Il MWC di LG: tra G5, moduli, visori VR, fotocamere a 360° e nuovi droni

18 Febbraio 2016 38

A pochi giorni dall'inizio del prossimo Mobile World Congress 2016, ci troviamo a fare il punto della situazione di quelle che saranno le novità che ci si aspetta di trovare all'interno della conferenza e dello stand di LG. Il produttore sud coreano è infatti particolarmente atteso, vista la scelta di tornare sul palco del MWC con il suo prossimo top di gamma, interrompendo la tradizionale serie di eventi post Barcellona che avevano caratterizzato la strategia di LG negli ultimi anni.

Se quindi la presenza di LG G5, più volte avvistato negli scorsi giorni, è praticamente scontata, è ancor più interessante notare che il top di gamma non sarà l'unico prodotto degno di nota. O meglio, la presentazione di G5 non verterà esclusivamente attorno al terminale in quanto tale, ma anche agli inediti accessori che LG ha preparato per il suo smartphone.

Presunta immagine di LG G5, non confermata l'originalità

Come abbiamo visto nelle scorse settimane, con la conferma arrivata ieri, LG G5 è dotato di uno slot di espansione Magic Slot, il quale permette non solo di accedere al vano batteria, ma anche di installare nuovi accessori in grado di potenziare le specifiche del dispositivo. Stando ai primi rumor, LG presenterà due di questi accessori che fanno parte di una famiglia più ampia di espansioni che prendono il nome di "G5 and Friends", i quali saranno gestibili dall'app integrata LG Friends Manager.

I due accessori che verranno presentati sul palco del MWC riguardano due settori ben specifici. Il primo prende il nome di LG Cam Plus e si tratta di un grip che permette una presa più salda del terminale in modo da effettuare scatti con una maggiore comodità. Ma le sue funzioni non finiscono qui, dal momento che Cam Plus integra anche una batteria aggiuntiva da 1100 mAh che estende la durata del terminale, oltre ad offrire dei controlli fisici per quanto riguarda lo scatto, l'attivazione del flash e la gestione dello zoom. Insomma, si tratta di un vero e proprio potenziamento di G5 comodo per tutti gli appassionati di fotografia che desiderano sfruttare al meglio il proprio smartphone.

Il secondo accessorio si chiama LG Hi-Fi Plus e si tratta di un DAC realizzato in collaborazione con Bang and Olufsen. Oltre a migliorare notevolmente le capacità audio di G5, il dispositivo è in grado di intervenire sulla qualità dell'audio instradato nell'accessorio da altri dispositivi Android o PC collegati. Un dispositivo interessante che potrebbe provare a colmare il gap in questo campo che esiste da anni nei confronti del mondo iOS.

Ovviamente la presenza di LG al MWC non si limiterà alla presentazione di G5, ma andrà a toccare anche altri campi particolarmente scottanti in questo periodo. Parliamo della realtà virtuale, settore nel quale LG dovrebbe debuttare con la presentazione del suo LG 360 VR, il suo primo visore. La presenza di contenuti dedicati al nuovo visore dovrebbe essere garantita anche dal debutto della nuova LG 360 Cam, una fotocamera sferica dotata di sensori in grado di effettuare riprese a 360° in risoluzione QHD e di scattare foto, sempre sferiche, a 16 MegaPixel e sarà compatibile con i video a 360° di YouTube.

Per finire troviamo Rolling Bot, il primo drone di LG interamente controllabile da smartphone. Il drone integra una videocamera e uno speaker, sarà possibile utilizzarli per il controllo della casa, di animali e per gestire i vari dispositivi smart presenti nell'abitazione, anche se non è ancora chiaro il suo funzionamento, quindi meglio rimandare il discorso al momento della sua presentazione.

Insomma, LG si appresta a mettere molta carne al fuoco in quello che sembra essere il più ricco MWC di sempre per quanto riguarda il produttore sudcoreano. Ovviamente vi ricordiamo che potrete trovare tutti i dettagli sulle novità di LG seguendoci nei prossimi giorni attraverso i nostri articoli e video live direttamente dal palco del Mobile World Congress 2016 di Barcellona.

LG G5 è disponibile online da Amazon a 206 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 settembre 2023, ore 20:35)

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Acciaremy

Link?

Acciaremy

Il telefono nasce completo già da se. Gli accessori sono per utilizzi Pro specifici. Se hai la passione della mobile photography, o se ascolti tanta musica in formato 96/24 allora questi due accessori sono perfetti per te. Sono un "miglioramento" di ciò che già sarà (sicuramente) molto buono, per chi non vuole compromessi. Da fonico di professione e da longevo appassionato di fotografia col vizietto della fissa per i cellulari, li trovo entrambi MOLTO interessanti.

_fraa88

LG nell'ultimo video caricato su YouTube punta molto sulla batteria

Alessio Rossi

peccato che il modulo sia orribile esteticamente. sembra un abbinamento di due cose completamente diverse

Fabrizio

Ok forse ogni tanti si danno per scontati certi acronimi usati di frequente. Avevo qualche vecchia rimembranza di elettronica su DAC e ADC XD

Paolo Giulio

... hai ragione, il DAC è quello... la fonte originale è forse più chiara.
QUESTO è il passaggio:

"For the second module, the DAC, the manufacturer teamed up with high-end consumer electronics maker Bang and Olufsen to develop the LG Hi-Fi Plus with B&O Play. Besides improving the native sound experience, the Hi-Fi Plus is also said to enhance audio routed through it from other connected Android devices or PCs."

Ezio Crank Saske

Dipende io misi una 6200mah al g4 e non era affatto scomodo dato che mi faceva 3 giorni e 9 ore di schermo

Demetrio Marrara

Un orrore come il battery pack della Apple che fa diventare il G5 un Oukitel K10000 lol preferisco caricarlo 25 volte al giorno :D

theprov

Il camera grip lo fece anche nokia per il 1020. Penso ne abbiano venduti 2.

Gabriele_Congiu

Figurati ;D

Ultrawut

Ok capito, risolto il malinteso allora :)

Gabriele_Congiu

No, il riferimento è principalmente all'utilizzo dei dispositivi Android in ambito musicale (lavorativo), i quali sono notevolmente indietro rispetto a quelli iOS per quanto riguarda la latenza (ad esempio). Samsung ci ha posto una pezza sopra con le sue soluzioni, ma il risultato non è ancora paragonabile. Non mi riferisco alla qualità audio in riproduzione e ad un uso "normale" del dispositivo.

Ezio Crank Saske

Potva essere interessante se l'autonomia aggiunta ti facesse venire lo schifo talmente fosse infinita, ma quella cag4ta no

Paolo

Il principio è interessante, a patto che i moduli non costino uno sproposito e che si faccia fruttare questo sistema, con un ecosistema di moduli diversificati e innovativi e non solo una manciata di tipologie, altrimenti tanto valeva lasciare un design tradizionale e fare una cover esterna stile lumia 1020 per le foto, una cover con batteria ausiliaria come ce ne sono a bizzeffe, una dock audio via usb o jack e così via..

gxaybzo

Ma infatti è come dici tu. Anche perché ci sono siti come gsmarena che analizzano dettagliatamente risposta in frequenza, distorsione, volume ecc. di tutti i vari smartphone e l'iphone anche se è ad un buon livello è superato da altri. Attualmente mi sembra che il galaxy s6 e l'HTC m9 siano quelli migliori come audio.

Jam

Non credo si riferisse alla qualità, in questo senso altri smartphone sono migliori. Credo

Dark Entries

Beh ma infatti stiamo parlando del G5, che aggiungerà un fantomatico modulo DAP Bang and Olufsen, che costerà un botto tra l'altro, come tutti i prodotti di quella casa... :-)

Angelo

M7 molto buono. Lo possiedo e ogni volta che ascolto la musica con altri telefoni mi manca sempre qualcosa!

Demetrio Marrara

Vabbè ragazzi ma le cose vanno contestualizzate. E' chiaro che il riferimento alla qualità audio è relativo all'ambito smartphone. Un pò come quando commentiamo le foto degli smartphone e ci sono soggetti che se ne escono con sparate convinte su Reflex, Mirrorless e compatte da 200 euro.

Per ora è evidente che ci siano dei limiti fisici in qualsiasi componente dello smartphone: audio, batteria, fotocamera. Forse l'unico ambito in cui sono stati fatti passi da gigante in quanto ad ingombri è quello dei pannelli.

Ultrawut

Come linea generale, nel reparto audio tra i device che ho posseduto in vita mia, metto in prima posizione One M7, G3 e S6.

L'iPhone 6 di mio fratello lo uso solo quando bisogna collegarlo a qualche cassa Bluetooth, tanto in quel caso 'ncul la qualità cmq

Dark Entries

Il comparto audio nei cellulari odierni è scarso, non solo per i DAC (qualche cellulare ha dei DAC non dico buoni, ma decenti), ma per il comparto di amplificazione che semplicemente non ci sta nello spazio di un normale cellulare. C'è un ulteriore problema: anche a fare un cellulare grosso con tutta la circuitazione necessaria, a quel punto la batteria sarebbe del tutto inadeguata per il cellulare, perché una buona amplificazione cuffia consuma molto.
Non per niente è da qualche anno che ci troviamo ad un boom dei DAP (Digital Audio Player)

SimoM

anche io sapevo così

Fabrizio

Ma DAC non significa Digital/Analog converter?

Ultrawut

Sony l'ho avuto fino all'anno scorso, ottima qualità ma deve aumentare il volume.

Chi invece mi ha sorpreso era stata LG, ho avuto G3 l'anno scorso e ascoltare musica da lì era sublime, poi pure le QuadBeat (auricolari in dotazione) sono davvero buoni.

Helix

Che per giunta deve concorrere con quella della sua rivale e connazionale xD

erdarkos

il migliore in assoluto é il V10 di LG tecnologia che probabilmente sarà riproposta sul G5 facendo id fatto gli LG i migliori su questa features.

Demetrio Marrara

Ma io non capisco i ragionamenti di LG. Se gli smartphone attuali stanno facendo a gara per ridurre gli ingombri e giustificare l'utilizzo di uno smartphone rispetto ad uno strumento specifico, che senso hanno questi moduli in più che aumentano peso/dimensioni dello stesso. E stiamo parlando di un 5.6(?) pollici che è già grande di suo.
Nel mercato visori entrano sensibilmente in ritardo. Idem quello dei droni.

L'unica cosa interessante sarà la fotocamera sferica. Credo.

Apocalysse

L'S6 ha un comparto audio di prim'ordine anche se non è stato pubblicizzato, quello di iPhone non è il massimo comparato anche a Sony che ha da dire la sua in questo campo ^^

Helix

Tutta roba che inventano i "melanomani" (lol) per dare inutili giustificazioni ai loro prodotti "premium"

Demetrio Marrara

Ti quoto. Meizu, Vivo e compagnia cantante hanno già dei DAC HiFi dedicati, idem i Galaxy che usano i Wolfson. HTC ha fatto scuola in quanto a casse. Le cuffie della Apple in confronto alle pistol Xiaomi fanno defecare, idem le Beats rispetto a qualsiasi Sony, AKG e Sennheiser seria. Quindi non capisco di che qualità stiano parlando.

Ultrawut

"..colmare il gap in questo campo che esiste da anni nei confronti del mondo iOS."

Adesso, non sono un super audiofilo, ma di tutta sta gran qualità sonora io sugli iPhone e iPod non l'ho mai percepita.

Sparano ad un bel volume, questo lo ammetto, ma ascoltare con le stesse cuffie la stessa traccia (la stessa proprio, mp3 320kbps) su un iPhone 6 e un Galaxy S6, percepisco un suono più dettagliato sul Samsung.

Non venitemi a dire che se sono un vero audiofilo devo ascoltare i FLAC: non posso, la mia libreria musicale è vasta sia per quantità che di genere e non sempre i FLAC sono reperibili oltre che avrei centordici GB da caricare.

Cmq boh, lascio anche il dubbio della personale percezione di ciascuno, ma l'affermazione che ho citato ad inizio commento mi sembra troppo forte e stonata.

Ezio Crank Saske

Comunque se lo fanno rosso come il vecchio m7 di HTC per me la bruttezza riduce parecchio

edv

sarebbero delle ottime innovazioni

Angelo

ahahahaahahah

dai sul fronte è bello e pulito, molto simile a G3 che era caruccio. sul retro...

Ezio Crank Saske

Tutto quello sgorbio e manco 2000mah mettono!

Epicuro

Avvisate prima se nell'articolo ci sono foto del g5! non tutti hanno il parental control attivato! Grazie

M_90®

l'idea è molto interessante, ma esteticamente il tutto fa un pò ribrezzo, almeno dalle foto uscite fino ad ora :X

TecnoAddicted

Spero che le foto del presunto G5 siano soltanto dei fake XD

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

A IFA abbiamo visitato la casa del futuro di LG e provato StandbyMe GO | VIDEO

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori