
26 Febbraio 2016
Arrivano già le prime indiscrezioni sulle date di vendita dei nuovi prodotti che Apple si prepara a presentare il prossimo mese. L'iPhone 5SE da 4 pollici e la terza generazione dell'iPad Air dovrebbero essere commercializzati (almeno negli Stati Uniti) a partire da venerdì 18 marzo, subito dopo il keynote Apple atteso per il 15 marzo.
Secondo la fonte 9to5mac che ha diffuso il rumor, lanciare sul mercato nuovi iPhone e iPad subito dopo averli annunciati, senza possibilità di preordine, potrebbe diventare consuetudine per Apple. Attualmente Apple è solita rilasciare questi prodotti nei mercati principali una o due settimane dopo l'evento: spesso l'Italia rimane esclusa dalla prima tranche, ma un'accelerazione dei tempi potrebbe comunque beneficiare anche i consumatori della penisola.
Nella storia recente di Apple abbiamo inoltre notato che i lanci di nuove categorie di prodotto (vedi il primo iPhone, il primo iPad e i più recenti Apple Watch e iPad Pro) avvengono almeno due mesi dopo la presentazione ufficiale, in parte per evitare leak dalla catena di produzione che potrebbero rovinare la sorpresa. Per poter portare iPhone 5SE e iPad Air 3 sugli scaffali dei negozi a marzo, Apple ha dovuto per forza iniziare la produzione già dal mese di gennaio, tuttavia dalla Cina sono finora arrivati pochi "sneak-peek" di questi nuovi prodotti.
Quello che sappiamo lo dobbiamo a semplici indiscrezioni circolate sul web: l'iPhone 5SE sarà esteticamente la versione "ridotta" a 4 pollici dell'iPhone 6s e 6s Plus; al suo interno accoglierà i chip A9 e M9 per il supporto ad Apple Pay e Siri always-on, mentre il suo comporto fotografico ricalcherà le orme di iPhone 6, con capacità di scattare Live Photos. Sarà disponibile nelle tre colorazioni di iPhone 6s, rose gold, silver e space gray, ma alcuni parlano anche di un'inedita "Bright Pink".
L'iPad Air 3 dovrebbe includere lo Smart Connector già visto sull'iPad Pro, per il supporto di accessori esterni targati Apple come la Smart Keyboard. Resta l'incognita del supporto all'Apple Pencil che potrebbe far felice parecchi utenti. L'hardware vedrà una variante del chip A9, una fotocamera migliorata con LED Flash e un sistema di speaker stereo. Anche l'Apple Watch potrebbe ritagliarsi uno spazio all'evento di marzo: Apple ha in serbo nuovi cinturini per il modello dello scorso anno.
Commenti
Non starlo ad ascoltare l iPad Air 2 parte da 499€ in versione 16gb solo Wi-Fi
4 pollici per usarlo come calcolatrice???
Apparecchio da 4 pollici nel 2016? Per carità!
pensa che noi stiamo facendo un censimento di persone coi capelli bianchi che si comportano come 15enni, benvenuto nella lista.
Sempre meglio del nuovo Samsung.
È la cosa più logica, non capisco perché continuano a dire che le supporterà.
So cosa vuol dire, infatti ho scritto "per ora".
In 2 commenti ho percepito la sua ignoranza,mi prendo la colpa per non averlo capito sin dal primo.
Sai cosa vuol dire rumor?
Secondo me non ha senso per ora il nome 5SE.
Mink l'hanno aumentato rispetto lair 1?
può anche darsi che non c ha i soldi , oppure se li mangia tutti a iphone.
Si torna indietro!!!! Lol
Ma perché? lol
ahhahahahahaha sotto i 629 sono tutti poracciPhone! lol
... mmh, potrei... ma sto censendo gli adepti della religione di Cupertino... ;-)
cambia articolo allora!
interessante: prima abbandonano il 4 pollici rimangiando anni di campagne contro gli imbecilloni dei concorrenti con mani da gigante, così poi, due generazioni di device dopo, possono dire "ecco l'innovazione: 4 pollici"
Beato te che hai soldi da buttare via...
sul lumia 520 mettici w10mobile.
gira meglio di unmerdroid
L'air 2 costa 620 euro il 16 gb, considerando l'aumento fisiologico di 30/40 euro vedrai che costerà più o meno tanto .
Se non ci fosse apple il settore, per innovazione, sarebbe fermo.
Più o meno quelli sono i prezzi. Onestamente non lo vedo un motivo per il quale provare curiosità...sarei curiosa per altro piuttosto
continua la rincorsa, dopo quella sui 5.5 adesso sui mini.
Più o meno quelli sono i prezzi. Non lo vedo un motivo per il quale provare curiosità...
Si ma da quello che ho capito non è un tel per il nostro mercato, è semplicemente un iPhone low cost (si fa x dire) per i mercati emergenti
Nuovi prodotti Apple? ... mmmh...
Io vado di nuovo di 64.
Speriamo bn
SUBITOOOOOOOOOOOOOOO AHAHAHAH
Come fai a dire che costerà non meno di 650 xD
Non meno di 650 euro la versione da 16 gb sicuramente,che poi quei gb su un ipad sono ridicoli ma così ridicoli che solo per questo si meriterebbero un v......cu..lo
Ti do ragione perchè qualche volta è successo anche a me con l'iphone 6 ma parliamo di rarissimi casi e solo su qualche gioco perchè per le app (produttività,video editor ecc ecc)non è mai successo,il problema dell'iphone è proprio questo ,hanno implementato a 2 gb di ram ma tra qualche anno saranno pochi e varranno come il giga di oggi su iphone 6 ad esempio,perciò è inutile girarci intorno la Apple su alcuni aspetti è rimasta indietro e le app diventano sempre più pesanti ,molti fanno l'esempio del pc che ha 2 gb di ram e non ha alcun problema ma non riescono ad arrivarci che i pc hanno altre componenti che aiutano l'OS a gestire il tutto senza problemi mentre lo smartphone visto che è compatto e ahimè sempre più sottile non potrà mai essere paragonato ad un pc e alle sue componenti.
sono curiosa di vedere con che prezzi uscirà l'air 3
Forse mi sono spiegato male io.
Ti faccio un esempio che puoi applicare a tante situazioni, solo per capire.
Sto usando un app, facciamo un esempio con Top Eleven, che e' un manageriale di calcio.
Sono nella sezione degli allenamenti, oppure a fare la squadra per la partita. Siccome lo uso quando sono in giro e/o al lavoro tra un momento e l'altro, appena esco dall'app, perhce mi chiamano, devo usare WA, parte il lock screen.. quello che vuoi te... IOS non e' in gado di congelare l'app.
Quando torno all'app questa viene ricaricata da zero esattamente come se la aprissi per la prima volta PERDENDO le ultime cose che stavo facendo.
Le app piu leggere reggono.
Io se dovessi mai tornare a IOS in futuro non prendero' mai e poi mai un cell con meno di 2Gb di ram.
Ma anche l'ipad air non regge molte app, e tieni conto che sul tablet e' piu facile andare ad usare app un pochino piu pesanti / professionali.
Si ma lui ce l'aveva con le pecorelle, non con i cinesi
Non vedo il problema,che fai aspetti 2 secondi ?
A volte vedo gente che si fa problemi che non esistono.
Io ho già iOS 9.3 sia sul mio 6s che su Air 2 e seppur è un "minor" update quasi eccezionale non lo vedo adeguato per un nuovo prodotto.
Io aspetterei in tutti i casi i mesi di settembre/ottobre per far uscire il nuovo air accompagnato per lo meno con un A10 e iOS 10.
E mi lamenterei anche in quel caso,visto che secondo me un iPad dovrebbe essere fornito in qualsiasi caso di un hardware superiore a quello di un iphone(vedi iPhone 5S con iPad Air 1).
Adesso str0nz0
Un 4.7 pollici si può utilizzare con una mano.
Io riesco persino ad utilizzare il Plus con una mano, quando capita.
Ma non è ottimale.
L'ergonomia di un 4" è inarrivabile.
Dipende ovviamente da cosa ci devi fare.
Con le App un attimo piu pesanti appena si attiva il salvaschermo o esci un attmo non rientri piu'.
In pratica le ricarica da zero.
Semplice e conciso...
La 9.3, che introduce non poche novità. In attesa poi di iOS 10/X.
Perché 4,7 pollici in molte occasioni risultano essermi scomodi. E poi se tu sei felice di aver un telefono da 6 pollici buon per te. Ognuno ha esigenze diverse
Proprio mattone non direi.
Lo uso ancora come compagno di squadra del mio 6S e puó dire ancora la sua.
Air3 mio SUBITO.
Se devi disegnare seriamente ti compri il Pro senza se e senza ma.
Procreate e Graphic di Autodesk sul Pro (per fare due esempi) sono un'altra cosa.
Non parlo solo di questo,io reputerei anziano anche un A9X,ma in quel caso ci sarebbe un incremento prestazionale non indifferente.
Pensa che io sul 6s Plus l'ho disattivata
Allora spero diano anticipazioni o magari presentino nuovi accessori, perché se si limiteranno a un altro Air "più potente di sempre" ma esattamente identico ai predecessori, temo in un lancio sottotono.