Samsung Galaxy A5 2016 in offerta a 319€ garanzia Italia (con PayPal)

15 Febbraio 2016 102

Samsung Galaxy A5 2016 è uscito da poche settimane sul mercato ad un prezzo ufficiale superiore ai 400€. Fortunatamente, praticamente da subito, online è stato possibile trovarlo a prezzi inferiori che hanno reso questo prodotto decisamente interessante. Come abbiamo visto nella nostra recensione, Galaxy A5 2016 è infatti un piccolo S6 a livello di design e materiali ma con una batteria in grado di riuscire a coprire una giornata intensa senza alcun problema.

Grazie ad uno sconto di ulteriori 20€ se pagate tramite PayPal inserendo il codice pp16newsite, potrete acquistare A5 2016 a 319€ garanzia Italia.

13.6 Hardware

Samsung Galaxy A5 2016

Compara Avviso di prezzo

Samsung Galaxy A5 2016 è disponibile online da eBay a 189 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 00:05)

102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Franco

Ehi , avete visto come i nostri post vengono tolti dalla discussione ?
Avete anche visto che, le mail da parte della società Seri Jakala S.r.l , gestrice della promozione Samsung Galaxy A - Perfect Moments / per conto di Samsung , si è completamente tolta dagli impicci ?
Questi, non rimborsano niente, sia per l' A3 che per l' A5 che per il 6 ..... intanto noi continuiamo a comprare Samsung !!!!

Simone M.

Ragazzi, da ieri notte Amazon ha riabbassato il prezzo dell'A5 rispetto al picco di ieri notte (376 €) oggi è a 356 ma pur sempre più caro rispetto a due gg fa (344); suggerisco a tutti di non comprarlo, pare che Amazon stia "giocando" col mercato; più alta è la richiesta più aumentano il prezzo, infatti se notate il bianco meno richiesto è sempre a 344 e il nero è aumentato.

Personalmente aspetterò che il boom si smonti e fra circa 7-10 lo comprerò su Amazon e confido di acquistarlo ad una cifra più bassa persino della soglia dei 344.

Simone M.

Alla coop online sta più alto se non sbaglio. No non sbaglio sta ampiamente sopra i 370.

marco

Controllerò

Mett

Anche io ho ancora il 5! Comunque trovi video comparativi online che mostrano come il 5 sia piu rapido, e in molti danno la colpa alla crittografia abilitata di default

marco

Io ho il vecchio 5 che nonostante l'età non perde un colpo. È più fluido del note 4 di una mia amica (per fluidità non intendo velocità), mi viene difficile credere che il 5x non lo sia

Mett

Si ok gli aggiornamenti ma non è che oggettivamente siano una priorita per tutti soprattutto per smartphone con ui personalizzate. Il 5x da quello che ho potuto vedere online non mi sembra quel mostro di fluidita come lo era il 5 ai suoi tempi...

marco

direi che vince anche sul fatto degli aggiornamenti garantiti (per me una cosa importantissima e prioritaria) e per fluidità. I nexus in quanto a fluidità sono superiori a qualsiasi altra personalizzazione.

Mett

5x vince solo nel Soc, per il resto questo A5 risulta abbastanza superiore o comunque equiparabile(display in primis)

Mett

Ahahah quanto ti capisco xD

Leon Vanel

Hardware ! Hardware !Hardware everywhere !

dicolamiasisi

gira clash of clans?

Giuseppe De Sario

Il paragone con S5 ci sta...sono telefoni simili...però a livello GPU S5 stravince a mani basse. La cpu credo che sia anche migliore all'S5 ma di poco

Daniele Pederzani

Preso per la mia compagna ieri alla coop a Parma a 343 (sconto 20% su un prodotto a scelta per i soci) con i 60 euro risparmiati per netflix visto che ho disdetto l'abbonamento e mi interessa il servizio alla fine l'ho pagato 280 e mi sembra un buon acquisto, il terminale l'ho provato e mi sembra funzioni come s5 ma con fotocamera batteria e materiali costruttivi migliori

Gianni Alberto Passante

non ti ho detto che è giusto, ti ho detto che così compra la maggioranza della gente

fire_RS

Megghio aifoneee

fire_RS

Ma anche no. A5 2015 l'ho pagato 199€ 1 anno dopo, e per giunta non in Italia

fire_RS

Amazon lo da a 440. E hai un servizio che i negozi fisici si sognano. Chi si ostina ancora a comprare tutti nei negozi si merita i prezzi maggiorati che hanno.

max

Tra 2 mesi in offerta con il
Dixan piatti all'esselunga.

Gianni Alberto Passante

ma perchè ragioni così? questo a 400 è nei negozi, fisici, dove il 99% della gente acquista gli smartphone. s6 si trova a 459, a volte meno, su siti e cose del genere dove nessuno compra tranne magari noi che seguiamo questo mondo. nei negozi s6 costa sempre 600 eurazzi.

fire_RS

Provato di persona, devo dire che esteticamente è davvero bello, da un'ottima impressione di solidità. Per il resto gira esattamente come il vecchio a5 (che ho), quindi rapporto prezzo/prestazioni scarso secondo me.

Raiden

Ma perfavore! Mi prendo un One Plus X che lo sotterra proprio!!!

fire_RS

A 400€ ci prendo s6.....

Giuliano

Sui 400 e interessante solo per via dei materiali e dell'estetica, a performance sta dietro a tanti altri terminali top gamma, s6 compreso.

Matteo

Rispetto quello che dici. Ti riporto la mi esperienza. Per il lavoro che faccio ho sempre bisogno di un telefono aggiornato e prestante. Non vedo l utilità di installare centinaia di app o giochi sul telefono pesanti. Un telefono serve per lavorare non per giocare (altrimenti ti compri una ps4). Non vedo l utilità (come molti fanno) di riempire il telefono di assurdità quali foto o app inutili. Le foto le trasferisci sul Pc. Concludendo: ovviamente 16 gb sono pochi, ma paragonarlo ad un fermacarte mi sembra eccessivo. Io un top di gamma lo uso per lavoro. Se la gente si compra un top di gamma per riempirlo di boiate e pretende la versione a 32 gb e ci rimette col rivenderlo, sono problemi loro. Poi ognuno fa coi che crede meglio. Le miei sono solo osservazioni

Gianni Alberto Passante

lo hai seguito bene sto telefono vedo.

Gianni Alberto Passante

interessante? è forse il miglior acquisto da fare già sui 400 secondo me.a 250 gli altri potrebbero pure non vendere

ospite

Io uso solo top di gamma e rivendo cellulari e quello che dici tu é falso.
16GB non puoi fare nessun video con il 6s altrimenti hai la memoria piena,non puoi scaricare giochi molto grandi,non puoi avere centinaia di app.
A quel punto a che serve in top di gamma? A far vedere che hai un top di gamma?
Suvvia! Il 16 GB viene sconsigliato da tutti anche da giornalisti sia americani che italiani (vediti la recensioni e gli approfondimenti pure di questo blog).

Baja

il link rimanda al modello garanzia europa, quello italia viene 380€

Enrico Garro

Magari perché a 320€ ci sono Smartphone con hardware migliore?

CAIO MARI

sei tu che ne hai bisogno, di fronte all'evidenza cambi discorso come un bambino LOL

GP87

Vai da un bravo esorcista... -.-..lol

CAIO MARI

ma quali molte LOL, pensa al galaxy S4, zero funzionalità

GP87

Preferisco prendere un s6/g4 dopo l'uscita di s7/g5 a 350€ o forse meno e tra 2 anni rrgalarlo a mia mamma:)

Renato ®

eh si ;-)

Matteo

Se consideri la versione 16 gb un fermacarte hai una strana idea di terminale. Forse ti servirebbe una work station. Il fatto è che un Android lo rivendi male, anzi non lo rivendi proprio a causa dei mancati aggiornamenti del sistema operativo, dei rallentamenti ecc. Un iPhone in due anni ti si svaluta 200 euro circa e se si bravo a rivenderlo le cifre sono quelle che ti ho riportato sopra. Faccio così con tutti gli iPhone che ho avuto, e ti assocuro che avere un top di gamma a 150 euro l'anno è una figata (ovviamente parlo di comprarlo in negozio senza abbonamento, quelli sono una rimessa assurda).

Tizio Caio

E secondo te aspettare 30 secondi per aprire qualsiasi cosa non è impazzire?? Dopo 1 (bassa gamma) e 2 anni ( top gamma) i telefoni Samsung non ce la fanno più, si inchiodano, sono lenti , diventano INUTILIZZABILI , se non ti piace sentir dire che i telefoni impazziscono puoi benissimo pensare che sia l'utilizzatore a impazzire!

GP87

Le ultime funzionalità te le sogni..dovresti saperlo bene.. Gli aggiornamenti di es. 4s,5,5s sono stati differenti.. E molti utenti si sono sentiti di serie b inquanto avevano molte funzionalità in meno

capitanouncino

Sì ma iOS sta solo su top gamma, qui stiamo parlando di un terminale di fascia media. Non ha senso quindi il paragone.

Matteo

Su codesto hai ragione. Devi far sì che il telefono non subisca danni particolari. Se da una parte ci fai meno "il tuo comodo", dal altro è un incentivo al guadagno

ospite

Non é cosi.
In primis in iphone all'uscita costa 790 euro la versione fermacarte/16GB quindi diciamo che si parte dalle 890 euro della versione 64GB.
Ora un iphone 5s da 32 GB (due anni dalla commercializzazione ) si trova a 350/400 euro e non 450 come dici tu.
Totale=190/200 euro all'anno.
Un Samsung galaxy s6 ora costa 400 euro.
Un s4(quindi di due generazioni prima come il 5s) lo si rivende a 200 euro circa.
Totale= 100 euro annui.
Per la rivendita e considerando anche il rischio minore (cioè l'esborso iniziale) iPhone non conviene.

CAIO MARI

si bella roba, hai sempre le ultime funzionalità e l'ultima sicurezza

CAIO MARI

non cambia nulla, anzi dopo 2 anni rischi che il tuo samsung non lo voglia più nessuno come è successo a me, volevano solo telefoni di scambio e non soldi

GP87

Si certo.. Ma in 2 anni diciamo che deve rimanere immacolato.. Mai una caduta.. Niente graffi.. Insomma.. Basta che ti scivola una volta e addio guadagno

Matteo

Sembra paradossale ma il massimo guadagno, nella prospettiva di rivenderlo dopo due anni, c'è l hai se lo compri quando esce a 740. È vero ti sveni. Ma se pensi al costo annuo del tuo terminale, quando lo rivendi, ti è costato poco meno di 150 all anno. Cosa che non avviene con nessun altro terminale

Giuliano

Sui 250 diventa interessante, peccato per la mancanza del led di notifica :(

Matteo

Ti capisco. Quello che voglio dire è che Apple assicura l aggiornamento al sistema operativo per 6 anni. É chiaro poi che il telefono rallenta e la batteria va a farsi benedire

GP87

Quando esce a 740 non lo compri di certo..

Matteo

Non voglio farti lezioni di economia, ma pensa solo al fatto che un terminale Apple, comprato a 730 quando esce, dopo due anni trovi chi te lo compra a 450. Costo annuo del telefono? 140 € l anno. Compra un Samsung a 400 e il budget non te lo rida nessuno perché sul usato non lo vendi

GP87

È quel "senza troppe pretese" che mi spaventa

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti