Microgee, un "endless floater" per Android e iOS con grafica retro

15 Febbraio 2016 2

È da poco disponibile per Android e iOS Microgee, un casual game con grafica retro / pixel art che viene definito "endless floater". In effetti la descrizione calza: pilotiamo un astronauta che, alla deriva nello spazio senza un sistema per fermarsi, deve superare tutti gli ostacoli dei livelli lottando con la gravità e la forza d'inerzia.

I controlli consistono in due comandi: toccando il pulsante nell'angolo sinistro del display, diminuiremo la gravità facendo così "salire" verso l'alto il nostro personaggio; toccando il pulsante in basso a destra la incrementeremo, facendolo "cadere". La difficoltà consiste nel pianificare la giusta traiettoria per bilanciare l'inerzia elevata, ed evitare di andare a sbattere contro trappole e ostacoli. Le conseguenze saranno spiacevoli e piuttosto cruente per il malcapitato avventuriero spaziale: date un'occhiata al trailer in fondo all'articolo per farvi un'idea più precisa.



Il gioco non ha una particolare trama o uno scopo ultimo da raggiungere. L'unico obiettivo è sopravvivere il più possibile e segnare il punteggio migliore (supportati sia Play Games che Game Center per le leaderboard globali). Durante le nostre scorribande per lo spazio troveremo occasionalmente delle stelline, che potremo spendere nello shop integrato per sbloccare costumi e altri gadget per lo più estetici.

Microgee ha una colonna sonora atmosferica ed evocativa che dura oltre i venti minuti. Si può scaricare gratuitamente su entrambe le piattaforme, con acquisti in-app opzionali per sbloccare oggetti nello shop. Eccovi trailer e link:

  • Microgee | iOS | iTunes App Store, Gratis
  • Microgee | Android | Google Play Store, Gratis

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

Bello, è il primo del suo tipo, non vedo l'ora di giocarci ;)

Darren Murtha

Molto divertente

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea