
19 Febbraio 2016
05 Febbraio 2016 367
AGGIORNAMENTO 05/02
Murtazin torna sull'argomento autonomia del Galaxy S7, postando uno screenshot secondo cui il device è riuscito a resistere 48 ore con una singola carica. I dettagli relativi alla configurazione del device sono tuttavia piuttosto scarsi: luminosità del display al 75 per cento, connettività sempre LTE, due SIM e uno screen time di quattro ore e mezza.
Come sappiamo giudicare con precisione le performance di una batteria è pressoché impossibile, troppe variabili in gioco, ma il tweet di Murtazin ci dà un'idea a grandi linee su ciò che possiamo aspettarci. E non sembra niente male.
Новые поколения Samsung работают очень долго и хорошо (яркость 75%), lte всегда (3gb) и две симки pic.twitter.com/dZBfKhqNdn
— Eldar Murtazin (@eldarmurtazin) 3 Febbraio 2016
Post originale
Dopo un periodo di prolungata inattività, il famoso Eldar Murtazin ha fatto ritorno nel panorama mobile rilasciando alcune prime indiscrezioni sul futuro della gamma Lumia, ed oggi torna a "cinguettare" spostandosi dal mondo Windows a quello Android.
Più precisamente, le sue nuove indiscrezioni riguardano quello che, probabilmente, è il dispositivo più chiacchierato e discusso di queste settimane, ovvero Galaxy S7. Stando a quanto pubblicato da Murtazin attraverso un post su Twitter, il prossimo top di gamma della casa sud coreana sarebbe in grado di offrire un'autonomia di ben "17 ore di riproduzione video con lo schermo impostato alla luminosità massima, stabilendo un nuovo record per questa categoria di dispositivi".
Come abbiamo visto in tantissimi rumor passati, Galaxy S7 dovrebbe ospitare una batteria decisamente più capiente di quella di Galaxy S6, offrendoci un'unità da 3000 mAh. La nuova batteria, unita ad Android 6.0 Marshmallow e alla miglior efficienza energetica dei processori Qualcomm e Exynos di nuova generazione, dovrebbe essere in grado di offrire un notevole incremento delle performance di questo aspetto dello smartphone.
Nonostante questa premessa, al momento non è chiaro come siano state calcolate le 17 ore annunciate da Murtazin. La fonte russa è sempre stata famosa i suoi contati che gli hanno permesso di mettere le mani sugli ultimi terminali con discreto anticipo, quindi non è possibile escludere totalmente una sorta di verifica personale da parte di Murtazin riguardo a questo dato.
L'ipotesi più realistica, invece, riguarda la possibile citazione dei dati ufficiali che Samsung è solita accompagnare quando descrive la durata dei suoi terminali. Infatti, secondo le tabelle del produttore, Galaxy S6 sarebbe in grado di effettuare 13 ore di riproduzione video continua, mentre Galaxy Note 5 arriva a 15 ore. Alla luce di ciò, i presunti risultati di Galaxy S7 appaiono decisamente confortanti, considerando che riesce a superare la più che soddisfacente performance di Note 5 e incrementa la durata del 30% rispetto al suo predecessore.
Insomma, se le premesse sono queste, Galaxy S7 potrebbe essere il terminale con il quale Samsung riuscirà a completare, in maniera convincente, il processo di rinnovamento iniziato con Galaxy S6, il quale aveva convinto per molti aspetti ma non era riuscito a conquistare tutta l'utenza a causa di una batteria non all'altezza e l'assenza di memoria espandibile.
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
E che c'azzecca il lumia mo?
Quindi mi stai dicendo che uno smartphone (qualsiasi top gamma) potrebbe fare in riproduzione 15 ore? Prova col G4,vediamo che risultati ottieni.Mettilo offline e riproduci.
Anche chi ha un Lumia non trova una singola app...e basta
ho un g4, i miei test sulla batteria durano 30 minuti in meno rispetto ai valori dichiarati, questo per colpa del segnale che si abbassa quando è a contatto con il nostro corpo (nelle tasche) che assorbe almeno il 70% delle radiofrequenze che il telefono emana, il telefono quindi aumenta la potenza (sprecando ovviamente batteria) per far risalire al massimo il segnale, basi pensare a come le telefonate influiscono sul segnale. Basterebbe tenerlo appena lontano dal corpo e avrai un incremento notevole dell'autonomia.
si ho visto su androidworld che hanno smentito ma qui su hdblog prendono le provvigioni xD
Gli screen sono di un A5 o A7 2016.
Il vantaggio hw lo hanno su display, soc, emmc. Il solo display mi sembra riduttivo.
Io vorrei fare una domanda a tutti voi che sicuramente un po di esperienza su smartphone l'avete....Avete mai provato a rifare i test che sbandierano questi fenomeni?Perchè io ci ho provato con diversi telefoni,ma non sono mai al 40% dei valori che dichiarano...
"Certo sono cose relative ma la differenza c'è"... suona un po' come "Non so manco che cambia in realtà, differenze non ne vedo, ma se lo dicono qualcosa dev'essere"... un po' una supercazzola!
beh Samsung compete con apple non con gli altri che vendono 4 telwfoni a testa.
per i materiali Samsun e 10 volte avanti ad apple .
secondo me per dare il colpo finale a iphone devono.
portare il display a 5pollici.
eliminare il bordo superiore lasciando giusto 3/4 mm per le camere.
fare il tasto home rotondo perché ovale non prende bene il riconoscimento digitale.
ottimizzate la touchwiz.
cosi muore ifon.
ha una camera da 4mpx interpolata.
fattene una ragione.
E tu c'hai la bbbestia XD
Finalmente sento le parole di un ESPERTO. Complimenti sinceri :)
Sei RIDIC0LOOOOOO XD
Fai tanto il super esperto dicendo agli altri di aggiornarsi, e poi in una sola singola c0glionata che dici (="Aggiòrnati") dimostri quanto ign0rante sei XD
Per la cronana, non ho ancora trovato UNA singola app, tra lavorative o ludiche o "utility" o browser che non giri non bene, ma benissimo sullo snap 800 del mio note
Ah niubboooooooo X'D
Si giuro, capace anche perchè nella mia zona ho ricezione super forte non so
7h:30 con note 3? o.O hai messo una batteria maggiorata? Perché io non arrivavo alle 18 del pomeriggio!
Huawei e quindi Honor non é import, non ha garanzia farlocca e ormai é una realtà importante e consolidata inoltre per vendere qui rispetta le nostre leggi.
Il problema di sti cinafonini, soprattutto quelli import, è che hanno un SAR che ti frigge il cervello. E non dimentichiamo che vengono costruiti sbattendosene altamente di ogni etica umana e ambientale. Grazie al caxxo che costano così poco. Senza contare che molti hanno garanzia farlocca.
Ma addirittura quel paragone... Non è un base o medio di gamma o un top di gamma non ottimizzato. Preciso che preferisco sia Huawei che Samsung quindi non preferisco una all'altra.
No sia chiaro, le riconosco. Ma da qui a paragonarlo con un s6 o peggio un s7 il passo è mooolto lungo.
Ah ah ah la mia era una domanda sincera mica per fare polemica! Comunque svelato il mistero...ci stanno le 10 ore di schermo con l' oukitel!
Non te lo dico, non te lo dico......
Scherzo è un cinafonino pagato 50 euro, Oukitel k6000 ;)
Che telefono hai?
E su geekbench ha fatto 1600 in single core e 3600 in multi core! Comunque il nuovo Alcatel idol 4s avrà lo snap 652
Azzarola il nuovo 650, una bestiolina davvero, con i nuovi cortex a72...
Certo che no, davo solo un senso, se senso c'è l'ha, di un display 2k rispetto ad uno più che sufficiente full HD...
Ma neanche... sappiamo tutti che un visore dovrebbe avere un display tutto suo.
Quanto tempo usiamo il visore? Quanto tempo non lo usiamo? Vale la pena avere sul groppone H24 il doppio dei pixel per questo?
E' vero la differenza si vede un po' nelle foto, ma più che altro è la miglior qualità del pannello a fare la differenza (colori migliori) e non la definizione in senso assoluto. Questa minima differenza in un contesto di marginale importanza non vale assolutamente i tanti lati negativi dell'avere il doppio dei pixels da renderizzare (CPU, RAM, per gli LCD anche batteria).
Lo dico da ex possessore di S4, Note 3, Note 4 e attualmente con S6. NON vale la pena per niente.
Questo è il mio..
Un display fullhd basta e avanza se è un buon pannello, il 2k semmai serve per i visori VR ;)
Principiante, io ne faccio 12 di ore di schermo acceso ;)
Che ti devo dire? Ognuno ha i suoi gusti, ma non riconoscere la qualità di Honor...
Si l ho provato anche se per qualche giorno.
Si si, hai ragione. Saluti.
su 5.7 ,quando guardi una foto la differenza la vedi..
non tutti ma molti la vedono
Display sono Qhd.
Spiegami a che diavolo serve il Qhd, visto che non da alcun effetto visivo evidente
a beh ai medio gamma si.
non credo,l'ho avuto..in generale è ancora valido ma la fotocamera e penosa e sui display siamo a qhd e vetri gorilla 4.
certo sono cose relative ma la differenza c'è.
Preistoria.
Parli di un telefono che attualmente con le giuste scelte fa il cul0 agli attuali medio gamma della stessa grandezza. Già.
voleva dire 17 minuti.
e ci sto rimettendo.
e pensare che galaxy s7 edge dovrebbe avere una batteria da 3600 mAh !!!!!
note 3 era un gran telefono ma stai parlando della preistoria.
aggiornati.
Insomma per chi non sta sul telefono tutto il giorno è un ottimo step in avanti, aggiungici la microsd, l'impermeabilità, la maggiore reattività (già lo abbastanza l'S6)...ha tutto in regola per essere uno dei mustbuy della prima parte del 2016 se non IL mustbuy.
No non mi lamento ma avrei preferito anche un paio di millimetri in più e magari 500 mah in aggiunta....vabbè purtroppo è la moda...
Nel frattempo g5 esce con 2800mah. Mah!
"Addirittura" 4h30' di schermo? Record mondiale!!! Ed ancora più record visto che è fatto sull'immensa e mai vista prima superficie di 5,1 pollici, e con batteria nuova!!!!!
Poi oh, sarò sfigato io che faccio 7h30 con batteria vecchia di 2 anni e su 5,7 pollici (sempre smasung)
L'S6 lo caricavo alle 17. H6+ dual SIM 4G ci faccio tra le 7 e le 9 ore in due giorni. Ha preso 8.7 qui sul blog e 8.6 su AW quindi proprio uno schif0 non è, anzi. Ho avuto anche Z1/Z3C che come autonomia non scherzavano, il G7, i Note etc quindi al contrario del tuo commento da fanb0y qualcosa me ne intendo ;)
Grazie a voi per queste chicche!