
09 Aprile 2016
OnePlus ha annunciato da ormai diverso tempo l'avvio dei lavori sulle versioni di Hydrogen/Oxygen OS basate su Android 6.0 Marshmallow e, stando alle dichiarazioni rilasciate a novembre, dovremmo ormai essere vicini al rilascio delle prime ROM dedicate a OnePlus 2.
A dare ulteriore conferma a questa sensazione ci pensa il post pubblicato dalla stessa OnePlus sul famoso sito di microblogging Weibo, con il quale annuncia l'avvio di un programma di beta testing pubblico dedicato alla ROM Hydrogen OS basata su Marshmallow per OnePlus 2. I requisiti per partecipare al test includono la disponibilità a installare un firmware test almeno due volte a settimana, almeno 30 ore alla settimana di connessione alla rete internet, la capacità di compilare un bug report e di offrire feedback in tempi brevi. Ovviamente viene dato grande peso anche al fatto che l'utente abbia già preso parte ad altri beta test di altri prodotti.
I possessori di OnePlus One e OnePlus X non dovranno attendere molto, dal momento che la società si rivolge anche a loro chiedendogli ancora un po' di pazienza, la quale verrà ricompensata con l'arrivo dell'atteso update. Ricordiamo che al momento stiamo parlando, per tutti e tre i dispositivi, di Hydrogen OS, ovvero la variante della personalizzazione OnePlus dedicata esclusivamente al mercato cinese e priva dei servizi Google. Naturalmente non ci vorrà molto tempo affinché il lavoro fatto su Hydrogen venga adattato per Oxygen OS, la versione internazionale. Concludiamo ricordando che OnePlus One, oltre a ricevere l'update per Hydrogen/Oxygen OS, riceverà anche un update dedicato alla ROM CyanogenMod con la quale è stato messo originariamente in commercio.
Commenti
Se non toglieranno la crittografia addio terminale...sarebbe troppo lento da usare.
Perché non si trova su xda?!
OPT ha deluso
provate darkobas (aosp, non la trovate su xda) e non tornate più indietro, fidatevi.
OPO stessa permette di sbloccare il bootloader ufficialmente, dopo qualche giorno dall'uscita sul mercato sono cominciate ad uscire le TWRP.
Ci sono già sia CM12.1 che CM13 in sviluppo e sono rimasti pochissimi bug da risolvere per essere considerate daily driver
In più c'è anche il blu_kernel per la OxygenOS, non mi pare che il modding sia messo così male ;)
Come non detto lol
Allora aspetta l'update ufficiale :)
non è vero, hanno rilasciato tutti i sorgenti del kernel:
github. com/OnePlusOSS/android_kernel_oneplus_msm8974
e infatti esistono già diverse rom. non quante ce ne sono per nexus, ma "scordati il modding" mi sembra eccessivo.
Beh, se non sbaglio OnePlus ha fatto passare un po' di tempo prima di far uscire cose per OP2 e per quel che riguarda CM, anche loro fanno passare del tempo prima di iniziare a lavorare su dei nuovi terminali D:
Forse è solo questione di tempo.
Comunque, non ho mai avuto modo di provarla, ma la Oxygen mi sembra una buona ROM :D
Oneplus non ha rilasciato nulla per x e cm non lo segue, se ti va bene la oxygen Prendilo senno fai bene a puntare altro tipo il nexus5x
Perché dici così?
Sempre di OnePlus si tratta D:
Anche io!
quale rom, io sto usando la cyanogenmod nightly
Stanno tornando alla vecchia bb perché da problemi col gps
Scordati il modding su x
OPO con mm gira benissimo, hanno risolto pure i riavvii sporadici che c'erano prima
Preferisco aspettare l update non vorrei avere problemi perché il telefono mi serve per lavoro e parlo anche di veri e propri programmi e app che mi servono con relativo root e tutto il resto. Se non va qualcosa sarebbe un problema per me. Grazie cmq!
Immaginavo ma io parlo di update ufficiale. Grazie cmq
parlano dell' X loro penso
Sì ma op2 non ha lo slot :D
su oneplus one? metti le nightly se vuoi, le ultime vanno bene, hanno anche aggiornato la baseband :D
Io vorrei cambiare il mio N5 con questo X, ma sono indeciso
Si questo lo so, ma non avevo capito perché non usasse già la microsd!
esattamente!
cioè? puoi mettere la sd al posto di uno dei due slot nano sim?
con Android M puoi fondere la sd come memoria di sistema
cioè?
Aspetto solo questo per comprare la MicroSD.
Di ufficiale nulla, su XDA c'è un porting che sembra funzionane bene.
Ottima news visto che sono molto tentato di prendere il +X
Si sa niente sulla cyanogen OS appunto?