
Android 17 Feb
16 Febbraio 2016 272
Chi l’ha detto che l’acquisto di un nuovo smartphone richiede necessariamente un cospicuo esborso di denaro? Se la si pensa così, l’indiana Ringing Bells è pronta a far cambiare idea. Domani, 17 febbraio, sarà infatti annunciato ufficialmente Freedom 251, uno smartphone realizzato all’interno dell’iniziativa governativa “Make in India” che verrà proposto sul mercato al prezzo di Rs. 500, pari ad appena 7 dollari.
Il costo di fabbricazione del dispositivo non è al momento noto – Ringing Bells lo rivelerà nei prossimi giorni, ha garantito – ma è certo che gran parte di questo verrà coperto dal governo indiano per incentivare la produzione di dispositivi mobili all’interno dei confini nazionali, per permettere a tutta la popolazione di connettersi alla rete come previsto nella vision del Primo Ministro Narenda Modi.
Nel corso dell’evento di lancio saranno presenti le più alte cariche istituzionali locali, incluso il Ministro della Difesa Shri Manohar Parrikkar.
“Il telefono sarà disponibile al prezzo popolare al di sotto di Rs. 500. Questo evento e questo lancio sono la vera testimonianza del successo delle ultime iniziative effettuate dal Governo indiano”, viene indicato nell’invito ai media.
Al momento non sono state rese note le specifiche di Freedom 251, anche se alcune fonti hanno anticipato che si tratterà di uno smartphone dotato del sistema operativo Android e che avrà caratteristiche tecniche basilari.
Non è la prima volta che in India viene venduto un dispositivo mobile ad un prezzo così contenuto: nel 2011, ad esempio, il tablet Datawind Ubislate 7+ era stato promosso dal governo indiano per offrire agli studenti uno strumento per la navigazione in rete. Allora, il prezzo di vendita era di Rs. 3,000 (44 dollari), poi calato fino a Rs. 2,500 (37 dollari).
La stessa Ringing Bells aveva lanciato tempo addietro Smart101, uno smartphone con supporto alle reti 4G LTE, display da 5 pollici, processore quad-core da 1.3GHz, 1GB di RAM e 8GB di memoria interna espandibili al prezzo di appena Rs. 2,999 (44 dollari).
Commenti
Stai tranquillo, tanto la maggior parte delle persone non capisce ciò che hai scritto e soprattutto il perché.
se il tuo termine di paragone è la touchwiz pure il mio iPod Touch 3G è fluido uguale, che c'entra?
e cmq no, non hanno problemi di consumi, magari ancora non lo sai ma la cosa che consuma di più nel telefono è il display, no il SoC. è ovvio che se ci giochi consuma di più, ma questo vale per tutti i SoC, mica solo per i Qualcomm. ti assicuro che consuma più il GPS del SoC
Non hanno problemi di consumi? Ma se certi telefoni con snap 615 si fanno fuori una 3000 mah in manco 4 ore di schermo!!!! XD NON FARMI RIDERE ;)
E poi, con quad mediate, telefoni come Acer z 630 hanno fluidità pari ad S6. Visto di persona. Quindi NON FARMI RIDERE n2
Tifoso detected, attivare modalità risparmio tempo
Perché sanno che se uscissero sul mercato globale li stroncherebbero.
io ho seguito un filo logico... a chi viene venduto un telefono da 7€? non di certo a uno che si può permettere un cellulare dai 100 ai 1000€.
Perche mai il governo indiano cerca di far proliferare la comunicazione con le persone quando hanno una densità poplazione per territorio quasi pari alla cina e all'interno del territorio ci sono piu di 100 lingue incomprensibile per sino tra di loro e l unico modo per comunicare con gli altri è l inglese??
Non sarebbe stato meglio cominciare a costruire palazzi per accogliere quintalate di gente che dorme per strada (ho visto una statale con ben 15km di persone che dormivano con i soli stracci!)??
Detto questo non ti sembra un modo per speculare da qualche altra parte?
1) per motore lamborghini intendevo quello che a benzina...
2) 615, 616 e 810 non hanno problemi di consumi ma di calore...
3) dato che la maggioranza utilizza app da poco e raggiunge una "buona usabilità al limite" di un quad mediatek allora tutti dovrebbero montare m3rdatek?? poi "limite di buona usabilità" e appena scarichi un'app più pesante ti devi riavviare il telefono..
Il punto è che alcuni analisti dicono un acosa e altri un'altra, probabilmente la verità sta nel mezzo
Come ho detto, se gli analisti di mezzo mondo sono stupid1 e tu sei migliore di loro, non capisco perché non venga citato "ste" come fonte per tutti gli articoli di tutti blog/giornali specializzati del mondo.
Dopo i penosi consumi di 615, 616, 810.... difficile volere uno snap ^.^ E poi, alla fine, quel "motore lamborghini" non si sente, se già le app statisticamente più usate (esempi... messenger, whatsapp, twitter) arrivano al loro "limite di buona usabilità" con un quad mediatek
dipende tutto dai componenti utilizzati oltre che dalla marca.
se vuoi un motore Lamborghini spendi di più. se vuoi uno Snapdragon sappi che solo lui costa AI PRODUTTORI 50/60$
È improbabile che esca una ROM custom per questo device
Nella vita precedente era una cabina telefonica
Ahahaha veto!
E avanti a produrre immondizia da smaltire
Lo so
Quale articolo? C'è un articolo? A me quando clicco sul titolo mi va direttamente ai commenti....
4” qHD (540 x 960 pixel) con processore quad-core a 1,3 GHz, 1 GB di RAM ed 8 GB di memoria interna espandibile
in verità io il nesso l ho fatto, tu con le onde gravitazionali no! il collegamento cellulare a 7€/poveri cè! perche mai uno stato sta tentando di far acquistare cellulare low cost a gente che non ha nemmeno un tetto dove stare?
ho letto un po' di commenti sotto... ma perche' nessuno riesce a capire quello che c'e' scritto qui???
"Il costo di fabbricazione del dispositivo non è al momento noto –
cut – [U] ma è certo che gran parte di questo verrà coperto dal governo indiano [/U] per
incentivare la produzione di dispositivi mobili all’interno dei confini
nazionali"
è ovvio che un smartphone non puo' costare 7 dollari... costi quello che costi in realtà lo paga il governo indiano... punto.
mah... pare difficile leggere l'articolo???
Vero ^.^
Allora parliamo di 2 cose diverse, tu parli delle spese di Produzione nel complesso. Io parlavo dell'effettivo costo dei pezzi+ la manodopera. E comunque in ogni caso, dubito fortememte che tutte le spese spalmate su ogni iphone venduto possano essere superiori a 350 dollari a telefono, altrimenti non si spiegherebbe il 91% dei profitti mobili da parte di apple, dalla sola vendita hw
Parlavamo solo dei costi di pura Produzione cioè di pezzi e di manodopera
Io ho mi sono laureato in economia qualche hanno fa, ma comunque non c'entra niente, dico solo che solitamente queste società di ricerca utilizzano uno standard, che per forza di cose non può essere uguale per tutti i produttori
un telefono intoccabile... chissà cosa avrà fatto nella vita precedente per meritarsi questo...
"cioè che le cifre dette da quelli che calcolano i costi di produzione
non tengano molto conto del numero di dispositivi prodotti che fanno
calare i costi, probabilmente useranno uno standard" (cit.)
ti invito a riflettere su quello che hai scritto e secondo me, troverai l'errore e capirai che quelli calcolano il prezzo tengono conto di tutto.
n.b. studio economia ed una delle cose più difficili da calcolare è il prezzo di un singolo prodotto venduto, per il semplice fatto che devi calcolare tutto, come per esempio elettricità, acqua, trasporto ecc ecc ecc
Vediamo se stavolta lo capisci, sennò smetto, giuro. Sto ripetendo da 3 commenti di fila che se non tenessero in conto l'ammortizzazione dei costi su milioni di esemplari (e 10 o 50 milioni in pratica non cambia più), l'ordine di grandezza non sarebbe di 200/250$, ma dei milioni. Ti è più chiaro? Perché in mezzo ci stanno le spese di sviluppo. Comprare un processore progettato da altri permette di risparmiare milioni. Comprare uno schermo o una batteria che puoi trovare su altri dispositivi fa risparmiare centinaia di migliaia di euro/dollari. Comprare la fotocamera che Sony vende a tutti costa meno che ordinarne una da specifiche da produrre in esclusiva. Idem per Soc, schermo e quant'altro. Nel boom price ci devono essere le spese di sviluppo, se non ce le metti stai contando la fuffa. E se ce le metti vedrai che il risultato è quello. C@zzo ci sono fior di analisti che fanno sti conti, con mesi di ricerche. Tu sai far meglio? Complimenti per l'autostima.
il tuo è il primo commento serio che ho letto
No, solo ci vediamo domani senza grazie
Tanto quanto il comunismo invita a mangiare bambini e il leghismo a bruciare i rom... A no forse quest'ultima é vera
Considera che la pubblicità concorre nel computo del prezzo
Basta che ci credi
Ecosolidale? Non credo... Chissa quanta mer** c'è dietro per farlo a quei prezzi
Appunto esce domani e tu lo vuoi già comprare? Sii realista!
Se stai scrivendo su HDBlog è quasi normale l'uso che fai del tuo Smartphone, ma non si potrà dire la stessa cosa di tante persone che vedo in giro e che conosce a malapena le funzioni di ciò che ha tra le mani.
Naa, c'è quello di. Altroconsumo a 2 Euro.
bello,peccato per il prezzo.
4g in india? Ma sono sicuri? L'hanno scorso non avevano neanche il 3G fuori cittá.
FINO A 22 EURO NON SI PAGA LA DOGANA
Ce ne vuole di coraggio a scrivere 'ste cose con il proprio nome e cognome in bella vista.
Per le auto però è diverso, lì subentra anche la componente emotiva, che in un telefono si spera sia assente
BestBuy a 7 centesimi
Non parlavo del prototipo ma del costo di produzione in massa, se apple genere il 90% dei ricavi dalla sola vendita del hw un motivo c'è. Il prezzo di produzione di un iphone 16 giga secondo me non supera i 210 dollari compresa la manodopera, ai 240 arriva forse la versione plus da 64 giga. Poi questo è il mio pensiero, cioè che le cifre dette da quelli che calcolano i costi di produzione non tengano molto conto del numero di dispositivi prodotti che fanno calare i costi, probabilmente useranno uno standard
immagino che i lavoratori che producono sti telefoni vengono pagati con un "grazie ci vediamo domani"..
Seriamente stai confrontando redmi note 3 pro e iphone? Dai su. Ok, carino lo xiaomi, ios non mi piace, tutto quello che vuoi, ma tecnologicamente c'è un abisso tra i 2. Io motivo per cui un iphone costa "solo" 240$ ad Apple è che ne ordinano milioni. Se ordini un singolo esemplare di un prodotto del genere, con processore (ottimo processore e allo stato dell'arte sia per CPU che per gpu) progettato ad hoc, fotocamera progettata ad hoc (sticazzi delle specifiche, nessun altro usa quel sensore, le esclusive costano), schermo progettato ad hoc (sticazzi delle specifiche, nessun altro usa quel pannello), etc etc col c@zzo che lo paghi 240$. Più probabilmente lo paghi qualche migliaio di euro, più i costi di sviluppo dei componenti (svariati milioni).
troppo caro...
"Al momento non sono state rese note le specifiche di Freedom 251, anche se alcune fonti hanno anticipato che si tratterà di uno smartphone dotato del sistema operativo Android e che avrà caratteristiche tecniche basilari."
Ma va? Che fonti intelligenti che hanno! un telefono da 7 dollari con caratteristiche basilari? non mi dire..
Troppi 7 euro, memoria espandibile?bordi curvi?lte?batteria ridicola, scaffale
Ecco il commento dell'utente sapientone che fa il figo dicendo sempre la stessa caxxata..... a prenscindere dal prezzo
Il telefono da 44 dolari ha le stesse caratteristiche o quasi de lumia 650 e microsoft vuole 239 euro?ahahahaha
solo leggermente
6 prego.