
29 Gennaio 2016
Il primo ottobre 2015 accadde un fatto piuttosto curioso: per un minuto circa, un ex-dipendente di Google diventò proprietario del dominio www.google.com. Le registrazioni dei domini sono soggette a scadenza e a quanto pare Google aveva dimenticato di procedere al rinnovo in tempo, lasciando così la "porta aperta" a qualcun altro, al secolo Sanmay Ved.
Google non spiegò mai nel dettaglio la dinamica delle cose, ma per fortuna Ved non aveva alcuna intenzione malevola e la situazione tornò alla normalità in pochissimo tempo. Google decise comunque di elargire all'ex dipendente una ricompensa simbolica. La cifra non era mai stata divulgata, con Ved che dichiarò semplicemente che era "oltre i 10.000 dollari", ma essendo stato ascritto alle ricompense del programma Vulnerability Research, maggiori dettagli sono saltati fuori in coincidenza con il relativo report finanziario di cui vi abbiamo raccontato questa mattina. E si tratta proprio di una storia "alla Google".
La ricompensa iniziale fu fissata a esattamente 6006.13 dollari, che, con un po' di fantasia e di pratica del "leet speech" (del cosa? --> dettagli QUI) corrisponde proprio a Google "scritto coi numeri". Scoperto che Sanmay Ved avrebbe donato in beneficenza l'intera somma, Google decise di raddoppiarla, arrivando così a 12.000$ e qualche spicciolo.
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Commenti
Potresti per favore rileggere la prima risposta che ti ho dato? :)
Ecco...
Ma perchè prendersela tanto per un paio di messaggi scritti innocentemente? Sbigottito? Amico scialla un po' che non sono questi i problemi!
I commenti servono a scambiarsi fatti/opinioni/esperienze ecc...
Se ero convinto, anche in modo errato, di una cosa, anzichè aggredire me la fai notare e stop.. non che assumi sto atteggiamento manco se t'avessi insultato la tua ragazza.
Non c'è bisogno di prendersela tanto, e se proprio lo vuoi sapere, non ho mai voluto fare a gara a chi ne sapesse di più. Di leet ne so poco e niente, non ho problemi ad ammettere la mia quasi ignoranza in materia.
Sapevo solo quel fatto della convenzione perchè un amico me ne ha parlato un paio di volte, facendomi notare che il nome del sito per i torrent "1337x. to" era chiaramente ispirato al leet.
Se son convinto di una cosa sbagliata, ripeto, fammelo notare senza che ti metti a fare tutta sta caciara.
Bah
4 |\\| ( |-| 3
Tu stai tenendo una gara a chi conosce il leet!!!
"Convenzionalmente parlando...", "ti faccio notare..."
ma che cosa?
Io ci comunicavo in leet e ne leggevo pareccho ai miei tempi.
Ciò passato notti intere a parlare di argomenti vari anche usando il leet.
Tu di che stai parlando? Hai fatto qualche ricerca su internet? Ne hai sentito parlare da qualcuno?
Io non vi capisco, sul serio. E poi fai pure il tipo che "ma chi ha parlato di gara".
Guarda, lo sbigottito sono io. Credimi.
Facciamo cosi, lascia perdere. Hai ragione tu.
Si scrive 1337
|\| ( |_| 1 0 0 0 0 0 0 0
Chi ha parlato di gara?
Mah
Non esiste una convenzione con il leet. Puoi scrivere quello che vuoi, come lo vuoi. Basta che chi ti legge, ti capisce.
Non è una gara a chi conosce il leet. Poi se per te lo è... fai come credi.
d'accordo che la L si può rendere anche con il 7 ma convenzionalmente parlando si dice 1337 non 7337
Franky, la firma, non il nick :)
Chiedo scusa alla redazione.
Pensando che il leet fosse conosciuto, ho commentato "di pancia".
Mi ricredo subitissimo visto il livello/età degli utenti che mi hanno risposto, ergo, avete fatto benissimo a linkare la pagina di Wikipedia (anche se a quanto sembra, parecchi non sanno manco cosa sia un link).
XD
Come ho fatto notare anche agli altri, non conosci il leet. Ma proprio del tipo che non sai proprio di cosa stai parlando. Fidati.
Nel 1980/90, quando i modem erano 56k (per i più fortunati), si comunicava (io comunicavo) con le persone su internet, con contratto a consumo, tramite IRC. A differenza dei moderni sistemi di chat, irc non permette(va) l'uso di icone e per conoscere gente, esistevano le stanze. 200/300 persone che parlavano tutte insieme.
Io, proprio in quel periodo, ho imparato il leet, che non è un linguaggio definito, ma un modo scazzato di usare la tastiera del pc.
Le cose le scrivi come vuoi, basta che chi leggeva, capisse cosa volevi dire.
Oggi 2016 esistono 2 tipologie di utenti che usano ancora il leet.
Quelli come me, abituati a personalizare una parola come meglio credono
e i BimbiMink1a, che leggendo in giro, credono che quel linguaggio fosse usato dagli hacker.
Deduzione logica: Un solo tipo di persona da del BM a chi usa il leet! Un ragazzino con età inferiore ai 25 anni, che non sa il perché e il per come veniva usato, ma conosce solo i BM che lo usano per emulare famosi hacker.
Hai appena dimostrato di avere, al massimo, poco più della metà dei miei anni e dagli anni che ho io posso dirti solo, sai che me frega del tuo pensiero? Assolutamente nulla! Buonanotte ciccio
merlino cosa.. guarda che se hai pensato che stessi chiedendo cosa voleva dire è meglio che ti rileggi il commento eh...
Sole.
MERLINO!!!!!
Ciao Merlino ajahah
324770 (4220... Fixed!
chiaramente anch'io...
e da tempo che ho capito che non ci capiscono una sega.
SIA CHIARO: è così per tutti (o quasi) ... io PERSONALMENTE imposterei il lavoro in maniera diversa: a fronte delle traduzioni ci aggiungerei il commento dell'"esperto" di turno per ogni settore (apple, MS, android, tv, giochi e cinema), in modo che chi come me segue flussi di notizie anche in lingua straniera non si ritrovi la semplice traduzione "del giorno dopo"...
I contenuti "originali" sono improponibili, è pacifico... ma "personalizzare" si può...
E se qualcuno si domandasse perchè frequenti lo stesso HDblog, beh, per i commenti della comunity... ovvio... 3:)
grazie :)
come ti ha fatto notare qualcuno, è 1337, non 7337
Visto che ti piace tanto il leet, allora avresti dovuto scrivere 1337 e non 7337... oppure anche quelli di google hanno sbagliato, visto che google, secondo la tua codifica, si dovrebbe tradurre in 6006.73 e non 6006.13 come indicato nell'articolo.
PS
Quanto odio il leet, la totale inutilità, e per quanto mi riguarda anche secondo me = solo una cosa da BM
... non mi permette di pubblicare lo stesso post ripetuto... Lo trovi qualche commento sopra, postato per un altro utente ;-)
Postato sopra per un altro utente... non mi permette di pubblicare lo stesso post ripetuto... ;-)
... solo con quelli sottolineati in rosso "copri" il 95% delle notizie di questo blog... con windowscentral (ed i vari siti USA) è divertente: vista la differenza di fuso, loro lavorano quando in Europa è notte; al mattino una gazzella di HDblog si sveglia, accende google translate e sa che dovrà correre per copiaincollare le varie notizie...
Tornando seri, io non dico che devi per forza avere "solo" esclusive, ma penso sarebbe più "carino" (professionale?) se, dopo aver usato google translate, chi di dovere PROVASSE a spremersi per scrivere un commento tecnico e personale... altrimenti che serve avere "persone preparate" in azienda? ... a usare il traduttore è buono anche il mio gatto... My 2 Cents...
??
Diciamo che ha la foto di un mago... e leggi M__R____N__ chi sarà?
dai su era il corrispettivo dell'alfabeto farfallino delle bimbe per i bimbi nerd di un po di anni fa!
Ahah malvagio!
neanche trollando riusciresti a scrivere certe robe
No no ti sbagli
cosi coi compagnucci puoi dire le parolacce senza che mamma e papà se ne accorgano
tana!
9 ?
I domini non si "comprano", vengono assegnati. Google ha la precedenza sul domino google dot com, e potrebbe ottenerlo anche se qualcuno lo registrasse
Ma quale dominio scaduto... Era un bug nella loro piattaforma di registrazione domini.. Quanta ignoranza...
di certo si sarebbe avvicinato di più al valore del dominio...
Come ha fatto a comprare il dominio google . com scaduto da una piattaforma che è google domains accessibile da un sottodominio?
E se me lo dice M3r71n0...
Eccallà. Scuola elementare anche questo.
Ciaaaaoooooo
Per il Nick ti hanno aiutato?
E per fortuna o_O
Tipo Apple dot com...altro che 12000 verdoni!! :D
questa notizia è di qualche mese fa cmq da lodare il fatto che ha voluto dare tutto in beneficenza
E senza inventarmi cose.. Provaci.
E hai detto tutto.
Magari si.. Leet é 1337.
Te stai a sbaglià. Fosse da BM, l'avresti capito.
il linguaggio segreto de li bimbi ...che carucci
Ma vaaaaaaaaaaa... |_|70000000
:-P
aaaaaaahhhhhhhhh, che tipo di magheggio è? hahahahaha