Samsung Galaxy A3 (2016): la Recensione di HDBlog.it

18 Gennaio 2016 491

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

E’ attivata da qualche giorno sul mercato la rinnovata gamma Galaxy A 2016 di Samsung di cui fanno parte il Galaxy A5 ed il Galaxy A3. Il primo ha un display da 5.2 pollici di diagonale mentre il Galaxy A3, che proveremo oggi, ha una diagonale da 4.7 pollici. Rispetto alla generazione precedente, i nuovi Galaxy A hanno un design simile a quello del Galaxy S6 e sono caratterizzati da una cornice in alluminio e vetro Gorilla Glass 4 sia sulla parte frontale che su quella posteriore. Andiamo a conoscere questo nuovo device nella nostra recensione.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Samsung Galaxy A3 2016 integra un processore Exynos 7580 quad core Cortex-A53 da 1.5GHz con GPU Mali-T720. Come sulla precedente generazione abbiamo 1.5GB di memoria RAM che se lo scorso anno potevano essere sufficienti, in ottica futura sono decisamente pochi anche se al momento bastano per far girare questo device senza particolari problemi. Qualche rallentamento lo si avverte quando si iniziano a tenere aperte molte applicazioni. Invariato anche il quantitativo di memoria integrata, sempre 16GB, di cui 10.7GB a nostra disposizione, che possiamo espandere tremante slot microSD.
Più notizie
  • Reti: LTE Cat.4
  • Display: 4.7 pollici HD (1280x720) Super AMOLED
  • Processore: Exynos 7580 quad core Cortex-A53 da 1.5GHz con GPU Mali-T720
  • OS: Android 5.1 (Lollipop) con interfaccia TouchWiz
  • Camera: Posteriore da 13MP (F1.9) e frontale da 5MP (F1.9)
  • Connettività: Wi-Fi 802.11 b/g/n monobanda, Bluetooth v 4.1, ANT+, USB 2.0 OTG, NFC (UICC)
  • Sensori :Accelerometer, Proximity, Geomagnetic, RGB Light, Hall
  • Memoria :1.5GB RAM + 16GB Storage espandibile con microSD (fino a 128GB) 10.7 GB disponibile
  • Dimensioni: 134.5 x 65.2 x 7.3mm
  • Peso: 132 grammi
  • Batteria: 2.300mAh

Il design, come detto, ricalca quello della gamma Galaxy S con vetro Gorilla Glass 4 anche sul retro, leggermente arrotondato sui bordi. Le dimensioni sono ottimali e permettono di utilizzare questo device con molta facilità. Ottima la qualità costruttiva. Non è presente il LED di notifica.

Display:


Il display è un Super AMOLED da 4.7 pollici di diagonale con una risoluzione HD da 1280 x 720 pixel ed una densità di circa 310ppi. Samsung è ormai specializzata in questo tipo di pannelli ed anche quello che ha scelto per il Galaxy A3 2016 è in grado di offrire una qualità eccellente in tutte le condizioni di luce. I bianchi tendono a "raffreddarsi", virando verso l'azzurro, quando incliniamo il display.

I colori sono ben bilanciati, non particolarmente saturi e possono essere regolati tramite apposito menù nelle impostazioni. Presente anche una modalità adattiva che regola i colori in base alle immagini che visualizziamo ed alle applicazioni che utilizziamo.

Presenti sia il sensore di prossimità che quello di luminosità che lavorano bene. I tasti frontali sono retroilluminati anche se hanno un tempo di accensione limitato su cui può essere consigliabile intervenire tramite applicazioni di terze parti.

Batteria, Audio e Ricezione:


Anche il Samsung Galaxy A3 2016 ha la batteria integrata. Si tratta di una 2300mAh che permette di farci coprire una giornata di utilizzo intenso senza troppa difficoltà.

Non mancano opzioni per minimizzare i consumi con due modalità di risparmio energetico: una che consente di limitare le prestazioni della CPU e riducendo la luminosità del display ed una “avanzata” che riduce l’interfaccia a livelli di grigio e permette di utilizzare solo app fondamentali e qualcuna scelta dall’utente.

Decisamente buona la qualità audio in chiamata, sia tramite capsula auricolare che tramite vivavoce. Buona la ricezione del segnale di rete cellulare e del Wi-Fi. Nessun problema anche per quanto riguarda la qualità audio percepita dai nostri interlocutori e la velocità del ricevitore GPS.

Software:


Il Galaxy A3 2016 è basato su Android in versione 5.1.1 Lollipop con interfaccia Touchwiz. Auspicabile l’aggiornamento a Marshmallow in tempi brevi. L’interfaccia utente è personalizzabile tramite temi e Samsung ne ha anche realizzati alcuni esclusivi.

Personalizzabili anche i collegamenti rapidi presenti nella tendina delle notifiche dove troviamo anche lo slide per la regolazione della luminosità. Non manca l’applicazione Briefing by Flipboard (che possiamo disattivare) e la possibilità di scegliere delle impostazioni rapide nel menù delle impostazioni. Presente anche una modalità facile per coloro che vogliono un’interfaccia semplificata e la possibilità di inviare messaggi di emergenza premendo tre volte consecutive il tasto di accensione.

Come browser web abbiamo sia il brower Samsung che Chrome. Entrambi offrono una buona qualità di navigazione anche se con le pagine più pesanti non mancano piccoli rallentamenti. Tra le applicazioni preinstallate abbiamo Smart Manager che consente di ottimizzare le prestazioni del device liberando memoria e spazio di archiviazione.

Il comparto gaming si difende bene con Asphalt 8 e Real Racing 3 che si riescono a giocare senza difficoltà e con un framerate abbastanza elevato.

La testiera di serie è personalizzata da Samsung ed offre i numeri in prima funzione, la scrittura tramite scorrimento del dito e la possibilità di regolazione dell’altezza.

Fotocamera e Multimedia:


Il comparto fotografico di questo Galaxy A3 2016 vede l’adozione di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con apertura f/1.9 ed una anteriore da 5 megapixel, sempre con apertura f/1.9.

L’interfaccia utente offre molte impostazioni e possibilità di regolazioni. Tramite store possiamo scaricare nuove modalità di scatto. Presente anche una modalità manuale che consente di andare a regolare separatamente diverse funzionalità.

Buona, nel complesso, la qualità fotografica anche se non si raggiungono risultati di eccellenza. In condizioni di illuminazione ottimale le immagini sono ben dettagliate. Un po’ di rumore lo troviamo in quando scattiamo foto in condizioni di luminosità più difficili. Buone anche le macro.

I video possono avere una risoluzione massima Full HD a 30fps anche ma non possono beneficiare di nessun tipo di stabilizzazione. Buona sia la qualità video che la qualità di registrazione audio.

Sia il player audio permette dei gestire playlist ed offre la funzione Sound Alive per regolare l’equalizzazione del suono. Il player video riproduce filmati in formato avi ed MKV fino ad una risoluzione massima Full HD. Non vengono riprodotti i video 4K e (nativamente) i DivX.

Conclusioni:

In conclusione, il Galaxy A3 2016 viene venduto ad un prezzo di listino di 329 euro anche se lo si riesce già a trovare a poco meno di 300 euro. Sicuramente il design e la qualità costruttiva sono i punti di forza di questo device che può contare anche su una buona qualità telefonica, un bel display ed una buona durata della batteria. Buona ma non eccellente la qualità fotografica e multimediale. Punto a sfavore per la memoria RAM che anche se riescono a farlo “girare” senza particolari problemi sono decisamente pochi in ottica futura.

Materiali e qualità costruttivaBatteriaQualità telefonicaDisplay
Rapporto prezzo / hardwareMemoria RAMAssenza scanner biometrico

VOTO: 7.7

Samsung Galaxy A3 2016 è disponibile online da Amazon Marketplace a 169 euro.
(aggiornamento del 29 settembre 2023, ore 14:20)

491

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Illuminati

Non diciamo panzane nei commenti! L'ho acquistato in offerta settimana scorsa proprio per i materiali ed ergonomia. Lo smartphone è una bomba, arrivato con marshmallow già di stock. Scatola sigilli di garanzia intatti. Parliamo del modello 2016. Lo schermo È gorilla glass, come specificato anche sul sito samsumg..0 graffi e super resistente..ho messo una cover morbida solo sul retro per proteggere la fotocamera..super veloce, basta spendere un po' di tempo per ottimizzare android disattivando le applicazioni non necessarie o i servizi di troppo (come su tutti gli smartphone..)
Schermo Amoled e foto molto molto buone. Qui supersoddisfatto, oltre si va diretti su A5 S6 o S7..(in tema samsung)

NS

come se fosse antani

bi

Dopo neanche una settimana schermo rotto sia davanti che sul retro. Telefono fragilissimo e molto scivoloso. Pessimo, già da buttare

Daniele Ruggieri

Io ho acquistato da una decina di giorni circa con la ricaricabile della tre. Il mio Samsung Ace3 6 sembra avere un difetto nel suono. Avvolte da che si sentè il suono forte si sente piano. Quando mi arrivano sms o messaggi WhatsApp avvolte manco si sente il suono.
La batteria usando internet WhatsApp in 6 ore e 7 minuti mi ha consumato 66% di batteria non so se è buono o no.
Vorrei sapere cosa può essere il problema dell'audio se è un difetto di fabbrica o no.

Max Baresi

Io ce l'ho da un mese , comperato come telefono di scorta in funzione di un iphone 6 , e devo dire che l'ho fatto da primo telefono lasciando l'iphone 6 come telefono di scorta.

Garanted

Ma che c'entra? Ma quanti hai? 13?

hassunnuttixe

ok, adesso vai a cercare pokemon... buona giornata

Garanted

Continui a dire cose senza una logica, senza fondamenta. Parlavamo del fatto di come si fosse ispirata Samsung per il design dell'a3 e mi tiri fuori il discorso di chi prima ha fatto smartphone unibody? Quasi tutte le case produttrici di smartphone hanno smartphone unibody ma questo non significa che uno ha copiato l'altro . è semplicemente uno stile universale di creare uno smartphone. Hai cambiato discorso perché ti sei reso conto della cavolata che hai detto riguardo al fatto che Samsung si fosse ispirata a z1 compact per a3, o semplicemente hai le fette di prosciutto sugli occhi

hassunnuttixe

indovina chi produceva da anni prima dell's6 smartphone con design unibody, bordi in alluminio e vetro davanti e dietro: Sony.
In pratica l'S6 era/è uno xperia della serie Zx col tasto home fisico e la fotocamera sporgente a bubbone :D

Garanted

Si ok ma che c'entra se sono simili? Ci sono talmente tanti terminali che alcune caratteristiche di un terminale sono simili ad altre senza farlo apposta. Ma dire che Samsung si è ispirato al compact z1 perché hanno bordi simili non ha senso XD è ovvio che Samsung mentre progettava l'a3 aveva in mente solo e unicamente l'6 (ma è normale eh) o al massimo a3 2015

hassunnuttixe

vatti a vedere i bordi dello z1c ;)

Garanted

Chefrase presuntuoso e senza senso o.o

Garanted

Solo io trovo la mancanza del sensore di impronte un plus? XD

Garanted

Ma che o.o è ispirato al suo fratello maggiore galaxy s6

Garanted

Il design mi sembra un passo avanti a me ma questa è una cosa oggettiva

Garanted

Non direi, trovami un 4,7" con materiali premium che costa meno di 200€

Garanted

Si prende sempre in considerazione il prezzo di listino è 329€ sono un po' tantini , di certo la qualità prezzo non è buona ma un smartphone con materiali premium compatti c'è ne sono davvero pochi

Garanted

"ad es l'A3 2016 è molto stretto e questo lo penalizza perchè lo fa sembrare un 4.5 come display"
Ma non è meglio così? XD significa che hanno ben ottimizzato le cornici, io sto cercando un smartphone compatto con cornici ottimizzate, in realtà lo vorrei leggermente più piccolo di questo a3 (come il z3 compact) sarebbe davvero perfetto se uscisse un compact z6 a IFA, speriamo bene

Fer de Lance

Come va la batteria?

Fabio Galimi

Salve, se posso dare una mia recensione posso dire che il device funziona benissimo, anche se devo ammettere che il vetro non sembra un gorilla glass 4. Ho il telefono da poco più di due settimane, eppure è pieno di piccoli graffi! Ma l'ho tenuto bene, non mi è mai caduto, la cosa peggiore che abbia fatto è averlo messo sul sedile dell'auto a faccia in giù memtre ero in viaggio e quando l'ho ripreso in mano il giorno seguente ho notato un grosso graffio sulla parte superiore dello schermo. Possibile che sia così delicato da non resistere neanche a qualche movimento su un tessuto un po' più rigido?

fabio silvestrini

ciao ce l ho da una settimana e la batteria non dura un giorno
da stamattina alle 6.30 ora e' 19 %
usato per due telefonate whattapp e fb stop niente giochi vari

Fabrizio

Preso con Wind 79,90 euro subito e trenta rate da 5 euro +
1gb d’internet aggiuntivo al mio contratto, non male direi. Non è brand e per
adesso sono soddisfatto, E' un telefono completamente diverso dal Galaxy Mega
6.3 precedente, infatti, ero preoccupato per le dimensioni ma dopo tre giorni
di utilizzo complessivamente sono soddisfatto, reparto foto e audio secondo me va
alla grande e il pannello è una cosa spettacolare, fino ad ora non ho visto
rallentamenti, però da considerare che io non ci gioco con il telefono. Spero
di essere stato utile.

Alessandro Gnola

Pensavo di acquistarlo anche io. Mi sbaglio o si trova sui 240/245 euro?

fenix

purtroppo si segue la moda come delle pecore..io sono un fan di misure intermedie per me il 4.7 è la misura perfetta certo deve avere una diagonale ben proporzionata, ad es l'A3 2016 è molto stretto e questo lo penalizza perchè lo fa sembrare un 4.5 come display...oppure prima si facevano dei 5 pollici con cornici esili come Lg G2 e Samsung S4 che ti permetteva di avere un bello schermo in meno di 140mm..tu calcola che io ho un Honor 3C 5 pollici 139.5 ma già mi sembra grande perchè faccio fatica avendoci applicato una custodia salva schermo a metterlo in tasca se ho jeans slim..o d'estate e soprattutto girando in città in scooter ogni volta che lo tiro fuori c'è il rischio che voli...non lo incastro nel casco ect ect..ormai le case hanno abbandonato misure sotto i 5 pollici è rimasto l'Iphone..qualche Samsung..Huawei anche ora fa di base 5 e 5.5...per non parlare di Asus e Htc che sembrano delle padelle. Purtroppo col fatto che il telefono sostituisce ormai un pc vanno incontro agli utenti che vogliono schermi grandi ma così si torna indietro nel tempo all'epoca dei vecchi citofoni anni 90...

XYZ11

Sai dirmi perché le aziende passano dai 4 ai 4.7 senza misure intermedie? Tutti quelli che vogliono utilizzare lo smartphone ad una mano sono praticamente tagliati fuori dai 5 in poi...

fenix

son pochi...sul vecchio A3 andavano bene su questo ha qualche lag e soffre un pochino

XYZ11

Anche gli 1.5 sembrano effettivamente pochi...

fenix

si guarda io l'ho visto dal vivo l'A5 è + bello ma ha un costo esoso a dir poco e sali di dimensioni..e l'A3 su amazon si trova appunto sui 270 ma visto dal vivo ieri per me perde tantissimo il display sembra più piccolo di un 4.7..poi per carità bello il design è un S6 mini in sostanza. però per quel prezzo non avere neanche un led di notifica mah...

XYZ11

Grazie per la risposta. Di base cercavo qualcosa che avesse dimensioni contenute ed i 4.7 mi sembrano un buon compromesso. A questo punto o aspetto l'ulteriore svalutazione o mi spingo verso altro.

fenix

maledetta Samsung allergica al led di notifica sui prodotti mid range !!! erano mesi che aspettavo questo prodotto perchè saturo di schermi enormi. sole !!!

fenix

peccato per il led di notifica...

fenix

penso che a 270 trovi di meglio..la vecchia serie A era molto più riuscita e ottimizzata anche se l'A5 2016 va bene ed ha un ottima autonomia ma si sale di prezzo. Questione aggiornamenti samsung non è sony o motorola...e android M è ancora in fase di rollout su S6...dubito che possa arrivare dati i tanti problemi che questo s.o sta avendo prima dell'estate...se arriva eh :D

XYZ11

Salve chiedo la vostra opinione in merito.
Volevo provare il sistema Android ed avevo pensato a questo smartphone.
Su Amazon si trova già a 270 EUR.
Lo consigliate? Com'é la questione aggiornamenti?
Grazie

Alessandro

Io ho l' A3 non 2016 versione dual sim (sacrificando la SD di espansione). E' così anche per questo? se no, esiste in dual sim?

Nessie Boom

ma cosa ci dovete fare con sti telefoni??? 1.5 di ram, una lumaca? ma per fare cosa? dovete conquistare l'ipserspazio???? ma per favore smettiamola con questi commenti ridicoli, navigazione, un po' di whatsapp, qualche video su YouTube e mail e siete sempre a lamentarvi!!!

Nessie Boom

che ca4fgaca90zzo che siete con sti commenti sempre da saccenti di sta cippa, da utente Apple a 360 gradi, questo è un ottimo telefono per rapporto qualità prezzo, i prezzi scendono e ci sono le occasioni, cosa serve lamentarsi sempre per il prezzo di lancio che lo sanno anche i più ignoranti che i prezzi di Samsung calano drasticamente dopo qualche mese

Gianpaolo Frisenda

Infatti io non ho mai detto che moto g 2014 sia uscito con MM ma che LO MONTA...

Matteo795

Vecchio di 2 anni ma con un hardware Moooooolto migliore di un telefono uscito oggi e forse riceverà anche più aggiornamenti. Si trovava a 340 alla Mediaworld il mese scorso.

Fabrizio La Daga

Vecchio di 2 anni che costa ancora 380 e non sembra scendere mai oltre che ormai difficile da trovare.

Matteo795

E va bene, allora prendi z3c, con 20 euro in più hai un telefono apparente ad un altro mondo.

Fabrizio La Daga

come fai a confrontare un 4,7" ben ottimizzato con un 5,2" cornicioso?
Sono prodotti che si rivolgono a consumatori completamente diversi.

GordonFreeman96

Telefono da 200 euro, anche meno.

Lucas

Il Samsung A3 e A7 mi risulta che arriveranno a fine gennaio sul mercato italiano

jEsSy

stessa che ha migliorato la ram in a3 da kit kat...5.0.2 s5 uscito a marzo... 5.0.2 a3 uscita luglio...tutti il tempo x dare una fersione funzionante...prenditela con google se nn da certezze di funzionamento fin dal rilascio dai...la 5.02. si inchiodava in ogni dispositivo, nn solo samsung, alla sua uscita

ric

Ottimo telefono...non capisco il perché di soli 1.5 gb di ram...cosa costerebbe metterne 3? 20 €in più? Così è inutilizzabile visto che appena si installano un po' di app diventa una lumaca

DENIX91

lo ha un mio amico e si fa la giornata lavorativa arrivando a sera. Autonomia normale dai.. Su quella fascia di prezzo poi non si può avere tutto

Tiwi

bel telefono, buoni materiali però caspita..a 300 euro ci si prende honor7! senza parlare di meizu e xiami e di tutti gli altri cinesi! un prezzo davvero esagerato..fosse stato sui 250 pure pure..ma cosi NO..e poi quel 1,5GB di ram mi dà proprio in c**o

padella

Buono ma la batteria non é il massimo...

marco

A che cosa corrisponde un Exynos 7580?

Mister chuk revenge

tra i grandi brand mica tanto..vedi che htc è ben più costosa. Il brand si paga eccome..guarda iphone che non vale 300 euro ma è venduto ad oltre il doppio-

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!