
10 Luglio 2017
Ci siamo. Il Mini PC Minix con Windows 10 e design fanless esposto ad IFA 2015 e poi rimandato ad inizio 2016, sarà in prevendita dal 12 febbraio. Si chiama Minix NGC-1 e arriverà in configurazione Intel Braswell con spazio di archiviazione SSD M.2. Ecco i dettagli.
► Aggiornamento: vedi la nostra recensione completa.
È una buona configurazione. La CPU Intel ha 2 MB di cache L2, un SDP pari a 4 watt e un TDP di 6 watt. Questo permette un design fanless aiutato, anche, dal telaio realizzato in alluminio. Ottime le due antenne rimovibili, ottime le porte USB tutte su un unico lato e intelligente la possibilità di fornire un hardware compatibile con OS GNU/Linux.
Minix non ha rilasciato informazioni ufficiali sulle possibilità di upgrade, ma i modelli esposti lo scorso settembre permettevano l'aggiornamento di RAM e modulo SSD - e la speranza è che non sia variato nulla. Nessuna informazione ufficiale sul prezzo di listino, ma cercheremo dettagli e vi faremo sapere. Abbiamo un sample in arrivo quindi usciremo presto con una recensione completa.
Commenti
Mah! Oggi su Amazon sta sopra i 470€. Troppo alto. Cmq il fatto di offrire un mini pc con queste caratteristiche, pronto all'uso è, secondo me il suo punto di forza. Non dimentichiamo che l'utente medio/famiglia è refrattario all'assemblaggio o al fai da te. Speriamo che scenda.
prezzo di 339 euro . Credo avranno molti invenduti ....
leggi meglio quello a cui stai rispondendo...
nei 399 è inclusa la licenza Windows 10
(fonte Ken su MinixForum)
si ma ha la possibilità del dual channel, il minix mi pare di no, ma in ogni caso 400€ per il minix è eccessivo rispetto al prezzo del beebox che tutto sommato si pone sullo stesso piano
Non sono poi la stessa cosa, questo può lavorare 24 su 24 a pieno carico essendo pensato per soluzioni non fanless e/o con più spazio a disposizione... Inoltre credo che in multicore questo sia superiore non di poco...
Ciao, scusa il cross-posting.
Se lo recensiscono, data la compatibilità linux dichiarata, puoi provare openelec?
Data la natura di questi box sarebbe, imho, interessante.
Complimenti come sempre. Ti seguo da parecchio, anzi direi che sono qui per te, visto che gli smartphone non sono una mia grande passione.
allora ok :P
Ric, vista, a questo punto, la differenza di prezzo ma l'hw simile, farai una comparativa anche con il beebox?
su questo hai ragione; a loro parziale discolpa c'è da dire che il box non è certificato skygo, ciò non toglie che non penso sarebbe stato un grandissimo problema per sky rendere l' applicazione compatibile con kitkat
E infatti... 400€. Vedi che a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca SEMPRE?
Estik4zzi.... 400€ per un Braswell!?!?!?
hai ragione . Solo che per alcune applicazioni , tipo sky go che potrei usufruirne tranquillamente dato che sono abbonato , ho hai lollipop o ti attacchi .
Diciamo che il non aggiornamento a lollipop dovrebbe essere un pregio perché per esempio il mio u1 che lollipop ce l'ha ha problemi a scrivere sulla sd esterna che forse sono stati risolti solo con l'ultimo firmware. Poi secondo me su questi box android votati principalmente all'uso multimediale dovrebbero concentrarsi soprattutto sulla compatibilità con kodi e altre applicazioni per la riproduzione audio video con un occhio di riguardo alla stabilità e chi se ne frega della versione di android
come non dati ragione aspettavo questo terminale da un' anno e poi mi ritrovo con questi prezzi assurdi . Come dici tu meglio un bel berebon , che con quei soldi realizzi sicuramente una macchia di fascia alta
infatti la stanno facendo fuori dal vado da un bel pò a minix ( ed ho un h8 plus ) basta dare un ' occhiata al loro forum con la gente imbestialita perché i box come il mio non vengono aggiornati a lollipop rendendo alcune app non compatibili dopo nemmeno un' anno dall' uscita del box
vero ma ha anche due slot per le ram per il dual e non è poi così male, visto il prezzo di questo minix a 399 secondo le ultime news.
399€ è un furto. SSD e RAM li si comprano con 90€ e si trovano barebon migliori di questo a meno di 300€.
scusate, ma con le stesse caratteristiche (o superiori) si trovano barebone di marca, a metà del prezzo, a cui puoi aggiungere tranquillamente i componenti mancanti e spendere meno di questo. come faranno a ritagliarsi una quota di mercato?!
Update: listino a 399€/399$/299£. Prevendite dal 12 febbraio.
comunque nella fascia "bassa" il listino intel è un inferno: qusta cpu e l'x5-Z8500 sono praticametne identiche salvo per piccole diferenze di I/O e supporto a tecnologie specifiche eppure di listino c isono 80$ di differenza... bah! ( http://ark .intel. com/compare/85474,87258 )
Questo celeron è superiore all'x7 di Surface 3, non vedo dove sia il problema...
però quello con 3150 non è fanless a differenza di questo minix
humm ancora i celeron... bene i 4GB + 128GB
no ma la portabilità, i consumi, il peso etc.. non può essere paragonato ;)
Lo paragono perché nel mio specifico caso ha delle caratteristiche tecniche molto molto simili.. Semplice
Mah..sono quelle voci che pubblicano a caso.
Hdmi .org: (principali della 2.0; non la 2.0a)
-Resolutions up to 4K@50/60 (2160p), which is 4 times the clarity of 1080p/60 video resolution, for the ultimate video experience
-Up to 32 audio channels for a multi-dimensional immersive audio experience
-Up to 1536kHz audio sample frequency for the highest audio fidelity
-Simultaneous delivery of dual video streams to multiple users on the same screen
-Simultaneous delivery of multi-stream audio to multiple users (Up to 4)
-Support for the wide angle theatrical 21:9 video aspect ratio
-Dynamic synchronization of video and audio streams
-CEC extensions provide more expanded command and control of consumer electronics devices through a single control point
sinceramente non so come tu possa paragonare un miniitx a questo minix o un NUC..
Informati sono chiavi per dipendenti aziendali , se azienda chiude non sono più valide semplice . Magari non succede mai ma rimane il fatto che non sono
Aquisti legali mettila come ti pare.
anche il 4k a 60 hz :)
No! Non possono annullare nulla di nulla! Basta con ste stronzat3! Evitate di diffondere falsità, sono key valide che non verranno MAI bloccate, anche perché non si può!
uso quello fornito con il case da 120w
purtroppo è, per forza di cose, di quelli esterni tipo portatile ma sono riuscito a camuffarlo un po' dietro alla tv
Complimenti ottima scelta.. con alimentatore come hai risolto?
Nono è fanless! C'è un dissipatore passivo e basta.. Cerca asrock n3700itx su Google
Ho scelto anche un ssd al posto di un hdd tradizionale proprio per avere un sistema più silenzioso possibile
I driver linux non sono mai come quelli windows , per non parlare del sw.
Sono 20 anni che si sempre questa storia .. poi windows é sempre li per le masse. I ambito aziende /lavorativo poi non c'è proprio scelta....magari.
ma i modelli esposto lo scorso settembre permettevano...correggere prego
Sono licenze rivendute che posso acquistare solo i dipendenti delle aziende alla quale sono collegate.
In pratica stai facendo un acquisto illegale.
In pratica se azienda cambia piano ti può essere cancellata.
A funzionare funzionano ma ti prendi grossi rischi.
ok.
Sì ma non è fanless c'è una bella differenza!
Non erano stati esclusi i 48 fps dalla specifica?
"Supporto al dynamic auto lip-sync " mai sentita , che è?
Non annullato nulla di nulla, sono solo miti e leggende
Commercialmente è più corretto 399.
Perchè ci sono minipc che supportano pienamente le specifiche hdmi2.0??
Che aggiungono
-18 Gbit/s di banda passante massima totale (6 Gbit/s per canale).
-Supporto alla tecnologia HFR per i video 4K (2160p) girati a 48 o 60 fps (25 fps per i video 3D).
-Supporto a 32 canali audio.
-Supporto audio fino a 1536 KHz.
-Supporto al dynamic auto lip-sync (sincronizzazione labiale dinamica automatica)
con il rischio pero' che risulti pagata con una carta di credito rubata (come credi che riescano a fare quei prezzi?) e la annullino
c'è anche con n3150 oltre che con n3000
Su questi prodotti la GPU è ininfluente allo stato attuale, le integrate Intel (che. in genere, sono più scarse delle AMD) bastano e avanzano per quello che andrebbe fatto con questi mini pc...
La cosa importante è avere un SoC che non vada in throttling e un disco di avvio decente, altrimenti anche con una R9 il pc sarà inchiodato alla scrivania!
La CPU non c'entra niente con il sistema operativo, conta solo la velocità del disco. Basta una eMMC decente a far volare Winddows, anche con un Atom scrauso!
Tanto alla fine useranno CPU con h.265 hw ma monteranno hdmi 1.4...
In realtà l'N300 dell'asrock ha 2 core invece che 4, per giunta a frequenza più bassa...
su kinguin sta a meno di 20 euro una key