
23 Maggio 2016
Ottimo inizio di settimana per tutti i fan di OnePlus. L'azienda ha infatti annunciato che da oggi il suo top gamma OnePlus 2 sarà acquistabile al prezzo di 345€ contro i 399€ iniziali. il ribasso non è momentaneo e non si tratta di un'offerta limitata ma sarà il nuovo prezzo standard per il telefono.
Ricordiamo inoltre che non è più necessario l'invito per acquistarlo e che con ordini superiori a 100€ non si pagheranno neanche le spese di spedizione.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Da quando è stato aggiornato a MM nemmeno uno..
Foto favolose? Quasi quasi..
altre differenze tra op2 e g4? il software è stabile, ci sono bug?
passo indietro in cosa?
Non sono daccordo.
Opo è un passo indietro a 100 euro in più
Da felice possessore di OnePlus One, al 2 invidio lo Stabilizzatore Ottico dell'Immagine, su tutto. Forse se il prezzo fosse stato questo sin dall'inizio e con le spese di spedizione gratuite come adesso, magari lo avrei anche preso! Ora come ore, preferisco aspettare i telefoni con lo Snapdragon 820 e spero tanto che lo OnePlus III abbia delle ottime specifiche ad un prezzo ancora una volta competitivo. Mi piacerebbe avesse anche un DAC audio e un amplificatore per cuffie di qualità, viste le ore che passo ad ascoltare musica sullo One. Brava OnePlus, se solo adottassero un sistema di betatesting più efficace, avremmo una ROM proprietaria più efficiente in tempi non biblici come ora. Dai ragazzi!
Grazie del consiglio!
Stockisti
niente espansione di memoria?
snap810 castrato per snap810 castrato tanto vale prendersi il gflex2 a più di 100€ in meno
Concordo pienamente da ex possessore di G4.. Altra nota positiva la qualità audio (pressione sonora meno forte di G4) e le ottime foto che con OOS2.2.0 godono di una nuova stabilizzazione
Ho avuto G4 e come colori va meglio, inoltre non soffre l'effetto "eccessiva nitidezza" che c'è su G4 quando zoomi
Io sono passato da G4 a OP2.. Se ti piace smadonnare alle 4 del pomeriggio in cui sei al 30% senza aver fatto nulla prendi G4.. Ah una cosa che nessuno dice: OP2 fa foto favolose, forse meglio di G4 (che tende ad aumentare troppo la nitidezza e quindi c'è l'effetto "filetto" se zoomi). Però la stabilizzazione di G4 era fenomenale. Io ti consiglio OP2
terzo adulto che mi dice si si si si, ci vediamo la, alla tot ora e 30min prima cambia idea, pazzesco. quindi il problema adesso non si pone più. mi tengo il g3, già messo MM e si va con root e twrp.
N.B. a primo impatto sembra veloce con MM
tra i due meglio sicuramente il oneplus (a questo prezzo), migliore nel software, audio e (di poco) fotocamera.
La qualitá é buona, sicuro sotto a G4, S6 e Z5. Ma se la cavicchia :)
Il software è ottimo, io non ho mai avuto riavvii o blocchi.
Comunque te e i tuoi amici avete avuto gran sfortuna, conosco più di una persona con il One e ne sono tutt'ora pienamente soddisfatti.
Sinceramente, e non per partito preso, perché io stesso trascuravo alcuni difetti del One, ma ora è insopportabile si riavvia di colpo, a volte non mi parte il sistema operativo, ho dovuto formattare, a volte si blocca è un casino, e ne ho cambiati 2 in garanzia e 4 amici, 4 hanno gli stessi problemi con oneplus One (ho dovuto sbloccare il bootloader per risolvere un problema a un mio amico) , perciò mi chiedo, questo 2 non presenta bug gravi che ne compromettono l'utilizzo come il One? O ci sono ancora problemi software, per esempio qualche riavvio spontaneo o roba del genere? Una risposta sincera per favore.
Dove il g4 a 354?
Questo se avesse questo prezzo dal day one e non ci fosse quella assurdità dell'invito avrebbe sbaragliato la concorrenza.
Meglio Honor 7
Sono indeciso tra questo op2 e il g4 a 354 euro. Cosa mi consigliate?
Beh la batteria la puoi sostituire te con poco, l'altoparlante è un male di poco nell'uso quotidiano... devi scartare il vivavoce, ma almeno la cassa auricolare e la vibrazione funzionano :P
Per il tasto risolvi con qualche app e il doppio tap (cambiando kernel).
Nei primi mesi dell'anno scorso mi son fatto 1 mese di Galaxy Next... si hai capito bene è proprio quello. Un N4 come il tuo sarebbe stato come un'oasi nel deserto :D
bel consiglio, tanto come faccio faccio sbaglio. la fregatura è proprio il muletto (nexus4) che si spegne improvvisamente. la batteria che non reggie più un cavolo, l'autoparlante che si sente bassissimo ed infine il tasto di accensione che funziona 1 volta su 5 click.
Secondo me, non ci sarà molta differenza sulla rivendibilità.... anzi forse l'ago della bilancia favorisce il OP2. Provo a fare un esempio:
Diciamo che oggi compri entrambi i telefoni e fra 6 mesi decidi di rivenderli perdendoci 100€.
Considerato l'hardware, un OP2 a 245€ venduto ad agosto 2016, secondo me sparisce dopo poco, visto che è una fascia di prezzo che va a competere con medio gamma usati.
Un N6P ad agosto 2016, usato, per 400€ invece farà storcere il naso a diversi.... e non metto in ballo la versione 64GB.
Tutto è relativo a quanto vuoi tenere il telefono, anche se alla fine mi sento di dirti....
1) In tutta sincerità, se il budget non è un problema, vai di 6P... ma non acquistarlo dagli Stock, piglialo da Amazon e basta (a meno che non si tratti di un super affare usato).
2) Se il risparmio è gradito e non vuoi avere rimorsi, prendili entrambi (contemporaneamente se puoi), provali come D1O comanda e fai il recesso di quello che non vuoi tenere (ovviamente il 6P venduto e spedito da Amazon). Paghi solo le spese di spedizione dei recessi, ma ne vale la pena visti i pareri discordanti su entrambi i telefoni (specialmente OP2).
3) Se hai già uno smartphone o un muletto.... aspetta almeno fino alla fine mese per gli annunci dei nuovi top gamma. Tanto il prezzo del OP2 rimane lo stesso, e al massimo quello del 6P cala. La scimmia potrebbe farti pentire amaramente di entrambe le scelte.
Oddio, ricaricandolo sempre di notte non mi accordo del tempo di ricarica e l'uso di un battery pack non mi fa guardare l'orologio.
grazie, leggo diversi utenti sul forum che si lamentano della ricarica lenta... tipo 3 ore. Possibile??
Perchè non fai un bell'articolo nella sezione "la rubrica dei lettori" appena aggiornano a MM (così racconti anche le differenze)? Hai descritto molto bene pregi e difetti! Molto meglio di altri che ho letto.. :)
Ci sono altri team molto più avanti e con rom sostanzialmente funzionati.
Gli unici problemi sono il lettore di impronte e il focus laser.
allora vai tranquillo !
Dovevano metterlo a questo prezzo al dayone e a 299 ora.
su aliexpress sta a 350 e su grossoshop sta a 400
Fuck! Io ho speso 420 eurozzi :(
Evidentemente si sono resi conto che a quel prezzo non erano concorrenziali
Ottimo prezzo, a fotocamera come sta messo?
Anche A me interessa molto l'autonomia
Va bene,grz :)
nexus 6p/5x
ma esiste anche un 2?
e g4c
1+2 e evita huawei
l'808, grazie al processo produttivo a 20nm non scalda MAI, vengo da uno snap 400 che scaldicchiava e uso ancora un nexus 7 lte con snap 600 che in un certo punto scalda incredibilmente tantissimo
Il pro 5 a 400 euro dov'è che lo vedi scusa? xD
OP2, praticamente stesso hardware, dimensioni più ridotte, tasti fisici, 64 gb di memoria e risparmi 125 €
Se tornassi indietro lo ricomprerei per una questione qualità/prezzo. Non avendo problemi di soldi punterei su un Note 5. Con 350 euro contati è uno dei migliori telefoni che ci siano in giro.
Ora si fa interessante XD Dobbiamo resistere fino agli annunci dei nuovi a fine mese XD
Io non mi lamento proprio, paragonato al g4 (suo unico concorrente di prezzo) non sfigura neanche un po'.
La mia scelta è stata dettata però da materiali e autonomia.
E ne vale la pena quindi secondo te di acquistarlo ?
Quindi posso andare dare sul sicuro
E' costruito ottimamente e molto solido, ma davvero pesante, tipo iphone 6s plus.
Il Nexus 6p non mi ha fatto quell'impressione anche se i grammi di variazione sono pochi
Ciao, io ho il Two da settembre, il professore spegne 2 core quando non si usano applicazioni pesanti o la GPU, in caso contrario è "full power". Nel uso di ogni giorno i due core spenti non influiscono assolutamente niente in termini di prestazioni, quando giochi o usi la GPU nonostante funzioni al 100% si avverte un po' di calore sul bordino metallico, ma decisamente trascurabile.
Esistono kernel che attivano anche i due core "dormienti", ma dopo averli provati non ho notato nessun cambiamento e sono tornato con quello stock.
Buon telefono, ottima la durata della batteria e con gli aggiornamenti è migliorata enormemente la velocità del launcher (nota dolente nelle prime recensioni), tuttavia utilizzando nova, non è mai stato un problema.
Se proprio bisogna trovargli un difetto è il peso, anche se ben bilanciato, usando per lavoro anche un G4, non si può non avvertire questa differenza.
è depotenziato, ma nessun problema prestazionale. gira bene anche coi giochi più pesanti