
16 Gennaio 2018
Torniamo oggi con l’appuntamento della Rubrica dei Lettori è una sezione del blog che permette a tutti gli utenti di porre i propri dubbi, quesiti, prove, test e pensieri ai fan del mondo Mobile. Oggi parliamo di Cubot P12, uno smartphone di fascia da bassa da soli 66 Euro (grazie ad un'offerta Amazon) e della sua recensione proposta da Michele, alias Mister Chuck Revenge nei commenti, che ringraziamo della condivisione.
------------------------------------------------------------------------------------
Cosa potremmo fare con 60 Euro? Una serata al cinema e in pizzeria, comprarci un paio di jeans o magari... un nuovo smartphone! Grazie alle segnalazioni di HDblog riguardanti le promo "del Festival della Scimmia" sono incappato in una che mi ha particolarmente incuriosito: Cubot P12.
Abituato a tratti esotici, per quanto concerne il mercato ultra low cost cinese, sono rimasto colpito dalle linee del Cubot, per sobrietà e bellezza, il tutto impreziosito da un frame in alluminio e magnesio, mentre la back cover è in policarbonato, facilmente rimovibile grazie all'incavo dedicato nell' angolo in basso a sx. Una volta rimossa quest'ultima abbiamo accesso ai vani delle due SIM (una funge anche da espansione sino a 32GB) e alla batteria altrettanto rimovibile da 2200 mAh. Assemblaggio perfetto.
Le sue dimensioni sono abbastanza compatte per essere un 5 pollici, nello specifico è alto 143 mm, largo 71 e spesso 8. Si maneggia molto bene grazie al grip offerto dal frame in metallo, inoltre la back in policarbonato non è scivolosa e non trattiene le ditate. Un piacere usarlo.
Si tratta di un IPS da 5 pollici HD, da 294 ppi. Buon display, luminoso e con colori abbastanza fedeli, è dotato di un ottimo sensore di luminosità che reagisce repentinamente, mai pigro. Angoli di visuale piuttosto buoni anche a inclinazioni accentuate, neri buoni mentre i colori, un filo slavati, possono essere finemente regolati grazie a miraVision. In sostanza una buonissima unità e sorpresona, è molto oleofobico. Piccola curiosità, è arrivato con la pellicola applicata che ho prontamente rimosso per gusti personali.
Con 2200 mAh, un hardware non particolarmente potente e Android 5.1 Lollipop quasi completamente stock , l'autonomia è molto buona. Con uso normale copre la giornata senza alcun problema. Ricezione ottima e buona la connettività ma segnalo la mancanza del modulo LTE. L'audio è molto buono in capsula, sufficientemente corposo e caldo mentre lo speaker permette si un volume piuttosto alto ma con qualche carenza dei toni bassi.
Dotato di Android quasi completamente stock in versione 5.1 Lollipop, il terminale non va in affanno, non lagga ed è fluido ben oltre le aspettative soprattutto in relazione al MediaTek MTK6580 e 1 GB di ram, nessun problema anche digitando freneticamente sulla tastiera. Idem per la navigazione web, un vero piacere senza lag e ricaricamenti. Rallenta un pelo su siti particolarmente pesanti e non si può fare un uso smaliziato del multitasking. Tasti soft touch che non si illuminano, ma vibrano. Ho fatto qualche test su AnTuTu, registrando valori superiori al Moto G 2015. Non amo i bench, per cui prendetela come una curiosità.
Quella principale è da 8 MegaPixel, interpolata a 13, con apertura f/2.0, ottica a 4 lenti e autofocus. Produce scatti di buona qualità in situazioni all'aperto e sufficiente con luce artificiale. Colori un filo slavati e buona ricchezza di dettagli. Personalmente mi ha stupito visto il prezzo, dotata anche di flash led nei scatti notturni se la cava bene. Scatta foto da 8 MegaPixel in 4/3 e da 6 a 16/9. La cam anteriore da 8 MegaPixel, o meglio una 5 mpx interpolata che si comporta abbastanza bene per video chiamate e uso social. Promossa senza dubbi. I video sono discreti, registra a 1080p 30fps con buon audio catturato dal tono naturale.
Questo P12 mi ha letteralmente stupito. Va una bomba, molto veloce e fluido dalla buona autonomia e fa foto discrete. Dal design moderno e sobrio è costruito in modo impeccabile, potrebbe tranquillamente passare agli occhi di un inesperto come un terminale da 800 Euro. Piacevolissimo da usare anche per il vetro ben oleofobico e il frame in metallo, senza mai e dico mai sentire uno scricchiolio. La confezione comprende, oltre al terminale, una seconda pellicola, una cover, un panno per pulire il display, cavo dati, caricabatterie nostrano e manualistica. Valori Sar nella norma. Le pecche sono date dalla mancanza del led di notifica e del modulo LTE ma vista la cifra di acquisto non ci si può affatto lamentare. Non ho registrato alcun bug e ringrazio HDblog per questo tipo di segnalazioni; sono stra felice di questo mio acquisto "atipico".
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ringraziamo Michele per la condivisione della sua recensione e delle immagini del terminale, sperando che sia utile e costruttiva per chi fosse interessato a questo smartphone.
Nota: i contenuti della Rubrica dei lettori sono scritti dagli utenti e sono contributi spontanei che potrebbero essere scritti in ritagli di tempo. Per questo motivo potrebbero contenere errori di battitura, piccole imprecisioni e magari qualche errorino che deve essere comunque visto come svista e non come offesa alla grammatica italiana.
Commenti
Ciao, tra questo, il cubot s note, l's 308 e loz100 quale consiglieresti? Ovviamente sono aperto anche ad altri consigli. Ho dovto restituire un doogee per monitor impazzito evorrei andare sul sicuro.come bidget sono sui 100€ massimo.
grazie di cuore!
Grazie per la cortese risposta.. :)
Come si fa ad inviare i propri contenuti?
Lo prenderò oggi a 95
C'è un cubot dalle medesime caratteristiche ma con il led di notifica?
In anticipo mi dicono. Sul g2 mini mi è arrivato a giugno XD
Non è un acquisto urgente, pensò proprio che aspetterò qualche altra cosa..anche a me sinceramente il 535 non fa impazzire..
Ancora no, l'ho preso da meno di una settimana..e ho trovato installato android 5.1 stock con alcune chicche molto interessanti..
Grazie ,tu hai ricevuto degli aggiornamenti sul tuo smartphone?
Ben fatto ;)
Ho preso un cubot s600 per 115 sterline su Amazon( sui siti cinesi anche a meno),2 gb di ram, dual sim 3 in 1 , scocca in alluminio zincato,LTE con la banda da 800, 5 pollici HD, batteria da 2700 e sensore d'impronte, per il momento grande acquisto e io stupido che prima compravo i vari"occidentali"
Tieni d'occhio è probabile che lo rimettano in offerto. Sai cosa odiavo molto del 535? Il display sia come qualità che oleofobicità del vetro, mi urtavano il sistema nervoso ahah..mentre col cubot mi sembra di avere un top gamma in tal senso. Cmq resta il fatto che 70 euro è un ottimo prezzo e si ha un supporto sw ben duraturo...
Il problema è che il cubot adesso sta a 99€..
buono direi...ma non ti va un bel cinesino? Io L'ho avuto il 535 e ti assicuro che rispetto al cubot p12 è poco più di niente
OT: lumia 535 a 70€ come vi sembra? Ovviamente da usare come muletto
Ma a 99 volevi pure che ti facesse il caffè ? A quel prezzo tutti i terminali hanno rallentamenti
Dipende. Questo p12 è meglio per display HD contro qHD, qualità materiali ,storage di 16 gb e maggior oleofobicità del vetro mentre il x12 è meglio per led di notifica, modulo lte e pulsanti soft touch retroilluminati.
La fotocamera ha una resa più o meno simile mentre le prestazioni sono un pò a favore del p12 (19.000 contro 25.000 su antutu).
C'è da scegliere insomma...se vuoi un terminale che si atteggia a top gamma costruito in modo impeccabile con frame in alluminio e magnesio e vetro molto oleofobico , p12 fa per te altrimenti x12 che è anche lte e alcune frecce al suo arco.
Bella recensione, grazie davvero! Se posso avanzare una piccola richiesta (considerato il parco-telefoni dell'autore) sarebbero forse state utili delle foto in più (lo so che si trovano, ma quelle "reali" sono meglio) ed urge un cambio della tovaglia :)
Trovi errori grammaticali ben più grossi sul corriere, ed adesso se li fanno anche pagare.
Per fare il giornalista non occorre essere laureato (nè si può dire che basti una laurea a fare un giornalista).
Rilassatevi..
Chiunque può fare il giornalista e, cmq, penso che almeno il patentino da pubblicista ce l'abbiano.
Chiamarli giornalisti forse è eccessivo ma si mettono nello stesso calderone anche i pubblicisti.
Per essere pubblicista devi scrivere 80 articoli in due anni presso una testata riconosciuta; e penso che questa lo sia.
Per essere un giornalista devi fare invece l'esame di Stato e iscriverti all'albo.
Per non parlare dell'abuso dei puntini di sospensione, che per la precisione dovrebbero essere tre e non un numero a caso.
Bene, non è ballerino e consuma il giusto. Fix quasi istantaneo.
No, oltre 600. Dai uno sguardo allo screen.
Il GPS come si comporta?
Quindi 40 megabyte liberi. Buoni per........ Booooooooo
Preso per un amico il Cubot x16. Ottimo terminale. Tra l'altro su aliexpress il negozio della Cubot spedisce anche dall'Italia (quindi arriva in 2/3 giorni e senza dogana)
I cinesi non sono più quelli di una volta. Se vai sulle marche giuste ti ritrovi ottimi terminali a poco.
Di giornalisti, qua dentro, non ne trovi : questo è poco ma sicuro. È tutta gente improvvisata. C'è gente che studia per fregiarsi del titolo di "giornalista"e definire Nicolò un giornalista, con tutto il rispetto, è un'offesa nei confronti di chi è un professionista LAUREATO. Pertanto chiamali Blogger.
Su hdblog usano l'italiano standard N1cc0lò Rol1, il che è tutto dire...
x16come va?
cavolo a conoscerla prima questa marca lo prendevo pure io a quel prezzo...............................................
offerte lampo per cubot X17?
Azzarola, un rivale del mio K6000 :(
sinceramente non ricordo il modello, ricordo che era molto grande, penso attorno ai 5,5 pollici se non qualcosa di più...
dopo quell'esperienza la marca è entrata nella mia black list...
... la personalizzazione nella scrittura ne definisce uno stile... i "tre puntini" di cui faccio così vasto uso ne sono un esempio... ;-) ... ed è altresì altrettanto pacifico che in un blog non ci si aspetti chissà quale profondità grammaticale e il "dialogo" tra utenti trovi corrispondenza nella semplcità di quanto si scrive; i pensieri spesso non vanno oltre un semplice spot simil-televisivo, "mi piace", "fa schifo", etc. o poco più.
PERSONALMENTE, quando esprimo un parere, non mi limito a tombali frasi da Bacio Perugina; reputo sempre necessarioo un minimo di spiegazione o approfondimento...
Ovviamente in altre situazioni più "formali" ho ben limitato l'uso dei miei "puntini"... ;-) ... e la mia grammatica italiana, anche vivendo all'estero e parlando un'altra lingua, gode di ottima salute...
Tornando in topic, continuo a trovare quella nota non molto "cortese" con chi si è impegnato per condividere una propria esperienza con la comunità.
Per il resto, buona serata a tutti...
In linea di MASSIMA..... Sono d'accordo con te..... Ormai la grammatica italiana corretta ed in generale la buona scrittura stanno SCOMPARENDO..... Per non parlare della CORRETTA PUNTEGGIATURA..... Che nel linguaggio scritto DIFFERISCE MOLTO da quello parlato....
Ma IMMAGINO che i tuoi editore e correttore te lo abbiamo già spiegato.....
si vede dal tuo avatar che sei contento XD
Vabbè lo scrivono perchè non danno nessuna correzione, proprio per lasciare esprimere l' utente a parole proprie.
590/630 mb
Con piacere ;)
Penso che ve lo possiate tenere
Ancora più fico ^.^
No no...ingegnere.
Ram libera?
Grande Chuk!
intelligente*
Sull'argomento dell'ignoranza nelle lingue, non voglio più tornare; mi è anche stato risposto sminuendo il fatto e manco riconoscendo l'errore marchiano... quindi PACE...
Per la cronaca, qui su HDB sono BLOGGER su un blog... il giornalismo ha altri obblighi (non l'inglese, cmq ;-) )...
Non ho idea di come funzioni qui, ma, quando scrivevo io per una testata, mandavo il mio pezzo all'editore che, dopo averlo letto, lo mandava al correttore di bozze per eventuali errori di battitura e per l'impaginazione... nei 2 passaggi, se ci fosse stata necessità di cambiare qualcosa, mi veniva comunicato e la modifica veniva discussa... e poi di nuovo il giro di cui sopra fino alla pubblicazione...
Qui IMMAGINO che una "letta veloce" a quanto viene inviato dagli utenti venga data... quindi puoi facilmente correggere gli errori clamorosi di battitura...
PERSONALMENTE trovo questa nota molto "offensiva" e immeritata nei confronti di chi mette impegno e dedica parte del proprio tempo alla comunità...
Chiudo con una citazione
" Perchè guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?" (Luca 6,41)
Lo scrivono sempre: evidentemente daranno giusto una lettura veloce all'articolo ergo non possono assicurare una corretta grammatica.
Cmq hai preso proprio male la loro "cattiva conoscenza" dell'inglese.
Guarda che non è un requisito così indispensabile, erano al loro primo CES e, tutto sommato, si sono comportati bene.
Ti offrono un servizio alla fine gratuito e, se non ti piace come lavorano, sei liberissimo di non seguirli; non è la RAI.
Ci sono critiche costruttive e altre a mio avviso puerili e sterili. Questo tuo accanimento rispetto la corretta pronuncia della sigle CES a me pare estremamente puerile; la bravura di un "giornalista" (non so se sono tali) non si valuta in base a queste sciocchezze.
L'ho pagato 99€ il Lumia ;)
Magari caro amico ah ah...ma la realtá è che domani finisco le ferie e si torna in ufficio a progettare.
Si era un caso abbastanza famoso, che fu brillantemente risolto con un aggiornamento. I proprietari di x9 e company hanno molto apprezzato, a tal proposito mi sono letto 13 pagine sul forum. Mi fa molto piacere l' interesse post vendita dell' azienda.