Samsung svilupperà progetti per produrre pannelli OLED di grandi dimensioni

29 Gennaio 2016 31

Samsung Display è al lavoro su progetti che la porteranno a realizzare pannelli OLED di grandi dimensioni. A riportare la notizia è il Korea Times, che ha raccolto la dichiarazione ufficiale del colosso coreano. I pannelli OLED di piccolo taglio (quelli per smartphone) restano comunque il focus della compagnia, ma l'intenzione di concentrare parte degli sforzi sui pannelli di grande taglio è significativa.

Anche se Samsung non parla di pannelli per TV, è difficile non vedere un chiaro collegamento tra questa dichiarazione e lo sviluppo di televisori OLED, soprattutto se si considera la precedente dichiarazione di Brian Daniels, senior vice president presso Merck, il leader mondiale nella fornitura di materiali organici per i pannelli OLED. Secondo Daniels i TV OLED di Samsung dovrebbero arrivare (anche se sarebbe meglio dire "tornare": Samsung aveva lanciato il TV KN55S9C nel 2013) sul mercato nel corso del 2017.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Svasatore

No calma, insultato? Non credo proprio, non mi permetterei.
Ahhhah si fnno il sedere quelli di legge a Bologna, certo nessuno regala nulla per niente ma come mai credo non esista uno che abbia fatto il primo anno a BO e poi che sia passato a PD ma il percorso inverso lo hanno fatto in molti?
Ad ogni modo non me ne frega nulla di dire questa è peggio o questa è meglio, sei tu che dici "io so io", ma volevo dimostrarti che all'interno della stessa laurea ci sono mille differenze!

Sulle prove che porti ancora le devo capire, 3000€ per un top di gamma sono in linea con i giorni nostri (tieni presente che ogni anno a parità di prezzo si alzava la dimensione dello schermo, almeno fino ai 55" dell'anno scorso, cerca pure) e sul cogliermi in castagna? Ma che è, sto dicendo il falso e mi hai smascherato?

Certo dico secondo me perchè sono una persona umile e quando si parla di futuro, anche se breve, bisogna andarci cauti.
E' meglio un po' di umiltà che una previsione sostenuta con forza che alla fine si rivelerà sbagliata.

Il mercato oled e lcd non può essere paragonato e nemmeno i prezzi. Non esistono oled medi o di bassa gamma, l'andamento dei prezzi non sarà ugule a quello degli lcd e non scenderà così in fretta e secondo me mai lo farà di scendere agli stessi livelli. (mi auguro il contrario però)

Gios

Ok dopo la tiritera perchè ti ho colto in castagna esiste una analisi media dell'andamento dei prezzi, oltre a più di 5 anni di letteratura sugli oled che vedono ormai i processi del tutto stabili e in miglioramento.

Ps
Io ho motivato molte delle mie asserzioni con dati e fatti mentre tu hai detto solo un "secondo me" e mi hai insultato, quindi il campo di applicazione e di studio era a sostegno insieme ai dati, visto che ho condotto studi e specializzazione in processi tecnologici e colorimetrie (applicate alla produzione e caratterizzazione e trasferimento del grafene).
Poi si da di fatto che per l'ingegneria ci siano facoltà ben più toste di quelle da te elencate (e hai insultato per esempio gli studenti di legge di bologna che si fanno il sedere)

Svasatore

Ma non serve convincere, anche perchè si parla di futuro. No ho preso per esempio il prezzo del samsung 65js9500 che era sui 4000€, ok metti 4500€ o 5000€ il discorso non cambia.
Tecnologia vecchia=brutta, non mi piace proprio, che sia vecchia non mi sembra visto che si continua a migliorarla e a svilupparla.
Ne riparleremo fra 2 anni.

Andrej Peribar

Hai preso il prezzo minimo degli LCD e il prezzo massimo degli OLED.

In media si differenziano di un migliaio di euro non di più, e parliamo di una tecnologia vecchia contro una muova in mano ad una sola Azienda per ora.

Onestamente?! Credo non ti convincero mai. :) ne abbiamo discusso. :)

Buona serata. XD

Svasatore

Se seguono l'andamento dell'anno scorso il top degli lcd sarà intorno ai 4000€ e il top degli oled a circa 9000€. Più del doppio.

Vero che uno che può spendere 4000€ non si fa problemi a spenderne 9000€ ma l'oled viaggia su altri prezzi e non ha il doppio della qualità.

Svasatore

Ma i top di gamma sono ancora su quei prezzi.
E sarebbe interessante vedere l'andamento generale dei prezzi dopo 3/4 anni dall'uscita degli lcd per avere una visione un po' chiara.

L'ultima riga potevi risparmiartela veramente, primo perchè non sai cosa ho studiato io o comunque chi hai di fronte e secondo perchè non ti devi preoccupare di quello che scrivi, se sono ragionamenti intelligenti stai tranquillo che non hai bisogno di rafforzarlo con titoli personali alla Marchese del Grillo, a me frega nulla di chi scrive, il nome non lo guardo nemmeno, ragiono sullo scritto.
Terzo, dire ingegnere vuol dire poco, lo sai che esistono i bravi e i cattivi ingegneri? Chi si laurea con il 110 e lode e chi con l'80, chi frequenta ingegneria a Padova e chi ripiega su Bologna, c'è un mondo e ad ogni modo non credo che la tua laurea sia specifica per poter valutare un qualcosa che nemmeno in LG sanno.

Comunque sia, adesso lo sappiamo, se fra due anni non sarà come dici tu, meglio che ti cerchi un lavoro non da ingegnere.

Gios

Si tratta di fatti, non supposizioni, sono andato a cercarti per l'appunto il prezzo di un tv led lcd del 2012 47 pollici della philips (uno a caso)

cito:
"Ecco la line-up di Philips per questo 2012, incluso anche il prezzo suggerito al pubblico. L'unico modello che manca è il 47" serie 9000, che arriverà il Italia sicuramente a 2999 euro."

cito lg:
"LM960V LCD Nano Full LED - 1000 Hz

Cinema 3D - Full HD Sì DVB-T2

DVB-S2 55" 3399 euro

47" 2499 euro

LM860V LCD LED Plus - 800 Hz

Cinema 3D - Full HD Sì DVB-T2

DVB-S2 55" 2899 euro

47" 1999 euro

42" n.d.
"
Ovviamente ho preso i top di gamma come sono gli attuali oled lg/samsung 55 pollici uhd ultrapiatti con camera integrata e smart tv.

Come vedi i prezzi sono allineati, nel giro di 1 anno gli oled sono scesi da 5000 euro a 3000 e nel giro di un paio di anni li troverai a circa 1000/1500 euro, prezzo degli attuali lcd led.

Te lo dico da laureato in ing elettronica specializzato in processi tecnologici.

Andrej Peribar
a conti fatti i migliori lcd non sono distanti dai migliori oled come qualità

Ma anche come prezzi!!

Proprio ora guardavo il prezzo dl top gamma sony full led X940C il prezzo è sui 5-6 mila dollari.

panasonic nella fascia full led (articolo sempre qui recente) DX900 sempre stessi prezzi.

LCD da 800€ non è un paragone qui.

Che poi nella vita ci son tutt'altre le priorità che avere tv costosi come auto, concordo in pieno.

Ma si sta discutendo già di tv a quei prezzi.

Svasatore

Il futuro non è fatto di fatti, ma di supposizioni, giuste o sbagliate. Vedremo chi sarà più acuto e intelligente nel centrarle.

Svasatore

Domani cerco di leggere tutto il tuo commento e anche un altro.
Ma tante volte aprezzo di più un concetto che fonti, le quali esistono per qualsiasi cosa.

Ad ogni modo io non ho niente contro l'oled o LG, la tv più costosa che ho è proprio LG e quella più scadente da 22" una samsung; è che non mi piace l'ipocrisia o la mistificazione della realtà.

Io non vedo l'ora che un oled costi come una tv lcd, ma per com'è messa la situazione e per quanto ne ho capito, non è possibile. Inutile dire l'oled è il top e il futuro, nessuno è un mago e nessuno può dirlo, a conti fatti i migliori lcd non sono distanti dai migliori oled come qualità, certo l'oled è migliore in termini assoluti riferendomi alla qualità di visione, ma non sono due mondi diversi e la qualità viene pagata a suon di migliaia di euro.

Tutte le teorie sull'ammortanamento o sul brevetto speciale ecc, non hanno tanto senso per me, l'oled non scenderà di prezzo come la gente vorrebbe, fra 2 anni forse troverai per 1000€ il modello FHD di due anni fa.

Stai tranquillo che se mai dovessi acquistare un lcd 4k più di 800€ non glieli lascio, ci sono ben altre priorità nella vita.

Andrej Peribar

Innanzitutto grazie della cortese risposta al commento dove mo sono prrmunito di lineare le fonti a sostegno per non mostrare il commento come una mia semplice opinione, in seconda battuta rinnovo la domanda, che ti hanno fatto gli OLED?!

Ponendo che non avranno mai la consueta penetrazione, perché superarlo?!

Anche se oggi sono costosi, si potranno comprare fra 4anni a prezzi più da mercato, al posto di comprare solo un pannello con tecnologia datata ma 8k.

Non dirmi che è perché hai appena preso un LCD 4k, perché allora si che si scade nel "tifo e basta"!

Gios

Non è a come dice chi, sono fatti!

Svasatore

Se è come dico io questo non succederà.

Gios

Scusami i vecchi led da 55 pollici o i plasma qualche anno fa costavano addirittura 5000euro all'uscita!! Non sono fuori mercato, ma al momento di nicchia per pochi fortunati, come lo sono stai gli lcd 55 pollici a suo tempo poi gli lcd led e cosi via. Ho visto tv comprese tra i 5000 e i 9000 euro in centri commerciali fino a 5 anni fa!

Ora stai pagando l'investimento iniziale, tempo 2 anni e li troverai a 1200/2000 euro, prezzo degli attuali led 55 pollici

AldrexChamaYoloSweg

Miliardi, non bilioni ;)

Andrej Peribar

LOL!

LeChuck

A) LG è l'unica ad avere un'offerta OLED sul mercato, è ovvio che faccia strapagare il prodotto, vedi Dell col monitor 5K.
B) OLED è una novità, e come tutte le novità costa di più semplicemente perché è "nuovo".
C) Ci sono di mezzo le economie di scala, la produzione dei pannelli OLED, anche solo restando in LG, è minima rispetto a quella LCD, appena aumenteranno le linee produttive, scenderanno i prezzi.
D) LG ha una resa produttiva migliore di chiunque altro, ed è per questo che è l'unica sul mercato con pannelli OLED di grandi dimensioni. Solo ultimamente pare, e sottolineo il " pare", che Japan Display e samsung stiano arrivando a rese produttive sostenibili. Ma finché non arrivano sul mercato, restano delle ipotesi.

Andrej Peribar

Mi riferivo al principale difetto o degli LCD, la retroilluminazione, che OLED non ha appunto, per sua natura, per design, avendo pixel illuminati indipendentemente.

Ha altri problemi che ovviamente risolveranno col tempo, la ricerca e la tecnologia, ma che la rendono cmw al netto già superiore alla tecnologia che soppianta.

Spero di essere stato più chiaro ora.

GeneralZod

Ti quoto: "Non si tratta di fare il tifo o meno, LCD dopo averci servito per anni è arrivato al suo capolinea tecnico, ossia non conviene più correggerne i difetti, perchè la nuova tecnologia OLED non li ha by design".
OLED non ha difetti? Davvero?

Rocco

la gente li vuole più piccoli??? non in questo blog. Qui stranamente vogliono tutti gustarsi il dislay grande anche se ha 0 funzioni che lo sfruttano vedi nexus 6p

Andrej Peribar
Ma decidetevi o LG detiene un vantaggio di parecchi anni

Perdonami se te lo dico, ma hai le idee un pò confuse sugli OLED.

LG compro i brevetti della tecnologia Kodak a OLED bianchi (WRGB) che risolveva il problema della tecnologia

PHOLED (il famoso led blu che decadeva troppo presto).

Questo tipo di brevetto è quello che le fa affermare che è 10anni avanti.

Samsung ci ha provato con gli AMOLED (e sviluppi Super amoled, super amoled + etc) ma la resa negli schermi di grosse dimensioni è bassa quindi probabile che userà la tecnologia di LG pagandone i brevetti [1]. (come molti immagino).

Questi prototipi sono in sviluppo dal 2006/2007 circa.

Quest'anno sono state presentate le prime TV, per far vedere le potenzialità attrarre partner e clienti.

Quando le grosse aziende si metteranno al lavoro avremo la famosa "produzione di massa" con relativo taglio del prezzo.

Per farti avere la giusta prospettiva, Le prime TV LCD allo stadio commerciale di questi OLED si sono viste alla fine del 2003 (schermi per lo più 21") Sony e LG. Philips.

13 anni fa

I prezzi erano come per le attuali OLED ovviamente alti, dai 4K$ ai 6k$, ma in realtà erano molto più costosi se pensi che prima l'oggetto più costoso tecnologico nelle case era proprio una TV e non come ora che un telefono costa mille euro.

Questo è quello che si diceva inizi 2004 [2]

Each new generation L.C.D. plant costs $1 billion to $3 billion.... To cut construction costs, Sony and Samsung are in a $2 billion joint venture to build the world's first L.C.D. plant designed to produce eight 40-inch or six 46-inch displays cut from one large piece of glass.

Ossia una nuova fabbrica costava dagli 1 ai 3 bilioni di dillari e solo sony e samsung hanno investito in una joint venture 2bilioni di dollari, per produrre i pannelli.

E considera che la tecnologia LCD è talmente vecchia che i brevetti erano oramai FRAND, in pratica dovevano solo produrli.

Nel 2005 la situazione era ancora simile, in divenire. [3]

Sai quando i TV LCD hanno pareggiato i CTR nella diffusione?

Nel 2007, ossia 4 anni dopo la situazione simile all'attuale. [4]

Sai cosa hanno fatto le aziende in questi ultimi 9anni?!
Hanno cercato di risolvere ed ottimizzare il problema della retroilluminzione.

Problema che si è risolto con la nuova tecnologia degli OLED, il futuro dei pannelli (a meno che non inventino una cosa nuovissima già pronta e più economica)

Ho fatto questo breve escursus per farti comprendere le tempistiche (che per gli OLED sembrano anche più rapide) visto che ci sono di mezzo molti più monitor (compresi smartphone e PC).

Quindi non si tratta di fare il tifo o meno, LCD dopo averci servito per anni è arrivato al suo capolinea tecnico, ossia non conviene più correggerne i difetti, perchè la nuova tecnologia OLED non li ha by design.

Si stanno semplicemente imbastendo i giochi.

Dopo 'sto sproloquio :) spero di aver chiarito qualche punto.
Dove siamo ora e dove andremo proprio in base al parallelo con gli LCD'TV.

_________ ________
[1] altadefinizione. hdblog. it/2015/03/30/Samsung-investimenti-TV-OLED-pannelli-WRGB/

[2] www. nytimes. com/2004/11/29/technology/signs-of-a-glut-and-lower-prices-on-thin-tvs. html?_r=1

[3] gigaom. com/2005/02/06/2005-be-the-year-of-lcd-tv/

[4] www. dailytech. com/Report+Shipments+of+LCD+TVs+Surpass+CRT+TVs/article10775. htm

Svasatore

Ma decidetevi o LG detiene un vantaggio di parecchi anni sugli avversari e quindi anche se questi arriveranno dal punto di vista dei prezzi non cambierà nulla. Oppure LG non ha questo vantaggio ma i competitor non vedono questo guadagno con gli oleo.

Non sono io ansioso è che troppe volte parlando di oled si fa del tifo e basta.

Andrej Peribar

Ma scusami è una nuova tecnologia, calerà quando sempre più aziende (Samsung nell'articolo) faranno impianti per produrle, come è sempre successo.

:)

Ti leggo sempre "astioso" su questi articoli, per curiosità, cosa ti hanno fatto gli OLED? :)

Svasatore

Ma non lo vedi che sono fuori mercato? Se questo vorrà dire aver raggiunto un'ottima resa mi sa che l'oled entro qualche anno fallirà e non ci vuole un genio per capirlo, non puoi partire da 3000€ per un tv da 55".

Gios

Se è solo il doppio direi di si li hanno risolti! Il costo iniziale cosi contenuto è giustificato dal solo ripagare l'investimento iniziale.
Se ci fosse ancora un forte problema di resa avremmo dei prezzi decisamente più alti

Squak9000

NOTE6?

Svasatore

Perché LG li ha risolti? Li vende al doppio del prezzo di un LCD.

LeChuck

Hanno risolto i problemi di resa produttiva?

Joel-TLoU

Devono pur compensare

Il Bardo

galaxy tab 50

Giacomo

pensa un po', la gente li vuole piccoli e loro li fanno grandi

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande