
04 Febbraio 2016
Nuovo aggiornamento per OnePlus One, il primo smartphone del produttore cinese uscito nel 2014 e che ha fatto parlare moltissimo il web. Apprezzato da tantissimi utenti, non ha avuto vita facile tra aggiornamenti, problemi software, modifiche dei piani considerando la fine della partnership con Cyanogen e un sistema di inviti che non è stato un trampolino per le vendite.
A distanza di tempo comunque OnePlus One è ancora un ottimo device e vanta un supporto enorme da parte della community di sviluppatori indipendenti. Da poche ore è poi arrivato un nuovo aggiornamento OxygenOS 2.1.4 che dunque non si basa sulle personalizzazioni Cyanogen ma è modificato dal produttore.
Download e maggiori informazioni nel forum OnePlus.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ah, questa non la sapevo D:
l'unica differenza è che privacy guard funziona anche con le app preinstallate (vedi play services) :D
Ah ma è una caratteristica della cyno? Pensavo fosse insita in lollipop 5.1
Io ad un O+ X preferirei un M X+1
è in libera vendita ogni martedì ;)
qualcuno ha un invito per oneplus x?
secondo me nessuno e aspettare la COS13 :)
cyanogenmod credo possa arrivare ufficialmente, la cyanogen os ovviamente no, anche perchè quella è dedicata ai telefoni usciti direttamente con la cyano previo accordo con l'azienda :))
Chissà se Cyanogen supporterà mai ufficialmente anche gli altri due modelli di OnePlus... sarebbe interessante ma credo che gli screzi societari alla fine siano solo a danno dell'utente finale.
Motivi per metterla al posto della cos12.1?
Nella Oxygen OS c'è la gestione dei permessi :D
Immagino che sia praticamente uguale al Privacy Guard.
Non ho mai provato la Oxygen quindi non so come si comporti, ma la Cyanogen per me ha una funzione utilissima ovvero Privacy Guard: disabilitando i risvegli ed i mantieni attivo per Google Play Services non si hanno più quei fastidiosi wakelock che ammazzano la durata della batteria
Mi piacerebbe un confronto tra la oxygen e la cyano su questo terminale,ora che sono maturi.