
02 Gennaio 2017
La cinese Hisense sarà al Mobile World Congress di Barcellona con tre nuovi smartphone, pronti ad essere lanciati sul mercato italiano nel corso delle prossime settimane.
Hisense C1, C20 e L676 vanno dunque ad arricchire il portafoglio di device realizzati dall’azienda asiatica e si presentano come soluzioni interessanti per la presenza di alcune innovazioni e per un rapporto qualità/prezzo piuttosto competitivo.
Hisense C1 è dotato di sistema operativo Android nella versione 5.1 Lollipop ed ha una scocca in alluminio con uno spessore di appena 5,43 millimetri, caratteristica che lo rende tra gli smartphone più sottili presenti sul mercato. Il dispositivo è dotato di un display Super AMOLED da 5,5 pollici, di un processore octa-core, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 128GB. Non mancano il supporto alle reti 4G LTE quad-band, una batteria con tempi veloci di ricarica ed un comparto fotografico costituito da un sensore anteriore da 5 megapixel ed uno posteriore da 13 megapixel con autofocus rapido inferiore ai 0,5 secondi, f2.0 e registrazione video a 1080p @30fps.
Hisense C1 sarà disponibile all’acquisto al prezzo di 279 euro.
Il secondo smartphone che verrà mostrato in anteprima da Hisense a Barcellona è il modello C20, dispositivo impermeabile certificato IP67 con 5 stelle di resistenza alla caduta e insensibile alla polvere ambientale.
Il display da 5 pollici con risoluzione Full HD è protetto da un Corning Gorilla Glass, mentre è possibile utilizzare contemporaneamente due SIM grazie al doppio slot integrato. I 2GB di RAM, la memoria interna da 16GB, la batteria da 3,5Ah e le fotocamere anteriore da 5MP e posteriore da 13MP (dotata delle medesime caratteristiche elencate nel modello precedente) fanno del C20 uno smartphone completo e particolarmente interessante. Il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop, e il prezzo di vendita è pari a 249 euro.
Il terzo device lanciato da Hisense è l’entry-level L676, smartphone con Android Lollipop dotato di un display IPS da 5 pollici con risoluzione HD, un processore octa-core da 1,36GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 32GB, doppio slot per SIM, batteria da 2320mAh con stand-by fino a 300 ore e tempo di ricarica inferiore a 4 ore, fotocamera anteriore da 5MP e posteriore da 13MP con flash LED e registrazione a 1080p @30fps.
Hisense L676 sarà offerto al prezzo di 199 euro.
L’appuntamento con Hisense e i nuovi smartphone C1, C20 e L676 è dunque a Barcellona al MWC 2016 dal 22 al 25 febbraio e, successivamente, nei negozi italiani.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Se il jack audio e la usb fossero stati imperdibili sarebbe stato molto interessante , quanto ci si mette a perdere il tappino e che lo sportello si rompa?
Come al solito i marchi cinesi si perdono con qualche particolare che fà perdere interesse al dispositivo.
la batteria e' davvero incredibile dura di piu' del G7 di mia figlia ...rispetto al mio P8 ho fatto con mio figlio le stesse cose dorante la giornata dalle 7.30 alle 23.30 Hisense C20 aveva 50% di batteria residua il P8 25%.. stesse mail in push stessi video visti su youtube insomma stesse azioni
Come ricezione e' incredibile abbiamo usato due sim wind il C20 prende dove il P8 non prende quindi che dire...
Quello dello sportellino e' un po' fastidioso ma alla fine io lo ricarico quando vado a dormire quindi nessun problema...
La cosa che manca secondo me e' il led nortifica veramente non capisco..
Come fluidita' e' ottima nessun impuntamento gira tutto benissimo lo consiglio a chi fa' dei lavori un po' pesanti o in giro e non bada molto al sottile con i telefonini...ma anche a chi gli serve un tel dual sim da ottima ricezione e durata della batteria 5 pillici..
la cosa che mi lascia perplesso e lo sportellino che bisogna aprirlo ogni volta per ricaricarlo ... quanto dura?
guarda che lo vendo già sui 250€ in italia, non sono nuovi hdblog stà volta a fatto un toppa.
Salve riguardo al Hisense C20 il device mi e' arrivato il 27 gennaio garanzia Italiana
Ci sono degli errori il telefono ha 3gb di ram interna e 32gb di storage non espandibile batteria incredibile come durata cosi' come ricezione
Ottimo device davvro bello e ban fatto
Il prezzo e' sulle 210€
Su youtube trovate i video che ho fatto dell' Hisense C20
Non ne vogliono soldi, ah?
Comunque non fate rutti quando avete il primo in tasca: la vibrazione potrebbe spezzarlo
P8, sei tu?
Altre baracche cinesi stanno ancora su Kitkat
Cavolo, se lo proponessero a 250€ lo prenderei al volo.
possiedo una TV 40" della Hisense, al prezzo a cui l'ho presa, è stata una best buy e la qualità è molto buona oltre ad offrire nmila uscite/ingressi
Lollipop
Fico il c20
Ancora Lollipop, ma è mai possibile?
Ancora con lollipop e 2 giga di ram stanno oooh! !!!