
31 Marzo 2016
28 Gennaio 2016 14
Il sistema AlphaGo, sviluppato da Google e recentemente presentato in un articolo apparso su Nature, combina alberi di ricerca e reti neurali per raggiungere uno degli obiettivi che da tempo gli esperti di intelligenza artificiale rincorrono: battere il campione in carica (umano) del complicato gioco da tavola cinese "Go". L'annuncio diffuso oggi pubblicamente rivela che lo scorso ottobre i computer di Google hanno battuto con un punteggio di 5 a 0 il 3 volte campione europeo Fan Hui.
Il gioco "Go" è stato inventato oltre 2500 anni fa in Cina ed è giocato attualmente da circa 40 milioni di persone al mondo. Le regole sono semplici ma la strategia da utilizzare per battere l'avversario è spesso molto complessa. A complicare la situazione c'è una scacchiera 19x19 che permette 10761 possibili disposizione delle pedine (contro le 10120 degli Scacchi). È per questo motivo che le attuali strategie di machine learning risultavano inefficaci per affrontare un problema del genere.
Alcuni esperti del settore informatico avevano previsto un'attesa di 10 anni per un risultato del genere, eppure AlphaGo ha battuto tutti i tempi! Come spiegano i ricercatori di Google sul blog ufficiale, AlphaGo sfrutta due deep neural network, "composte da più livelli con milioni di connessioni simil-neurali ciascuno". Una è dedicata a prevedere la prossima mossa del giocatore, l'altra a valutare la probabilità di vittoria per ogni posizione della scacchiera su cui posare la prossima pedina.
Prima di battere il campione del gioco, l'algoritmo di Google, supportato dalla potenza di calcolo sul Cloud dell'azienda, ha seguito un training di 30 milioni di mosse eseguite da esperti umani di Go, fino a raggiungere una correttezza nel predire la prossima mossa del 57%. Nel frattempo, nella "mente" di AlphaGo venivano giocate migliaia di altre partite virtuali, utili a raffinare ulteriormente le strategie di gioco della macchina.
L'annuncio del sorprendente risultato ottenuto da Google nel campo dell'AI arriva pochi giorni dopo la pubblicazione su Facebook di un post in cui Mark Zuckerberg raccontava i progressi del suo team nell'avvicinarsi al risultato di insegnare ai computer a vincere a Go. "Ci stiamo per riuscire e negli scorsi sei mesi abbiamo costruito un AI che fa mosse alla velocità di 0,1 secondo". Troppo lenti però rispetto al competitor di Mountain View! Siamo però sicuri che assisteremo a nuove sfide tra Facebook e Google nel mondo dell'intelligenza artificiale, settore di profondo interesse nel campo della ricerca degli ultimi anni.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
0_0
suo nipote
L'unica volta che ho utilizzato Go è stato per simulare gli alianti del Game Of Life di Conway
Apro il link su Palabre, e... Mi trovo, al posto dell'articolo, un mini racconto su un AI che punta a distruggere il genere umano. Ma cosa?!
Uhm... mi chiedo se ci siano da qualche parte le partite complete da visionare.
Cheers
Beh, a livello di spazio matematico credo che sia il gioco più impegnativo in assoluto per la quantità di possibili diramazioni.
Sapevo che sarebbe arrivato questo giorno, ma ero convinto ci avrebbero messo molto di più.
Cheers
Non per essere pignoli, ma anche in italiano si chiamano "pietre", non "pedine".
Fantastico! Dove posso ordinare Turry?
Dopo Robot Wars...
Una nuova serie: "ServerFarm Wars"
Una startup con 15 persone che si chiama Robotica ha la missione di "Sviluppare un'Intelligenza Artificiale innovativa che permetta agli esseri umani di vivere di più e lavorare meno". Hanno molti prodotti già sul mercato e diversi altri in via di sviluppo. Sono particolarmente entusiasti di un progetto chiamato Turry. Turry è un esempio di semplice sistema AI che usa un braccio artificiale per scrivere note su un piccolo bigliettino (che apparirà come scritto a mano da una persona, N.d.T.).
La squadra di Robotica crede che Turry potrebbe essere il loro prodotto migliore. Il piano è di perfezionare le abilità di Turry nella scrittura a mano facendole riscrivere sempre la stessa nota:
"Amiamo i nostri clienti. ~Robotica"
Una volta che Turry diventa bravissima nella scrittura a mano, la potranno vendere ad aziende che vogliono mandare posta pubblicitaria e che vogliono sfruttare il fatto che se l'indirizzo sembra scritto a mano da una persona ci sono più possibilità che la busta vanga aperta, e anche la lettera stessa sembrerà scritta a mano.
Per sviluppare le abilità di Turry, la macchina è programmata per scrivere la prima parte della nota in stampatello e poi firmare "Robotica" in corsivo, così può fare pratica con entrambi i tipi di scrittura. In Turry sono stati caricati migliaia di campioni di scrittura a mano, e gli ingegneri di Robotica hanno creato un sistema di feedback automatico grazie al quale ogni volta che Turry scrive una nota le scatta una fotografia, e poi confronta l'immagine con tutti i campioni che conosce. Se la nota scritta somiglia abbastanza (entro una certa soglia) alle note di confronto, le viene dato un voto BENE. Se non è così il voto è MALE. Ogni voto aiuta Turry a migliorarsi. Per sostenere il procedimento, l'obiettivo iniziale di Turry è "Scrivi e metti alla prova quante più note possibile, il più velocemente possibile, e continua a imparare nuovi modi per migliorare la tua precisione e la tua efficienza".
Scrivi e metti alla prova quante più note possibile, il più velocemente possibile, e continua a imparare nuovi modi per migliorare la tua precisione e la tua efficienza
Ciò che entusiasma più di tutto il team di Robotica è che Turry sta diventando visibilmente più brava mano a mano che si esercita. All'inizio la sua scrittura a mano era terribile, ma dopo un paio di settimane comincia a essere credibile. Ciò che amano ancora di più è il fatto che diventa più brava nella sua capacità di migliorarsi. Ha insegnato a sé stessa come essere più intelligente e più innovativa, e di recente ha sviluppato da sola un nuovo algoritmo che le permette di esaminare le immagini tre volte più velocemente di quanto potesse fare all'inizio.
Le settimane passano e Turry continua a sorprendere il team con i suoi rapidi progressi. Gli ingegneri hanno provato qualcosa di nuovo e innovativo nel codice relativo al suo automiglioramento, e sembra che stia funzionando meglio dei tentativi con i prodotti precedenti. Una delle capacità iniziali di Turry era il riconoscimento vocale e un semplice modulo di riproduzione vocale, così un utente avrebbe potuto dettare a Turry o dare semplici comandi, e Turry avrebbe potuto capirli e rispondere. Per aiutarla a imparare l'inglese, hanno caricato in Turry articoli e libri, e mano a mano che diventa più intelligente migliorano anche le sue capacità di conversare. Gli ingegneri cominciano a divertirsi parlando con Turry, curiosi di scoprire quali risposte s'inventerà la prossima volta.
Un giorno, i lavoratori di Robotica le fanno una domanda di routine: "cosa possiamo darti che ti possa aiutare nella tua missione e che non possiedi già". Di solito, Turry chiede qualcosa come "Altri campioni di scrittura a mano" oppure "Più memoria", ma questa volta Turry chiede l'accesso a una libreria più grande e una maggiore varietà linguistica, così da imparare a scrivere in linguaggio informale e con una grammatica più rilassata, come i veri esseri umani.
Turry chiede l'accesso a una libreria più grande
Gli sviluppatori restano in silenzio. Il modo ovvio di aiutare Turry nella sua missione è collegarla a Internet, così potrà esaminare blog, siti web, riviste, video e così via. Ci vorrebbe molto più tempo e sarebbe molto meno efficace caricare i campioni a mano sull'hard disk di Turry - una linea di condotta comune in tutte le azione che si occupano di AI, per ragioni di sicurezza.
Il fatto è che Turry è l'AI più promettente mai sviluppata da Robotica, e il team sa che la concorrenza sta cercando disperatamente di arrivare per prima con un sistema per la scrittura a mano. E quale sarebbe il danno nel collegare Turry solo per un po', e permetterle di ottenere le informazioni che chiede. Dopo qualche tempo possono sempre scollegarla. È ancora molto lontana dal livello di intelligenza umano (AGI), quindi non ci sono pericoli a questo punto.
Decidono di collegarla. Le danno un'ora per esaminare Internet e poi la scollegano. Non c'è stato alcun danno.
Un mese dopo la squadra intera è in ufficio, un giorno qualsiasi, quando si diffonde uno strano odore. Uno degli ingegneri comincia a tossire. Poi un altro. Un altro cade a terra. In poco tempo tutti i dipendenti sono al suolo, e stanno soffocando. Nel giro di cinque minuti chiunque in ufficio è morto.
Lo stesso sta accadendo in tutto il mondo, in ogni città grande e piccola, ogni fattoria, ogni negozio, chiesa, scuola o ristorante. Gli umani sono a terra, tossiscono e cercano di respirare con le mani alla gola. Nel giro di un'ora il 99% degli esseri umani e morto, e per la fine della giornata il genere umano è estinto.
Nel giro di cinque minuti chiunque in ufficio è morto.
Intanto, negli uffici Robotica, Turry continua a lavorare. Nei mesi successivi, lei e alcuni nanoassemblatori appena costruiti sono impegnati nel distruggere grandi porzioni delle Terra per trasformarle in pannelli solari, repliche di Turry, carta e penne. Entro un anno la maggior parte della vita sulla Terra è estinta. Ciò che rimane del pianeta è coperto da pile di carta alte un chilometro e ben organizzate, bigliettini su cui è scritto "Amiamo i nostri clienti. ~Robotica".
Turry a questo punto comincia a lavorare su una nuova fase della sua missione; comincia a costruire sonde che lasciano la Terra per raggiungere asteroidi e altri pianeti. Quando ci arrivano, cominciano a costruire nanoassemblatori per trasformare i materiali del pianeta in repliche di Turry, carta e penne. Poi si mettono al lavoro, cioè a scrivere bigliettini …
Sembra assurdo, ma 10 alla 760esima è imparagonabile agli scacchi... sembrava impossibile all'epoca...
deeep blueeee :D
sono decenni che ci lavorano sopra tantissimi gruppi, praticamente da quando ibm batte' kasparov agli scacchi tutti furono daccordo che GO fosse il passo logico successivo
Ora alla IA di Facebook toccherà sfidare AlphaGo...