
08 Febbraio 2016
02 Febbraio 2016 50
Sebbene sino ad ora nessuno avesse mai messo in dubbio l'esistenza di Galaxy S7 Edge, tutti i rumor e i render realizzati non si sono mai confrontati con una conferma ufficiale da parte di Samsung, la quale avverrà solamente nel corso del prossimo Mobile World Congress durante l'evento tenuto dalla casa sud coreana.
O meglio, ciò è quello che sarebbe dovuto avvenire, se non fosse che Samsung stessa ha pubblicato delle interessanti immagini guida all'interno di un suo sito ufficiale dedicato a Look SDK, ovvero il kit di strumenti dedicato alla realizzazione di app e interfacce compatibili con le funzionalità S-Pen e Edge.
Le immagini pubblicate da Samsung contengono alcune linee guida che permettono agli sviluppatori di sfruttare al meglio le nuove funzionalità di Galaxy S7 Edge, citato direttamente da Samsung, grazie alle nuove funzioni Edge Single e Edge Single Plus. In sostanza si tratta dell'evoluzione della precedente People's Edge, arricchita di pannelli da 160 pixel di larghezza, per quanto riguarda Edge Single, o ben più grandi, con Edge Single Plus, all'interno dei quali inserire app, widget o feed di notizie, in maniera simile a quanto accadeva con l'originale Galaxy Note Edge.
Un dettaglio particolarmente interessante riguarda la compatibilità di questa nuova funzione. Sembra infatti che anche gli attuali utenti di Galaxy S6 Edge e S6 Edge Plus potranno usufruire di questo rinnovato pannello laterale che verrà introdotto in concomitanza dell'aggiornamento ad Android 6.0.1 Marshmallow. Questa notizia è davvero rassicurante, dal momento che permetterà anche ai possessori della precedente generazione, tutt'altro che superata o affetta da limiti hardware, di poter godere di un'esperienza d'uso completa di quella che è sempre stata una funzione abbastanza marginale all'interno della serie Edge.
Commenti
avevo dimenticato di disattivare pure "Illuminazione bordo" e Flusso informazioni, in quanto non mi infastidiscono come la linguetta sul display che spesso si apre quando non mi serve
Chiamala suoneria,vibrazione,led di notifica.
Non saprei, io ho il flat, ma quando uscì il note edge c'erano state lamentele per il singolo bordo curvo e samsung si era inventata la rotazione dell'interfaccia a 360 gradi per tamponare il problema
A leggere i vari forum non sembra. Ma qui è tutta una questione di gusti
Secondo me il problema è come le realizza, spesso sono mal implementate e non così comode da usare.
Io trovo la TW (lo so mi ripeto!) troppo giocosa e poco professionale, altre UI le uso ad occhi chiusi, sul mio S6 devo sempre concentrarmi sullo schermo e nulla mi viene mai automatico!
no, edge a livello estetico piace oggettivamente di più.
Che poi a livello funzionale e di comodità il flat sia èiù comodo va bene..ma edge a livello estetico è preferito di gran lunga
Ok e quindi? Qual'è il punto? La mia risposta era contro chi dice che samsung non sa creare software.
In questo momento oltre all'S6 uso un Meizu ed un Huawei... molte presenti sul primo, quasi tutte (più tante altre!) sul secondo...
tipo? Su android stock (nexus) o simili (sony e moto g) non ci sono.
Solita ridondanza di utilità. Widget, pannelli, contatti, strumenti, ecc sono ormai dappertutto e riproposti in tutte le salse.
"Le feature software di samsung sono tantissime e tutte utili. Eccone alcune:"
Veramente queste le trovi in un po tutti gli smartphone....
Infatti...
La touchwiz con l'ultima release di lollipop va benissimo a parte la gestione della Ram (che tuttavia non influisce sulla fluiditá o usabilitá del terminale).
Le feature software di samsung sono tantissime e tutte utili. Eccone alcune:
- Slide a destra e sinistra sui contatti per chiamare/mandare messaggi.
- Multiwindows
- Icone flottanti per le app
- doppio click sul pulsante home per aprire la fotocamera in mezzo secondo.
- possibilitá di selezionare/deselezionare e regolare la luminositá automatica dai toogle rapidi senza dover entrare nelle impostazioni.
- tasto per chiudere contemporaneamente tutte le operazioni aperte nel multitasking
- I due livelli di risparmi energetici che permettono di continuare ad usare wi-fi e traffico dati
Ecc ecc...
Insomma cosi scarsa nel software non mi sembra. Questo non toglie che io personalmente non usi S voice (ma nemmeno google now, hey google ecc) e ritenga inutile l'edge.
"Sembra infatti che anche gli attuali utenti di Galaxy S6 Edge e S6 Edge Plus potranno usufruire di questo rinnovato pannello laterale"
E ci credo, sono dispositivi usciti solo 1 anno fa e che non hanno avuto alcun beneficio da People's Edge!
Touchwiz da Galaxy S ad S6 basta? Guarda queste funzioni Edge. Prettamente inutili e poco intuitive come tutto il software che inserisce Samsung ogni anno. S voice come funziona? Contatti Edge a testa in giù? Le Air Gesture? Schermata Flipboard? Etc etc
Dobbiamo essere onesti. Leader nell'hardware ma nello sviluppo software lasciano ampiamente a desiderare.
Buono a sapersi!
Ho sempre odiato la griglia della capsula auricolare e la scritta Samsung frontale ...due pugni negli occhi che rendono il design poco raffinato e armonico secondo me .
Ma scusate, queste cose si potrebbero avere in qualunque smartphone, non è di certo una piegatura appena accennata dello schermo a portare menù che escono dal lato
io l'edge proprio non lo digerisco. Avrei fatto 4 modelli come quest'anno
Io l'ho scelto solo per un fattore estetico. Ti posso garantire che l'edge non serve a un emerito ca22o. Nemmeno il più nerd dei bimbinerd lo utilizza
Utilissime invece! Vedi?
Sono mancino e la barra edge su s6 ce l'ho sulla destra
Mi sa che ti sei perso le air gesture dell's5 allora
Chiamasi demenza
parlare di "funzionalità edge" da possessore di s6 edge è come parlare di formula 1 da possessore di alfa romeo
motivo di tale commento?
Niente, fare software non è cosa loro. L'unica cosa buona sarà la scopiazzatura del Moto Display, ne sono convinto.
Come ogni anno fanno sempre più modelli... Bastava un s7 Edge 5,1 a 699€ fissi tutto l'anno e Note 6 edge 5.7 stesso prezzo...
È un tuo parere..sinceramente io e tante altre persone preferiscono il normale..col classico vai sul sicuro almeno
ma edge è più bello...
lol tutto lavoro che non serve a nessuno...ne hanno di tempo da perdere questi coreani
Fossero solo i mancini che rognano....
Continua a non avere senso di esistere!!s7 classico tutta la vita
Condivido in pieno, però poi i mancini si erano messi a rognare e quindi hanno fatto i due bordi
Se implementano tali funzioni come nel Note Edge, ben venga...aveva delle scorciatoie abbastanza comode (ma non giustifica i 100 euri in più xD)
L'inutilità fatta smartphone.
Pensa a me che lo perdo, il tempo... ;-)
Se è obiettivamente, non è imho.... XD
Ma bastaaaa.. Perché fai prendere tempo alla gente con sti commenti?
Io ho questa funzione che dici di "linguetta" con notifiche e applicazione e stupidate varie sull'xt910 ma mi scordo sempre della sua esistenza,funzioni inutili che si raggiungono prima con due tap
Concordo. La curvatura maggiore in un solo lato del note edge mi sembra più funzionale.
Uhm... sono quasi d'accordo sulla versione flat, ma per quanto riguarda la versione con un solo lato edge personalmente non mi piace. Magari sul punto di vista delle funzioni un solo lato edge basta e avanza, ma l'impatto estetico per i miei gusti è orribile. Non riesce proprio a piacermi un telefono flat da un lato ed edge da un altro, come non mi piaceva e non mi piace note edge. Sono contento che con s6 siano stati introdotti ambi i lati edge.
Assolutamente d'accordo con entrambi... :)
io preferisco ancora le versioni FLAT..... se proprio volette qualcosa di differente conviene passare a iOS per un paio di anni e magari splittare ogni 2 anni... tanto ormai una volta che si utilizzano i servizi Google quello che hai su uno lo hai anche sull'altro.
Saranno stati in grado di programmare una manciata di pixel per fare da led di stato?
Io penso che tutte queste "cavolate" messe sulla versione edge non servano a nnt...Chi compra questa variante la prende solo perché obiettivamente ha un design molto bello.IMHO
Serve solo a distorcere l'immagine. Viene sfruttato malissimo.
Perchè, com'è normale che sia, siamo arrivati ad un punto dove non si riesce più ad innovare e quindi si tirano fuori queste "sciocchezze" che magari non per tutti possono risultare utili.
Servirà un altro step tecnologico per poter tornare a parlare di vera e propria innovazione! :)
Si tratta solo di una questione di marketing per giustificare i 100€ in più da sborsare per la versione edge. Probabilmente con la serie S6 non è bastato e quindi con S7 aumenteranno anche la dimensione del display per la versione edge.
Che inutilità le funzioni Edge... le potranno ampliare all'infinito, ma sempre inutili resteranno!
Che poi non capisco perchè deve essere una prerogativa di uno schermo curvo, basta mettere una linguetta per l'attivazione uguale e nello stesso punto su uno schermo tradizionale che non cambia nulla...
E lo dico da possessore di S6 Edge...