
17 Maggio 2016
25 Gennaio 2016 38
Lenovo ha svelato da poche settimane lo smartphone K4 Note ma oggi arriva l'annuncio di un ulteriore modello appartenente alla medesima gamma: il K5 Note. Il dispositivo è dotato di un corpo in metallo ed è mosso dal SoC Mediatek Helio P10 octacore a 64-bit e una GPU Mali-T860.
Lenovo K5 ha dimensioni generose (152 x 75,7 x 8,49 millimetri), un display da 5.5 pollici e risoluzione Full HD con tecnologia LTPS. Inoltre dispone di 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile.
Il comprato fotografico è invece caratterizzato da un'unità posteriore da 8 megapixel e una anteriore da 13MP. Notevole poi la batteria da 3500mAh che supporta la ricarica rapida, con Android 5.1 Lollipop con interfaccia Vibe.
Inoltre offre il supporto per dual-SIM, 4G LTE, ed è dotato di un sensore di impronte digitali sul retro che può essere utilizzato anche per effettuare i pagamenti e per scattare le foto. K5 dispone anche di un comparto audio degno di nota caratterizzato da un altoparlante da1.5W posizionato sul retro con Dolby Atmos ed effetto surround. Lernovo K5 è dsponibile nelle colorazioni argento e oro.
Per quanto riguarda il prezzo, si parla di circa 1099 RMB (circa $167) in Cina, dove sarà venduto attraverso una vendita lampo a partire già da questa settimana. Stando a recenti indiscrezioni Lenovo avrebbe deciso finalmente di commercializzare questi dispositivi anche in Europa.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Questo sembra che abbia l'NFC come il fratello, il K4 note. Rispetto allo Xiaomi RedMi Note 3 gli manca però l'IrDA ed ha un SoC P10 contro un X10. Se la giocherebbe più o meno alla pari, ma il prezzo farà pendere la bilancia più verso Xiaomi, solo i fedeli Lenovo e nostalgici Motorola opteranno per questo.
A mio avviso però se qualcuno producesse uno smartphone con Snap 650 o 652 con NFC, fingerprint, IrDA, banda B20, batteria generosa, etc ... con tutti i crismi quindi ... questi non se li filerebbe nessuno!
Uno dei tanti....
Buongustaia
Io, perché vedo in Lenovo un ottimo player nel lungo termine anche qui in Italy
beh tanto in europa arriverebbe sui 250 euro, quindi per quanto mi riguarda se lo possono tenere
"studi scientifici hanno dimostrato ecc ecc" XD
ah sì, lei...in effetti è un usanza piuttosto diffusa tra il gentil sesso. non so che dire, farò uno studio e ti aggiorno
E allora deve essere una compulsione ad imitare i simpatici pesci palla. Esisterebbero degli animali più belli e maestosi da "imitare", ma vabbè gusti XD Sta su, la tizia a destra del ragazzo
io nessuna delle 3. mi posti una foto esemplificativa?
Cornicette nere, octa core, batteria piccola visto il processore... bocciato
Domandina off topic, visto che io pur non essendo "di primo pelo" non l'ho ancora capito: ma le ragazze che quando si fanno i selfie si mettono "in posa pesce palla", hanno problemi orali (ascesso), gastrici (quel gonfiore è un rutto trattenuto), o mentali (credono di essere simpatiche)?
E perché ti scusi?
Nono. ma era per dire che evidentemente qualcuno li preferisce :D
Ho scritto che vende poco?
Scusa ma ne esistono a bizzeffe.
dura lo porti a parità di costo. Già solo con iva, garanzia 2 anni e varie tasse in italia arriverebbe a 200 minimo.
non mi pare che lenovo venda poco in cina. anzi
non le fanno più loro, hanno ceduto lo scettro delle cornici ad Asus.
Gli aggiornamenti contano, ma dovrebbe contare anche il supporto post vendita e avere tutte le reti funzionanti.
T'oh un altro m3rdafonino
Ma davvero hanno presentato K4 Note il mese scorso, era carino e con il VR incluso nel prezzo mi sembrava davvero un buon acquisto.
Che senso un erede già ora?
Htc docet.
Se davvero arriva ufficialmente un prodotto del genere in EU, anche a 220-250 €, vorrei proprio vedere con che coraggio riuscireste ancora a dare voto 7 a un NGM (già adesso mi chiedo come facciate).
167$ altrove per gli utenti italiani a 250€? Se ci va bene...
de gustibus...
nel naso haha
in tasca forse, ma altrove servono dimensioni leggermente più generose
io oltre 146/7 non lo tollero in tasca
Non dico che siano uguali per carità ma oggi in un mercato piatto,spendere 1000 euro di Smartphone in abbonamento é pura follia.
Con 300/400 euro ci sono ottimi prodotti e per esperti anche di meno.
Se lenovo lo porterà ufficialmente in Europa (con supporto alle nostre frequenze per reti mobili), a parità di costo la sfida sarebbe difficile. Anche perché in quel caso l'utenza di base sarebbe differente.
be' dai, 15 cm comincia ad essere una dimensione decente...
Io. Lenovo è un colosso, primo produttore mondiale di PC, già acquirente della divisione PC e Server di IBM, ed acquirente di Motorola di Google....
Una distribuzione ufficiale, con la rete di vendita e di assistenza Lenovo, rende il brand paragonabile a LG, Samsung o Apple anche nella telefonia....
Xiaomi invece è, ad oggi, uno dei tanti brand cinesi che qui viene venduto e supportato in qualche modo.
bello è belli, ma 152mm fanno passare la voglia
ma le cornici nere sono la nuova moda 2016?
Non mi sembra, chi è che preferirebbe questo al Note 3?
Però con il Redmi Note 3 hai aggiornamenti garantiti e Miui, molto più bella dell'interfaccia Lenovo.
non male, peccato per quella cornice bianca che stona col metallo
che belle quelle cornici nere
Degno avversario dello xiaomi redmi note 3