
27 Gennaio 2016
Dopo aver analizzato del performance di Snapdragon 820 sotto il profilo della CPU, grazie a una serie di apparizioni su Geekbench che ci hanno permesso di farci un'idea delle potenzialità del SoC, ora tocca alla GPU Adreno 530 mettersi alla prova, sfidando alcune delle migliori soluzioni attualmente presenti sul mercato.
Le due tabelle seguenti mettono a confronto i risultati ottenuti da Adreno 530 sulla piattaforma GFXBench nei test Manhattan 1080p (offscreen) sia nella versione 3.0 che nella 3.1. Ci sono davvero poche parole per commentare i punteggi ottenuti, i quali mostrano come nessun dispositivo della precedente generazione riesca a ottenere risultati almeno paragonabili.
Sebbene non sia chiaro quale dispositivo con Snapdragon 820 sia stato usato, presumibilmente uno smartphone, è impressionante vedere come la potentissima GPU di Tegra X1, basata sull'architettura Maxwell di Nvidia, equipaggiata su Pixel C venga raggiunta nel test 3.0 e sia solo marginalmente superiore alla Adreno 530 nel test 3.1.
Per quanto riguarda gli altri dispositivi, quello che più si avvicina ai 48 fps ottenuti da Adreno 530 nel test 3.0 è iPhone 6s Plus che, con la sua PowerVR GT7600 a 6 core, si ferma a 39.5. Impressionante il distacco con Nexus 6P, il quale utilizza una Adreno 430, che ottiene 25fps, quasi la metà di quelli raggiunti dal suo successore. A seguire troviamo Galaxy Note 5, con la sua Mali-T760MP8 che gli permette di ottenere 21 fps, seguito da Huawei Mate 8 che con la Mali-T880MP4 si ferma a 17 fps.
I risultati del test 3.1 riportano lo stesso identico scenario, anche se qui è la GPU di Tegra X1 a dominare la classifica con 35.5 fps, seguita dalla Adreno 530 con 31.5 fps. Con un enorme distacco troviamo i device nello stesso ordine del test precedente, ovvero Nexus 6P a 17 fps, Galaxy Note 5 a 15 fps e Mate 8 ad appena 9.9 fps.
Annunciando Snapdragon 820, Qualcomm ha evidenziato come la GPU fosse in grado di offrire prestazioni superiori del 40% rispetto al predecessore, riducendo della stessa percentuale anche i consumi. Se non dovessero esserci problemi di sorta (controllare alla voce surriscaldamento) Adreno 530 sembra avere tutte le carte in regola per marcare un notevole stacco generazionale rispetto ai dispositivi del 2015, tenendo conto che verrà implementata su terminali che utilizzano le stesse risoluzioni dei loro predecessori.
Commenti
Ciao secondo te per il gaming gi
ra meglio il quadcore del g5 con adreno 530 oppure l'octacore del Nexus 6p con adreno 430? Grazie
Mi scuso, ma su mobile fino a qualche mese fa era uno dei giochi che più prendeva... E non avendo consolle o pc uno deve arrangiarsi, mi scusi Gamer professionista, immagino i titoloni con cui Lei si diletta
ma questa cosa del throttling secondo me dipende da come è stato sistemato dalle case produttrici...vedi htc, OP,LG, Google...io quest'anno proprio per questo motivo o andrò su LG o su Nexus
escluse le prime due sono tutte cose abbastanza inutili
Tieni fede al tuo nome :)
M10 il migliore in che senso? M9 prestazionalmente è simile o leggermente inferiore agli altri cellulari con snap 810, anche nei bench. (Quel cellulare mi piace molto a parte la fotocamera ma certe cose vanno puntualizzate
La serie u (quella mobile) è quasi ferma da anni, con incrementi del 5/15% massimi, contro arm che hanni avuto incrementi del 20/40% ogni anno, nelle gpu integrate sia adreno che apple sono superiori alle integrate intel della serie u (non iris), temperature sono migliori, consumi pure. A parità di tdp non ci sarebbe storia nemmeno sulla cpu. Intel si è svegliata tardi con i core m e la prima generazione è stata così così, vedremo con le prossime.
Mica vero ... Ai tempi del Samsung S3 gli americani si sono beccati quello con 2gb di ram e Snapdragon S4
Un SOC nato in fretta e male.
finora tutte le notizie danno la versione con l'820 all'america e quella con l'exynos all'europa. Vedremo
dicevo, chi li ha mai voluti gli smartphone con l'810, anche quando era il "top", si preferivano già i modelli precedenti
"La serie u è stata raggiunta o quasi"... Non credo sia possibile.
non condivido ;)
La frammentazione è un problema creato dai blogger che si fanno troppe pugnette mentali... è irrilevante da quando esistono i google play services, basta una buona ottimizzazione, pure Windows deve girare su miliardi di combinazioni hardware, ma se funziona, funziona.
Ste CPU sono andate talmente avanti nello sviluppo che riescono addirittura a sopperire al gap prestazionale che ios ha in più per via dell'assente frammentazione. Difatti più si sono sviluppate più il gap si è assottigliato fino a scomparire del tutto con i top gamma del 2015.
Sono già morto nel 1500, ho poco da attraversare
Attenzione a quando attraversi la strada!
Occhio che ti schiatta domani
Ok, più o meno
Beh, un qualche SOC lo devi usare, non puoi mica metterci un criceto...
Probabilmente è un modello miracolato
beh sono 2 ahahaha
Ottima
Quoto
ma in confronto ad una 920m come va?
Evviva il progresso.
Di solito da noi arrivano quelli qualcomm
muhahaha
Arm pare essere il futuro, intel di è svegliata tardi con i core M, e ha continuato a propinarci pochi miglioramenti nella fascia fino ai 1000 euro. Viceversa arm ha fatto passi da gigante, neanche 2 anni fa veniva lanciato l'ottimo snap 801, che come gpu è 5 volte meno potente di questo e 2,5 volte meno potente come cpu. Gia allora sembrava qualcosa di incredibile. E sono processori che finiscono in prodotti da 400/800 euro, che consumano poco e non hanno bisogno di ventole, e siamo ancora lontani dall'apice della potenzialità di arm, se i processori arm continuano su questa strada entro 3 anni supereranno cpu x86 mobile, gia adesso la serie u è stata raggiunta o quasi.
Tutti tranne 1 !! :D
Per me tutt'a pubblicità ! Sarà una bella GPU ma hanno mostrato solo il test dove eccelle senza indicare nemmeno il dispositivo usato che può condizionare più o meno il tutto visto che .
Come ti hanno detto sotto la GPU serve anche ad altro, a cui aggiungo la renderizzazione delle pagine web.
Il problema è: tutta questa potenza quanto incide su consumi e temperature? Quanto puoi sfruttare questa potenza prima che vada in throttling?
Es. S810 ha una GPU 3 più potente del nuovo Kirin 950, ma il SoC opera a 10/15° di media in piu e consuma quasi 2W in più. Oltre che andare in throttling dopo 15 minuti di uso intensivo (il Kirin dopo più di un'ora).
Quindi la potenza è un po fine a se stessa se non sfruttata a dovere.
Speriamo che i processori 2016 siano più equilibrati anche sul lato temperature... Certi telefoni d'estate dono un festival del lag proprio per questo motivo...
Sì, ma S7 sembra che avrà due versioni con cpu diverse, non penso si sappia quale arriverà in Europa
SOC e GPU potenti permettono:
- Algoritmi speciali in notturna
- Zoom digitale con minor perdita di qualità
- Video 4K
- Video con maggior fotogrammi al secondo
- Video slow motion di maggior qualità (che sia la volta buona che si arriva a 1080p questa volta?)
- Real Time HDR in foto e video
- Burst mode di alta qualità
- Fotosfere più veloci
Etc etc etc
In tutti i giochi c'è una classifica, questo non significa che Counter Strike, Battlefield, i vecchi Call Of Duty (promod), Unreal Tournament, ecc possano stare nella stessa categoria di Modern Combat 5 e simili. Quelli che ho citato sono fps competitivi, MC5 è un semplice passatempo. Se poi vogliamo dire che il fondamento di tutti i giochi è lo scontro e la competitività, ci può stare. Come, ripeto, ci può stare anche che uno si adatti a touch o joystick per giocare. Ciò non toglie il fatto che la piattaforma naturale per gli fps sia il pc, e su quello non c'è da discutere. ;-)
sia G5 che S7 avranno l'820?
Secondo me il meizu, ci sto facendo un pensierino anche io ( versione ufficiale ) ma voglio aspettare la presentazione del g5 / s7 e vedere se cala un po di prezzo
Modern combat è un gioco gameloft, già questo significa che hai pessimi gusti in fatto di giochi, lasciatelo dire...
Che uno perda tempo su una schifezza del genere mi sorprende non poco...
ma anche no, ho uno z1 da quando (2 anni e mezzo ormai) è uscito e ho cambiato solo la batteria (aveva dei problemi anche all'inizio ,probabilmente era difettosa)
vedi la r9 295x2 che pur essendo vecchia tocca i 12Tflops
Son contento che almeno sorridi un po', c'è una classifica nazionale e mondiale e alla fine si gioca per quello, competitivo in questo senso, non mi interessa essere il pro gamer di sta m*****a, era solo per spiegarti che comunque di giochi per cui vale la pena esistono, ovvio che se hai una titan x o anche meno sul tuo bel PC allora ne farai anche a meno, in ogni caso qualcosa di divertente c'è, bisogna saper usare il touch, che permettimi di pensare tu non sappia usare visto ciò che dici
meizu ha un bellissimo tasto fisico e lettore di impronte, è anche + grosso però
Non so cosa intendi tu per competitivo, c'è una classifica mondiale o nazionale e si gioca per quello, punto. Che poi i gamer sono altri d'accordo, non mi definisco gamer professionista e non mi interessa farlo, era solo per spiegargli che comunque qualche gioco che ti prende sullo storie esiste, basta saper usare il touch, cosa che il 90% degli utenti non sa fare ;)
Quoto
Quoto
Quoto
Minecraft PE. Il gioco con più di 30M di Download... con una scheda cosi forse si riesce finalmente a giocare anche su android in maniera decente (Parlo di lag e impuntamenti)
Molto probabilmente però le versioni a 16 core saranno troppo grandi e con un consumo troppo elevato, le avranno pensate per altri tipi di dispositivi
Quoto