
03 Febbraio 2016
Microsoft ha iniziato il rilascio di un nuovo aggiornamento cumulativo di Windows 10 contenente, quindi, tutte le precedenti correzioni rilasciate in precedenza. L’aggiornamento KB3124262 porta la build alla 10586.71 e dovrebbe essere incentrato maggiormente su sicurezza e risoluzione di bug.
Al momento, sul sito di supporto di Microsoft, non sono presenti ancora informazioni dettagliate su questo aggiornamento. Per procedere al download è sufficiente collegarsi a Windows Update.
Commenti
Guarda che gli update non pesano 600 mb l'uno, e se il problema è l'uso di mb della banda basta indicare nelle opzioni del wifi che la connessione è a consumo e windows non farà il download degli aggiornamenti usando quella connessione.
Windows 10 ha veramente un sistema di update eccellente, molto veloce, silente e per nulla invasivo. Siccome installa solamente ai riavii di sistema, nel caso non volessi installarlo in un dato momento basta spegnere o sospendere il pc e l'update verrà rimandato al prossimo riavvio.
Ho fatto come mi ha scritto te ma niente. BOH.
Si, intendevo il tempo per installare quest'ultimo aggiornamento una volta spinto il tasto "riavvia". Dopotutto, quello era l'argomento. :-)
Io dico che Windows è SEMPRE stato in beta fino a Seven. Invece Windows 10, paradossalmente, nonostante si dica che è stato rilasciato incompleto per sistemarlo più avanti, è l'unico che mi sembra più completo e stabile degli altri. E lo stanno rendendo ancora migliore ogni giorno che passa.
Il mio VAIO di metà 2010, senza SSD e con HD da soli 5400 RPM ci mette comunque 1 min ad avviarsi. Questa volta Microsoft ha fatto davvero un ottimo lavoro con Windows 10. Avvio e spegnimento in tempi record, veloce, fluido, stabile.
6 min massimo, compreso il riavvio.
Ma che dispositivi scrausi avete tutti quanti che dopo ogni aggiornamento non vi funziona più niente?
Ma è normale ci vogliono delle ore?
Surface Pro 4 e Surface 3
Ah beh, se installare gli aggiornamenti (e quindi occupare banda) significa risolvere...si è risolto
fallo da ccleaner compa'
Neanche io. Allora abbiamo giorni bonus da spendere davanti al pc. o meglio, durante i 3 minuti che aggiorna ne approfitto per riordinare la scrivania. grazie al cielo ci sono gli aggiornamenti
Dopo aver aggiornato non mi si apre più lo Store, qualcuno ha lo stesso problema? Potete consigliarmi qualcosa?
ah ok io nei 20 secondi del mio da qui che arriva al desktop intendevo inclusi di uefi, se tolgo quelli, che sono circa 7-8, arrivo a 12 sec. circa
Quindi torniamo al discorso che dicevo io, che l'ssd dimezza i tempi o giù di li
Ma io non fumo :D
Di quale strumento di sistema stai parlando?
Purtroppo l'app messaggi non è disinstallabile :(
in 5 secondi penso intendi senza contare il tempo che si mangia il bios/eufi
RAGAZZI io ho un ASUS K501UX-DM085T - Gray ieri all'improviso si è spento e il monitor del computer è diventato bianco/grigio con una scritta sopra: sistema errore e con una percentuale che aumenta fino al 100 e poi si è spento di nuovo...... poi ho provato a riaccendrlo ma niente da fare, non si accende e di solito quando lo accendo s riesco a sentire un suono di tipo qualcosa che si ricarica ma sta volta è silenzioso, non si sente niente......il computer è morto con una lampadina nel bordo in basso del computer accesa, di solito lì c'è il segno del cavo,batteria ec.... ma quella lampadina è indicato con un simbolo di una lampada......sembra un sciogli lingua ........ragazzi aiutatemi
una opinione non sostanziata dai fatti è propaganda quindi non ha valore
ccleaner è l'ultimo dei problemi...
disinstalla l'app messaggi e ritenta iniziando da telefono e poi messaggi
le sigarette ne tolgono molti di più
Scusa perchè ce l'hai con ccleaner? Lo uso senza problemi...
Si impiegano 0 minuti, in quanto fa tutto da solo, e devi solo riavviare alla fine dell'update, previa conferma ovviamente :-)
nessuno ti sta obbligando a commentare! se ritieni le opinioni altrui di "poco valore" non commentare che fai più bella figura
Moltiplicati per 12 sono 72.
72 moltiplicati per 70 (numero di anni indicativo per i quali su usa un PC, diciamo) sono 5040 minuti, pari a 84 ore, cioè una settimana di vita.
il problema è che in internet tutti lo hanno almeno "20cm " quindi le esperienze personali non sostanziate con fatti sono opinioni e le opinioni ha sempre un valore alquanto scarso
il problema è che in internet tutto lo hanno almeno " 20 cm" ....quindi le esperienze personali non sostanziate da fatti sono puramente opinioni e le opinioni hanno sempre un valore alquanto scarsino
non proprio... perchè chiunque può scaricarsi le iso dei 2 sistemi e provare -_- (se proprio ci tiene)
io riportavo la mia esperienza (utilizzo sia win che linux tutti i giorni)
infatti " basta aver fatto l'aggiornamento su entrambi per saperlo" è una risposta con l astessa sostanza di " chi mi conosce lo sa" che è pari a 0
ha ha ha in questo caso no, basta aver aggiornato i 2 sistemi un po' di volte per accorgersene (soprattuto con major update o cmq aggiornamenti corposi) io non ho lo sbatti di fare un confronto con il cronometro in mano... ;)
già i numeri non servono mai ... cosi ognuno dice quello che gli pare :)
non servono numeri...basta aver usato i 2 sistemi operativi per accorgersene
qualche numero a confornto che possa dare sostanza ?
Solo che a volte il domani arriva dopo poche ore e il mio ufficio è un concerto... In genere sono PC che usiamo per configurare hardware di vario tipo, ma che a volte dobbiamo dobbiamo collegare per altri scopi...
Al fine di mantenerne l'efficienza, poiché il tempo è ristretto e i margini di errore sono nulli, i PC viaggiano con l'hardware, che a sua volta è componibile...
Per farti un esempio pratico abbiamo 90mq di ledwall, formato da quadrotte 50x50cm a cui va collegato uno scaler/processore che va configurato per forza tramite PC windows con driver dedicati, tra l'altro funzionanti solo con w7/8 al momento (all'ultima configurazione da me fatta)...
I PC per configurati sono 2-3 e quindi capita che tra noleggi ed eventi non bastino e per l'occasione se ne usi un'altro che fino a qualche ora prima era dedicato ad altri scopi.. Sovente poi c'è la richiesta del cliente dell'ultimo minuto, lo colleghi a internet e track, sei fregato...
Tutti questo comporta intanto che si debba avere un ampio parco PC che per il 90% del tempo rimangono chiusi in un case (più per altri motivi ma sorvoliamo) e che alla fine purtroppo se non verifichi il tutto, preso dal tuo lavoro, tu rimanga a fissare un PC che non si spegne... Almeno un annulla o una qualche sorta di accorgimento che ti eviti queste situazioni sarebbe gradito...
Poi lo sai anche tu, immagino,arriva il PC nuovo, lo tiri fuori per prima accensione e Windows non è uscito ieri, ora che accetti tutto, account, aggiornamenti ecc passano anche 5-6 ore a volte (dipende anche dalla connessione) mentre se prendi un Mac scarica quel GB di aggiornamento e riavii normalmente... Non rimani mai in quel limbo...
Sui fissi o portatili usati come desktop ovviamente il problema non si pone...
Però non è che il settore business si limiti alle segretarie e al back office
Buon per lei, allora.
Non lo so... Hai un buon avvocato?
Apple sta già preparando le pratiche per chiederti il risarcimento..
Non uso ccleaner...
sul kernel non sono così sicuro... se non sbaglio hanno introdotto gli aggiornamenti da pc avviato anche per il kernel... cmq avendo linux mint non mi si è quasi mai riavviato... e in ogni caso anche se dovesse servire un riavvio non sarebbe più lungo del solito!
in generale windows è molto molto molto più lento nel fare gli aggiornamenti
Piano Urbano Parcheggi???
XD XD XD
No. Esce un odore che sembra... sembra... torta di mele.
Mi devo preoccupare? XD XD XD
Scusate ma ..io con w 10 mi trovo davvero bene..... però è successo anche a me nell'ultimo mese due volte che all'apertura di photoshop si sia bloccato il sistema e si sia riavviato.
pensavo fosse un caso , ma a quanto pare non è successo solo a me.
non ho mai avuto problemi con photoshop ,neanche con w10 però il fatto che due volte il mio pc sia andato in crash completamente mi pare strano.
se usassi solo tu cosa? Non capisco proprio cosa vuoi dire! Finisci di lavorare spegni il pc e l'indomani riavvi con gli aggiornamenti fatti!
Lavoriamo con i noleggi e ogni oc ha uno scopo dedicato.. Per quello vengono accesi di rado e ancor meno connessi
Eh se li usassi solo io...
Ma dipende dagli maggiormente, lo sai anche tu
Guarda se ti fai una ricerca online scoprirai che la stessa microsoft ne sconsiglia l'utilizzo. Peggio ancora sugli smartphone.
Non ho afferrato il paragone
ok
Nono sono qui a parlare male di nulla, ma se permetti preferisco ciao os a windows mobile e ti assicuro che li ho provati entrambi. Il mio intervento si basa sul fatto che qui si scrivono news ad ogni piccolo aggiornamento di windows e invece di linux e mac os(che ritengo vergognoso) non si parla minimamente. Per la cronaca uso arch con open box, il resto è solo distrazione.