
20 Aprile 2016
UMi Touch è il primo smartphone del 2016 di questo produttore, un'azienda relativamente piccola che sta cercando in ogni modo di farsi conoscere ed apprezzare, per i suoi prodotti dal prezzo assolutamente interessante, ed una qualità dei materiali di ottimo livello. Dopo una serie di immagini in anteprima e solo pochi riferimenti alla scheda tecnica del nuovo Umi Touch, la società ha finalmente pubblicato le specifiche complete e il prezzo di vendita per questo dispositivo.
Dentro ad Umi Touch troverete un processore octacore a 64-bit Mediatek MT6753 con chip grafico Mali-T720, 3GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna con supporto microSD, supporto LTE, display da 5.5 pollici con risoluzione FullHD(1920x1080) e una batteria da 4000 mAh. Il comparto multimediale si appoggia invece ad una fotocamera posteriore di qualità, dotata di sensore Sony Exmor R IMX328, mentre la fotocamera frontale è una Hynix Hi553 con flash, per selfie migliori anche in presenza di scarsa illuminazione.
Nel disegnare il Touch, la compagnia ha utilizzato la sezione aurea (o proporzione divina) per far si che l'estetica risultasse piacevole e che tutte le componenti fossero implementate secondo la proporzione matematica ispirata dalla natura.
Altra caratteristica importante di questo Umi Touch riguarda la presenza di Android Stock, niente pesanti interfacce proprietarie o software aggiuntivo, ogni utente potrà personalizzare come preferisce la propria UI grazie anche al supporto di Rootjoy, il tool di UMi che in pochi click permette di cambiare firmware al telefono e di provare interfacce personalizzate quali MIUI, Flyme, Vibe ed altre.
Non manca poi uno scanner di impronte digitali ad alta precisione, che è in grado di riconoscere e sbloccare il dispositivo in 1/10 di secondo con la massima precisione. Lo scanner ha la doppia funzione di sblocco e di protezione dell'accesso alle applicazioni: è possibile proteggere, ad esempio, le applicazioni di home banking o i dati più importanti.
UMI Touch arriverà sul mercato il 20 Marzo, e sarà possibile acquistarlo su store online quali Aliexpress ed Amazon. Lo smartphone può essere pre-ordinato dal 18 Febbraio nelle colorazioni Argento e Grigio ad un prezzo di 179 dollari, ovvero 170 euro circa, compresa spedizione.
Commenti
Ciao, sono nuovo ma dovevo dire la mia visto che ne so qualcosa ;) !! io ho avuto umi rome x, ed era una bomba!! mille cadute mai rotto, girava benissimo, mai un bug e mai un problema! lo posso assicurare ! ora ho un umi touch , dovevo assolutamente provarlo, e dopo mesi di utilizzo , riconfermo quello che ho detto di umi rome x!!! una bomba!! anche l'impronta la legge sempre, tranne qualche volta se metto male il dito o cel'ho sporco! il resto ottimo, velocissimo, la batteria mi dura due giorni sicuri con utilizzo medio-alto,. confermo che per ora umi non mi ha mai deluso...anzi ! se avrò sorprese vi dirò ma per ora solo cose positive!!
Anche all'epoca del primo umi touch c'erano solo recensioni positive.
Non so se l'hai notato ma questa non è una recensione sull'utilizzo giornaliero dello smartphone, è un depliant con caratteristiche, prezzi, e data di uscita
questo lo hanno recensito bene però :/
commento da consumatore medio...
gne gne gne...mammina mister chuk mi pikkkia xD
Certamente dove non ci sei tu hihi ;)
Vai te ..ma lo sai già dove devi andare ..vero ?
Tua sorella e una capra
Sei proprio una testa di ca z z 0
Capra, a differenza tua che sei un povero scemo, parlo solo a ragion veduta. Puoi andare babb eo :)
Ma cosa vuoi aver testato tu ..se l avessi fatto non diresti certe castronerie . E come paragonare Apple ad LG , cubot non è a livelli di xiaomi e meizu .caprone
Oggi è il 31 ;) a differenza delle capre, parlo solo dopo aver testato le cose.. ;)
Cubot a livelli di xiaomi e meizu ..!? Hahaaahaaahaa ...qusta e bella , il 1 aprile e domani ;-)
sto aspettando la rom LL 5.1 tramite rootjoy da settembre scorso :-)))
Gira bene ma a audio e cam non ci siamo. Già venduto. Su quella fascia di prezzo letv le 1s. Un mostro
Meizu MX5? Senza banda 800mhz, senza nfc, audio metallico, problemi di surriscaldamento e di autonomia. Bocciato in partenza
Non sbagli : )
scusa Ivan, stavo valutando anche io l'iron pro , come va lo speaker e il vivavoce ? lo hai paragonato al meizu 2 note.
è passato 1 mese , mi confermi che gira bene ?
grazie
Purtroppo solo con amazon prime hai la sicurezza di un'assistenza per 24 mesi. Anche dopo i 30 giorni, i prodotti a marchio prime, vengono rimborsati da amazon per la totalità dell'importo sborsato. In questo caso devi però accettare una spesa di 15-25€ in più.
A me pare il contrario.
Si , banda 800 e no type C.
Io ci provo. La GPU è il punto critico del telefono, ma io ci gioco pochissimo.
La batteria da 4AH unito ad un soc "tranquillo" e poco energivoro darà probabilmente un'autonomia notevole.
Supporta la banda 800, come scritto nelle specifiche. (anche se l'LTE lo posso usare solo lontano da casa)
per 110$ (+ dazi , forse) si può provare! Ordinato.
Gli aggiornamenti dovrebbero arrivare tramite rootjoy.
Beh, sono d'accordo allora. Xiaomi e Meizu sono davvero ottimi, anche secondo la mia esperienza.
L'unica cosa che mi preoccupa di questi marchi non ufficialmente importati in Europa sono i livelli di SAR.
Mi sento comunque fiducioso
Per giudicare bisogna provare..non leggere. Le esperienze d'uso di ogni persona è differente e non puoi giudicare basandoti su idee altrui.
sì ma lo snap810 è vecchio di 6 mesi rispetto all'A9
Nella fascia media e medio-bassa fine 2015 (cubot x16 e x17) secondo me si, in quella bassissima ha pochi rivali, invece per la fascia alta non ha proposte decenti.
I limiti di Umi, Elephone ed affini è l'ottimizzazione software inesistente, e quando dico inesistente,intendo dire che prendono la ROM stock fornita da mediatek e stop (con le interfacce personalizzati sono capaci di fare anche peggio). Quindi battery drain assurdo, crash continui, reboot casuali, applicazioni incompatibili. Meizu e Xiaomi forse sono ancora inarrivabili, poiché - dopo aver distrutto la concorrenza - hanno curato anche il software. Soprattutto Meizu ha fatto passi da gigante, raggiungendo e superando in alcune cose l'ottima MIUI di Xiaomi.
Per ora sotto i 200€, dopo averli provati, direi redmi note 3 32gb (190€), cubot x17 (180€), meizu m2 (160€), cubot x16 (170€) e redmi note 2 32gb (150€), in quest'ordine. Mentre sotto sui 250€ sempre e comunque Meizu MX5 32GB Asian version - facilmente "convertibile" in Internation (con OTA) tramite la procedura di grossoshop - a 260€ ss incluse.
Sbaglio o nei sistemi disponibili c'è anche WP?
Criticate ma il prezzo è incredibile per l'hardware che ha.
Iphone 6s e nexus 6p sono usciti allo stesso circa, comunque s820 dovrebbe essere come a9 in single core (anzi forse anche un po' meno)
LeTv 1s mi pare davvero interessante però,ma anche il One con la bb72 :)
va che ci sono i data sheets dove indicano la compatibilità di wp... quali hw supporta ( cpu gpu ma anche sensori e robe varie)
wp8 supporta solo qualcoom! windows 10 mobile ad ora supporta qualcoom e intel... ma siccome windows 10 mobile non è ancora uscito non è detto che non suporti mtk...
però è alquanto strano che non abbiano detto ancora nulla :\
un telefono che sulla carta ha un rapporto prezzo/qualità ottima ma che nella quotidianità è inutilizzabile.
-chiusura random delle chiamate
-wifi che ogni tanto si collega e ogni tanto no
-3g che ogni tanto si collega e ogni tanto no
-se si utilizzano giochi o si vedono filmati bisogna prenderlo coi guanti da forno per quanto scalda
-batteria che non riesce a portarti neanche a fine giornata.
alla fine è rimasto relegato all'utilizzo con la google cardoboard per qualche esperimento di vr. e in qualche caso ho dovuto spegnerlo perchè usciva l'avviso di temperatura troppo alta della batteria.
attenti però, UMI lascia tutto così com'è. Scordatevi assistenza software post acquisto.
Io ho l'UMI emax (bel telefono) ma sono fermo a KK 4.4.4. e dicevano che avrebbero aggiornato al 5.
Dici? Non conosco bene Cubot, davvero può essere considerata ai livelli di Xiaomi e Meizu?
sì l'A9 è proprio un bel soc, però è sempre un po' problematico paragonare l'iphone, poiché esce a metà anno e ha più tempo per sviluppare il soc
6 mesi sono tanti in questo mondo
lo snap820 dovrebbe surclassare l'810 (che attenzione è quello che stiamo prendendo in esame)
Come fai a sapere tutte queste cose?
lo dice Microsoft stessa eh...
ma possono mettere il simbolo widows così? e scrivere sotto wp8 ? è un marchio registrato o.O
Già, era la risposta più logica. La birra di ieri sera deve avere lasciato strascichi sulla mia sveglitudine
Beh io ho chiesto perche effettivamente ero curioso di sapere che problemi ha avuto, evidentemente ci sono altri 14 che sono altrettanto interessati a saperlo no? :)
Oggesù, 14 like solo per aver chiesto "che è successo"? Forse mi sfugge il senso
Visto che si parla di telefoni di nicchia, per provare bisogna comprare, e non è il caso visto la bontà del prodotto. Io non l'ho provato, ma ho letto più pareri e il tuo è uno di essi.
Non è una sentenza, è un parere personale. Sarò libero di non avere a simpatia mediatek o devo ascoltarli anche quando mi dicono "guarda, noi abbiamo un deca-core, visto quanto è grosso, in potenza?"
Processore base di gamma, con gpu sotto il livello di "base"
Meglio uno snap 400/10 a questo punto; molto meglio.
Se dovessi fare così per ogni modello e processore, dovrei accendere un mutuo;
all'interno dei telefoni in cui è stato montato si è dimostrato adatto ai base di gamma, comparabile ad uno snap400, però con una gpu molto più scrausa (in pieno stile mediatek); ora, visto che lo snap400 sta pure negli orologi ormai, sarebbe ora di evitare certi pezzi hardware solo perchè la casa te li offre a costo risicatissimo.
Mediatek ha la fama di fare prodotti scadenti, presentati come fossero dalla gran potenza bruta e poi sono tutto fumo e niente arrosto. Finora non ha mai deluso le aspettative; se le cose cambieranno. ben venga. C'è solo da guadagnare sulla concorrenza.
Ma per niente. Nella fascia medio bassa va più che bene, fa il suo sporco lavoro egregiamente.
Senza infamia e senza lode.
A quel prezzo si trovano telefono di marche più blasonate con qualcomm e se hanno 1GB di RAM è già tanto e con ovvi rallentamenti.
Nemmeno lo conosci questo modello di processore. Se dobbiamo giudicare un qualcosa solo per il nome..stiamo messi veramente MOLTO male.
Prova e poi giudica. Altrimenti evita :)
ok, scaffale.
La vedenza...
Come cpu il x10 prende a calci in xulo lo snap 810