
30 Agosto 2016
23 Febbraio 2016 56
ARCHOS continua a svelare nuovi prodotti che presenterà al Mobile World Congress di Barcellona (22 – 25 febbraio 2016). Oggi è il turno di due interessantissimi smartphone appartenenti alla linea Diamond: l’Archos Diamond 2 Plus e l’Archos Diamond 2 Note.
Archos Diamond 2 Plus: lo smartphone possiede una RAM da 4GB e 64GB di memoria, processore 4G octa-core, schermo Full HD IPS da 5.5 pollici, fotocamera frontale da 8 MP con flash, fotocamera posteriore da 20.7 MP, sensore per le impronte digitali e monta la versione Android 6.0 Marshmallow
Commenti
buono l'hw..ma devono fare i conti con marche più conosciute e preferite..forse un 50 euro in meno a tutti e 2 i telefoni sarebbe stato il top..
prezzi esagerati...
oggi son proprio fuso... le me son confuse leggendo le ultime news su M10
Ehi... Non era la sense ma la touchflo3d
Lo amo
sìsì, ovvio, WM era piacevole come un calcio nelle p@lle e anche se la Sense migliorava parecchio la situazione, rimaneva comunque un modo di intendere lo smartphone all'antica.
mi sembra fosse stato il primo a proporre la risoluzione vga.
Dovette smettere di confrontare la raw power in gflops, è un dato irrilevante confrontando architetture completamente diverse.
La gpu è superiore, aspetto conferme ma siamo sicuramente dalle parti di quella di helio x10 con supporto ad api molto più recenti e consumi sicuramente minori. Poi 8 core a 2ghz (e non 2 cluster a frequenze diverse) e un controller di memoria dual channel invece del single channel del 615.
E' un soc decisamente superiore e tra qualche mese ce lo ritroveremo sulla fascia di prezzo della nuova serie 400 qualcomm.
gentilissimo grazie, anzi mi salvo il tuo messaggio :)
Rispetto ad uno Snap410 il P10 ha il 50% abbondante di potenza di calcolo in più sia come CPU che come GPU.
In multi core poi va il doppio di un 410.
Siamo in zona Snapdragon 616/617 ed oltre, come CPU.
Hmm probabilmente è per colpa della configurazione dual core di quella t860. In ogni caso grazie per il chiarimento
MT6755/M (Helio P10) 700 MHz 47.6 (gflops)
MSM8939(Snapdragon 615) 550 MHz 59.4 (gflops)
ora c'è da dire che è un dato puramente indicativo, e la frequenza è a 700 invece che 900, in ogni caso siamo li
"http://kyokojap. myweb. hinet. net/gpu_gflops/"
Addirittura inferiore alla adreno 405?
Mah a vedere sono belli, tocca poi vedere quanto durano senza smontarsi, non per dire ma ho avuto un tablet archos, lo xeon x79, dopo neanche un anno la batteria era andata, la sim non usciva dallo slot e il tasto di accensione si era allentato.
Questi spero siano costruiti meglio
In teoria dovrebbe essere il corrispondente del 615...gira bene, se vedi meizu m2 note e wiko feaver girano molto bene
Eh? Che cosa??? Uguale ad un 801???è sotto un 615..un 801 è molto più potente, come gpu siamo a 40 gflops contro 120 130...
Il Plus altri non è che l'Elephone P9000, vai col rebrand from China!
cpu come il 615, gpu come il 410
edit...ho visto male...
Su wiko fever benissimo...... E "muove" un full HD.
Che cinesata pazzesca !!
Poveretti !!!
Di sicuro originale ma snervante da usare, Win Mobile era un tortura.
A quei tempi l'iphone era davvero anni luce avanti come usabilità, poche storie
Ma poi all'epoca aveva uno schermo ultra definito. 280 PPI se non ricordo male, uno spettacolo.
Quello bianco sembra un G2, me gusta!
Il P10 dovrebbe essere più simile al 615 (forse leggermente migliore)
come si comporta il p10 rispetto allo snapdragon 410?
il 6753 rispetto allo snapdragon 410 come va?
Buona ottimizzazione delle cornici peccato per le specifiche tec. :(
Avesse almeno un x10...
il mio è ben custodito nella sua scatola insieme ai telefoni a cui mi sono più affezionato nel tempo: è malridotto a causa di uso davvero sfrenato e della batteria che decise di gonfiarsi di colpo facendo completamente saltare la back cover con relativi agganci sul frame del telefono, però rimane sempre magnifico.
è stato in assoluto il telefono più bello da vedere che abbia mai avuto. Oggi probabilmente si avrebbe da ridire per quanto riguarda la plastica (anche lo schermo era di platica essendo resistivo), ma per l'epoca era davvero il massimo e tutt'ora non ne ho ancora visto uno che mi abbia suscitato lo stesso stupore. E poi ha assolutamente ragione: l'HTC degli ultimi tempi di WM e inizio Android era assolutamente una fuoriclasse in tutto, purtroppo in quegli anni si pagava il prezzo per la disponibilità di OS non all'altezza (WM ampiamente superato e Android ancora molto acerbo).
Purtroppo, uno snapdragon 617 o un 650 avrebbero reso ottimo questi smartphones.
Sembrano essere entrambi al top e poi hanno due processori mediatek di fascia media/medio bassa...
grazie mille
Va poco meno di un X10, inferiore come gpu. Rispetto ad 801 direi circa uguale, forse un pó meno sempre gpu, ma ha anche consumi e calore inferiori. É la cpu mid level di mediatek del 2016, il sucessore del 6752/3
Una mia amica ne aveva uno e me lo ha regalato! :P ora lo tengo per collezione! Che telefono stupendo :D
Peccato che quest' anno sulla fascia media hanno fatto molto meglio di qualcomm.... Unica cosa niente modding, ma lo fanno in pochi
Mi ricorda la scelta fatta su uno smartphone color blue klein.... XD
Leggermente sopra all
scusate questo P10 per me che sono di fede Snapdragon (ora ho OnePlus One con S801) come va ? spinge di più o no ?
Non sarà mica una decisione azzardata montare un pannello 2k e il mediatek x10?
Ma il p10 come va rispetto ad uno snap 410? E rispetto a x10?
Bellissimo!Quella si che era la vera HTC...non il fallimento di oggi!
magari a 199 euro il diamond 2 plus potrà essere un buon acquisto, certo il software dovrà essere almeno decente
esiste un solo ed unico diamond.
I 4 giga di ram,per far valere il "vantaggio", dovrebbe essere affiancati da un processore prestante,ma molto prestante...
Hanno android stock. Figata!!!!!
Ah ma monta il merdatek
Sempre detto io, fin dallo Stonex One e dall'HTC M9 Plus che hanno la stessa risoluzione con la medesima GPU, e non ricevevo altro che questa risposta piccata: "supporta benissimo il QHD!".
...Che vuoi che ti dica?
Non male, poi le cornici sembrano ben otimizzate