
13 Gennaio 2017
Si chiama Sony Huis Remote Controller ed è un telecomando con display e-paper touch, tecnologia Bluetooth, infrarossi e batteria da 1500 mAh appena arrivato sul mercato giapponese giapponese per 27950 ¥, circa 220 euro. Pesa 130 grammi.
Huis (la pronuncia corretta è "house") può essere programmato per gestire ogni dispositivo elettronico, dalle TV ai lettori multimediali, passando per condizionatori e sistemi di illuminazione. La sua interfaccia è personalizzabile al pari delle sue configurazioni. Sony mette a disposizione un software per PC e permette alla comunità di condividere impostazioni e preferenze, anche grafiche, così da espandere la sua compatibilità.
L'azienda dichiara 1 mese di autonomia, ed è una stima credibile grazie al display. Sony Huis (codice HUIS-100RC) è in prevendita con spedizioni previste per marzo, mentre non ci sono informazioni sulla distribuzione al di fuori dei confini orientali. Progetti come questo fanno parte della piattaforma di crowdfunding First Flight che nei mesi scorsi ci ha portato gli orologi FES e Wena.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
c'è anche la fantastica IR remote..a patto dia vere sensore IR sul dispositivo.. inseribile anche con accessorio nel jack audio
grazie delle dritte :)
mi faccio un giro esplorativo...
Harmony hub, e si usa con qualsiasi smartphone
bella l'idea, ma andrebbe rimpicciolito
L'unico problema del 650 (non credo sia solo del mio) è che i tasti dopo un po' diventano "duri" e vanno premuti con forza.
Non tutti, ma alcuni più di altri.
Ho il 650, prima avevo il 550. Ho sempre usato batterie ricaricabili Sanyo Eneloop per cui non mi sono mai posto il problema delle batterie.
meliconi*
certo che è universale, ma essendo sony ha mostrato, giustamente, i suoi prodotti
troppo grosso e troppo costoso
peccato per l'idea
È la Quick remote di lg, devi avere la porta infrarossi sul telefono però.
non so tu hai avuto esperienza? non avendo la batteria ricaricabile ho paura che il cambio batterie possa diventare un problema
Ma anche un "banalissimo" 650.
lg remote.. è esclusivo lg perche ha la porta infrarossi.
mi piace, però forse come telecomando sono ancora meglio quelli con bottoni programmabili..
si che deve avere l'infrarossi altrimenti devi comprarti un infrarosso esterno da collegare al jack 3.5. Ma quest'ultimo richiede un app specifica per poter essere usato
E se poi te ne penti?
Grazie
Graficamente, simpaticone. Quelle che ho trovato universali hanno grafiche oscene.
Spettacolare solo per avere visto due banali screenshot che mostrano cose che qualunque app di questo tipo dovrebbe fare? Dove sta la spettacolarità?
Peel Remote ottimo.
C'è pure il widget, cosi non devo neanche aprire l'app e riconosce subito lui quale tv sto controllando.
credo sia la peel remote la utilizzano molti device coem samsung htc e molti la rimarchiano
Posso chiederti il nome di questa app? È spettacolare
si può usare come controller per la WI?
Non ne ho bisogno :)
lo ho visto, le potenzialità sono davvero ottime, senza spendere tutti quei soldi puoi provare con un cellulare android ed installare peel remote ( si ok in ray anche il launcher e` stato cambiato ed un po tutta l'interfaccia quindi l'usabulita sara migliore ) pero quando stai guardando un film ti assicuro che e` scomodo da usare, per prima cosa il form factor, essendo abbastanza largo e con forma rettangolare difficlmente lo terrai sempre in mano, poi essendo full touch devi tenere presente che lo schermo andrà in stand by e facilmente avra anche un blocco schermo per evitare che partano comandi casuali quando e` appoggiato sul divano o perche` e` faccia in giu oppure perche magari ti muovi e lo tocchi accidentalmente.
Ora prova a pensare, devo mettere in pausa la tv perché mi stanno chiamando o devo avviare una registrazione perche mi interessa una cosa ,, prima che prendi in mano il telecomando lo sblocchi trovi la schermata che ti serve e` gia passato un bel po di tempo,
concettualmente e` molto figo ma rimane li.. se vuoi davvero il telcomando definitivo vai su un harmony ..io ho il touch ( pero manca la funzionalità tilt e me ne pento) quindi prenderei o l'ultimate one oppure il 950 o se non hai limiti di spesa l'harmony Elite che include l'hub per usare anche il cellulare.
il testo originale e' in giapponese, ma ad occhio oltre che telecomando universale sembrerebbe anche gestire protocolli per IOT
Non ho capito una cosa, è un "melliconi" universale? Non è solo legato al mondo Sony giusto?
No dai, alla fine basta 1 secondo per ridisegnare completamente lo schermo, inoltre considera che esso cambia solo nel momento in cui cambi la configurazione dei tasti, per cui se è in modalità "telecomando per la TV", per dire, così resta finchè non cambi dispositivo, e lì te ne freghi del refresh dato che rimane statico tutto il tempo
Cosa ne pensi di "Ray Super Remote"? Costa molto, ma sembra essere davvero la migliore soluzione sul mercato.
lo trovi su www ray co (non com, solo co)
Ma un telecomando deve essere bello reattivo e pronto all'uso: con un epaper e le sue pause per il refresh di ogni pagina uno ci diventa matto.
Consiglio per esperienza personale, non comprate mai un telecomando full touch specialmente se e` sprovvisto di funzione tilr, ovvero che quando lo prendi in mano e lo muovi si illumina automaticamente.
Poi mi sembra che questo telecomando sia privo anche di "activity" , se avete provato un harmony sapete che su un telecomando multifunzione non se ne puo fare a meno!