
07 Settembre 2016
Il prossimo top di gamma di Apple è atteso per il prossimo autunno ma non tardano ad arrivare nuove indiscrezioni sulle caratteristiche del futuro melafonino. Secondo alcune fonti, che Macrumors definisce affidabili, l'estetica dell'iPhone 7 apparirà molto simile a quella degli attuali iPhone 6 e 6s, ma con due differenze significanti.
La prima coinvolge la fotocamera posteriore: il sensore di iPhone 6 e 6s sporge di 0,77 mm dalla scocca posteriore del telefono (0,67 mm sulle versioni Plus), rendendo non del tutto stabile il dispositivo se appoggiato su una superficie piana. Questo spessore dovrebbe completamente scomparire su iPhone 7, così come eravamo abituati su iPhone 5s e precedenti generazioni! Con questa sola modifica, se Apple riuscisse a compattare il nuovo hardware nel corpo dell'iPhone 6, iPhone 7 sarebbe spesso solo 6,13 mm (6,43 mm la versione Plus).
Apple non sarebbe la sola al lavoro per ridurre la sporgenza della fotocamera posteriore, ormai presente su molti smartphone top-gamma: un recente rumor descrive la fotocamera del prossimo flagship di Samsung sporgente di 0,8 mm, contro i 1,7mm del GS6.
Il secondo cambiamento riguarda l'antenna. L'iPhone 7 sarà equipaggiato di un rinnovato sistema di antenne, come suggerito da un precedente rumor, che eliminerà dalla scocca posteriore del telefono le antiestetiche bande di plastica che ormai contraddistinguono le due precedenti generazioni di iPhone. Dovrebbero rimanere invece visibili le bande sui lati e nella parte inferiore del telefono. Sotto un mockup realizzato dal sito americano per dare un'idea di come potrebbe apparire il retro dell'iPhone 7:
Tra le altre caratteristiche su cui sono più concordi i rumor degli ultimi mesi troviamo l'assenza del jack da 3.5mm, batteria e storage maggiorati, l'impermeabilità, un nuovo sistema di soppressione dei rumori e la presenza di un pannello LED, anziché Amoled. Negli ultimi giorni alcuni rumor hanno anche parlato di una fotocamera con doppia lente, già in fase di testing da parte degli ingegneri di Cupertino.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
io ho risolto mandandolo a cagare e usando chrome
Sono d'accordo che se la qualità sarà maggiore sarà un'ottima mossa. Ma rischiamo di buttare un sacco di cuffie e connettori :( o dover compare adattatori che sono tutto tranne che comodi...
Se diventa standard, proprietario o meno non vedo il problema. Ancora mi chiedo perchè non fanno le cuffie USB (type c già che ci siamo)
Forse volevate dire oled invece che led?
si' ma "un netto calo" rispetto a cosa?! le curve di crescita non possono sepre essere esponenziali verso l'alto all'infinito. Un netto calo pericoloso e' per chi, esempio, prodice X pezzi e, in un anno, me vende X (tutti) mentre, l'anno dopo, a parita' di produzione, ne vende un terzo...
Apple e' in crescita (per la telefonia) penso da quando e' uscito il primo Iphone, anche se con il 6 vende qualche milione di pezzo in meno che con i precedenti, di certo non fallisce vista la mole totale di cui si parla...
Comunque servirebbero esempi molto pou' specifici in quanto ogni realta' ha le sue complicate caratteristiche, la sua storia ed i suoi numeri...
Ahaha che cojote
un colpo di accetta ben affilata, tac.... via le cornici...(maledetta mela)
Se è collegato ad alimentazione avere mouse e tastiera collegati non cambia nulla, il MacBook si comporta in base alle regole di risparmio energetico impostate in impostazioni e puoi lasciarlo tranquillamente a fare una conversione video.
Visto che hai un MacBook , chiudilo e vedrai che dove esce l aria e libero ed esce da dietro, se apri il monitor vedrai che il monitor chiude e l aria viene indirizzata in alto sullo schermo.
Ripeto è dai MacBook Pro retina che Apple ha risolto il problema dello schermo chiuso! Non c è nessun problema a usare il MacBook con schermo chiuso , come non c è nessun rischio di imprimere immagini tenendo il monitor a luminosità 0 che equivale a monitor spento.
Ciao
Quando scrivo AL pc, non a pc, non bado ALL'ortografia, non a ortografia.
Carissimo, non faccio assolutamente disinformazione. Se per usarlo con schermo chiuso intendi usarlo con monitor esterno + tastiera e mouse è un conto (e comunque l'aria non sfoga proprio come dovrebbe con schermo aperto), ma se usi il MacBook per fare ad esempio una conversione video e lo lasci lavorare, ma ti secca lasciarlo aperto (ad esempio per non farci entrare la polvere) oltre un certo limite il display si spegne e i processi vengono mandati in standby; anzi anche gli hard disk esterni vengono mandati in standby proprio per il motivo di cui sopra!
quando scrivo a pc o sms non bado a ortografia!! non mi frega quindi accontentati!!
Non l'ho preso al D1, l'ho preso 5-6 mesi dopo
Non mi sembra d'aver mai affermato ciò o di aver partecipato a certe discussioni. L'inutilità di "insultarvi per vedere chi tra Android e iOS ce l'ha più lungo" non giustifica, a mio modo di vedere, il tuo comportamento. Niente di grave ovviamente, però non lo condivido e ci tenevo a fartelo presente.
Saluti
Quello è stato un problema giornaliero. Il mio è un problema che va avanti da piu di un mese
anche a me ha dato problemi safari, prova a disattivare suggerimenti di safari sulla barra degli indirizzi. io ho risolto così. tornato come prima
Dipende, per te è più utile insultarvi per vedere chi tra Android e iOS ce l'ha più lungo?
Osx el capitan.
Avrebbero potuto fare come sul lenovo y50, cioè anche a schermo chiuso lasciare lo spazio sotto per far sfogare l'aria
Hai creato questo account disqus solo per fare il professorino nei blog? Puoi anche cancellarlo per quanto mi riguarda, lo trovo abbastanza inutile. Solo un consiglio eh ;)
che versione di mac osx hai?
Vabbè era per fare una battuta ;)
ma quale persona intelligente commenta su un forum di tecnologia, riferendosi a queste cose?, di sicuro nn devo farmelo consigliare di "ficcare" non credi? poi vabbè di solito più uno auspica certe cose poi meno le concretizza, nn so se mi spiego :)
Per piacere non scriviamo fess3rie, puoi usare il MacBook ha schermo chiuso , da chiuso l aria va fuori e non verso lo schermo.
Dal sito Apple .
https://support . apple . com/it-it/HT201834
Basta fare disinformazione ...
Io ho un MacBook Pro Retina 2013 e se abbasso a 0 la luminosità con il tasto F1 (per capirci), dopo un po' di tempo rimane lo schermo "impressionato" in quanto vai a disattivare i LED di retroilluminazione ma non disattivi la polarizzazione del pannello LCD. In merito alle ventole, dal momento che l'aria viene espulsa dalla feritoia che da sullo schermo, la Apple ha apposta fatto in modo che alla chiusura del portatile, attivato tramite sensore magnetico, il Mac vada in standby, in modo da disattivare tutti i processi ed evitare che l'aria non circoli come dovrebbe, andando oltretutto a riscaldare il display. Per questo esistono programmi come InsomniaX (ma anche Caffeine o altri) che permettono di bypassare questo limite. Ciao ;) ;)
Toglierle no, ma ridurle sarebbe ottimo!
Ma guarda che anche i numeri, se mal implementati non dicono un tubo sulla bontà di un prodotto. E iPhone in questo è paradigmatico. Batterie piccole che durano effettivamente più di batterie molto più grandi, schermi che affiancati con i top amoled se la giocano, ma che stracciano con i contrasti e la leggibilità qualsiasi full hd. Non so quale tipo di comunicazione sia più vera. Tel lo dice uno che i telefoni li compra e li prova perdendoci dei soldi rivendendoli.
"È cambiata solo una cosa: la sporgenza, le bande, e il jack. Ma la capacità di trollare le iPecorelle è rimasta invariata." semicit.
Detto fatto. Cristoddio, non ce la faccio più a vivere con lui. Mi rovina intere giornate...
ot: qualcuno di voi ha un problema con safari dove con il primo tab lo carica bene ma già dal secondo la connessione o è lenta o proprio non carica niente? Nell'ultimo periodo mi sta succedendo sempre più di frequente. Mi tocca usare chrome dove tutto funziona, ma vorrei risolvere il problema.
Cosa c'è da argomentare nell'equazione: l'utente medio non ne capisce niente = l'utente medio compra o Samsung o Apple?
E come detto non è un male, sono quelli che vendono di più infatti.
O forse non ti piace la definizione di "utente medio" e ti ci ritrovi visto quanto stai contestando?
Non capisco cosa c'è da capire nel fatto che ho espresso una mia opinione che tale e tale resta senza essermi proclamato il portatore della verità assoluta.
Ora, in genere chi scrive è un normodotato, ma non capisco perché insisti nel voler dimostrare il contrario.
Adieu!
Le versioni non S non sono facili da saltare
Non sai argomentare neanche le tue idee e sai solo insultare, ancora. Continui così che fai discorsi intelligenti!
Come se il mio discorso oggettivo non fosse applicabile a qualunque fanbase, taci e vai a zappare va'.
Mah... le bande non mi dispiacciono, senza di essere il retro mi sembra troppo vuoto.
Non me lo fa fare sul mio Android, lagga troppo
Ho fatto copia e incolla dal tuo messaggio quindi le parole sono tue non mie. Il prevenuto sei te.
Ciao!
Qualcuno faccia lo screenshot di questa dichiarazione!
Sarai prevenuto, problemi tuoi.
Ciao!
Infatti ho un S4. Però mi da fastidio chi insult@ gratuitamente il prossimo solo perchè la pensa diversamente.
Un elogio? nel tuo commento si legge che è divertente che Apple presenti tutti i prodotti così, con paroloni alla c@zz0 che non dicono nulla e che l'utente medio di Apple non capisce nulla di tecnologia. Io leggo solo insulti e denigrazione ma forse l'italiano non è uguale per tutti.
E per la cronaca non ho tirato in ballo solo samsung ma anche LG e sony proprio per evitare commenti come il tuo. Evidentemente non è bastato.
Il dramma è che molte delle soluzioni proprietarie Apple rischiano di diventare standard
Adesso le bande sono antiestetiche?
Le cornici sono parte caretteristica di un QUALSIASI iPhone toglierle sarebbe come togliere i lags a qualsiasi android, e non va bene...
Il problema non è tanto l'eliminazione del jack quanto la sostituzione con connettore proprietario. Fosse una type C le cose cambierebbero (sarebbe anche ora, non ho mai capito perché non li fanno)
Ma screen saver 1 minuto con schermo nero no?
Via un po' di cornici e sarebbe già il top :)
Secondo me il 5 l'hanno criticato perché iphone. Stop. Pensa al fatto che c'era perfino chi diceva che è spigoloso... Ma come si fa a dirlo di uno smartphone strettissimo.
speriamo, il6 non mi piaceva