
Dopo aver visto la recensione del Galaxy A3 2016, oggi è il turno del Galaxy A5 2016, fratello maggiore che conferma ancora una volta le qualità di questa nuova serie di prodotti Samsung. Uno smartphone completo, ben bilanciato dal punto di vista hardware e design che comunque si fa pagare visto che il listino ufficiale supera i 400€ al lancio. Scopriamolo nella recensione completa:
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Samsung Galaxy A5 2016 è basato su processore Exynos 7580, un Octa core a 64-bit dalle ottime prestazioni al quale è associata una buona scheda grafica Mali-T720 MP2 e 2GB di RAM. La RAM è sicuramente il valore meno interessante di questo smartphone visto che un quantitativo maggiore non sarebbe stato un male. Purtroppo c'è la tendenza, da parte di molti produttori, di categorizzare uno smartphone proprio diminuendo o aggiungendo RAM.


4 anni faSamsung ha rilasciato un nuovo firmware per il suo Galaxy Tab S3 che aggiorna le patch di sicurezza ad Ottobre 2108. La versione firmware è la T825XXU2BRJ1 e, al momento, è disponibile nel Regno Unito unicamente per la variante con supporto alle reti LTE.

4 anni faAggiornamento 24/08 Samsung Galaxy S7 Edge si aggiorna anche in Itala introducendo le patch di sicurezza di agosto 2018. L'aggiornamento ha un peso poco superiore ai 38MB ed è identificabile dalla build G935FITV2ERG2. Aggiornamento

5 anni faSamsung Galaxy A6 e Galaxy A8 hanno iniziato a ricevere le patch di sicurezza di maggio 2018.

5 anni faSamsung aggiorna Galaxy S6 Edge Plus e Galaxy A5 2016 alle patch di sicurezza di aprile.
- Dimensioni: 71 x 144.8 x 7.3 mm
- Peso: 155 g
- SoC: Samsung Exynos 7 Octa 7580
- Processore: ARM Cortex-A53, 1600 MHz, Numero di core: 8
- Processore grafico: ARM Mali-T720 MP2, 600 MHz, Numero di core: 2
- Memoria RAM: 2 GB, 933 MHz
- Memoria interna: 16 GB
- Schede di memoria: microSD,
- Display: 5.2 pollici, Super AMOLED, 1080 x 1920 pixel
- Batteria: 2900 mAh)
- Sitema operativo: Android 5.1.1 Lollipop
- Fotocamera: 13MP posteriore + 5MP anteriore
- Scheda SIM: Nano-SIM
- Wi-Fi: a, b, g, n, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct
- USB: 2.0, Micro USB
- Bluetooth: 4.1
- Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS
A livello estetico A5 2016 è una sorta di "piccolo" S6 in quanto ha praticamente lo stesso design, le stesse finiture e la stessa qualità costruttiva. Da questo punto di vista veramente nulla da dire e si capisce subito che, a fronte di un prezzo più alto, si ha comunque uno smartphone curato in ogni aspetto. In mano si tiene bene e il vetro ha una finitura davvero interessante che, da un lato lo rende molto oleofobico, dall'altro estremamente scivoloso.
Display:
Con 5 pollici e una risoluzione Full HD è davvero difficile pensare a qualcosa di superiore in questo segmento di mercato. Sebbene nel momento in cui scriviamo questa recensione il prezzo di A5 non è molto distante da quello di S6, A5 è comunque uno smartphone di fascia media e come tale va valutato. Il pannello Super Amoled è davvero notevole con una qualità eccellente in tutte le condizione e una visibilità in esterna davvero ottima.
Scorrevole, ha ottimi angoli vi visione, colori ben tarati e neri assoluti. Davvero difficile poter chiedere di meglio. Purtroppo la tastiera Samsung ha qualche difetto di precisione e la risposta del tocco non è perfetta. Manca inoltre la vibrazione, assente anche sui tasti esterni allo schermo. Fortunatamente con tastiere diverse la vibrazione torna (ma non sui tasti ovviamente).
Bene anche il lettore di impronte digitali anche se purtroppo non è precisissimo ed è meno efficace di quelli dei top gamma più noti. Rimane comunque una buona implementazione che permette di gestire pagamenti, password, accessi e sblocco del telefono. Bene il sensore di luminosità e davvero ottimi i consumi.
Batteria, Audio e Ricezione:
Samsung Galaxy A5 2016 ha finalmente una batteria adeguata al topo di hardware e prodotto. Si tratta di una 2900mAh che associata al bilanciamento generale del telefono, permette di fare una giornata completa di 18 ore senza alcun problema di autonomia. Riuscire a scaricarlo completamente prima di trovare una presa di corrente sarà difficile e a questo si aggiungono le classiche funzionalità Samsung di risparmio energetico che sono davvero ottime.
Molto bene anche la ricezione con un passaggio piuttosto rapido tra 3G e LTE e con una buona gestione delle connettività. Troviamo infatti tutte le bande supportate, l'NFC, il Mirrorlink e anche il download booster per unire tutte le connessioni dello smartphone e migliorare la velocità di download.
Audio senza pecche con una qualità che soddisfa ma un volume non esageratamente alto con il vivavoce. GPS buono ma in navigazione pedestre la bussola non ci posiziona sempre in modo corretto come direzione.
Software:
Samsung non toglie nulla ad A5 che di fatto è praticamente identico a Galaxy S6 a livello software. Basato su Android 5.1.1 Lollipop, vanta una personalizzazione Touch Wiz molto interessante che permette di personalizzare molto bene lo smartphone. Oltre ai temi scaricabili dallo store, troviamo una serie di opzioni per la home, widget, collegamenti, personalizzazioni della tendina di notifica e riorganizzazione delle impostazioni che permettono di plasmare lo smartphone a nostro gusto e utilizzo.
Il tutto con una fluidità ottima e con una piacevolezza d'uso sicuramente apprezzabile.
Rispetto a Galaxy S6 si nota come il processore abbia meno potenza e i 2GB non permettono di sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla UI. Comunque, fatti salvi alcuni ricaricamenti di applicazioni che non possono rimanere tutte in RAM, il telefono risponde sempre bene e ha davvero pochi impuntamenti.
Lo split screen e l'utilizzo delle soluzioni proprietarie Samsung sono sicuramente un valore aggiunto e per un utilizzatore non particolarmente attento alle infinite possibilità di Android, questo A5 nasce praticamente già completo e personalizzabile senza software aggiuntivi. Bene anche internet sia con Chrome, sia con il browser Samsung.
Fotocamera e Multimedia:
Un altro valore aggiunto di A5 2016 è la fotocamera che fa davvero ottime foto in condizioni di luce ottima e che pecca solo al buoio. Il Flash aiuta ma comunque possiamo considerare la fotocamera una delle migliori sui Galaxy. Veloce, con un software completo, pecca nei video la rapidità di messa a fuoco se paragoniamo questo prodotto a smartphone di fascia superiore.
L'audio nei video viene comunque catturato bene e si apprezzano alcue personalizzazione della UI fotografica come la pausa video.
Ottime le app multimediali Samsung che gestiscono benissimo foto e video e che sfruttano un buon editor fotografico. Bene anche l'OTG e la connessione con pc oltre ad un audio pulito e chiaro. Nei giochi la Mali fa il suo lavoro e si apprezzano i dettagli offerti dal pannello Full HD. Non tutti i titoli sono comunque ottimizzati al momento. Non manca la Sd per l'archiviazione dei nostri ricordi.
Conclusioni:
Samsung Galaxy A5 2016 è il perfetto smartphone per "il ragazzo/a della strada". Un prodotto che non può deludere, che non ha nulla su cui poter obbiettare indicando come utilizzatore un'utente generalista. Ottimo display, ottima fotocamera, ottimo audio, ricezione senza problemi, materiali e design eccellenti e una finitura generale che lo rende quasi premium.
Per chi invece mastica tutti i giorni web e siti del settore, troverà in A5 2016 ottime potenzialità ma due importanti limiti: il prezzo, sicuramente non concorrenziale in questo momento; la RAM, poca per permetterne un utilizzo estremamente geek e smanettone. Rimane il fatto che ormai la fascia media e quella premium sono sempre più difficili da differenziare e spendere 800€ per uno smartphone inizia ad essere forse superfluo.
Voto 8.2
Pregi e Difetti:








Commenti
al posto della nanosim posso usare una microsim nello slot della microsd?
Ha il caricamento elettromagnetico? Meglio A5 o Lg G5 SE??
no
Qualcuno mi sa sa dire se il Samsung a5 2016 è impermeabile all acqua?grazie
qualcuno può postare lo sfondo con le foglie? grazie
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiate smartphone dal momento che il mio iphone 5 mi ha lasciata dopo 3 anni. Non sono intenzionata a spendere di nuovo 800€ per un telefono e sono molto indecisa tra questo, l'a3 2016 e il p9 lite. Quale mi consigliereste? Non voglio spendere più di 300 euro, però vorrei comunque uno smartphone che mi durasse almeno un paio d'anni.
I lite sono come i vecchi mini di Samsung
Fanno ridere meglio spendere due soldi in più o comprare un telefono più vecchio ma ex top di gamma per esempio s6 o s6 edge
Che culo....beata te! ....io lo voglio comprare alla mia fidanzata dato che il suo oramai sta andando in panne. Spero di trovarlo a 220 almeno
In occasione del rinnovo del sito internet, unieuro ha scontato l'A5 2016 del 40% solo online...è stato un caso che l'abbia visto, quindi carpe diem e l'ho comprato ahah
A 229? E dove??? Io riesco trovarlo a minimo 250 euro...spero che a dicembre scenda ancora! Ho intenzione di fare un regalo.
miglior smartphone a 250euro??
Mia madre si è presa da poco un A5 2016 ed io ho un S7 edge. Ti posso assicurare che a5 2016 è un buon terminale su tutti i fronti :)
Alla fine ho preso il Samsung galaxy A5 2016...le foto del p9 lite non mi convincevano. E cmq la batteria del Samsung mi dura due giorni (io non ci gioco, più che altro uso i sociale e la fotocamera) quindi per me è perfetto
É tutto a favore di A5 a parte per 1 gb di differenza di ram. Non notetai la differenza a meno che sei un gamer accanito.
Finalmente una risposta con un filo logico! La penso esattamente come te
Io avrei deciso P9 Lite fin quando non ho avuto modo di vederlo dal vivo. I suoi materiali sono plasticosi e i video molto brutti. Questo mi ha spinto a scegliere A5 perché offre un'esperienza premium allo stesso prezzo. Io penso che quel 1 gb in piú di ram diventa irrilevante nel momento in cui non utilizzi il tuo smarphone per sessioni di gaming intenso e vario. Il prezzo va a fare di A5, mesi fa ti avrei detto p9 lite.
Posseggo un s4 da 2 anni ed è già andato in pappa..surriscalda moltissimo anche solo con le chiamate, lagga e a volte va in standby da solo..Per cui mi sa che è arrivato il momento di cambiare smartphone. Io solitamente con lo smartphone ci navigo, ovviamente chiamate, msg e qualche giochino. Poche foto. Con il mio utilizzo acquistare un s7 mi sembra esagerato. L'importante è che giri bene, sia veloce, abbia la memoria espandibile. Me lo consigliate? Certo i 3 gb di ram del huawei p9 però mi tentano...solo che la backcover in plastica proprio non riesco a farmela piacere!
Questo ha uno schermo più bello e fa foto migliori, anche l'interfaccia e i materiali sono superiori.
Il P9 ha più ram, autonomia e il led di notifica. Secondo me si equivalgono, se fai tante foto ti direi questo, se prediligi l'autonomia vai di P9, in ogni caso son buoni entrambi, io personalmente lo scarterei solo perché senza led di notifica
Ciao! Sto pensando di cambiare telefono e sono indecisa tra questo Samsung A5 2016 e il P9 Lite di Huawei... Cosa mi consigliate?
Prima di tutto in un telefono non devi guardare solo la RAM. Il discorso del lag si ricollega a questo : non solo la RAM ,bensì anche ( o per la maggior parte) un buon processore promette buone performance generali. 2 gb sono sufficienti, ovvio che più ce n'è meglio è, ma bastano . Comunque io ho questo galaxy da quasi 4 mesi e non ha mai sofferto di lag, sopratutto dopo l'aggiornamento a marshmallow dove è diventato ancora più fluido e con più autonomia. Ti consiglio vivamente di comprarlo.
Impossibile poiché non hai il giroscopio incorporato
Ciao, vorrei acquistare questo A5 2016 che tutt'ora costa 300€, vorrei fare una domanda a chi lo ha preso al lancio (o da qualche mese), se hanno riscontrato lag o rallentamenti per via dei 2 GB di RAM.. perchè vorrei che mi durasse circa 2-3 anni. Dite che puó arrivarci senza problemi di questo tipo?
E come si può risolvere questa mancanza?
mah,non credo siano i modi di rivolgersi a una persona,lui non scriverà tanto bene,ma a te l'educazione non l'hanno insegnata proprio.
È per la mancanza del giroscopio
per un commento in un blog devo scrivere in maniera formale ? ma per favore
L'unica cosa brutta a mio avviso è che quando devo visualizzare foto a 360 gradi non posso vederle. Molti vedo che ruotano il telefono per vederle io anche se lo ruoto non me le fa vedere. Peccato...
in teoria ci dovrebbe essere ma a livello software non è implementato se vai sul forum della samsung c'è un bel pò di gente incazzata io lo ho appena scoperto non capisco perchè nelle recensioni di questo fattaccio non ne parla nessuno nemmeno che non abbia l'mhl e il bello che lo scren mirroing della versione/anno precedente c'èra e funzionava !!!!!
secondo me è meglio il p9 lite anche perchè non c'è il mirroring con la tv almeno io non lo ho trovato
secondo me meglio s5 era sempre un top di gamma ma s5 o s5 neo ?, comunque io preferisco gia l's4 a questo a5 2016 dato che non ha la funzionalità mirroring e nemmeno mhl dal mio punto di vista è inutile dipende da una persona che uso ne poi
Ciao,
considerando fotocamera, batterie e fluidità in generale consigliate questo o il P9 Lite?
Grazie!
in rete questo A5 ha lo stesso prezzo del Galaxy S5. Quale prendo ???
Sono molto interessata a questo A5 2016, sia per il prezzo ( che ultimamente sta diventando più ragionevole) sia per il comparto fotografico. Ma dato che utilizzo il telefono molto spesso come navigatore... vorrei capire se il fatto che non abbia il GIROSCOPIO lo rende impreciso / inutilizzabile con le mappe?? Sarebbe davvero un grosso problema :/ Grazie anticipatamente per le risposte!
Che widget è quello del meteo?
Di niente. Quando lo prenderai fammi sapere come ti troverai :). Una buona serata.
Grazie mille, sicuramente lo acquisterò approfittando del rimborso dei 100 euro in queste settimane, a 250 euro è un ottimo acquisto. Rimarrò soddisfatto di tutto visto che è più potente rispetto al mio S5 mini. Per quanto riguarda l'accensione il mio vecchio huawei Y300 aveva il "fast boot" e si accendeva in 3 secondi, ma è una funzione che non ha ormai più nessuno (alcuni smartphone si accendono in 50 secondi...). Grazie ancora per i consigli, spero di trovarmi bene, a presto :)
Buonasera, come telefono è veramente ottimo ho avuto tanti iPhone, poi l'ho venduto per acquistare un Samsung e invece di optare per un S6 ho preferito optare per questo A5 2016. Non ho mai fatto una scelta così ottima per un telefono. Sono veramente felice di questo telefono oltre alla somiglianza al Galaxy S6 (io preferisco la forma del Galaxy A5 2016 per la forma più squadrata) e poi per il software, amo il 5.1.1 soprattutto le icone, sono veramente bellissime e non vedo l'ora che arrivi il 6.0. Per quanto riguarda l'accensione sono sbalordito, 20 secondi per accendersi. (neanche con l'iPhone 6S era così veloce ad accendersi)
Per la durata della batteria è come per tutti (o quasi) gli smartphone, l'ho ricaricato oggi alle 15 ed è ancora al 70%, la ricarica rapida è una cosa fenomenale e la batteria dura anche più del Galaxy S6. Per altre cose chiedimi pure e sarò lieto di risponderti.
Ciao, vorrei comprare anch'io questo telefono che mi ha colpito per la somiglianza ad S6. Io ho un S5 mini che amo, ma questo A5 è sicuramente superiore. Spero di trovarmi bene. Se hai qualche consiglio da darmi, ti ringrazio anticipatamente
Io ce l'ho da un mese e mezzo ormai, e mi ci trovo davvero molto bene. Io ho avuto la maggior parte delle volte iPhone però il Galaxy A5 2016 è davvero bello. Te lo consiglio veramente, è un ottimo telefono.
Soprattutto il gps! Come il mio S5 mini
che è impreciso e quasi inutilizzabile.
Ciao scusami, io sono indeciso se aspettare l'a7 o scegliere adesso fra il tuo a5 2016, l'lg g4 e lo xiaomi mi5.. Il tuo ha anche Infrarossi, NFC, MHL, OTG, ...?
Ciao, tra samsung a5 16 e moto x play?
Tra questo e un huawei P8?
Nonee parlavo di applicazioni!
ma la smetti con sti 16 gb .... ha l'espansione di memoria !!! ti do una testata se continui
Ma sei serio xd? Sta a zero moto g rispetto a questo.
Veramente il moto g da 2 gb di ram sta a 220......
ma il nexus 6p è estremamente fragile e si piega in due ci son state parecchie problematiche in un test di resistenza...poi i 32gb ma che ce devi fare?con le memorie espandibili puoi averci pure 8gb...e parliamo sempre di un telefono che costa 479 dagli stockisti..mica briciole..
Il 6p è un telefono assurdo, che gli vuoi dire? :)
Il 5x è più un medio gamma, ma col plus mica da poco degli aggiornamenti... infatti,compreso il 32 gb, ha secondo me senso solo sotto i 300 e ci sta arrivando.
si ma i nexus una volta erano dei signori cellulari..ora stanno diventando più commerciali