Cabasse annuncia una soundbar e una base per TV con impianto audio

18 Gennaio 2016 3

La francese Cabasse ha annunciato l'uscita di Stream BASE e Stream BAR, una base per TV con impianto audio integrato e una soundbar. La base è progettata per ospitare TV fino ai 42". All'interno sono collocati due tweeter, due midrange e un woofer da 13 centimetri. La sezione di amplificazione è in grado di erogare una potenza complessiva pari a 120W. Le specifiche riportano una risposta in frequenza compresa tra 50Hz e 20kHz e il supporto alla decodifica del Dolby Digital.

La connettività comprende una porta Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth con aptX, quattro ingressi analogici su RCA, un ingresso ottico e una porta USB. Tramite DLNA o USB si possono riprodurre file MP3, WMA, AAC, FLAC, ALAC, WAV e AIFF, con una qualità fino a 96kHz/24-bit.​


La soundbar Stream BAR, invece, utilizza due tweeter e due midrange, abbinati ad un subwoofer esterno wireless, per la riproduzione delle basse frequenze. La risposta in frequenza è compresa tra 180Hz e 22kHz per la soundbar, mentre il subwoofer spazia dai 35Hz ai 180Hz. La potenza erogata è pari a 180W complessivi (80W per la soundbar e 100W per il subwoofer). Anche in questo caso troviamo il supporto al Dolby Digital ed una connettività molto simile, con l'eccezione di una porta HDMI aggiuntiva.

La Stream BASE arriverà entro il primo semestre del 2016, con un prezzo indicativo di 600 Euro. Stream BAR giungerà, invece, nella seconda metà dell'anno, con un prezzo vicino ai 1.000 Euro.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Ma neanche bose si permette di chiedere mille euri(!!!!) per una soundbar 2.1!

Alex4nder

Ringrazia BOSE

LeChuck

1.000 euri per una 2.1?!? o_O

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar