ATOMI, arriva un nuovo puzzle a misura di bambino su Android e iOS

29 Gennaio 2016 3

È arrivato sui principali store mobile un nuovo titolo appartenente alla categoria dei giochi di design - giochi in cui la grafica non è particolarmente elaborata o complessa nel mondo che un appassionato di gaming ortodosso intende, ma che con il sapiente uso di colori e forme semplici gli sviluppatori riescono a rendere incredibilmente attraenti.

ATOMI è un puzzle in cui dobbiamo aiutare una specie di robottino (chiamato appunto Atomi) a raccogliere degli atomi sparsi per un mondo surreale e suggestivo. Il percorso è però incompleto: il nostro compito è piazzare gli elementi in modo tale che Atomi possa attraversare il livello in tutta tranquillità - senza saltare o arrampicarsi.



Il concetto è molto semplice, e per un adulto il gioco non offre una sfida particolarmente elevata. Ma per un bambino Atomi potrebbe essere un buon mezzo per imparare divertendosi, e sviluppare le proprie capacità di ragionamento logico. La meccanica di gioco è molto benevola: si possono fare tutti i tentativi che si vogliono e non c'è un timer per il completamento; la musica rilassante di sottofondo invita proprio a mettersi comodi, pensare e godersi il gioco.

ATOMI offre un totale di duecento schemi suddivisi in cinque ambientazioni diverse, e due livelli di difficoltà. È un titolo premium, si paga tutto subito senza brutte sorprese dopo: niente in-app, niente pubblicità. Eccovi il trailer e i link per il download:

  • ATOMI | iOS | iTunes App Store, 1.99€
  • ATOMI | Android | Google Play Store, 1.99€

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco R

tnx

Zero FdD

costa 2 euro su entrambi gli store

Myself

Io sono eterosessuale

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO