
14 Marzo 2016
26 Gennaio 2016 45
Aggiornamento 26/01
I video sono arrivati su Spotify Android nella notte. Purtroppo al momento non sono disponibili in Italia e non è chiaro se e quando arriveranno. Quello che comunque è emerso è che i contenuti video non sono legati alla musica in senso stretto ma sono show o trasmissioni dei partner. Dunque non solo musica ma anche intrattenimento. Sarà la giusta chiave di lettura da parte del team Spotify?
--------------------------------------------------------------------------------------------
Sono passati molti mesi da quanto Spotify ha annunciato di voler espandere il suo servizio musicale anche al mondo video. Dopo tanti test, partnership siglate e adattamenti, pare che il momento sia giunto. Entro la fine del mese Spotify Video dovrebbe debuttare su Android mentre per iOS ci sarà da attendere i primi di febbraio.
Al momento non è ancora chiaro come verranno suggeriti i contenuti video, come saranno organizzati e sopratutto che tipo di offerta verrà proposta.Tra i partner già presenti nel portafoglio Spotify troviamo la BBC, Comedy Central, ESPN, MTV e Vice News (come avrete intuito il servizio in Italia arriverà successivamente, forse).
Essendo Spotify un "social" musicale, i video ovviamente avranno come argomento la musica e saranno quindi strettamente correlati ai contenuti che gli utenti già oggi cercano sull'applicazione. Vedremo tra pochi giorni la realtà delle cose e i costi eventuali.
Commenti
una radio decente no eh? che già quelle che ci sono fanno abbastanza schifo, e le spacciano per radio
Spotify basterd!
ce puttanat
Ricordavo male XP
No no, vodafone include sono un piano con uno sconto sull'abbonamento a Spotify, ma non include il traffico generato dall'app
Ma puoi farlo anche con Spotify di scaricare in locale la musica.
Domanda out: esiste un sito che presenti le novità veramente belle senza dover ascoltare tutto quello che esce?
tim un tempo li includeva per tim vision. sarebbe abbastanza comodo spotify senza consumare dati! :D
"Fare sharing", ma un po' di italiano no?
Scusa solo per curiosità dove hai trovato trovato questi dati?
io ho tim music gratis e lo vorrei bruciare
Credi male: nessun operatore, almeno italiano, include i dati di spotify.
mi riferivo a tim music, stavo rispondendo a francesco
Devono ancora creare un'interfaccia decente sui dispositivi, una roba per volta magari?
ma di che parli..? spotify su android è terribile..? non ha un catalogo grande..? ma che dici...!
Apple Music col piano Famiglia spendi 15 euro da dividere in sei persone, quindi 2,5 euro.
A patto che riesci a mettere d'accordo altre cinque persone.
come si fa a paragonare tim music con spotify.. io ci faccio le serate con spotify che integrato a djay2 sono le migliori app degli ultimi anni
Ottimo!
Perchè? Cosa cambia?
Ce l'ho ma non lo uso mai. Spotify è molto più comodo imho
Qualità base 43 MB ora quindi 129mb per 3 ore
Intermedia 72 MB ora, 216 mb per 3 ore
Alta 144 mb all'ora e 432mb per 3 ore
Ovviamente non giornaliere =).
Sarebbe saltuario. Mi chiedevo solo quando può consumare lo streaming in due o tre ore di ascolto.
Il prezzo è troppo alto secondo me. Non sento molto spesso la musica in giro quindi le playlist offline (unica cosa realmente comoda del PRO) le sfrutterei solo di rado. A casa o comunque sotto WiFi quei pochi secondi di pubblicità non mi infastidiscono minimamente e non ho problemi di banda, per questo non ho mai valutato l'idea di pagare l'abbonamento..
Già fossero stati 5 euro al mese l'avrei anche pagati, ma il doppio mi scoccia parecchio..
In 2/3 ore consumerai intorno i 200 mega, così ad occhio.
Per avere una misura più precisa basta andare nelle impostazioni dei dati cellulari.
In ogni caso se hai 2gb mensili ascoltando 2-3 ore al giorno non arriveresti a fine mese di sicuro.
Meglio investire 10 euro nella versione premium o Apple Music e scaricare sotto wifi quello che si intende ascoltare.
Credo che Vodafone ha un piano tariffario con l'abbonamento premium di spotify e i dati gratuiti e illimitati solo per questa app
Per quello conosco altri siti :D
a vedere le nere sculettare no?
a detta di un mio amico che li ha usati entrambi
deezer ha un catalogo più vasto, ma spotify suggerisce nuove canzoni in modo migliore
non so com'è su altri os, ma l'app android è terribile
e poi non ha un catalogo grande
ragazzi fate tim music piuttosto che rovinarvi co ste cose qua
a cosa servono i video delle canzoni?
Resta da capire però quali saranno i contenuti disponibili per noi italiani...
Tra i due ti suggerirei Spotify ma nel caso provali entrambi siccome tutti hanno il periodo di prova!
Dipende dalla qualitä impostata, normale ti ciuccia circa 1 mega a canzone. Con molto alta siamo circa sopra i 5 mega.
Sono dati spannometrici.
Domanda:
Quanto consuma spotify in media? (parlo di consumo di dati, ovviamente).
Molto spesso vorrei avviare spotify in macchina ma poi penso che nel giro di due/tre ore di viaggio rischio di giocarmi una buona parte dei miei 2gb mensili e quindi desisto..
Vista la correlazione fra ricerche musicali e video.
???
Cioe´quindi a me appariranno solo video porno?
Il mio commento era più che altro relativo all'articolo di ieri Whatsapp vs Telegram e alla sua guerra nei commenti.
Ma questo è un servizio in più per gli abbonati... (come me) senza state a fare avanti e indietro!
Inoltre penso che sará compatibile ance con SpotifyConnect.
Io preferisco l'interfaccia di spotify, ma da quanto ne so deezer ha un catalogo più ampio.
Io preferisco Spotify per Spotify Connect... più conpaibile con altri sistemi miltimediali per fare Sharing di musica in un sistema multiroom.
Meglio Spotify o Deezer?
Ci vorrebbe un articolo a riguardo!
Credevo i video delle canzoni...mah,inutile invece cosí
Visto che lo uso spesso con chromecast vedere anche il video non sarebbe male..
Che senso ha, se voglio video mi faccio una play list direttamente su YouTube