
14 Ottobre 2016
La NASA ha rilasciato un video realizzato grazie al Solar Dynamics Observatory (SDO). SDO è una sonda lanciata l'11 Febbraio del 2010, con lo scopo di monitorare l'attività solare 24 ore su 24. La sonda può catturare immagini ogni 12 secondi in 10 differenti lunghezze d'onda. Il video allegato all'articolo mostra il sesto anno di attività, dal primo Gennaio 2015 al 28 Gennaio 2016. Il filmato offre una risoluzione Ultra HD ed una fluidità di 29,97 fotogrammi al secondo. Ciascun fotogramma corrisponde a circa 2 ore di attività solare.
Le immagini mostrano lievi differenze nelle dimensioni del Sole: questo fenomeno è dovuto al fatto che la distanza tra la stella e la sonda SDO varia nel tempo. Il video è disponibile anche in download a questo indirizzo: rispetto alla versione in streaming si segnala una differenza rilevante, ovvero una fluidità di 59,94 fotogrammi al secondo.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Il video in 4k 60 fps pesa 50.3 GB?!?!
uso chrome su pc infatti..allora proverò un altro browser, grazie
Finalmente so come sfruttare la mia TV 4K!! Scherzo: non ho nessuna TV 4K :(
ahahahahahah idolo
Prendilo come un parere di uno che non sa nemmeno come si fa un sito eh!! Magari fai la stessa domanda a qualche altro che sa anche come funziona "dietro"
Nessuna infestazione. L'uomo è un prodotto della natura. Io intendevo dire che le catastrofi avvengono di continuo, e non sono paragonabili alle cagatine che potremmo fare noi anche impegnandoci.
Concordo, la specie umana è solo una orribile infestazione per il pianeta, prima se ne libera meglio sarebbe per lui.
65 mln. di anni fa c'è stata una catastrofe, ma non c'era l'uomo.
Sei stato più che esaustivo, la versione che vedevi in orizzontale era la versione desktop, quella con Laura Chiatti.
Concordo che le info non devono finire sotto e anche che i colori in effetti sono migliorabili.
Grazie!
Il pianeta può permettersi di spendere migliaia se non milioni di anni per ritrovare un suo equilibrio... noi non siamo così fortunati e rischiamo di sparire nel giro di un battito di ciglia geologico (che è più o meno il tempo da cui esistiamo). ;)
Cheers
Beh per evitare la frammentazione ti conviene creare una cartella sul cloud!
be se davvero ci siamo evoluti, proprio come la terra immagino che anche noi ci riusciremo ad adattare
insider, sei tu?
può dipendere dal refresh rate
Ah, ok, non si era capito bene
giphy. com/gifs/kfC705ULKz7z2
dicevo...info che scorrono su e giù sulla destra (sempre nello stesso blocco, però separate dall'anteprima del video che resta ferma)...lo stile continuo a preferire quello orizzontale!
In generale va bene secondo me...è immediato e semplice...magari ci vorrebbe qualche animazione in più!
E questa è la cosa difficile da far capire alla gente. Non dobbiamo "salvare" il pianeta, ma stare attenti a non renderlo inabitabile per noi.
Tanto la Terra si riprenderà sempre e comunque, ma a quel punto non potremo più godercela.
Cheers
Eheheh...mi sa che devi chiedere suggerimenti a Nic più che a me XD......però da persona qualsiasi che potrebbe capitare nel tuo sito....
Home: ho visto che cambia l'impaginazione da verticale a orizzontale, ed è un bene! Molti siti sono snervanti perchè non consentono la rotazione, o se lo fanno "non cambiano stile"...cosa che invece vedo qua....tra le due preferisco la versione orizzontale (non so se sia dovuto all'immagine della ragazza vs topo XD)...punto a favore sicuramente la semplicità e immediatezza...non ti perdi in mille sezioni...sono ben visibili e chiare, un click e sei dove vuoi...punto a sfavore (ma questo dipende molto dai gusti personali) i colori magari sono troppo sul "mattone" XD...sarà che non mi piace il bordeaux....son più tipo da colori freschi, tipo che ne so, verde e bianco...però visto il tema del sito può starci!...magari aggiungerei immagini di sfondo che cambiano a rotazione ogni tot secondi/minuti (ma non so quanto appesantirebbe la cosa, o se già lo fai tu ogni tot giorni)
Sezioni interne: continua la semplicità e immediatezza...se entro in una sezione, nella parte alta mi rimane la possibilità di andare velocemente da un'altra parte, ottimo!...video + info a lato subito disponibili, OK!
Prendendo il singolo blocco video + info, quando le righe delle info sono molte (ma ho visto capita raramente anche in verticale) e vanno sotto il bordo, magari terrei l'anteprima del video fissa sulla sinistra e le info che scorrono su e giù (fine caratteri lol)
Lo vedo fluido con una 30 mega e un pc mediamente potente...
Ne ho in ogni dove XD...pc, smartphone e tablet...dipende da dove scarico...ci vorrebbe una memoria solo per loro
Dovrebbe essere la Stonex Cam
Sei su PC? Perché con Chrome ho avuto anche io lo stesso problema... Su Firefox o simili tutto ok invece
ma è possibile che su youtube non riesca mai a federe un video sopra al fhd senza che vada a scatti?! e non per il buffering, con la 100mega in università carica senza problemi. È snervante =(
Se siete appassionati di universo, astronomia Etc... Cercate sul tubo il canale link4universe. Spettacolo.
Lo so, ho scritto il commento per informare chi non ne è al corrente. Tipo guarda Les Twins: i migliori al mondo secondo me
Fra qualche miliardo di anni siamo vecchiarelli però ;)
Nah, non distrugge niente. La Terra ha subito catastrofi ben peggiori (l'ultima 65M di anni fa). L'uomo può solo distruggere sé stesso. Il pianeta si adatterebbe anche alla detonazione dell'intero arsenale nucleare. In un secolo? Dieci? Cento? Non è facile dirlo. Ma si adatterebbe e risolverebbe il problema.
Le tieni sul telefono? :D mettile sul PC o su Dropbox
...mi piacerebbe sapere con che apparecchiatura è stato realizzato....
Il sole è una stella piccola ed esistono stelle immensamente più grandi. Non hai fatto la scoperta del secolo, mi dispiace
Va bene a me che piace abitare isolato.
Tutto sto casino.lavoro mutui impegni.
Quando il sole smette di bruciate ce l abbiamo nel c.
per circumnavigare la stella più grande conosciuta (Canis Maioris IV credo si chiami) con un aereo a 900Km/h ci vorrebbero un migliaio di anni, pensa quanto è grande
La cosa sconvolgente è che il sole è una pallina in confronto alle stelle sparse nell'universo... Date un'occhiata sul tubo: impressionante!
definire spettacolare questo video è quasi riduttivo
Ho la memoria piena di questa roba XD...peccato pesino più di 2MB e non me le fa mettere
e bravo il nostro Nuragico
E l'uomo sta distruggendo la casa che ci protegge e ci porta a spasso nel cosmo.
Il galaxy è il punto da dove si è formato l'universo!
Non capisci che scherzavo?
Samsung galaxy s7....ogni cellulare è insignificante di fronte al prossimo galaxy!
XDXDXD
Nice!
F5....gif
Hahahaha
Mitico!
Mi eri quasi simpatico... e va beh!
...
Bello
Un'onda gravitazionale ti affosserà come fa la tua ignoranza
Capiscimi, sto per finire l'idrogeno!
No, Quello lo sostiene