House of Cards resterà un'esclusiva Sky

25 Gennaio 2016 296

E' ufficiale: House of Cards, in Italia, è e rimarrà un'esclusiva di Sky. Netflix ha infatti aggiornato la pagina presente sul sito Media Center, modificando quanto precedentemente riportatovi. La settimana scorsa si poteva leggere che la disponibilità della serie era globale, ad eccezione dei territori DACH (Germania, Austria e Svizzera), della Francia e del Belgio vallone.

Ora la dicitura è stata modificata: viene semplicemente riportato "Dettagli sulla disponibilità regionale nella pagina della serie". Nel testo principale, sotto la sinossi, sono riportati i suddetti dettagli:

Tutte le stagioni o alcune di esse sono attualmente disponibili in streaming nei seguenti paesi: Stati Uniti, Canada, America Latina, Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Austria, Svizzera, Australia e Spagna.


L'Italia è quindi nuovamente e definitivamente esclusa. L'esclusiva Sky è quindi confermata e dovrebbe riguardare non solo le stagioni disponibili, oltre alla quarta ormai in dirittura di arrivo, ma anche tutte quelle future.


296

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kravinsky

Il fatto che tu debba basare un commento su un errore di battitura è la conferma di ciò che ho detto finora. ;)

Kravinsky

Esatto, i fatti.
Le spugnette mentali, fossi in te, eviterei di farmele. Saluti.

Kravinsky

Lo so che ho ragione, sono i fatti.

Kravinsky

Ma veramente stai facendo tutto tu.
Ti stai lamentando di qualcosa che Netflix non può controllare per i validissimi motivi che ti ho spiegato in precedenza.
Il tuo discorso non ha il minimo senso e ti ho spiegato perché. Se ti ostini a voler aver ragione affari tuoi, ma di sicuro non hai capito come funzionano i diritti.

Kravinsky

Se tu non capisci mi spiace, ma non c'è bisogno di fare frecciatine visto che ti stavo solo informando ;)
No, Netflix ha programmato lo sbarco in Italia a fine 2014 e solo nel Marzo 2015 lo ha annunciato.
Quindi no, Netflix non ha colpe, in nessun modo. È così che funzionano i diritti.

Kravinsky

Non è difficile da capire: Sky ha acquistato i diritti prima che Netflix arrivasse in Italia e, ora, Sky non vuole dividerli. Punto, Netflix non può farci niente se non aspettare che diventino di nuovo vacanti (dopo la 4a stagione).

Kravinsky

Cosa c'entra Netflix? Sky ha acquistato i diritti anni fa, quando la piattaforma di Netflix ancora non era nemmeno in Europa quasi.

Kravinsky

Avete sbagliato però, alla fine dell'articolo, quando parlate anche di futuro.
HoC resterà un'esclusiva Sky fino alla fine della quarta stagione, ma dopo i diritti diventeranno vacanti in Italia (ergo Netflix li riprende), è cosa accertata da mesi.

LH44

ok dai finamola che e' meglio entri in un gienpraio , per aver ragione, da cui non ne usciresti piu. Parlare per assoluti su prodotti tv ce ne vuole

Mao Tze

Dopo aver letto dei mondi di Tolkien il fantasy non mi interessa piu',tutto mi sembra il muppet show.
Got e hoc per me sono poco interessanti,ping pong mi e' piaciuto molto.

LH44

mi vedo ping pong e non game of thrones. cose folli

Mao Tze

sulla qualita' , quantita' e novita' delle serie di sky non discuto, ma non c'è tutto, ci sono dei contenuti e tu hai deciso di guardare quelli.
io ho scelto di vedere altro, e se le serie sky non mi saranno visibili fino al 2020 poco mi importa, "serialmente" parlando sono impegnato oltre quella data, non contando quello che vuole vedere la mia ragazza(che è una che registra di tutto sul digitale terrestre).
tu torni a casa, ti metti seduto sulla poltrona e guardi quello che c'è....non quello che vuoi, quello che sky ha scelto per te,ma magari potresti amare altre serie di cui non conosci l'esistenza, altri film ti potrebbero strappare l'anima,magari c'è un film vecchio di 30 anni che potrebbe ucciderti dalla sua bellezza.
la stessa cosa riguarda me che ho scelto altre piattaforme,magari spendo anche piu' che a guardare solo sky,ma mi permettono di guardare cose un po' meno main stream(non che il main stream sia brutto).
E.s.
hai visto ping pong?,fuori scala
hai visto cast away on the moon?
sword art online?
esempi buttati li,ma roba bella che non so' se passera' mai su sky.
sono scelte, posso guardarmi un film anni 20 oppure andare al cinema,

LH44

ma qui non si parla di servizi di serie b, perche senno potresti anche andare su altro, ma di avere un catalogo ricco di contenuti in anteprima e non sa vedere in seconda visione anche dopo 1 anno

Mao Tze

E' di questo che si sta' parlando,se chi non ha mai visto una serie e' interessato a vederla.

LH44

e allora non ha senso parlare

Mao Tze

Le piu' guardate,presenti si,future forse.
Ma non guardando TV non ne conosco mezza e quindi non ho hype per vederle.

LH44

su sky ci sono tutte le principali serie, presentie e future.

Mao Tze

Non hai tutto e poi Sky e' in po' come i venditori arabi,contratti e ti porti tutto a casa con 13 euro.
Ad e esempio,su Sky c'è sword art on line?
C'e' "quando diventati fantasma e zombie"?

LH44

appunto scegli Sky se hai i soldi ed hai tutto

Grandezot

Intendo dire che Netflix ha 10 titoli come obiettivo nel 2016, circa uno al mese.
Sino a 3 mesi fa ero un cliente Sky dal 2008 e sky non si è mai avvicinata a questi numeri.
C'é da dire che Netflix sta dando una botta ai contenuti originali proprio dal 2015.

Felix

Che ne sai quanto e cosa produrrà Sky nel 2016?

Grandezot

Credo che sommandoli tutti siano meno di quello che produrrà Netflix nel solo 2016.

Pincha96

L'accordo con marvel prevedeva 4 serie su 4 personaggi diversi tutti dalla durata di una stagione, più una mini serie crossover. Le serie hanno avuto successo e sia Devil che Jessica sono state rinnovate per la seconda stagione, e si parla di una quinta serie su un personaggio marvel.
Di Making a Murderer era prevista un unica stagione, ma ha riscosso un tale successo che Netflix sta già pensando alla seconda.
Potrei continuare con esempi di serie cancellate da altre emittenti e rinnovate da Netflix, ma credo che il concetto sia chiaro già così. Non parlate giusto per dar aria alla bocca.

Mao Tze

No,io ho cominciato ora breakin bad, il cominciare dopo da alcuni vantaggi,compreso la certezza del finale.
Cominciato al suo tempo non mi avrebbe portato nulla di piu' se il non averlo gia' finito,tutto il lato social di una serie non esiste piu' da quando c'e' la "frammentazione" e la possibilita' di scelta,BB non lo guardava nessuno di mia conoscenza,HoC idem(anche a me non interessa),ITDS zero.
L'unica cosa che so' e' che Pepa e' tornata in citta' e che e' di facili costumi,tutti erano in iperventilazione per questa cosa...sta' Pepa deve spaccare di brutto.

Mao Tze

Ma di fatto non hai bisogno di nulla, non hai il tempo materiale di seguire tutto e quindi scegli un servizio e tutto il resto lo snobbi.

Pietro Mondia

Scusa ma proprio non ho capito il senso del tuo commento

Simtopia23

La serie è fantastica, ma questi ritorni 10-20 anni dopo fatti giusto per i fans li odio tantissimo.

Simtopia23

Prima volta che ho visto TWD: "dai vediamo com'è visto che ne parlano tutti..."

Dopo un paio di episodi, non era successo assolutamente niente, solo dialoghi ridicoli, le stesse scene di zombie in una pozza in loop.

A confronto persino The Big Bang Theory non sfigura.

Simtopia23

Non mi fascio certo la testa: quando arriverà me lo vedrò tutto, ma posso aspettare. Nel frattempo ho sempre diverse serie da iniziare e finire, e mi basta la season 2 di Better Call Saul a febbraio.

LH44

si infatti e' proprio cosi

LH44

ha si?

Ph03n!x

Io ci campo 7 mesi con 20 € .........

michi17

zzzz

Fabrizio Silveri

...il che mi starebbe anche bene, se Sky non avesse deciso di cancellare le prime tre stagioni dall'On Demand!
In questo momento in Italia non c'è un modo legale per guardarle se bon comprando i DVD...

Manu

la quarta serie arriverà su netflix. Le prime 3 no han detto.

Emil Osterhed

vpn is the way

snke

che bolle!

a'ndre 'ci

sono sbocciati come funghi..

Coo_per

Già finita Daredevil, carina

CAIO MARI

Ho iniziato Daredevil

Coo_per

Inizia Orphan Black se hai Netflix

CAIO MARI

Confermo

Pincha96

per non parlare delle scelte musicali

Pincha96

Le esclusive aumenteranno anche la competitività, ma vanno a creare queste situazioni alquanto surreali. Trovo assurdo che netflix(ideatrice e produttrice) di HoC non possa trasmetterla in italia.
E non sono un fan della serie quindi non mi cambia la sua presenza o meno sul catalogo, lo trovo solo assurdo.

Pincha96

Più che altro mi chiedo di Ray Donovan attualmente esclusiva netflix, ma dovrebbe passare a sky. Ma sembra strano che netflix abbia comprato i diritti per un paio di mesi e basta.

Pikkio

De Gustibus.
Cheers.

Pietro Mondia

Si si ma se vai nella sezione promozione la trovi ancora, è quella "cinema+intrattenimento a 16.90"... e cmq anche attivandoli singolarmente si spendono 9,90 di cinema e intrannetimento se li prendi singoli, quindi cmq non superi i 20 euro.... si ci sono dei "vincoli", fino a massimo 4 dispositivi attivabili e ne puoi togliere uno solo al mese (non ho capito perchè sinceramente), ma per aggiungerli invece no mi pare puoi metterli quando vuoi.. io ad esempio uso solo la console mentre i miei hanno preso il Tv Box che va molto bene e quindi è come non sentirlo il vincolo dei dispositivi, perlomeno per noi :)

Pincha96

Su alcuni siti dedicati a netflix riportano(fonte, a detta loro, Netflix stessa) che il 4 marzo in italia verra rilasciata su netflix TUTTA(e solo) la quarta stagione. Il che sarebbe molto strano.

Giuliano

15 euro in promozione? a me risulta 15 euro il cinema più 10 per intrattenimento, comunque al di la di quello e del discorso della qualità' HD, rimangono i vincoli, come quello dei dispositivi massimi autorizzabili o delle e delle visioni contemporanee, sbaglio?

sgru

Come ho scritto sotto, nessuna...ma deve diventare UHD :p Scherzo, sarebbe gia` ottimo.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande