Motorola pubblica le note di rilascio di Android 6.0 Marshmallow per Moto G 2014

20 Gennaio 2016 31

Sembra che anche per Moto G di seconda generazione sia arrivato il momento di passare ufficialmente ad Android 6.0 Marshmallow.

Dopo aver visto i primi soak test nel corso del mese di novembre, Motorola ha recentemente pubblicato, sulla pagina di supporto indiana, le note di rilascio relative all'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow dedicato a Moto G 2014. Tale procedura preannuncia l'arrivo di un aggiornamento in tempi decisamente brevi, visto che proprio ieri è cominciato il rilascio di Android 6.0 anche per Moto G Turbo Edition, sempre nel solo mercato indiano.

Ricordiamo che Moto G 2014, non avendo ricevuto Android 5.1, effettuerà un grosso salto generazionale, passando da Android 5.0 Lollipop a 6.0 Marshmallow. Attendiamo quindi notizie relative al rilascio internazionale dell'atteso aggiornamento.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Repox Ray

Eh... Gli "aggiornamenti tempestivi" tanto annunciati....

Repox Ray

A me risulta che quando avevo su la stock fosse la 5.1.1

marco

Dai che il mio moto g 2gen. non vuole più aspettare.

Gianni

Hai installato dal Play Store questa app? : play .google. com /store/apps/details?id=com. motorola. ccc .ota
(Elimina gli spazi nel link).
Sennò cerca nel play Store la app ufficiale Aggiornamento Motorola

The Dark Master

Ogni tanto mi capita anche a me con il G2...ho già fatto tutte le verifiche del caso con altri telefoni: è TIM a fare schifo!

The Dark Master

A me risulta che ufficialmente il primo Moto G è fermo alla 5.1..e basta.

Repox Ray

Soch

Alex'99

I SoC *

Repox Ray

Comunque: no, la memoria non cambiava. E nemmeno la risoluzione del display, tanto per dirne un'altra. Per le casse poi... immagino che si debba ricompilare il kernel se le casse le metti anteriormente piuttosto che posteriormente... -.-

Repox Ray

Da quando negli smartphone non si usano le cpu ma gli SoC che contngono un po' di cosucce in più oltre alla sola "cpu".
In pratica, da sempre.
Un esempio abbastanza noto ne è la serie Xperia 2011 (Arc, Arc S, Neo, Ray) che condividevano lo stesso SoC Qualcomm e medesimo kernel.

fedefigo92

Da quando la cpu é diventata una piattaforma hw?bo...nella versione 2013 cambiava display memoria casse ecc.

Repox Ray

Moto G fu rilasciato a Novembre 2013, esattamente come il Nexus 5. Motorola voleva fare quella che aggiornava come Google, ma da quando è diventata Motolola si comporta esattamente come gli altri. Quello che per me è "aggravante" (poi son d'accordo anch'io che PER FORTUNA abbiamo la Cyano, ma non lo considererei un merito di Motorola, cioè "non è per merito di Motorola che c'è la Cyano sul Moto G") è che la piattaforma è la stessa del G 2014, quindi l'aggiornamento era facile. Come per contro visto che il G 2013 ha ricevuto 5.1.1, sarebbe stato altrettanto facile dare il 5.1.1 ai possessori del G 2014.

milcasa

sinceramente non posso lamentarmi; considera che è nato con jelly bean. dai nessuno e sottolineo nessun produttore ha mai aggiornato dispositivi di quella fascia per tanto tempo, bisogna essere oggettivi. e poi come hai detto tu con la cyano possiamo aggiornarlo lo stesso

stratos1965

Peccato che per il più recente Motorola G 2015 il rilascio dell'aggiornamento a Marshmallow in versione internazionale per l'Europa scivola sempre più in la: Doveva essere imminente a inizio Gennaio, poi fine e adesso si parla di Febbraio se non Marzo.

Mitrandir

Quoto

Giuseppe Arcuri

Hai tutte le applicazioni aggiornate? A volte l'aggiornamento di alcune applicazioni è basilare per l'aggiornamento di sistema...

Repox Ray

Se vuoi ci sono già delle nightly di Cyano13 (android 6.0)

Mirko

Da possessore mi fa piacere questa notizia perché quasi sicuramente verranno fatti dei porting!

Repox Ray

Considerando che la piattaforma hw è identica nella sostanza al Moto G 2013, fa piacere constatare che MotoloLa alla fine non ha fatto diversamente dagli altri produttori decidendo scientemente di abbandonare il primo G a Lollipop nonostante l'aggiornamento a MM sarebbe stato quasi a costo zero. Meno male che c'è Cyanogenmod.

Jack

Ah è stranissimo, non so cosa farci

Homer76

OT
Sono un felice possessore di Moto G 2014 a parte per una questione: in modalità di rete 4G, il cellulare non risulta (quasi mai) raggiungibile quando vengo chiamato; la rete dati, invece, funziona regolarmente. Il mio operatore è TIM e ho già richiesto il "reset" della linea.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
/OT

Athlas

strano.. il mio uk dual sim si aggiornò quasi subito ricordo..

Joe Asd

Io aspetto prima che lo scarichino gli altri. Poi se vedo che va bene, aggiorno.

Mattia Lentini

muovetevi c****ooo!!! sono mesi che aspetto!

Jack

Il mio moto g 2014 (versione dual sim UK) è ancora fermo a KitKat, nessun aggiornamento OTA mai arrivato. Qualcuno ha qualche idea su come aggiornarlo senza moddarlo?

GTX88

e il moto e, brutte m...e???

Gianluca Scuzzarello

A parte il fatto che manchi il LED di notifica nel Moto G3. Una piccola mancanza che a volte si fa sentire, nonostante io utilizzi il Moto Display...

krat86

Preso qualche mese fa la versione LTE, batteria più capiente e fotocamera leggermente migliore del modello 3g. A 132 euro mi ritengo soddisfatto (dopo aver lasciato i vari Asus, meizu motorola...mi serviva qualcosa di soldi in tasca). Soffre solo nel multitasking quando si apre un app, perché deve ricaricare se stava da tempo in background. Però il doppio speaker stereo frontale, buon display e qualità audio e maneggevolezza (e led notifica) sono feature più importanti. A quel prezzo poi.. Speriamo arriva presto MM e si possa mettere la memoria sd come predefinita

RS_90

Speriamo nel moto e 2016

Aniene

Per quanto mi riguarda pagherei 200 euro per un vecchio motorola moto g 2013 (con 4,7") con le stesse feature e hw del moto g 2015.
Sarebbe il mio smartphone ideale.

Carlo

non fosse per la fotocamera sottotono, è ancora un buonissimo telefono

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video