Ecco come ripristinare le funzionalità perse con lo sblocco bootloader sulla gamma Xperia Z5 | Modding

19 Gennaio 2016 14

Una delle pecche dei device Sony è che sono un po' ostili al mondo modding. Sbloccando il bootloader nel tentativo di ottenere il root si perdono alcune funzionalità software molto importanti; tra le peggiori conseguenze di questa procedura ci sono la perdita consistente di qualità della fotocamera, l'algoritmo di image enhancing per foto e video X-Reality e addirittura l'impossibilità di aggiornare le app proprietarie Sony attraverso l'apposita app.

La community di smanettoni e modder appassionata di questi dispositivi, tuttavia, è sempre riuscita a trovare un sistema per aggirare la protezione di Sony e ripristinare tutte le funzionalità software perdute. Ebbene, sarete felici di sapere che è successo anche con l'ultima gamma flagship Z5, che include Xperia Z5, Xperia Z5 Compact e Xperia Z5 Premium.

La modifica è appena stata pubblicata su xda-developers, ma i primi test da parte di altri utenti sono incoraggianti. Sembra che la qualità delle foto sia tornata ai livelli dell'originale e si riescono ad aggiornare le app proprietarie Sony. Alla fine la procedura è semplice: scaricare il relativo file e flasharlo (naturalmente dopo aver sbloccato il bootloader) via recovery TWRP.

Chiariamo: la garanzia rimarrà invalidata - di fatto non esiste una soluzione in grado di ripristinare il sistema esattamente com'era prima - e tecnicamente si parla di un workaround, che potrebbe anche essere bloccato da Sony con il prossimo aggiornamento a Marshmallow. Per adesso, comunque, si potrà godere appieno delle potenzialità del device. Non vi resta che dirigervi al relativo thread su xda!

(aggiornamento del 20 aprile 2023, ore 11:40)

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FalcoPellegrini

LG. In Italia poi se sblocchi il bootloader non invalida la garanzia.

Andrea__93

Non ho mai avuto un Sony, ma mi pare di aver capito che il backup della partizione che contiene le chiavi sia possibile farlo soltanto dopo aver ottenuto i permessi di root. E per ottenere i permessi di root devi sbloccare il bootloader... A meno che si trovi un exploit che lo consenta

Simo 14

Vabbe ma la soluzione arriva subito ahah

hassunnuttixe

ci sono il backup dei drm e il relock del bootloader che riportano il terminale come originale e sotto garanzia, li perdi permanentemente solo sei un fessacchiotto che non si fa il backup eh... ;)

hassunnuttixe

"piccoli" particolare che Hdblog dimentica puntualmente come un orologio svizzero visto che Sony "è assente in termini di comunicazion€"* ...

*La e finale non è un refuso :D

hassunnuttixe

in realtà c'è il backup dei drm e il relock del bootloader, quindi tutto sto problema no ce lo vedo...
Poi ad esempio con LG ultimamente si aspettano mesi e mesi solo per sbloccarlo il bootloader, però quella ostile al modding è sony...

Plinky

Il punto è che se non mi piacciono. o voglio vendere il telefono, torno al firmware stock Sony ma tali features non ritornano con esso. Servono molti più accorgimenti e pazienza (attesa di soluzioni su xda) rispetto ad altri brand.

Simo 14

Si,ma se sblocchi il bootloader automaticamente vuol dire che stai per flashare una rom che già di suo non "contiene" le features del firmware stock sony (cm,aosp,ecc)

mtvittori

yep, solo che lo sblocco del bootloader portava alla perdita delle chiavi drm, ma comunque con un backup iniziale si ripristinava tutto senza problemi XD

Plinky

Però bisogna dire che certe features hanno un peso e impatto differente. Inoltre, chi è interessato a Knox e sicurezza, l'ultima cosa che farebbe sarebbe proprio mettersi a fare modding.
Senza contare che una cosa è perdere certe features temporaneamente (finché si resta con il software non proprietario), mentre tutt'altra è perderle permanentemente... salvo lavori encomiabili delle community.
Lodevole il progetto AOSP di Sony, ma con le limitazioni imposte mi sembra un'azienda bipolare... almeno LG sotto questo aspetto segue una linea più coerente.

sati-reborn

Potrei essere anche d'accordo con te, ma KNOX non lo puoi tirare in ballo.

Emazia

ma sony non incentivava il modding pubblicando sorgenti e quant'altro?

hassunnuttixe

"ostili al mondo modding"? ditemi un brand che mantiene le funzionalità del software proprietario dopo che sblocchi il bootloader...
ad es. funziona Knox sui Samsung col bootlaoder sbloccato? ;)
Quanti brand assicurano la garanzia anche col device rootato?
Quanti brand mettono i loro sorgenti a disposizione del progetto AOSP?

Fabio

Che fine hanno fatto i Z6 ?????? Rumors

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20