La Rubrica dei Lettori | Un mese con Moto X Style

28 Gennaio 2016 373

Torniamo oggi con l’appuntamento della Rubrica dei Lettori è una sezione del blog che permette a tutti gli utenti di porre i propri dubbi, quesiti, prove, test e pensieri ai fan del mondo Mobile. Oggi parliamo di Moto X Style e di un test condotto da Giovanni che ringraziamo della condivisione.

------------------------------------------------------------------------------------

Un saluto a tutti i lettori di HDblog! Voglio raccontarvi la mia esperienza con il mio secondo android, un Motorola Moto X Style.

Premessa: vengo da un Samsung Galaxy Nexus che ha dato più problemi che altro, facente parte della sfortunata ultima serie (per chi non lo sapesse, ogni lotto aveva un diverso difetto, a me è toccato quello con la emmc che rallentava in generale superando metà memoria occupata, ma spesso anche random). Dopo numerosi tentativi (7) di ottenere una sostituzione in garanzia della motherboard, sostituzione in realtà avvenuta, ma con una con lo stesso problema, dopo numerose prove con il modding per tentare di risolvere da solo il problema, ROM varie provate, stock, non stock e chi più ne ha più ne metta, decido di dare un'ultima possibilità all'assistenza Samsung rispedendo il telefono. Il risultato sono le testuali parole: "ormai è vecchio, se lo tenga così".

Mi rassegno e decido che questo è stato il primo e l'ultimo Samsung (prima ho sempre avuto Nokia). Dopo questa esperienza ho deciso di ponderare per bene la scelta del prossimo telefono. Nel frattempo continuo ad usare il Galaxy Nexus, sempre più un fermacarte (ogni 2 settimane deve essere ripristinato) e intanto mi vado sempre più disinteressando del modding perchè alla fine la versione che andava meglio era la 4.3 stock (anzi la 4.1 se solo non avesse anche il problema di sensibilità nella parte bassa del display) e chi se ne frega dell'ultima versione se poi è inutilizzabile. Ho rinunciato anche a xposed (riavvii in continuazione). Dopo mesi di ricerche, visualizzazioni di recensioni e chi più ne ha più ne metta, la scelta cade sul Motorola Moto X Style. Odio le personalizzazioni dei produttori (HTC sense a parte) e ovviamente i primi che ho scartato erano i Samsung. Volevo mantenere l'esperienza di android puro, e quindi eccomi qui con un Motorola.

Le pretese e le aspettative da questo Motorola sono molto alte: sappiamo tutti cosa ha rappresentato Motorola per la telefonia, quindi mi aspetto innanzitutto ricezione al top (il Samsung era nella media), poi dalle poche ma utili aggiunte mi aspetto che ne consegua una certa velocità di aggiornamento. Infine l'hardware, non il top del top, ma preferisco uno Snapdragon 808 ad un 810 (non c'è bisogno che spieghi i motivi, le recensioni sono già sufficienti). Si è sempre detto: vuoi un android fluido? Non prendere Samsung. Vedremo.

Prime impressioni:

Inutile negarlo: è una padella, 5,7 pollici sono davvero tanti, quasi 180 grammi sono tanti, insomma in mano, in tasca, si fa sentire eccome. Il retro arrotondato e la cover gommatina danno un ottimo grip e il telefono non tende mai a scivolare. Non ci sono ottimizzazioni per l'uso ad una mano, ma questo si sapeva. Diciamolo: se prendi un telefono con uno schermo del genere non ti preoccupi certo delle dimensioni e non ti fai problemi ad usarlo con 2 mani. Da notare comunque che grazie alle cornici ridottissime sembra addirittura più piccolo di quello che (non) è. La ricezione mi sembra degna di un Motorola, sicuramente si nota la differenza dal galaxy nexus.

Rieccomi qui dopo un mese a raccontarvi come mi trovo.

Ergonomia e materiali:

Confermo le prime impressioni, il telefono è grande, ma riesco quasi sempre ad usarlo con una mano (Nova Launcher Prime aiuta non poco con le sue gesture). Ho trovato scomodo il bumper perché copre una parte di display e di fatto, gli swype dai bordi funzionano 2 volte su 10. D'altronde i bordi laterali sono davvero ridotti al minimo. Archiviato: lo uso senza bumper, né custodie, né pellicole. Il retro bombato e zigrinato è qualcosa di fantastico sia per il grip che offre, sia per la piacevolezza nel sentirlo sotto le dita (trattiene un po' di impronte però.) Sulle dimensioni: è grande, ma non sembra, come già detto le cornici laterali sono ridicole, quasi non si vedono, sopra e sotto idem, considerando che ci sono gli altoparlanti.
Voto 9,5 (10 se non avesse trattenuto le ditate)

Parte telefonica e connettività

Anche qui confermo le prime impressioni: la ricezione è sempre al top, sia quella cellulare, sia quella Wi-Fi. L'audio in capsula è letteralmente spaccatimpani, forte e chiaro, ciononostante non gracchia nemmeno un po’, direi da fisso. Tutte le connessioni funzionano benissimo, Wi-Fi, bluetooth, NFC, GPS (semplicemente fulmineo, anche dentro casa). Voto 10

Audio

Sappiamo tutti che il galaxy nexus aveva un audio troppo basso. Questo moto X style è tutto il contrario. Era dai tempi del nokia 3330 che non possedevo telefoni con un audio così forte. La qualità è molto alta, si sentono pure i bassi. Le due casse stereo (tranne per il vivavoce che è mono) si sentono una meraviglia durante i giochi e la riproduzione audio/video. Voto 10

Display

Provenendo da un AMOLED (anche se non perfetto) il mio più grande timore era tornare ad uno schermo LCD principalmente per gli angoli di visione. Ebbene questo display non mi sta facendo per niente rimpiangere lo schermo AMOLED. È chiaro, essendo un LCD inclinandolo oltre un certo limite tende a scurire, ma è davvero un ottimo LCD. La risoluzione è davvero esagerata, i pixel non si vedono nemmeno per sbaglio. Alla luce diretta del sole si vede benissimo, la luminosità è davvero altissima e il sensore è perfetto. A differenza del retro, il vetro è molto oleofobico, non trattiene ditate. Consiglio: il launcher google ha icone troppo grandi e spreca un sacco di spazio, installate Nova Launcher. Voto 10

Fotocamera

Motorola ha puntato molto sulla fotocamera e in effetti le foto sono davvero belle, però diciamolo chiaramente, non è il miglior cameraphone, sicuramente ci sono telefoni che fanno foto migliori, però si difende bene nel punta e scatta. Voto 8

Personalizzazione Motorola

OK, qui non c'è molto da scrivere, di fatto è un Nexus con la MicroSD (che male non fa nonostante i 32GB). Le applicazioni di Motorola sono poche ma buone. Tolta la fotocamera e la galleria che sono doppioni rispetto a quelle google (non installate di default comunque). Moto Action, Moto Display e Moto Voice funzionano benissimo, non perdono mai un colpo. Ci sono altre app che potevano anche essere rese disinstallabili (alert, connect, guida.). Voto 9

Prestazioni e utilizzo

Qui Motorola gioca facile. Come già detto non ci sono personalizzazioni invasive che vanno a rallentare il telefono, la memoria interna è velocissima, lo Snapdragon 808 e i 3 GB di RAM fanno il resto. OK, non è il processore top dei top, ma sappiamo tutti come vanno le alternative (qualcuno ha detto 810?) In un mese non ho mai visto il telefono rallentare o avere incertezze. Il feed della vibrazione è ottimo, secco e preciso (è più un ta-ta e non un bzz-bzz). Tuttavia devo notare che, sebbene tutte le applicazioni siano velocissime, ce ne sono due che non riescono ad andare sempre fluidamente: sono Facebook e Chrome. Quest'ultima affermazione si commenta da sola, quindi mi fermo qui. Voto 9.5

Autonomia

L'autonomia è buona, riesco a coprire tranquillamente una giornata di uso pesante, però resta l’amaro in bocca perché il Moto X Play di fascia inferiore ha una batteria più grande. 3000 mAh sono buoni, ma 3600 sarebbero stati il top.
Il caricabatterie turbo carica la batteria in poco più di un’ora, una vera comoditá. Peccato non sia removibile, sarebbe stato il massimo. Voto 9 per la durata, -0.5 per l'amperaggio, -0.5 per la batteria non removibile.

Conclusioni

Inutile dire che il salto dal galaxy nexus si sente eccome. Sono pienamente soddisfatto dall'acquisto, lo riacquistare altre 10 volte.
Un saluto a tutti i lettori di hdblog da Giovanni (ferrarista10 nei commenti)


373

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Berti

La fotocamera non è ottima? Su dxo la danno come una delle migliori e io che posseggo l x play che sarebbe inferiore posso confermare, e soprattutto la stabilizzazione video è pazzesca

ferrarista10

Ho appena provato quello che hai detto. Ho caricato TUTTI i commenti (sia in modalità mobile, sia in desktop mode), ho provato a fare pan e pinch nella pagina (pan dall'inizio alla fine con tutti i commenti aperti), nel frattempo in background si caricava real racing 3 più altri 2 articoli c'erano in background con tanto di commenti aperti. Nessun lag.

Milite777

si chrome. Anche su questa stessa pagina, caricato disquis, vai su "carica altri commenti" e prova a fare uno scroll verso il basso, fino ad arrivare nuovamente allo stesso pulsante. Tappalo nuovamente e da lì in poi fiera del lag :D accade sopratutto se stai utilizzando lo smartphone da almeno 5 min

ferrarista10

così, tanto per fare una prova, su quali siti va male (con chrome no?)

Milite777

no no ho controllato, è disattivato :)

ferrarista10

non l'hai mai usato, ma potrebbe essere attivo, se non sbaglio lo è di default

Milite777

mai attivato moto voice, avendo un android wear al mio polso, sempre in ascolto anche nella stanza a fianco, mi è sempre sembrato superfluo...
purtroppo chrome non riesce proprio a fare lo scroll con contenuti pesanti: es. se provo a scendere in una pagina con 100 commenti disquis lo smartphone si pianta per un paio di secondi prima di muoversi... e dopo essersi fermato mi da nuovamente lo stesso problema

ferrarista10

precisazione: deve essere disabilitato dalla sezione accessibilità, non dall'app moto. tranquillo, continua a funzionare

ferrarista10

Precisazione: per risolvere i lag devi disabilitare moto voice dalla sezione accessibilità, non devi disattivarlo completamente. Tranquillo, continua a funzionare (provato)

ferrarista10

Per risolvere il calo di prestazioni su chrome vai in accessibilità e disabilita moto voice. Tranquillo, continua a funzionare

snke

Un po' troppe ripetizioni a mio avviso, tipo: "nova launcher", le soluzioni sul processore. Però nel complesso una buona review ma con voti forse un po' troppo alti

Steve

ma certo, un modello storto capita a tutti. se proprio dici "mai più" almeno sia davvero per sempre, un po' di coerenza :)

ghost.mdb

Sinceramente, per estetica, problemi riscontrati e velocità l'S5 è tutto tranne che il migliore... plastica che si scolora e scrosta, cornici peggio di S4, batteria mediocre (M8 e Z3 sono un altro mondo), TW imbarazzante
Si salvano monitor buono, la fotocamera ottima e il modding visto che non ha un exynos.

Z3 è decisamente su un altro livello per dire

checo79

a ok grazie in partica non sono come sul motox 2013/2014 che restano attivi

ferrarista10

Provato. Nessun problema, molto fluido

Kaiser_Ralf

Prova a navigare sul sito di sportmediaset, almeno cerchiamo di capire se è un problema di dispositivo o di scarsa ottimizzazione da parte del sito, tra l'altro molto probabile visto che marshmallow ancora non è diffusissimo.

ferrarista10

Io da quando l'ho disattivato non vedo più quelle incertezze di chrome

Kaiser_Ralf

Moto voice l'ho dovuto disabilitare per avere la possibilità di arrivare almeno alle 18 senza doverlo attaccare alla spina, quindi il problema dei freeze non ha a che vedere con Moto Voice.

sardanus

honor 7 non dura chissà quanto eh, mx5 lo batte

sardanus

x style o mx5 anche se io propendo per mx5. Lascia stare honor7

Fabryx

Come si fa a dare dei voti avendo posseduto unicamente due telefoni?
E' come se io avessi mangiato sempre e solo pasta al pomodoro... poi un giorno mangio la pasta col pesto e dico: "wow... la migliore del mondo"... Ma sulla base di quali parametri, visto che conosco solo la pasta al pomodoro?
Come faccio a dire che quella col pesto è la migliore del mondo se non ho mai mangiato la pasta alla carbonara, o quella alla puttanesca, o quella ai 4 formaggi, o quella ai frutti di mare, o quella ai funghi?
Sarebbe stato più serio se avesse specificato che i voti si riferivano unicamente al paragone col Galaxy Nexus (tra l'altro molto scontato il fatto che siano alti...e vorrei vedere... si parla di due terminali di ben diverse generazioni)...

fire_RS

la luminosità è esagerata per il semplice fatto che il sensore di luminosità lavora con i piedi.

ferrarista10

Lampeggiano ogni tanto e in più si riattivano con i sensori in basso o prendendolo in mano

Rapid_Odeen

win!

Rapid_Odeen

vi prego ditemi che vi hanno pagato per questo "articolo"...
non si entra nel merito di nulla, senza offesa per chi l'ha scritto!

Repox Ray

Ecco, queste erano le cose carine da mettere nell'articolo

checo79

domanda su motodisplay le notifiche restano a lampeggiare in continuo oppure non essendo amoled lampeggano un po e poi devi prenderlo in mano per vederle?

Repox Ray

:-D

ferrarista10

È leggendo il tuo che mi è venuta l'idea

Matt TF

Ciao, complimenti per l'articolo. Le impressioni personali sono sempre utili. Io ho scritto tempo fa un articolo molto simile per Moto X Play (rubrica dei lettori). Ciao!

R2-D2

Idem...

Milite777

Utilizzo molto simile, stesse ore di schermo, niente musica ma 1 ora di telefonate via bt, sempre sotto Wi-Fi: dopo 10 ore sono al 30 %... Se voglio usarlo dopo cena una ricarica è d'obbligo

Squak9000

Parlavo di esperienza Garanzia.
Per la garanzia non ho avuto esperienze con Samsung... ho Samsung dal GS2 fino all'ALPHA... e non ho dovuto mai richiesere assistenza.

Poi sono il tipo che se si rompe il terminale... intanto ne compro un altro... e poi rivendo o regalo quellonriparato.

Matteo795

Portabilità 10, fotocamera 3, il resto 0
VOGLIO IL MIO ARTICOLO

ferrarista10

BicioB

Sempre meglio dei più maleducati...

Milite777

Possessore anch'io da 1 mese abbondante, tralasciando i vari punteggi vorrei fare precisazioni solo su alcuni elementi:
- è un top di gamma da oltre 450 €: lo spessore è davvero un insulto ingegneristico, 1.1 cm, fosse almeno giustificato da una batteria più generosa... Poi nell'utilizzo giornaliero non si avverte, ma fermandosi a riflettere...
- autonomia pessima, identica al g4 con cui condivide gran parte della scheda tecnica
- fotocamera flop: nel punta e scatta soddisfa solo con condizioni di luce eccellenti... Magari un anno fa il mio giudizio sarebbe stato meno severo, ma dopo aver avuto il g4 ho nuovi standard da questo punto di vista
- fluidità deludente: praticamente uguale a quella del g4, tanti microlag qua e là nella UI... Niente di drammatico, ma da un semi-nexus mi aspettavo la perfezione. Leggendo su xda questo problemi sono sorti dopo l'update a MM. Il più vistoso è quello su chrome.
- audio povero dagli altoparlanti: decisamente inferiore a m8 e m9

moddy

Forse a me è capitato un modello con qualche problemino, l'ho ridato indietro ad amazon dopo due settimane... Ero partito con aspettative molto alte su questo dispositivo. Appena arrivato mi è subito comparso l'aggiornamento ad android 6, non so se dipenda da questo (non l'ho mai utilizzato con android 5) ma c'erano quasi sempre dei lag nelle animazioni, come se la cpu stesse sempre ai minimi giri.
La fotocamera si, fa delle belle foto, ma non puoi muoverti neanche un po altrimenti vengono mosse, velocità di scatto lenta e al buio quasi ci rinunci...
Provenivo da in nexus5 (che rimpiango molto per alcuni punti), ora sono felice e sereno col samsung galaxy s6 (mai avrei detto di prendere un lagsung, mi ha sorpreso)

R2-D2

Beh si, una cosa non esclude l'altra

ferrarista10

È un bug, trovami un dispositivo hardware/software che ne sia esente

ferrarista10

Ho notato che utilizza anche il sensore di prossimitá (quello per le chiamate)

ferrarista10

Eh si quella è comoda

Krait

Ovviamente, ma l'ho fatto e mi sono sentito libero di commentare, esattamente come tu ti sei sentito libero di produrre questa pseudo-recensione

Mi rendo conto che vedere la propria opinione, per cui magari ti ci eri pure impegnato, denigrata in questo modo dagli utenti, dev'essere spiacevole, ma non prenderla a male, dato che per lo più sono solo consigli dati nel modo sbagliato:
Invece che ripetere le cose che si possono trovare in una qualunque recensione, avresti dovuto focalizzarti proprio nel confronto dell'esperienza utente nel passaggio da un ex top di gamma, ad un dispositivo, che sebbene non sia il top del mercato attuale, riesce comunque a soddisfare tutte le tue esigenze, elencandone i motivi

Avresti dovuto parlare della gioia di abbandonare un dispositivo ormai obsoleto per passare ad uno recentissimo, esponendo l'evoluzione portata avanti dalla tecnologia e dal sistema operativo, dato che molti utenti cambiando dispositivo una o anche più volte all'anno, probabilmente non se ne rendono neanche conto, considerando che questa evoluzione la vivono gradualmente passo per passo, non riuscendola ad apprezzare come invece hai fatto tu facendo un balzo di ben 4 generazioni in una volta sola

Insomma, avresti dovuto parlare del 'lato umano' della cosa, invece hai sprecato l'occasione mettendoci in mezzo tecnicismi già noti, luoghi comuni, opinioni altrui e voti assolutamente non oggettivi, oltre che non necessari

Quindi, se avrai voglia di riscrivere le tue opinioni, magari in altra sede, io avrò voglia di rileggere, ma purtroppo quest'articolo non aggiunge niente a ciò che già si sapeva

R2-D2

Ma se fino a ieri dicevi lo stesso del note XD..

R2-D2

Uguale Io una volta ne avevo trovato uno a conchiglia i cui tasti esterni non si bloccavano se lo chiudeva..

R2-D2

Va beh, imparagonabile

R2-D2

Piuttosto cambio browser.. Più che altro per la funzione "novità"

R2-D2

A me sai cosa piace? A volte al buio il telefono lo perdevo.. Sul divano o a letto per dire...
A parte che moto X lo puoi chiamare e chiedere il "trovami", se sei vincono basta che scentoli le braccia e quando ci passi sopra motodisplay si accende... E tieni conto che i sensori rilevano anche a 40/50 cm di distanza almeno

R2-D2

Si, acdisplay si avvicina ma poi non hai l'hardware per il rilevamento del.movimento, anche se nello style è dimezzato rispetto al mio.. Chissà se perché funzionano meglio o perché due alla fine bastano

noncicredo

Scegliete sempre i più svegli, eh? ;-)

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20