LINE ha annunciato la chiusura di MixRadio entro qualche settimana

16 Febbraio 2016 130

È stata una corsa piena di intoppi e ostacoli, ma questa volta pare che siamo arrivati al capolinea definitivo. LINE, l'attuale proprietaria di MixRadio, ha annunciato senza troppe fanfare che il servizio verrà definitivamente chiuso "entro qualche settimana". La motivazione dietro alla scelta lo scetticismo dell'azienda riguardo alla crescita del servizio, considerata la situazione del mercato dello streaming musicale. LINE continuerà tuttavia a offrire il suo servizio LINE Music, disponibile per il momento solo in Giappone e Thailandia.

La parabola di MixRadio è durata poco più di un paio di anni. Il servizio era nato in Nokia dalle ceneri di Nokia Music a fine 2013, come servizio esclusivo per i dispositivi Lumia Windows Phone; una delle feature più reclamizzate e interessanti era la possibilità di salvare e ascoltare mix offline in modo completamente gratuito. Dopo l'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, è diventato presto chiaro che Redmond non era particolarmente interessata al servizio, "sovrapposto" al suo Xbox Music, poi diventato Groove. Sono quindi cominciati a circolare rumor di cessione. Le indiscrezioni si sono consolidate dopo pochi mesi, grazie appunto a LINE.

Per qualche tempo, LINE ci ha creduto. A distanza di poche settimane sono comparse le app Android e iOS, e c'è stato anche tempo per una partnership con HTC per includere i contenuti musicali all'interno di BlinkFeed.

È il secondo servizio di streaming musicale di una certa importanza che chiude nell'arco di pochi mesi, dopo Rdio.


130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulio

Una tecnica condivisa ;) comunque dispiace anche a me.
Non so poi perché Nokia l'ha messa in origine come ' già installata automaticamente sul dispositivo" non essendo ufficiale (dall'articolo di webnews non sembra di Nokia).

Giulio

In realtà sulla pagina ufficiale c'è scritto Wine, Bristol, United Kingdom

Marco Mazzocchi

giapponesi demmerda :D

Rox

C'entra perché questa app per me era una delle ragioni per cui avevo scelto nuovamente un lumia. Non dimentichiamoci che Spotify per windows phone era disponibile soltanto per gli utenti premium fino a poco tempo fa. Mixradio può abbandonare tutte le piattaforme, ma è agli utenti windows phone che mancherà non agli altri!

anrea1

Uno dei pochi motivi per cui ho scelto Windows Phone. Passerò nuovamente ad android.

DarkKnightShocK™©

Come te.. UN FAIL E INUTILE :)

DarkKnightShocK™©

Feccia di m3rd4 zitto, levati dai cogli0ni dai :)

DarkKnightShocK™©

Grandeee hai ben detto!!!

Luca

Ho fatto quella ricerca... Falla pure tu e conta...

Felix

Se vabbè lasciamo perdere va... ti dico solo una cosa: guarda la fonte dell'articolo.

Se non ti va bene che HDBlog pubblichi, giustamente, nella sezione Windows una news riguardante Windows, che ha come fonte un altro blog Windows (titolo dell'articolo originale: "Old Microsoft-owned music streaming service MixRadio terminated")e ritieni di essere più bravo allora vai a farti il tuo blog.

bonzuccio

Spotify? Era molto vicina a Pandora come concezione

bonzuccio

Questa è una notizia orrenda, li odio.

Ma_che_te_lo_dico_a_fare

Puoi dare lezioni di statistica, sai?

Ma_che_te_lo_dico_a_fare

E tu come un pec0rone non riesci a vedere al di là del tuo naso.

crazydsm81

L'ho usata molto sul mio lumia 920, poi ho provato la beta android, l'app è ottima ,chiuderla è un peccato, a mio avviso trovo questa app una diretta concorrente di spotify. Purtroppo come al solito gli utenti windows phone sono considerati utenti di serie b.

MrSputnik

La curiosità mi ha spinto a cercare quanto da te detto: il "mio" Google nella sezione "notizie" su 10 blog di tecnologia che ne parlano soltanto 2 sono specifici di Windows: Windowsteca e Plaffo, (c'è anche un certo TuttoAndroid) :D

Salvo Cantali

Degli altri mi importa poco per adesso, usando WM mi interesso di questo OS!

Salvo Cantali

Urca e me lo dici solo adesso che sono un furbone? ahahahaahahah

Luca

Continui a prendere riferimenti che lasciano il tempo che trovano...
La cosa è molto più semplice... E' un servizio utilizzabile su tutte le piattaforme? Si, lo sanno pure i muri. La sua dismessa interessa solo gli utenti Windows? No, interessa tutti gli utenti MixRadio. Gli utenti MixRadio stanno su tutte le piattaforme? Si, lo sanno pure i muri. I numeri non ti è dato saperli, di conseguenza non dovresti proprio parlarne, e ancor di conseguenza è una notizia che riguarda la dismessa di un servizio ad oggi utilizzabile su tutte le piattaforme.
Quando gli utenti android utilizzatori di questo servizio vedranno togliersi il servizio sotto i piedi, è una cosa che non li riguarderà poichè i blog (e TE) l'hanno classificata come notizia per Windows? Ovviamente no, riguarderà anche loro, nonostante (prendendo per vero ciò che dici), se ne parli SOLO in sezioni riguardanti Windows.
Non negare l'evidenza, questa è una news che non riguarda esclusivamente Windows come provi imperterrito a far credere.

clodi95

ma che c'entra? Quando nacque il servizio, giustamente pubblicarono la news nella sezione "Nokia". Quando venne acquistato da Microsoft, giustamente, in "Windows", e adesso che non è più di Microsoft né di Nokia QUESTA notizia andrebbe pubblicata in una sezione più generica.

Felix

Scusa mi fai un favore?

Cerca "MixRadio chiude" su Google e dimmi su quanti siti dedicati ad iOS ed Android viene riportata la notizia... poi conta quelli con la parola "Windows" nel proprio nome.

Non negare l'evidenza, questa è una news che riguarda Windows!

Felix

La parabola di MixRadio è durata poco più di un paio di anni. Il servizio era nato in Nokia dalle ceneri di Nokia Music a fine 2013, come servizio esclusivo per i dispositivi Lumia Windows Phone; una delle feature più reclamizzate e interessanti era la possibilità di salvare e ascoltare mix offline in modo completamente gratuito. Dopo l'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, è diventato presto chiaro che Redmond non era particolarmente interessata al servizio, "sovrapposto" al suo Xbox Music, poi diventato Groove. Sono quindi cominciati a circolare rumor di cessione. Le indiscrezioni si sono consolidate dopo pochi mesi, grazie appunto a LINE.

L'app è conosciuta ed usata principalmente tra gli utenti Windows... non a caso i commenti qua sotto di persone amareggiate dalla sua chiusura sono di utenti Windows.

Luca

Cioè, perseveri sul dare conto ai commenti in questo articolo, è allucinante... Su un blog dove è moda parlare male di Windows ed esprimersi senza sapere (e tu sei il primo, o forse il secondo), un blog frequentato dalla minima parte di utenza del mobile, e continui... P0rca miseriaccia non c'è niente di peggio della presunzione di sapere le cose, soprattutto quando NON HAI LA BENCHE' MINIMA POSSIBILITA' DI SAPERE.
Ricordami di come sai che un progetto per apple watch, tv, ios utilizza un unico sdk (tra l'altro confondendo IDE ed sdk come fossero un'unica cosa) e pretendevi pure di avere ragione.
LO GI CA. Se ne esiste traccia in te, ti prego usala.

Felix

L'applicazione è stata rilasciata da solamente 10 mesi su AppStore...

clodi95

Non c'entra assolutamente niente. Ad oggi, l'app è disponibile per altre piattaforme ed è proprietà di un'azienda indipendente da Microsoft, quindi la notizia non è "Windows".

Felix

Dovrebbero intervenire su di me per quale motivo? Perché ho detto che un app creata da Nokia e presente da anni su Windows viene usata quasi esclusivamente dagli utenti Windows?

Felix

Ed il numero di download non è indicativo del numero di utenti... solamente lo 0.7% di chi usa Android lo ha scaricato, e sicuramente non il 100% di chi lo ha scaricato ha poi deciso di usarlo.

Su Windows, essendo stata creata da Nokia, è presente da anni, tutti la conoscono... e tanti la usano, come puoi ben vedere da i commenti qua sotto dove la quasi totalità di chi si dice dispiaciuto della chiusura la usava su Windows.

gabrimazzo

ma è due anni che è stata venduta....io personalmente uso solo Spotify per lo streaming da più di un anno...se ci sono 45 soli utenti che hanno commentato su IOS vuol dire che questa favola che cambiando piattaforma l'app diventa di successo è una favola....

ILCONDOTTIERO

Dato che non intervengono su di te dico a nome di tutti quelli che la pensano come me , hai veramente rotto il C@zzo tipi con te dovrebbero essere rinchiusi e buttate via le chiavi.

Luca

Pochi rispetto agli android? E sommando tutti gli utenti di mixradio, si può dire che siano praticamente solo utenti Windows? Non guardiamo le percentuali di chi le utilizza riferita al proprio sistema, guardiamo le percentuali di chi le utilizza riferita agli utenti di mixradio... Assumendo per ipotesi che gli utenti Windows siano 1.000.000, non esiste cosa più sbagliata nell'affermare che viene utilizzata praticamente da utenti solo Windows... Inoltre per quel che riguarda app store, il numero di recenzioni non indica il numero di download, motivo per cui, per quanto possa essere indicativo, non può essere preso a riferimento... Sei capace di utilizzare un pò di logica? Almeno per non contraddirti... Non credo di chiedere troppo...

ILCONDOTTIERO

Ma non dargli tetta non vedi che é solo , ma credi veramente che lui sia un portavoce credibile con il logo della mela appunto . Lascialo stare , godere x una cosa del genere bisogna veramente essere m@l@ti .....

Felix

5-10 milioni... ma hai idea di quanti device Android esistono al mondo?
È una piccolissima percentuale.

Comunque guarda qua sotto, tutti i commenti degli utenti dispiaciuti della chiusura la usavano su iOS ed Android... eh sì.

Simtopia23

Ma io lo usavo tantissimo, sti giapponesi non ci capiscono niente...

Luca

Hai visto anche il play store o ti è comodo parlare solo di app store?

Felix

Su AppStore ha raccolto 45 recensioni in 10 mesi di attività... e se vai a leggerli sono quasi tutte del tipo "la usavo sempre sul mio vecchio Lumia prima di passare ad iPhone".

10 mesi, solamente dieci mesi che si trova sugli altri store... su i Nokia da anni!

Felix

È una grossissima differenza per un OS che punta tutto sulle universal!!!

Felix

Se ne va o no da Windows?
Si, quindi è l'ennesima app che se ne va da uno store già di per se scarno.

Sai quante recensioni ha avuto nei 10 mesi che si trova su AppStore?
Quarantacinque, solamente 45 recensioni in 10 mesi... nessuno la usava e nessuno ne sentirà la mancanza, non a caso questa news è stata pubblicata nella sezione Windows, e non a caso i commenti di quelli che ne sono dispiaciuti per la chiusura la usavano su Windows.

Luca

stigrancaxxi della storia di mixradio, ad oggi non è di Microsoft, non è disponibile solo su Windows, vatti ad informare sui numeri che ha prodotto sul play store e app store e prova a ripetere gli utenti sono praticamente solo Windows... Ora capisci a cosa mi riferisco con "cervellini"? In due siete riusciti a rispondere ca22ate.

Adriano

Senza dubbio, ma è una bella differenza tra il non avere un app aggiornata e funzionante e non averla universal. Ovviamente godi nell'estremizzare con windows e questo lo sappiamo tutti

gabrimazzo

se ne va anche da Apple...

Felix

Esatto... ma lo devi dire a chi si ostina a difendere Microsoft, negando le numerose "prese in giro" (per non dire peggio) che sta rifilando ai suoi utenti facendoli allontanare sempre più insieme a tutti gli sviluppatori.

Felix

Poco cambia... secondo Microsoft perché qualcuno dovrebbe aggiornare a Windows 10 ed usare un Lumia con W10M? Per le universal, per la convergenza desktop/mobile, e per Continuum.

Senza universal dove va a finire la convergenza desktop/mobile? E Continuum?

ernestinthesixties

Deezer è veramente ottima, se usi la premium, nel suggerirti nuovi artisti in base alla cronologia dei tuoi ascolti precedenti.

ernestinthesixties

comunque la gravità del fatto che WeChat non faccia la Universal - quindi pienamente compatibile con W10 - non è stata abbastanza sottolineata. WeChat per i cinesi è come Whatsapp per noi. un sistema senza WeChat non venderà MAI un solo telefono in Cina. voi lo comprereste un telefono su cui non si può installare Whatsapp?

Felix

Ennesima app che se ne va da Windows peggiorando ancora di più la situazione riportata dall'altro utente.

Adriano

Mi spiace ma la compatibilità al sistema è stata aggiunta con l'aggiornamento di un paio di settimane fa. Solo non riscrivono la universal

R2-D2

Lo usavano solo su windows

Desmond Hume

Peccato la usavo con piacere, non consumava troppi dati e per bypassare il limite delle 6 canzoni bastava cambiare mix...

riccardik

Uguale, che rottura...

gabrimazzo

Ma cosa c'entra con questa news?

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air