La certificazione FCC conferma "ufficialmente" batteria da 3600mAh per S7 Edge

09 Febbraio 2016 273

Lo sappiamo che nelle ultime 24 ore non si parla d'altro che di Samsung Galaxy S7 ma, a quanto pare, sono stati aperti i rubinetti e ovunque arrivano informazioni, notizie, immagini, dettagli e conferme su caratteristiche e design dei nuovi smartphone top gamma di Samsung. Per riassumere ecco le ultime storie:

A questo si aggiunge un ulteriore elemento che viene praticamente reso ufficiale dalla certificazione FCC. La batteria del Samsung Galaxy S7 Edge sarà da 3600mAh, dunque molto più capiente del modello dello scorso anno e più ampia del Galaxy S6 Edge Plus. Una notizia davvero interessante e che potrebbe confermare indirettamente anche i 3000mAh dell'S7 Flat che erano stati già ipotizzati in precedenza.


Riassumendo le caratteristiche per prima cosa il Galaxy S7 sarà uno smartphone da 5.1 pollici mentre S7 Edge avrà una diagonale da 5.5 pollici. Per entrambi tecnologia e risoluzione non varierà rispetto al 2015 e dunque avremo pannelli Super AMOLED 1440 x 2560 quad HD. L'unica differenza sarà l'integrazione della funzionalità AOD (always-on display) che permetterà di visualizzare notifiche, informazioni e contenuti consumando pochissima energia (potrebbe essere qualcosa di simile all'Ambient Display).

Come scritto tra le righe in un precedente articolo, Galaxy S7 avrà una batteria da 3000mAh mentre il modello Edge salirà a 3600mAh con ricarica rapida per entrambi e Wireless charge che permetterà una carica completa in 2 ore per S7 e 2 ore e 20 minuti per S7 Edge.

Il processore utilizzato da entrambi i modelli sarà l'Exynos 8 Octa 8890 con clock massimo a 2.3GHz per i core più potenti e a 1.6GHz per i core meno performanti. Il chip sarà una soluzione unica che integrerà tutte le componenti compresa la connettività LTE Category 9.

Samsung comunque utilizzerà, in determinati mercati (USA pare) il processore Qualcomm Snapdragon 820. Per tutti i modelli comunque avremo 4GB di RAM e due tipologie di memoria interna: 32GB o 64GB ma espandibili tramite MicroSD.

Confermata anche la fotocamera da 12.2 MP che, sebbene inferiore all'attuale modello, avrà un'ottica migliore con apertura f/1.7 che permetterà di catturare immagini di qualità superiore in ogni condizione. Nessun cambiamento per la fotocamera frontale ma quella posteriore sarà quasi a filo con la scocca dello smartphone eliminando la sporgenza attuale (maggiore spessore per batteria).

Per tutti i modelli non mancherebbe la certificazione IP68 per brevi immersioni in acqua.

Thanks to rasty++

273

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Mazzone

Ahahahahah!! Che coglione che sei... Suca!!!!

Klaus88

Non mi quadra la categoria LTE...

Francesco Dongiovanni

Parlo del retro stupidone ...è scontato che i display sono forniti dalle varie case ( japan display ,sharp,LG ,Samsung li produce in casa)

nature1986

Quindi un gorillas glass 4 è plasticoso? Hahahahahahhaha Ahhahahaha quindi tutti i top di gamma 2016 hanno il display plasticoso? Design che sa di vecchio? Curate quest'uomo

Alessandro

già vedere Rocky con un tumore e il desiderio di non combattere la malattia ha ferito a morte anche a me :-(
In Creed comunque mancano completamente i monologhi esistenziali di Balboa

SimoneCastellani

Guarda che a me non me ne viene niente eh. Dico soltanto che secondo me le differenze abissali che tu vedi non esistono, non sto dicendo che non è migliore, sto dicendo che le differenze sono poco percettibili. E il 2016 sarà ancora peggio, le differenze dai top 2015 saranno ancora meno marcate.
Ormai la rivoluzione è con i bassi e medio di gamma che saranno sempre più paragonabili ai top ma con prezzi più abbordabili.

Andre

Esatto con certificazione ip67, teoricamente se lo tieni in acqua 30 min e succede qualcosa allora potresti passarlo in garanzia, se c'è qualche infiltrazione dal 31esimo in poi no (che poi non possano verificare quanto lo hai tenuto, e quindi con infiltrazioni d'acqua non te lo passerebbero in garanzia mai è un'altra storia)

Svasatore

Ho avuto S4 che era superiore come qualitä fotografica al G2 e di differenza ce ne´ parecchia.
Non oso immaginare se passavi a G3, praticamente avresti detto che sono peggiorati e che il G4 era uguale.

SimoneCastellani

In piena luce la qualità fotografica del g2 è pienamente paragonabile con quella di s6,ovviamente quest'ultimo risulta migliore in generale ma non di molto, la differenza si accentua in presenza di poca luce, se pensi che ci sia un abisso evidentemente non hai mai avuto un g2.
Per lo schermo tolta la profondità del nero (comunque buona sul g2 pur essendo un lcd) non mi sembra poi molto superiore, ad esempio i bianchi sono migliori sul g2, su s6 inoltre hanno il terribile difetto che inclinando anche di pochissimo il display i bianchi virano all'azzurro. Insomma a conti fatti è si superiore ma non di molto, solo in questi due aspetti.
Per me è stata la prima volta che non ho ricevuto quell'effetto di miglioramento che ho avuto in precedenza cambiando telefono ogni anno.

Ivan Mazzone

E tu sei un rosicone morale. E pure pirla che continui a rispondere. Ammazzati

Marco

Beh pagare un cellulare 899 euri è da pirla a prescindere che uno abbia i soldi o meno. Poi scusa, te lo potrai anche permettere ma quella frase è proprio da pezzente...Pezzente morale. Buona notte

glukosio

ti dirò, il s6 flat non mi dice nulla, sul davanti è praticamente uguale a un s4, dietro è molto bello. l'edge invece secondo me è favoloso!

gunghi92

Non puoi fare nulla se non acquistare quello che c'è!!però non siamo arrivati al massimo come tanti dicono.

Demaa

finchè non arriva nel mercato cosa interessa a me scusa? potranno anche avere telefoni grandi 1cm ma se non lo posso acquistare cosa devo farci?

Svasatore

Dici sul serio?
Il G2 già al tempo fra i top di gamma aveva una qualità fotografica scadente, l'S4 era un'altra cosa e ti posso assicurare che fra S4 e S6 nelle foto c'è un abisso.
Nello schermo anche, come fai a non notare questa differenza?
Per ora io non ho notato rallentamenti, ogni anno ci sono, non siamo come nei pc che praticamente non cambia nulla.

Theuser19

*GOMBLODDOOOO
Bah, non esiste più il bimbominkiese di una volta.

SimoneCastellani

Io sono passato da g2 ad s6 ed è stata la prima volta (solitamente cambio smartphone ogni anno) che non ho avuto l'impressione di aver fatto un vero salto in avanti. Il display si è migliore ma niente di che, anche quello del g2 era davvero ottimo, e la miglior qualità fotografica si nota con poca luce, in pieno giorno un reale miglioramento non c'è. Per il resto praticamente non ho notato nulla se non una minore durata di s6.
Mentre prima del g2 di anno in anno i miglioramenti erano ben mercati su molti più reparti.

Svasatore

Si in tempo zero le fa il Moto E.

Francesco Dongiovanni

Giusto ...come detto sopra al tatto s6 flati da già di vecchio

Rocco

Mettendola in angoli dove il pannello non arriva e con una qualità inferiore

Francesco Dongiovanni

Cmq ho visto un s6 flat ...in negozio...sarà la colorazione chiara ...sarà il vetro plasticoso ...sarà xche' troppo piatto ...ma a me sa già di vecchio...
..

Demaa

Mi chiedo perchè non l'abbiano messa sull's1...bah..

Danny Leopardi

Innovazione!!! Farlo già sull'S6?! Che razza di azienda...

Walter

Programmi positivi portano a risultati negativi.
Terza legge di Parkinson sullo sviluppo di Windows®: Espansione vuol dire complessità, e la complessità tende a sgretolarsi

gunghi92

Appunto! Ma il discorso è che tanta gente vede telefoni come s7 e pensa che sia il massimo della tecnologia! Ma non è così. Nessuno sa realmente cosa magari Samsung e altre società elettroniche stiano progettando da anni!!ripeto i display curvi li mostravano circa 6 anni fa quindi pensa ora cosa avranno in pentola

Nuanda

Ste operazioni che hai descritto le fai tranquille conbun Moto E....non capisco che problemi ci dovrebbero essere con un G2....

gunghi92

Ma cosa centra? Sono tutte cose che già esistono da tempo. Samsung mostrava prototipi curvi perfettamente funzionanti già nel 2010! Io dico che sta gente sta progettando cose che ci sognamo

Demetrio Marrara

Hai fatto la stessa cosa mia. 500-200=300 rivenduto dopo due settimane a 450. 150 euro puliti...

Demetrio Marrara

C'è chi fa molto meglio da anni...senza fotocamere sporgenti e senza l'aiuto del pannello sAmoled che è più sottile.

Ivan Mazzone

Scusa ma come ti permetti?? Ci conosciamo? Io probabilmente posso permetterselo. Tu invece puoi solo rosicare!;)

EmEr

Sesta Legge: L'unico ad averle prese sul serio è la stessa identica persona che spreca i suoi pomeriggi a postarle su ogni pagina di questo blog.
Ovvero, Waltereeeeeee!! :D Proprio tu!

Helix

GOMBLOTTOOO!!! (cit.)

Comunque, è normale che la tecnologia militare è molto più avanti di quella usufruibile dal popolo...l'innovazione, per quanto ci riguarda, è portare la tecnologia militare avanzatissima alla portata di tutti con costi bassi e non da ente statale mangiasoldi (come l'esercito).
È avvenuto questo anche per quanto riguarda i forni a microonde e i visori notturni ad esempio, cose che ora sono abbordabilissime.
Non mi stupisce se nei loro centri di sviluppo avranno prototipi fantascentifici che si comandano col pensiero o chissaccosa, ma appunto, saranno solo prototipi.

Svasatore

Ma non è vero! Dai per favore, si serio. Si S7 progettato 5 anni fa, già me li vedo tutti a lavorare per il sensore Britecell da 12 mega pixel.

Walter

Legge di Vique: Un uomo senza Windows® è come un pesce senza bicicletta.
La quinta legge: avete preso queste leggi troppo sul serio.

gunghi92

Tanti dicono che non c'è più innovazione ecc ecc..i display curvi sono già stati mostrati nel lontano 2010! Io penso che ste società come Samsung Apple ecc abbiamo già progettato telefoni che ti infili nel corpo se va bene! Ma naturalmente questo tipo di innovazioni te le mostrano tra 10 anni!mi vengono in mente gli occhiali di Google( non mi ricordo il nome preciso) i marines li usavano già 10 anni fa

EmEr

Guarda, ti rispondo con le tue stesse parole:

"suvvia non dirmi che te la sei presa... veramente?!"
Daje Waltereeeeeeee! Che prima o poi ce la farai a scrivere qualcosa non copiato da qualcun altro!
Te l'ho già detto che facciamo tutti il tifo per te? :D

gunghi92

Punto definitivo???ma sai quante cose ci nascondono???magari hanno già creato il telefono che ti infili nel braccio e non lo sai!!l's7 se va bene lo hanno progettato 5 6 anni fa!!i display curvi li hanno mostrati già nel 2010

Walter

Legge della perversità di Win: Non si può prevedere con successo quale programma funzionerà.
Legge della fallibilità di Win: Un programma fallirà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.
Corollario di Klipstein: L’elemento più delicato sarà il primo a collassare.
Legge dell’irritazione: A qualunque cosa si stia lavorando con Windows®, non appena lo si usa con confidenza, certi di essere in grado di usarlo, immediatamente andrà in crash.
Prima legge di Johnson: Se un programma di Windows® va in crash, lo farà nel peggior momento possibile.
Legge di Watson: L’affidabilità di un programma di Windows® è inversamente proporzionale alla necessità di usarlo.

Chavo

Quello che vuoi, ma dire che un processore con meno core consumi meno di uno con più core è un'inesattezza. Stanno facendo questi processori su smarthphone con così tanti core proprio per limitare i consumi (vedesi helio x10 e x20), perché in questo modo il procio ha più "marce " e si adatta meglio ai vari carichi di lavoro (ma questo mi pare di aver capito che lo sai).
Tra l'altro a parità di carico di lavoro due processori identici ma uno a 4 core e l'altro a 8, dovrebbero consumare uguale, perché quello a più core tiene spenti quelli che non servono.
Mi dispiace essere così pesante su questo punto, ma c'è una tale ignoranza in merito.. gente che mette a confronto processori con architetture diverse, processi produttivi diversi, solo perché hanno la stessa frequenza o lo stesso numero di core(e non parlo di gente a caso, ma anche youtubers e blogger come Luca Viscardi, che dovrebbero quantomeno informarsi prima di dire certe cose)..

Francesco

se sta meno di 30 minuti non succede niente, per periodi prolungati chi lo sa? ma penso che mezz'ora sia più che sufficiente, non pensi?

Michele

Ma per favore, se è come dici tu se sta meno di 30 minuti allora che succede? E poi 30 minuti per sicurezza, verso i 45 minuti potrebbe infiltrarsi l'acqua

EmEr

Ahahah!
Stai sempre a ficcare il tuo nasino e commentare in cose che affermi che non ti interessano e poi sono gli altri che se la prendono? :D
E forza Walteeeeeeeeeeeerrr! Olè! Avanti con la prossima! :D

Walter

Mamma mia come te la stai prendendo per così poco.. Non pensavi di toccarti così nell'intimo per un a frase scherzosa (ma reale..).. Buon martedì grasso e... Fatti una vita.. Lol

Francesco

non è FINO A 30 minuti... ma ALMENO 30 minuti... e che senso avrebbe se no? Al 31esimo minuto annega all'improvviso?

E' pieno di test dove regge molto più di dove la certificazione IP67 arriverebbe, anche nella centrifuga della lavatrice

netname

e boh dai.. adesso finalmente anche nei samsung si può lasciare tutto acceso.. wifi, 4g, gps ecc ecc ecc.. :D

con 3600 di batteria una giornata piena dovrebbe farla p avanzare il 60% "almeno". Se cosi non sarò ... peccato.. anche perché dai benchmark "se proprio vogliamo andarli a vedere" che lato android sono molto importanti... non eccelle mica tanto per essere uscito mesi 5 mesi dopo la concorrenza.

EmEr

Povero, mi dispiace per te!

Se mi dici questo solo per aver scritto qualcosa di esattamente identico a ciò che posti ogni singolo pomeriggio della tua esistenza, non posso pensare in che condizioni ti ritrovi adesso!
Ti siamo tutti vicini e tifiamo per te! :D
E forza Walteeeeeeeeeer!

Luca Bresciani

La batteria del Note 6 sarà da 3961,25 mAh. SONO SICURO!

Svasatore

Si nell'uso quotidiano ti do ragione ma ti avevo fatto un esempio in cui la differenza emerge e magari sono proprio quelle situazioni in cui uno ne apprezza la velocità.

Nuanda

la mia naturalmente era una battuatta..ma nell'uso quotidiano non c'è tutta questa differenza, poi pure io inseguo l'ultimo ritrovato tecnologico per carità...ma concordo con l'utente comune che dice che tutta questa differenza non c'è....

Plinky

"il prezzo ufficiale in centro Samsung per la sostituzione della batteria di S6 è di 50€ con fattura e totale garanzia del ricambio e mano d'opera"
Ora voglio le fonti di certe c4zzate gratuite visto che, in quelle che ho letto io, sono intervenuti anche dei tecnici di alcuni centri assistenza a sottolineare che i 50€ erano senza manodopera e IVA.
In ogni caso, anche usando un minimo il cervello:
- Manodopera su un telefono come S6 + batteria nuova = 50€
- Batteria Note 4 = 42€
Ma quanto poco costa di listino la batteria nuda e cruda di S6? O quanto poco prendono i tecnici nei centri assistenza?

La differenza è che essendo la batteria removibile un prodotto destinato direttamente all'utente interessato, viene venduta in ogni negozio di elettronica. Questo consente una rimodulazione dei prezzi non indifferente.
Ho sempre comprato batterie originali a meno di 20€, compresa quella del Note 4. Vendute e spedite da Amazon.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo