I film di Netflix in realtà virtuale: ora è possibile grazie alla compatibilità con Gear VR

21 Gennaio 2016 26

Samsung e Netflix hanno recentemente annunciato una partnership attraverso la quale selezionati titoli del popolare servizio di streaming saranno fruibili in realtà virtuale.

L’annuncio è stato effettuato via Twitter dall’account di Oculus ed apre nuovi scenari nel campo dell’intrattenimento multimediale. Si potrà dunque accedere a speciali contenuti di Netflix tramite un dispositivo Gear VR ed uno smartphone compatibile in tutti i Paesi in cui la piattaforma di streaming è al momento disponibile, Italia inclusa.

Nel corso delle prossime settimane verranno rivelati ulteriori dettagli, inclusi gli eventuali titoli la cui visione sarà fruibile in realtà virtuale.



26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo

A difesa di questa applicazione, vorrei sottolineare che bisogna vederla come alternativa alla visione di un film sullo smartphone e non come alternativa al televisore.
Mi fa piacere che Alberto Reale abbia un salotto più bello e più grande di quello virtuale. Ma ...se lo può anche portare con sè in vacanza? Lo può usare su un treno o in campeggio o in auto sul sedile posteriore? E comunque Netflix lo puoi vedere anche sul televisore nel tuo bel salotto. Se non ti piace il catalogo allora il discorso è diverso.

Alberto Reale

Ho attivato un account Netflix attirato da fatto che fosse disponibile un'applicazione dedicata per il Gear VR...ebbene sono rimasto deluso. Il salotto virtuale non è lontanamente paragonabile al mio salotto "reale" dove posso godermi i film. Oltretutto non sono disponibili titoli in 3d, figuriamoci quelli in realtà virtuale. A fine mese account Netflix bloccato!!

Pistacchio

Ovvio che qui si parla se magari sei al polo nord o sull'everest e non hai la TV davanti...su via...

Pampero

Mi sono fatto prendere dal discorso e sono "leggermente" uscito dal seminato... Allo stato attuale è più che altro una feature.
Può essere utile se lo fai nelle situazioni in cui non hai o non puoi utilizzare un tv.

Pampero

Scusa ma non capisco se hai modificato il tuo post oppure ho risposto al commento sbagliato.
Comunque guardare un contenuto video tramite visore ha un enorme vantaggio, dà la possibilità di farlo ovunque.
Dove per esempio non hai uno schermo, dove non hai lo spazio fisico per metterlo, se sei fuori casa, se non puoi o non vuoi spendere € 2000 per un bel tv, oppure se non lo puoi utilizzare per diversi motivi.
Per intenderci potresti tranquillamente vedere un film in piena notte sdraiato nel letto senza disturbare nessuno.
Diciamo che per ora sono soltanto esperimenti, in quanto ci sono ancora molti limiti, ma credo fermamente che il mercato dei visori crescerà a tal punto che diventeranno di uso comune e si preferirà utilizzare questi dispositivi ad altri.
Ps. L'attuale problema della risoluzione si risolverà a breve.
Già ora si potrebbe risolvere inserendo nel visore due schermi, uno per occhio.
In questo modo si vedrebbe a risoluzione piena.
MI SCUSO PER IL PAPIRO

Pampero

esatto, il discorso è che non si può pretendere la massima qualità...

simomura

In realtà intendevo "più immersiva e comoda" nonostante la risoluzione inferiore.

Vincenzo

E io cosa avevo detto!? Che la fruizione è diversa... in peggio! ;)

simomura

Questo è ovvio .. per questo lo avevo già scritto.
Ma tra il tenere in mano il cellulare o usare il visore la fruizione è decisamente diversa.

Vincenzo

Ne ho visti alcuni su youtube con il cardboard veramente carini ;)

Vincenzo

Lo schermo rimane sempre quello del cellulare, solo che la risoluzione finale è una frazione di quella del display.

simomura

Dipende dall'alternativa ..
.. rispetto allo schermo del cellulare questa è un'opzione più immersiva e comoda.
... se si dispone di un televisore e divano invece non ha senso , se non per il gusto di provarla una volta.

Antsm90

Sì ma il mio discorso è un altro, ovvero non capisco il senso di guardare un film su una TV virtuale (a pochi centimetri dagli occhi tra l'altro, e risoluzione piuttosto bassa dato che è solo una porzione di metà schermo per occhio) quando puoi far partire Netflix direttamente sul televisore reale e guardarlo su quest'ultimo a piena risoluzione

Pampero

Gli smartphone diventano sempre più potenti e con schermi risoluti, diventeranno sempre più strumenti idonei anche alla realtà virtuale... Ovviamente non voglio fare paragoni con Oculus, però in questo modo non si spende altro denaro.

Pampero

È teoricamente possibile, ovviamente il film deve essere girato con telecamere che riprendono a 360°... il problema reale è il flusso dati da trasmettere/ricevere

Vincenzo

Se è come tu dici, non è altro che un modo per rovinarti la visione del film!

Vincenzo

Pensavo di potermi girare liberamente all'interno della scena di un film! Forse pretendo troppo!

simomura

Replica un salotto virtuale (sembra uno chalet di montagna) con un grande televisore piatto.

Fai l'accesso al tuo account e hai la replica dell'interfaccia di netflix su questa TV.
Interagisci tramite puntamento con tocchi e swipe sul touchpad del Gear VR

A patto che il visore sia ben regolato la visione non è "stressante" .. ma dubito che la userei per più di un'oretta.

Bisogna comunque dire che si vedono i pixel. la risuluzione dello "schermo virtuale" è una porzione della metà dello schermo dell'S6.

PS: Si può anche vedere lo schermo "nel vuoto" dove è possibile regolarne la dimensione.

Leox91

Qualcuno può spiegarci un'esperienza d'uso? Sono molto curioso. Onestamente l'idea di mettermi a vedere un episodio prima di andare a nanna, senza dover tenere le mani alzate, nel mio letto, mi alletta (e scusate il gioco di parole).

simomura

.. c'è dai primi di novembre

Francesco

Che palle, cardboard bloccato in dogana dal 21 dicembre...

Simtopia23

l'idea di mettermi lo smartphone in faccia per la realtà virtuale mi ha sempre destato qualche dubbio.

Antsm90

Se devo vedere una TV virtuale davanti a me... Tanto vale che mi guardi direttamente una TV reale

PierrNickever

13 gennaio?azz che tempismo :D

tiziano

C'era già da più di un mese!

_M[4]uR[1]n[0]_

Mhhh solo con gear vr? Quelli di cartone non vanno bene? Ahah

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione