
24 Maggio 2016
Snapchat è un programma che ha avuto un grosso successo e un vero e proprio boom negli ultimi due anni circa, grazie alla possibilità di condividere immagini e chat con uno o più contatti della propria rubrica (a patto ovviamente che abbia a sua volta l'App installata), con la particolarità del tempo limitato alla visualizzazione, ovvero dopo pochi secondi l'immagine scompare diventando non più disponibile. Un vero e proprio toccasana per la privacy che ne ha decretato da subito un grande successo e proposte d'acquisto miliardarie da parte di colossi come Facebook e Google.
Dopo i tanti aggiornamenti per iOS, ecco che anche su Android arriva una caratteristica molto apprezzata. Parliamo del Filtro Rewind che permette di vedere i video al contrario. Prossimamente verranno resi disponibili anche altri filtri.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
prova con la chat segreta
Se fai uno screenshot l'altro utente viene avvisato che hai fatto uno screenshot e può pensare benissimo di bloccarti.
ho provato... nulla O.o
senza che possano salvarle ? e se fatto uno Screenshot ? che col samsung è bello che pubblicizzato nella guida iniziale e basta passare una mano di lato sullo schermo...
Voglio inviare foto divertenti e stupide ai miei amici senza che loro possano salvarle? Scarico snapchat. Come possono essere str0nzate per te, per me potrebbero essere momento di svago e un paio di risate con amici.
Questa non la sapevo
Il gimmick con cui Snapchat si presentava era, appunto, che quanto mandavi, specialmente le foto, non rimanevano sul terminale di arrivo, ma venivano viste per un tempo limitato e poi scomparivano.
Nonostante quello che possano dire quelli di Snapchat, era una mossa per creare il client "perfetto" per il sexting. La situazione ideale per mandare foto piccanti senza ripercussioni. O almeno questa era l'idea.
Nel giro di pochi giorni divenne chiaro che era sufficiente fare uno screenshot della foto visualizzata per conservare quanto ricevuto. Nei mesi successivi venne scoperto che la foto non era nemmeno davvero cancellata, ma solo taggata dal sistema per non essere letta dalle app, ma che era recuperabilissima nel filesystem, andando a creare una situazione a dir poco disastrosa per quei ragazzini che lo avevano usato impunemente.
La questione screenshot è stata "arginata" con una segnalazione che l'app fa del fatto che lo screenshot è stato, appunto, fatto, ma questo conta zero o meno in quanto a chi ha spedito la foto cambia poco. Inoltre non credo sia stata nemmeno risolta la situazione dei file che rimangono in memoria nascosti (dubito che l'app abbia i premessi per andare a fare una sovrascrittura randomica dei dati specifici, ma su questo non ci metto la mano sul fuoco).
In poche parole mi stupisco che Snapchat sia ancora in vita visto il casino venuto fuori e la totale inaffidabilità di quella che era, a conti fatti, la sua unica peculiarità.
Cheers
Se l'altro fa uno screen ti viene notificato
in che senso? non conosco questa feature...
Se la spedisci che benefici deve avere scusa? Già è troppo così.. se vuoi avere benefici te la tieni in memoria e non la mandi..
No problem.
Si,anche telegram
... ecco un'altra essenziale app che manca sullo store WP, insieme a KiK e altre menate del genere...
Io vieterei i cellulari a tutti quelli che le scaricano... boh, sarà che ho 40 anni e "sono troppo vecchio per queste str0nzate" (cit Roger Murtaugh) ...
uno smaliziato non ha problemi ad aggirare questo blocco, basta fare una foto con un altro terminale comunque
Mi vedo il tipo che sta aspettando la foto della ragazza discinta con il cellulare su stand, e la reflex pronta e puntata su cavalletto con tutte le luci tipo studio fotografico e pronto a scattare! :D
Cheers
Ti si distrugge lo smartphone con un raggio laser proveniente dalla fotocamera frontale.
E quindi? possono bannare? E anche in quel caso che beneficio ne ha lo fortunato/a utente che ha spedito la foto compromettente.. perchè di questo parliamo. Snapchat ha avuto successo perchè era il sogno bagnato dei sexters più incalliti (che hanno avuto pessimi risvegli a riguardo).
Cheers
Ma davvero dici?
Ma... non c'era il problema del fare uno screenshot e quindi tenere la foto? E il fatto che se cerchi bene in memoria la foto è ancora lì, solo taggata come spazio libero (come d'altronde qualunque file appena cancellato)?
Ancora va avanti questo coso?
Cheers
E se fai una foto al display ? :D
Se lo fai viene notificato.
Ah quella diventata famosa per le foto ose rubate con uno screenshot ! Bella
Peccato esistano gli screenshot.
Che sollievo...