
08 Marzo 2016
Dropbox è stato probabilmente il primo servizio cloud accessibile, ben fatto, facile da usare e alla portata di tutti. Il suo successo è enorme e negli anni ha conquistato sempre più terreno integrandosi con tanti servizi e realizzando anche partnership importanti con produttori di smartphone e Tablet (Samsung in primis). La piattaforma Android ha permesso a Dropbox di espandersi maggiormente rispetto ad iOS e oggi nel Play Store l'app ufficiale ha superato i 500 milioni di download.
Si tratta di un traguardo altissimo per un programma che raramente è preinstallato di serie (partnership escluse) e che sicuramente si merita questa attenzione.
Se ancora non lo aveste scaricato, download nel Play Store.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Devi arrivare a 200 punti.
Ma da un posto riesci ad "attingere" anche 4 punti con la combo stelle, recensione, foto e domande.
Insomma niente di impossibile.
e poi per il lumia 950xl nn è compatibile :(
Quante recensioni e foto hai pubblicato per avere 1 TB gratis?? O.o
dropbox é caro ma secondo me rimane il migliore... tra universitá e scemenze varie ho 90 giga gratis, di cui un 60 a vita, peró penso che se ne dovessi avere la necessitá mi faró volentieri il pro.
Abbandonato da più di un anno, senza rimpianti, in favore di Google Drive.
Gdrive è meglio integrato, più funzionale nella interfaccia web, integra funzioni aggiuntive come lo scan dei documenti, e, SOPRATTUTTO, ha un piano da 100 gb a 2 dollari al mese.
DB se lo scorda che gli pago un piano da 1 tb, che non mi serve a un fico secco, 10 euro mensili.
Ah, poi adesso con Guide Locali ho anche su Gdrive 1 terabyte di spazio, ma questa è un'altra storia (ancora a vantaggio di Drive).
Infatti. UI/UX al top!
Io trovo dropbox più funzionale. Il client Desktop (almeno Windows) funziona decisamente meglio e l'applicazione la trovo anche più intuitiva e semplice.
Sto utilizzando in parallelo sia Dropbox che Google drive.. e trovo il servizio di Google + funzionale.. Inoltre ho 15 gb anziché 2..parlo delle versioni gratuite ovviamente
Beh gurda con ONEDRIVE 1TB costa 'na fesserìa... praticamente 30 euro annuali.
Credo che passati i due anni Non potrò più caricare nulla, ma quello che ci ho messo rimane
Vero può essere una soluzione, anche se avere un account di riferimento per tutto è molto più produttivo. Mi piacerebbe se mettessero più possibilità di acquisto un pò come su icloud visto che a poche persone serve interamente un tera, basterebbero anche 100 giga.
Bah... se non si hanno troppe esigenze lavorative si possono fare più account cloud e gestire tutto tramite una singola applicazione.
(per 2 anni... poi ciao)
Beato te :) io sono arrivato 6 con la condivisione del servizio. Per adesso per quello che ho da fare mi bastano pure, non nego però un giorno, se onedrive non mi soddisferà, di fare l'abbonamento per mi sembra un tera sia la possibilità.
io ho 50 e passa giga gratis (promo che davano ai tempi di galaxy s3)
Si? ho anche office 365 gratuito con l'università ma one drive non l'avevo mai preso in considerazione. Lo proverò
confermo.. sto iniziando ad usare onedrive che con la nuova interfaccia è diventato davvero usabile!
Grande servizio, peccato per i pochi giga gratuiti.
Effettivamente sotto il profilo di user experience non ha rivali. Magari mega e inbox fossero così comodi