
22 Gennaio 2016
OnePlus ha annunciato oggi che d’ora in poi sarà possibile effettuare acquisti sul sito ufficiale OnePlus.net senza pagare le spese di spedizione. Per di più, a beneficiare dell’offerta sarà anche il servizio di spedizione prioritaria, la cui tariffa subirà una notevole riduzione.
Per ottenere la spedizione gratuita dei prodotti OnePlus è necessario effettuare acquisti superiori a 100 euro (negli USA superiori a 100 dollari e nel Regno Unito superiori a 60 sterline).
Con questa iniziativa, l’azienda cinese intende migliorare ulteriormente il rapporto con i propri clienti, specialmente dopo alcuni problemi di logistica registrati nel passato. “Dobbiamo essere capaci di offrire ai nostri utenti il livello di servizio che essi si attendono quando fanno shopping online”, viene sottolineato nel comunicato pubblicato sul Forum ufficiale di OnePlus.
L’azienda insiste nell’affermare che le decisioni strategiche interne sono frutto della costante relazione con la community, da sempre capace di fornire preziose indicazioni e suggerimenti basati sui feedback dei singoli utenti.
Rispettando la filosofia “Never Settle”, OnePlus dà appuntamento al 2016 per il lancio di tanti inediti prodotti.
Commenti
Ah beh quello sicuro! Pensa che invece io con il mio portatile ASUS ho avuto un'assistenza perfetta, eppure tutti ne parlano male! Meglio così ovviamente!
Leggerai cose agghiaccianti sull'assistenza del 90% degli smartphone. Idem sull'assistenza dei siti internet. Io ho avuto problemi con l'assistenza di marchi di prim'ordine, e zero problemi con marchi meno noti. Ci vuole anche un po di fortuna in questi casi ehehe.
Mi piace molto, ma leggo cose agghiaccianti sull'assistenza in caso di difetti o problemi!
Si direi che la fotocamera è l'ultimo dei miei problemi, anche perché giro sempre con la mia fuji quindi le foto le faccio con quella! :-)
Ti consiglio vivamente il oneplus x. Ottima reattivita, dimensioni simili al tuo nexus, materiali e assemblaggio davvero ottimi e memoria espandibile. La fotocamera nn fa gridare al miracolo, ma a quella dovresti essere gia abituato. :-).
Poi ora senza spese di spedizione è da prendere ad occhi chiusi.
Io ho solo detto che esiste, correggendo una tua affermazione errata, è ben diverso dal convenire.
De gustibus non est disputandum.
Vabbe ma ciò meriterebbe un focus apparte
Il +1 proprio non riesco a farmelo piacere. Preferisco di gran lunga il +X
ero ironico infatti. Comunque non sono esattamente la stessa società, fanno parte dello stesso gruppo (un po' come dire Fiat e Alfa Romeo)
Ma non conviene cambiare il n5 per un g3...la fluidità è molto minore! Il g3 ce l'ha mio papà, per lui va bene ma a me verrebbe il nervoso a usarlo... A quel punto allora gli conviene veramente il opo che è tutt'ora molto più seguito di op2 e opx.
Che strano eh? Ma mica perché sono la stessa società, macché... È solo una coincidenza...
Il G3 a <250 euro ha MM. Non di fabbrica ma basta lanciargli l'ota.
A quel punto prenditi un OnePlus One, ha caratteristiche migliori e lo trovi probabilmente anche a meno, io ce l'ho da Luglio 2014 e va ancora che è una bellezza, finché non muore completamente dubito che lo cambierò. Ovviamente ci devi mettere però una ROM cucinata, la COS o addirittura la Oxygen fanno letteralmente c@g@re. Io attualmente monto la ResurrectionRemix e mi trovo benissimo.
Va be ma di sicuro verrà aggiornato, è uscito 3 mesi fa. Certo non è un nexus, ma nn credo che ci siano dispositivi con MM di fabbrica a meno di 300 euro... Magari ti conviene aspettare a fine febbraio e prendere il n5x
Ho letto sul blog che per gli aggiornamenti a MM su questo device devono ancora dire qualcosa di ufficiale. Effettivamente tornare indietro a lollipop un po mi scoccia.
Un mio amico l'ha preso appena uscito ed è veramente soddisfatto, sotto ogni aspetto. Dimensioni contenute, ottima batteria, bello e molto fluido... Secondo è un ottimo acquisto
'cambia la bolla sul pacco'... Hai detto niente!!!
a dubitare o a credere?
Il mio Nexus 5 è bollito. Non voglio spendere più di 299€, cosa posso prendere per avere più o meno la stessa interfaccia e prestazioni?
Ha senso il loro one plus x a 269€?
Oppo in Asia ha ancora un buon market share ed è in crescita, si sta creando un nome per la qualità costruttiva.
Sarà un caso ma è la stessa identica iniziativa che propone Oppo.
Si vede che non sai fare lo sboronoe allora. Sei solo un kazzaro
Questa idea è ancora meglio! Segnaliamola
In effetti oppo non se la fila più nessuno
Oppure tra oneplus con spedizione gratuita e oneplus con spedizione express... Sembra che non ci siano differenze ma in realtà....
va bene anche un telecomando allora
Lo SBORONE
No, quelle Di altre marche da 70 euro non lo sono
beh dai se paghi 39 euro una custodia, ci sta che almeno le spedizioni siano gratuite :)
...spero prima in un OP2 mini piuttosto che un OP3!
Nessuno spedisce gratis.. Il prezzo della spedizione è incluso sempre nel prezzo finale. E' solo questione di fregare la gente
Hanno capito che la spedizione a quasi 30 euro viziava parecchio l vendite in senso negativo e faceva desistere molti. Effettivamente 30 euro di spedizione su di un prodotto che costa 260( opx) pesano abbastanza.
Hanno fatto una scelta saggia. Bravi.
Se l'avessero fatta in concomitanza dell'uscita del OnePlus X probabilmente avrebbero venduto di più..
Ahahhahha ancora meglio !!!!
eh?
Con Stonex attiri la figa in un modo che neanche con il Vertu..
Speriamo di no! Sto ancora aspettando qualche aggiornamento del two per renderlo più reattivo! Ma comincio fortemente a dubitare che questo op2 morirà con i suoi lag.
Guarda, non ho tenuto i conti ma non mi sembra affatto che abbia sfornato 20 modelli.
Non "stanno cambiando" nel senso che intendi tu: stanno lottando contro i rivenditori che installano malware e bloatware sui loro telefoni, cosa che ha loro rovinato parecchio l'immagine ultimamente.
Non so quale sia la politica coi sorgenti Mediatek (che io sappia è Mediatek stessa a osteggiarne la diffusione), io ho sempre acquistato Xiaomi con Snapdragon, ma dando una veloce sbirciata su XDA mi sono ritrovato le pagine del RedMi Note 2 già con un bel po' di materiale, nonostante sia un device recente.
Ovvio: Xiaomi vende ufficialmente solo in Asia (e Brasile, se non erro), e bisogna avvalersi della garanzia legale e non di quella convenzionale del produttore: sta all'utente scegliere i rivenditori giusti (per esperienza personale posso dirti che quella di Topresellerstore che tu citi è ottima).
Detto questo: non disprezzo OnePlus, mi è solo antipatica per la sborosità con cui è entrata nel mercato nel 2014, ma riconosco la bontà dei suoi prodotti.
Sta di fatto che paragonare Xiaomi a Samsung (e io sono cliente di entrambi i marchi) equivale a bestemmiare.
Ecco a te GL47-12C1-B0B8-37EE
42€ per farlo arrivare a Padova -_-
Questo era durante i giorni di lancio comunque, magari posi scesero... poco importa ora, tanto è diventata gratis :)
il galileo è questo?
Io voglio il video confronto tra stonexone #galileo e stonexone #davinci
Da grande voglio fare il corriere espresso
...il fatto di rilasciare 20 modelli che poi (forse) non riuscirà a supportare come faceva un tempo. Il fatto di iniziare a limitare un pò il mod (lo so che è sbloccabile, ma stanno cambiando), il fatto che usi comunque non solo gli Snap (e quindi quelli con Mediatek dubito vengano seguiti dai modder...)..sta andando in quella direzione (vedi il fatto di eliminare l'espansione di memoria dai top gamma....)
OnePlus ha una filosofia direttamente diversa.
Conta che opera in tutto il mondo, assistenza gratuita dove ti vengono a prendere il cell a casa e te lo rimandano senza pagare un cent, assistenza online ufficiale tramite ticket dove ti rispondono entra 2 gg, etc etc..
Xiaomi vende ufficiosamente in tutto il mondo, ma quando arriva il momento dell'assitenza immagino risponda "Chupaaa!" e ti devi smazzare a mandare il cell tu da qualche parte (non so l'assistenza di TopReseller et altri) o ad andare come dici tu sui forum attivissimi.
Chiaro che non disprezzo Xiaomi, ma non si possono paragonare le due aziende..
Ma LOL, questa è disinformazione bella e buona!
ma anche lì non ho mai capito il calcolo del costo di spedizione, credo dipenda in base alle zone.
Per mia esperienza:
paesino sperduto in Calabria, 25€
paesino vicino modena, 40€
..tu ad esempio dove dovevi farlo spedire?
Secondo me dobbiamo fare un video confronto tra one plus grigio e one plus in legno
Ogni martedi
Si si, intendevo costosa rispetto agli altri negozi, ormai tanti (es: Amazon, GliStockisti, ecc.) spediscono gratis.
Per dire: io rinunciai a comprare il OnePlus X, pur avendo l'invito, perchè al momento di finalizzare l'acquisto c'erano da pagare 42€ di spedizione, che francamente è una fregatura perchè te lo dicono alla fine, in pratica è un sovrapprezzo nascosto. Fosse stata gratis anche un paio di mesi fa avrebbero avuto un altro cliente...