
25 Gennaio 2016
House of Cards è sicuramente tra i contenuti più pregiati di Netflix. Il successo della serie che vede, in qualità di protagonista, Kevin Spacey, è da sempre legato, in Italia, a Sky, che ne ha acquisito i diritti prima dell'arrivo di Netflix nel nostro Paese. E' ormai noto a tutti che i diritti sono ancora in mano a Sky: le tre stagioni già realizzate sono infatti indisponibili sulla piattaforma streaming italiana.
A rendere molto meno chiaro il destino di House of Cards è la stessa Netflix. Sul sito Media Center è stata pubblicata una pagina dedicata alla serie, aggiornata con un'immagine della quarta stagione. Le informazioni riportate includono in numero di stagioni realizzate, quattro, la sinossi e le informazioni relative alla disponibilità. Le stagioni sono disponibili in 4K e sono distribuite, come Originals, a livello globale, ad eccezione dei territori DACH (Germania, Austria e Svizzera), della Francia e del Belgio vallone.
Non è quindi esclusa l'Italia, dove House of Cards dovrebbe risultare assente. La mancata citazione dell'Italia potrebbe essere frutto di un errore (anche se la dimenticanza appare piuttosto peculiare: non si tratta di una novità e gli altri Paesi dove la serie è assente sono tutti citati) e Sky ha sempre menzionato la quarta stagione come esclusiva. Va però ricordato che anche Orange is the New Black sembrava dover mancare dal catalogo italiano (la serie è trasmessa da Mediaset), risultando invece presente fin dall'apertura dei servizi. Restiamo dunque in attesa di conferme o smentite, che probabilmente non tarderanno ad arrivare. Nell'attesa invitiamo a considerare l'indiscrezione con prudenza.
Commenti
Qualcuno sa se GOT sarà su Netflix?
Sì, ma a prescindere da questo poi non saranno più disponibili su Sky neanche quelle vecchie.
Breaking Bad non si è fatto mancare niente. E' stata su Sky (canale AXN) poi è passata in chiaro sulla Rai, in Streaming su Infinity (Mediaset) e ora è su Netflix.
E' passata su AXN, canale Sky.
O hai frainteso la mia frase (ha delle virgolette, delle dannate virgolette), o rientri nella cerchia che si crede intelligente perché pirata
In teoria la quarta dovrebbe essere l'ultima. 4 stagioni da 13 episodi per un totale di 52, proprio come le carte francesi ;)
Beh, quindi qualita` del 1997, anno in cui appari` il primo DVD-Video. Nel 1999 gia` si facevano i ripping, ricordo che usavo DVD Shrinker. Quindi nel 2016 a te piace avere la qualita` del 1997 ignorando 19 anni di progressi, lol.
Ah... non ci ho mai fatto caso.
Più che altro lo ho installato su 3 TV della stessa casa... e sul TABLET... quindi non me ne sono mai reso conto.
Sky e Mediaset vivono solo grazie al calcio, ormai per tutto il resto esistono alternative più che valide e legali, per quello hanno cercato in tutti i modi di fare ostruzionismo all'arrivo di Netflix in Italia, ritardandolo parecchio.
SkyOnline è un servizio indecente e su questo non ci piove, io però mi son fatto regalare la scatoletta comprensiva di 6 mesi di visione ad 1 euro, a me piacciono molto le produzioni originali Sky, tipo appunto Masterchef ma anche tutta la roba che manda SkyArte...se in questi 6 mesi non migliorerà la saluterò allegramente....secondo me saranno costretti a migliorare, adesso vedono il satellite come loro core business ma alla lunga capiranno che si sposterà tutto inevitabilmente in streaming...
Si si... dal punto di vista film io Infinity lo prefrrisco.
Non sono un appassionato...
ho visto BreakingBad... sto vedendo dexter... e la proc sarà Orange ITNB.
Ma il fatto è che ci sono almeno film un poco più decenti e 4 film normalmente solo affitabili al mese.
purtroppo Infinity consente mi pare la visione in contemporanea solo su due dispositivi e puoi registrarne massimo 5 e 10 in un anno, è una delle più grosse limitazioni che ha rispetto a Netflix che invece ti permette di vederlo dove vuoi e quando vuoi, pure all'estero volendo......
Poi ragà il bello dello streming senza vincoli è notevole dai, danno HOC4 solo su Netflix mi abbono per i mesi che la fanno e poi disdico l'abbonamento, quando daranno GOT su Skyonline mi abbono a quello...per me l'assenza di vincolo e il fatto che non vi debbano essere per forza decoder, padelle o impianti vari e solo un vantaggio per il consumatore.
Allora vaendo 5 account potrei pagare infinity 1 euro al mese...
Breking Bad stava su Infinity (Mediaset) non mi risulta che sia mai stata passata su Sky ma magari sbaglio...
Anche io mi sono abbonato con un abbonamento condiviso pagando quindi 3 euro al mese e per 3 euro al mese e la qualità che mi offrono gli do anche 1 anno di tempo per riempire il catalogo che tra l'altro non è affatto vuoto come si vuole far credere ma aggiungono nuovi contenuti ogni giorno e tempo di vedersi un paio di originals e già ti ritrovi un sacco di altra roba da vedere
Ma sky vive solo grazie ai diritti che ha acquistato, trovo più vincente la scelta di netflix di produrre contenuti originali anche perché in pochi mesi netflix è riuscita a prendersi anche per l'Italia diverse esclusive come orphan black ad esempio o better call saul. Poi con netflix io pago 3 euro al mese per vedere tutto in 4k sia film che serie tv, con sky dovrei pagarne molti di più per avere solo game of thrones e walking dead? Sono entrambe serie giunte al termine ormai.
Io ho comprato la scatoletta sky online e funziona perfettamente.
Il costo non è esagerato, alla fine ci sono decine di serie tv in esclusiva che non vedresti da nessuna altra parte...
Su netflix invece devi aspettare un casino finchè escono le nuove stagioni (se non per i telefilm originals) e su infinity di telefilm non c'è NIENTE, ci sarà si e no 3 telefilm decenti ogni anno. Di pro è che ha bei film
Sarebbero da denuncia pure se lo dessero gratis un servizio del genere. Trovo folle chi paga tutti quei soldi a sky per avere 1 solo schermo in contemporanea, zero supporto per tutti i device, puoi vedere solo una categoria. Cioè ma con che coraggio vendono una cosa del genere o con che coraggio la gente lo compra? Mi hanno regalato 6 mesi di sky online con infostrada e lo uso solo per vedere masterchef, ogni giovedì sera è una guerra per farlo funzionare sulla Smart tv perché c'è sempre qualche errore. Se avessi pagato per un servizio del genere sarei stato da denuncia io stesso! È una vergogna, quindi spero solo che sky fallisca
Breaking Bad era esclusiva Rai
In realtà Breaking Bad era su Infinity (quindi Mediaset). Son scaduti i diritti, difatti è sparita da Infinity, e ora Netflix ha acquistato i diritti. Sia di Breaking Bad, sia di Better Call Saul. A partire dal 16 Febbraio Netflix Italia caricherà le puntate della seconda stagione di Better Call Saul in contemporanea USA.
Sì, le prime tre stagioni di House of Cards sono sparite da SkyOnline già da un po'. Quasi sicuro il loro arrivo su Netflix. I dubbi sono sulla 4a, poiché fino a ieri si pensava fosse esclusiva assoluta di Sky in Italia.
Netflix ha scosso per bene il panorama stagnante dello streaming italiano, e la cosa è molto positiva.
.... e anche a singhiozzo aggiungerei!
con Netflix non ho mai avuto un decimo di secondo di buffer!
Qualcuno mi può dare un ragguaglio invece sui diritti per "Braking Bad"? E' vero che è ufficialmente conclusa, ma era di Sky fino a che, qualche settimana fa, è comparsa su Netflix. C'è stato un riacquisto dei diritti?
Eppoi: è vero che le prime tre serie di HoC sono scomparse da Sky On Line?
La cosa non mi stupisce visto che qui al lavoro lo hanno fatto quasi tutti e dopo il periodo di prova se lo sono tenuti :)
Ci serviva per dare uno scossone al mercato
Io ho l'abbonamento a netflix da quando e uscito in italia, il full hd da 9.99 che condivido con la mia compagna, quindi in realtà mi costa la meta, se fa quello ultra hd e lo condividi con 4 persone ti costa anche meno, sinceramente non ce proprio paragone come qualità e usabilita, troppo comodo usarlo da smartphone con la chromecast collegata alla tv.
Devo ancora vedere Penny Dreadful, sembra molto ben fatta e ho letto ottimi pareri ma è innegabile che siano serie tv di peso ben diverso...Se Sky ha accettato una cosa del genere vuol dire che si sono fusi il cervello.
ormai hoc a quanto leggo ha dato il meglio non credo ci saranno ancora molte stagioni
c'è poco di discorsi articolati da fare, stai rubando e basta, prima quando c'era Sky e Mediaset con il duopolio assoluto e con prezzi da 30 in su si poteva pure capire ma adesso che Infinity che te lo regalano con le patatine e Netflix con un po di amici lo paghi 3 euro, senza contare Vivvvd gratuito, SkyOnline che per quanto pessimo costa 10 euro non hai proprio giustificazioni dal mio punto di vista, scommetto poi sei il primo a lamentarsi che i contenuti in Italia arrivano con secoli di ritardo e ci trattano da terzo mondo....
beh e siamo solo nel 2016 con il 4k.....
Beh, qualità dvd
e si vede una chiavichissima
Non c'è molto da interpretare, se preferisci scaricarti illegalmente i contenuti di una piattaforma disponibile a pagamento in Italia stai rubando, punto. Potevo ovviamente capirlo prima dell'arrivo di Netflix, ma ora non ci sono più scuse, 10€ (anche meno se si condivide l'account) per tutta quella qualità glieli do ben volentieri.
Sense8 su Infinity? Da quando scusa? Mi sembra parecchio strano.
Tutti gli "Originals" di Netflix sono esclusive di, appunto, Netflix. House of Cards e OITNB sono su altre piattaforme solo perché acquistate molto prima che il servizio arrivasse in Italia.
Ho provato Infinity per 6 mesi (offerta con Vodafone tempo fa) e sono su Netflix da quando è sbarcato in Italia. Non c'è proprio storia, su tutti i fronti. Netflix vince 5 a 0.
E chi cita i cataloghi, dovrebbe ricordarsi che Netflix è arrivato in Italia da neanche 3 mesi. (e ha già molta più qualità di Infinity)
Non capisci tutti questi "problemi": in un caso o nell'altro Sky perderà i diritti di House of Cards dopo la quarta stagione, e torneranno quindi su Netflix.
Io con infinity mi trovo bene ;-)
Non sono un amante delle serie TV ma qualcosa dincarino si trova.
Stanno su infinity a 5 euro al mese... (ormai te lo fanno pagare così con le offerte)
Costa 10€ sky online
sicuro che sarà su netflix?
Assolutamente no, il 15 febbraio inizia, sempre su Fox, la seconda parte della sesta stagione dopo la consueta pausa di metà stagione.
questo è un discorso articolato che sinceramente non intendo intraprendere
Sisi era solo per far vedere che la crescita è esponenziale al momento.
Infinity credo ne avesse pochissimi, ha iniziato a fare utenti quando il catalogo si è rinfoltito.
Non ne ho idea
Fonte?
Boh, per me è discreto come risultato
Netflix non ha rilasciato dati a riguardo quindi i numeri che si leggono sono solo stime
Tanti pochi? Boh? Infinity quanto aveva dopo 3 mesi e ora? Giusto per avere un paragone
A quanto pare...
http : // www . optimaitalia . com /blog/2015/12/16/the-walking-dead-finalmente-su-netflix-come-e-quando-sara-disponibile-in-streaming/237119