NEC Lavie Hybrid Zero: convertibile Intel Skylake da 800 grammi

18 Gennaio 2016 31

A circa un anno dalla prima versione del Lavie Hybrid Zero, NEC ritorna alla carica è annuncia ufficialmente una nuova versione del suo convertibile ultraleggero. L'edizione 2016 è attesa sul mercato per il 25 febbraio. prezzo del device è ancora sconosciuto, ma probabilmente non sarà basso viste le caratteristiche tecniche e soprattutto l'estrema portabilità - solitamente venduta a caro prezzo.

Le specifiche di Lavie Hybrid Zero sono note. Si parte da un display IGZO (Sharp) da 11.6 pollici con risoluzione FULL HD, gestito dal chip grafico integrato di un Intel Core M3 6Y30. Il tablet misura solo 7.6 mm per 400 grammi di peso, mentre con la tastiera connessa si arriva a 17.9 mm e quasi 800 grammi. NEC parla di un autonomia pari a 10.3 ore.


Tra la modulistica di spicco troviamo 4 GB di RAM LPDDR3, 64/128 GB di storage SSD e WiFi ac. Il sistema operativo è Windows 10. Attendiamo di vedere se il prodotto arriverà sul mercato entro febbraio - e soprattutto a quale prezzo.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauflex

Mi sembra un ottimo dispositivo. Vediamo un pò i prezzi, anche se credo saranno considerevoli visti display e cpu.
Per la cronaca, una settimana fa, ho acquistato un 2-in-1, il Mediacom X201 a 219€ in offerta da Trony:

Intel Atom Z3735F (quad core, 1,8Ghz)
2 GB DDR3L 1333
32 GB SSD
modulo 3G
10.1" - IPS (1280x800)
Bluetooth 4.0, Wi-Fi
batteria 7000 mAh

Peso 1,1 Kg (con tastiera)
micro-hdmi, 2 usb (2.0), micro-sd, ecc...

Direi che sia un prodotto eccellente come rapporto qualità/prezzo.

Libertè

400 grammi per un 11.6 ?... secondo me cè un errore GROSSOLANO , o dentro la scocca cè una velina di plastica ( le velineeeeeeee ! ^_^ )

Edefilo

Spero almeno che l'angolo di apertura sia ampio, che abbia un pennino wacom e che costi poco!

ziognu2

Sembra ottimo, qualora il prezzo fosse basso sarebbe da considerare, molto interessante.

furlo

è una imposta che ti viene assegnata solo quando arriva alla dogana italiana e quindi non ha niente a che fare con il venditore e quando il postino ti busserà la porta se vorrai ritirare il pacco dovrai pagare ciò che spetta alle poste italiane ,tutto qui.Se vuoi puoi inviarmi il link del prodotto magari capisco meglio che spedizioni sono più convenienti.

VeronesiUmb

si stanno facendo passi da gigante. non so come facciano a costare così poco anche se hanno la licenza oem windows. cavoli windows a momenti la regala la licenza :D

VeronesiUmb

mi puzza la cosa dell'iva..
cioè la detraggono già sul sito oppure la paghi dopo quando arriva il pacco? non capisco questo. alla fine questo è la cosa che conta di più :)

VeronesiUmb

complimenti per la spiegazione e grazie. si vede che te ne intendi!! :) per ora mi sono limitato ad aliexpress.
dall'europa (Expedited Shipping): questa se ho capito arriva prima..
dalla cina: Standard Shipping oppure Flat Rate Shipping??? qui su questa la flat è gratis. la expedicted credo te la faccia arrivare prima e tracciata anche se non so di quanto.
ho trovato queste opzioni. sinceramente non so cosa convenga

furlo

se sei curioso:http://techtablets. com/cube-i7-stylus/review/ qui hai la recensione

furlo

si vede che sei un rompiscatole,sul mercato internazionale ovvero i rivenditori che spediscono dalla cina costa 320 euro e loro già ci guadagnano sopra logicamente e aggiungendo il 22% di iva verrebbe 390 euro circa,quindi volendo si potrebbe importare e rivenderlo in Italia se comprato dallo stesso fornitore del rivenditore cinese e venderlo a 400 euro guadagnandoci comunque la percentuale del rivenditore internazionale e pagando i costi di spedizione con i 10 euro che avanzano.I 200 euro in più di cui parli non mi spiego l'impiego se non per fare cassa,Garanzia a parte dove ognuno fa come vuole, c'è chi te lo sostituisce,chi lo ripara,chi non te lo fa più vedere e chi a prescindere dalla causa del problema trova la scusa e ti fa pagare comunque o non te lo ripara.
P.S. il cube i7 ha il display del surface 2,datato ma di qualità.

furlo

paghi alla consegna solo nel caso venga fermato in dogana,molte volte non vengono controllati e non la si paga.i costi per lo sdoganamento sono in foto.P.S. se finisce in dogana a meno che tu abbia scelto le spedizioni con la DHL,il pacco può restarci anche per più di un mese(esperienza personale).Devo ammetere però che con un prodotto via Post NL il pacco mi è arrivato in una settimana e senza pagare la dogana,incredibile almeno per che abito fuori dalle grandi città.

VeronesiUmb

ma come funziona la dogana e rispettivi prezzi. per esempio su gearbest non ho mica capito come fare.
qualcuno sa darmi delucidazioni? che ne so se prendo un pc da 250 euro quanto pago di dogana e compagnia bella in totale?

dari89

Perché un surface 3 lo reputo nettamente migliore rispetto a questo

IlRompiscatole

Prima bisogna vedere come é assemblato e che schermo c'è sopra al cube i7.
Poi non sono 320€ sul mercato internazionale, dovrebbe venire sui 3-400€ IN CINA. Se qualcuno si prende la briga di importarlo ed offrire una garanzia stai sicuro che sotto i 600€ non lo vediamo.

furlo

e allora? è il surface che è sovraprezzato,un cube i7 stylus con core m e supporto wacom costa 320 euro nel mercato internazionale,se importato costerebbe 400 euro ovvero un prezzo onesto.

Mark

Il prezzo l'ho sparato in base al surface 4 base, che avendo un core m3 e 4gb di ram, costa 1000 euro. Considerando il prezzo del modello base del surface 4, 800 non mi sembrano tanti, ma li considero come prezzo Massimo accettabile. Poi è ovvio che il surface è su altri livelli

marco

meno di un 3? e perchè?

marco

400? serio? sarà sui 600 700 un surface con x7 parte da 400 in offerta con 2gb di ram e senza tastiera...

Kevin

Ma per essere così leggero ha una batteria?

Gef

Niente di che il design, hardware giusto per il tipo di prodotto, il prezzo o è almeno sotto i 400€ o è assolutamente da lasciare sullo scaffale.

furlo

considerando il cube i9 in uscità sui 450 euro,mica tanto interessante.

furlo

avranno segato la batteria e falsificato il valore reale della capacità.

R4nd0mH3r0

prezzo : tonnellate di €uri

Ngamer

bruttarello pero sulla carta non è male

Artorias

Come caratteristiche è buono ma non si può vedere...

Raffael

Brutto esteticamente, ma molto leggero!

Gabriele Putignano

Leggerissima la parte tablet!

ste

Finalmente anchebi tablet Windows stanno migliorando i loro punti deboli: peso e spessore. Mancano solo dei programmi decenti per il touch e magari un po' di cornici in meno

Alessandro

Quella cornice enorme e poi pesa 400 grammi?

dari89

800 euro sarebbe un prezzo folle, a quella cifra ci prendi un surface pro 3 o 4 con processori seri, come prezzo di riferimento dovrebbe costare meno di un surface 3 per avere un minimo di senso

Mark

design orribile, ma le caratteristiche sono interessanti, specie se relazionati al suo peso increbibile! Un prezzo sugli €800 o meno, e nessun problema di riscaldamento lo renderebbero molto interessante!

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia