Alcatel presenta il primo 2 in 1 basato su Windows 10: arriva Plus 10

20 Febbraio 2016 64

Nel corso della sua presentazione al Mobile World Congress, Alcatel ha presentato il suo primo convertibile 2 in 1 basato su Windows 10 e connettività LTE Cat.4 (150Mbps). Si tratta del nuovo Alcatel Plus 10, un tablet dotato di tastiera rimovibile, che equipaggia un display da 10" con risoluzione 1280x800, 32GB di memoria interna espandibile e processore Intel quad core. Purtroppo non sono state rese note, al momento, le specifiche relative al processore, anche se probabilmente dovrebbe trattarsi di un Core M.

Non manca la connettività Wi-Fi e una ricca di dotazione di porte che include una porta microHDMI, microUSB e USB a dimensione standard nella tastiera, oltre a degli speaker stereo in grado di riprodurre un effetto 3D. La batteria è un'unità da 8410 mAh che garantisce sino a 8 ore di autonomia. Alcatel Plus 10 sarà disponibile a partire da giugno nei colori bianco opaco, argento metallizzato, nero vulcano e in una particolare edizione in pelle



64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alexitaly222

Come il Pop 10 solo cambia SO versione Windows!

Salvo Errori

tra cube i9 o chuwi hi12 chi è più affidabile ?

Salvo Errori

i5 4gb ram bastano per un uso casalingo non professionale ? (office- programmi Navigazione Garmin , mail navigazione web con molti tab aperti ) ?

Gark121

Purtroppo non sono state rese note, al momento, le specifiche relative al processore, anche se probabilmente dovrebbe trattarsi di un Core M... core m quad core? LOL

Gef

Sogna, sogna...

Gef

Alcatel, sei arrivata giusto un anno in ritardo. Prodotti come questo marche come HP li vendevano già nel 2015.

Masterpol

surface pro 4 e via!!! (chi più spende meno spende)

Desmond Hume

veramente apple ormai aumenta da 16 a 64 e da 64 a 128. Evitiamo di dire vaccate

Desmond Hume

32GB interni su windows se li possono tenere. Ci installi office e hai la memoria piena...

Bruce Wayne

si installo senza problemi su sd

efremis

Installi sulla micro-sd?

Drak69

Per gli entry level vanno benissimo secondo me... È la risoluzione piu bassa del fullhd che é odiosa.

ziognu2

Si hai ragione, l'unica cosa che mi preoccupa degli m3 è che non scaldino troppo o x niente non avendo la ventolina. Nella lunga distanza di mesi o anni eventualmente. Si l'ssd è importantissimo, infatti spero sempre che si possa sostituire con uno nettamente piu' performante.

Ngamer

meglio cosi allora , dalla foto sembrava piu un 16:9 :)

manu1234

Il core m3 va molto bene, devi stare attento alla velocità dell'ssd e l'assistenza/garanzia come potrebbero essere, ma a quel prezzo è molto interessante

ziognu2

Eh cosi non va bene. Infatti sto aspettando seriamente questo cube i9... Mi interessa parecchio... Devo solo vedere il prezzo e come vada concretamente.

manu1234

Secondo apple 32 gb di memoria sono 100€ in più. XD

manu1234

Il problema è che, escludendo i cinesi meno famosi, si passa dai massimo 300 per un atom ai 700-800 per un core m e da qui si passa ai 1200 per i core m più potenti e gli i5-i7, mancano fasce in mezzo

ziognu2

Si si, ma io "rispetto" questo tablet, stavo solo dicendo... speriamo che in questo stand di Barcellona possa uscire qualcosa di simile... Magari si' ci sara qualcosa... ma temo il prezzo molto alto.

manu1234

Eh ma questo costerà 200-250

ziognu2

Non ci siamo, sarebbe andato bene qualora fosse stato come il cube i9 come specifiche intendo dire ad un prezzo super competitivo sui 400 euro. Core m3, 4 gb, ssd 64 o 128, full hd

Stewie

Nel 2016 ancora con 32gb, voglio capire di quanto può aumentare il prezzo mettendo 64gb: comunque direi che fronte 2in1 si è in attesa,almeno in Italia, del T100HA 64gb - 4gb ram che mi sembra la config più equilibrata al momento

Bruce Wayne

io ne tengo uno con una microsd da 64gb dentro e non ho assolutamente problemi di spazio

Paolo

Certo che è come dici tu, ma non capisco perchè i produttori sono tanto restii ad implementare questa connettività nei tablet windows, quando gli stessi con i tablet android fanno regolarmente uscire sia la versione wifi che quella 3g. Anche in questo caso si pagano le royalties e tutto il resto...

ErCipolla

Non è solo lo slot, penso servano anche antenna, certificazione, royalties sui brevetti GSM / ecc. Non è una questione di un paio di dollari

Del Fante Guido

Puoi salvare.programmi e app su se...

Giuseppe

Esattamente ... Con w10, la suite office e firefox se ti restano 10 GB per sopravvivere sei fortunato...

efremis

Perché la memoria predefinita d'installazione app. La micro-SD non viene proprio vista come disco d'installazione dovendo ricorrere ad escamotage ed inoltre molto dipende dalla velocità delle micro. Windows è un OS che tende a "gonfiarsi" con l'utilizzo. Lo vedo un po' come uno smartphone con meno di 8 GB.

Barx

Bello è bello pe 32 gb non si i può proprio sentire, fatelo pagare di più ma togliete questo taglio!

Daniele

Per quale motivo se è espandibile tramite microsd

efremis

basta con le versioni da 32 GB interni.. Da vietare su Windows desktop

manu1234

Ormai hanno confermato che ha un atom x5, secondo me per 150€ questa versione e magari 200 un eventuale versione 64 rom 4 Ram sarebbe veramente un best buy

manu1234

T3? È una serie nuova? Io ero rimasto a x5 e x7

sardanus

Questo é 16:10

sardanus

Che senso ha parlare di mah? Se é un core m e non un cherrytrail, il voltaggio è a circa 7V e non a 5V. In soldoni sono 59 wh? Mi pare strano, più probabile che siano 42 wh e dunque che il processore sia un cherrytrail

danieledettodani

lo voglio!

franco

Mettiamo al bando anche 2GB di ram e gli assurdi 32 GB di memoria, che sembra uno standard da anni

Ngamer

devo rivalutare alcatel a sto giro , ha presentato dei telefoni interessanti sulla carta ( bisogna vedere lato software) e anche questo 2-1 sembra interessante. devo dire cmq che da quando ho un surface 3 trovo scomodi gli altri 2-1 / notebook con formato del display 16/9 .

M_90®

ecco Intel Cherry Trail T3 Z8350 Quad Core 1.92 GHz processor

matteventu

Allora va benissimo 249€.

matteventu

Ovviamente i nuovi.

(ma "terribili" i vecchi non lo erano per niente, terribili erano alcune implementazioni dei vecchi su alcuni device a causa dell'incapacità di certi produttori)

M_90®

non sarà un core m, sicuro 99%

matteventu

Se ciao, un Core M a quel prezzo neanche nel mondo delle meraviglie lo trovi.

(sempre che sia un Core M effettivamente)

Simtopia23

Il prezzo dirà se questo è il solito Alcatel destinato a passare nell'anonimato o un'alternativa economica da prendere in considerazione.

Intel Core M, ma intendono i nuovi Skylake o i vecchi che erano terribili?

M_90®

sui 200/250€ ci si potrebbe pensare

Paolo

Finalmente un tablet Windows con connettività LTE. Ma è tanto complicato mettere un alloggio per le schede sim?

Emanuele

Non se ne esce, la scheda tecnica è sempre quella.

Emanuele

The tablet features a 10.1" IPS LCD with 1,280 x 800px resolution. It's powered by a quad-core Intel Atom x5 Z8350 1.92GHz processor. Memory is a little tight with 2GB of RAM and 32GB storage (you can add up to 64GB more with a microSD card)

Palux

Solita minestra...interessato soprattutto perché con connettività dati, ma tutto sta al prezzo finale a questo punto.

TecSS

Mah, potevano anche essere più specifici sulla dotazione hardware..
Comunque dubito sia un core m ( a che serve su 10 pollici??), atom X5 basta e avanza..

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite