
28 Aprile 2016
Navigare in mobilità è ormai imprescindibile, lo sa bene anche Vodafone che con la sua promo online cerca di accontentare anche le pretese dei più esigenti a fronte di una spesa annuale. Sul piatto ben 15GB di traffico dati mensile in 4G, l'intrattenimento a scelta tra Infinity e Chili e la possibilità di utilizzare la rete all'estero tramite Internet Passport (1GB al giorno a 6€). Tutto ad un costo di 149€ per il primo anno, con un ribasso fino a 129€ per il secondo anno di utilizzo, e il nome dell'offerta attivata sarà 'Relax Internet 1 anno 4G'.
Non ci sono costi aggiuntivi, al raggiungimento della soglia mensile è previsto il blocco della navigazione, si potrà comunque navigare attivando 'SOS 1GB' che offre 1GB per 48 ore a 5€.
In caso si voglia utilizzare la SIM su un dispositivo esterno è possibile abbinare 'Mobile Wi-Fi', un modem portatile che permette di far collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente ed ha un costo di 40€. Ciò significa che il costo del primo anno complessivo sale a 189€, il secondo anno scende fino ai 129€. Tutti i dettagli li trovate sul sito ufficiale.
Commenti
....in parte si andando comunque a modificare gli APN (ci sono diversi tutorial in rete) .... ma non funziona su tutti i device ....
Solo a scopo informativo. Con il root è possibile aggirare il blocco.
anche perchè se cominciassero a proporre flat in 4g chi sottoscriverebbe più gli abbonamenti con linea fissa? Facendo così si assicurano anche il doppio del guadagno in molti casi.
Ok, grazie delle informazioni.
No, quelle robe le fa solo 3, con Vodafone se hai 15GB al mese hai 15GB al mese (quindi puoi spararteli tutti anche in una sola ora, poi però rimani senza connessione fino a fine mese ovviamente)
No, no, non mi riferivo alla soglia mensile, ma a soglie giornaliere.
Generalmente questo tipo di offerte ti blocca la navigazione se superi soglie come 1GB in 24 ore.
Sì, se superi la soglia mensile ti si blocca la connessione
Domanda importante che mi è venuta in mente: che tu sappia, questo tipo di offerta, ha dei limiti giornalieri di traffico? Perché se è come con 3, che se superi delle soglie giornaliere smetti di navigare, allora è inutile.
É si e no, pensa solo ai video YouTube in fhd, ti massacrano.
Con 50 gb almeno se scarichi 1 gb o fai un upload pesante non devi pensare a "arriverò a fine mese?"
Guardando gli stessi p0rno. Contemporaneamente. Lol
Con 50 GB al mese li guardi i contatori. Ci vorrebbero almeno 200gb per stare tranquilli.
Metti che hai una consolle e scarichi un gioco sei fregato con 50gb.
Infatti ho sottolineato a Catania
si ma sarà anche limitata ma la H3G qua a londra con 16£ ho 600 min 600 sms e Internet Flat, perchè in Italia no?
è un problema della tua zona, da me con il 4G vodafone faccio 20 mega in download e 15 in upload.
Lo so, una flat è impossibile, la rete diventerebbe una cosa impossibile da utilizzare con molte utenze attive, causa congestione della stessa. Magari un giorno si riuscirà a fare una cosa del genere.
Non é che se si é ignoranti o poco esperti bisogna parlare per forza...
come hai fatto ad ottenere la gold card?
...e in tutto ciò.....ancora non puoi fare tethering se non pagando ....
uno dei motivi per cui oltre tre anni fa abbandonai Vodafone
cit.
"In Italia avete una strana concezione del "traffico dati", di ADSL e di internet in mobilità... vorreste FLAT DATI su rete 4G a costi "possibili" (10euro/mese?) per "evitare" di sottoscrivere ADSL fisse... ho il sospetto che l'età media di chi sente queste necessità è drammaticamente bassa... magari sbaglio...
P.S.
.. il mio è un discorso "di massima"; evitate di replicare con i vostri "strani" e singoli casi "MA IO... etc, etc..." ..."
Appunto...
Beh, ripeto, ha incominciato lei a scrivere cose senza senso, io mi sono accodato. Saluti.
Eh beh, se non si riesce a scrivere nulla di senso compiuto....questo mi sembra un ottimo modo di chiudere una coversazione. Saluti
Niente, non gliela fai, è inutile pure spiegartelo. Saluti.
il 4G Vodafone è una mega balla pazzesca (leggi mega cagata pazzesca) almeno a catania. ho personalmente testato la velocità con più di un device e più di una app. non arriva a 5 mega. il 4G H3G fa 25 mega e più e 10/12 in upload.. certo però per le strade hanno sempre i cartelloni più belli quelli di vodafone.. complimenti
E va bene, quando non si sa che dire si inizia a vaneggiare!
Netflix è partner di vodafone e vodafone con questa offerta fornisce servizi che hanno lo stesso costo di netflix (a parte quella per l'abbonamento per 4k), inoltre vodafone fa già offerte con netflix, però per te tutto questo forse è troppo complicato.
Io continuo a gustarmi la mia card gold della 3 che a fronte di 15 euro di abbonamento mi da 4 ingressi al mese al cinema che costerebbero ciascuno 8,50 euro.... Se ti pareva assurdo netflix in regalo in abbonamento dopo che ti ho dato questa notizia non immagino come ti possa sentire, come minimo hai una schermata blu in testa
No dico, hai incominciato tu a dire caxxate.
Leggo di utilizzi "non normali" di queste offerte... NON sono e NON possono essere SOSTITUTI di una linea fissa, ma "semplici" ALTERNATIVE per chi ha determinate necessità in mobilità... necessità "lavorative" (sempre in giro) o di "svago" (navigazione web e poco più) ... leggo di DL da Steam, streaming di film e partite e tutto quanto implica NECESSARIAMENTE una linea FISSA... tra l'altro, facendo 2 conti, vista l'esigua differenza tra 12.5 eu/mese e una 20ina di euro di una offerta fissa, non vedo come si faccia a considerare questa (o altre) offerte un SOSTITUTO di una ADSL fissa... ora: già immagino repliche tipo "da me non arriva l'ADSL"; ma queste persone sono PERCENTUALMENTE poche... e, allora, ok, valutino queste ALTERNATIVE (che nel loro caso diventano SOSTITUTE)... ma è una misera percentuale di popolazione... non stiamo a raccontarci storielle...
In Italia avete una strana concezione del "traffico dati", di ADSL e di internet in mobilità... vorreste FLAT DATI su rete 4G a costi "possibili" (10euro/mese?) per "evitare" di sottoscrivere ADSL fisse... ho il sospetto che l'età media di chi sente queste necessità è drammaticamente bassa... magari sbaglio...
P.S.
.. il mio è un discorso "di massima"; evitate di replicare con i vostri "strani" e singoli casi "MA IO... etc, etc..." ...
A prezzo pieno infinity costa quanto l'abbonamento base a netflix, quindi.....
Dovrei ridere alla tua battuta?
Hai incominciato tu.
Dovrei ridere?
Infatti, se poi ti davano un iphone 6 128gb era meglio.
e infatti linkem è pessima, nella maggior parte delle aree hanno venduto più contratti di quanto ne possano gestire da ripetitore
Ma é uguale all'offerta che fanno da anni con 15gb più modem 4g a 189€ il primo anno (salvo fregature tipo SMS pubblicità sul modem e inserimento SIM nel telefono per leggere gli SMS e conseguente scalo di euro su euro) e poi al secondo anno pagavi 129€.
ma Vodafone è ONLUS? Non riesco a trovare info al riguardo...
ma si paga tutto in un'unica soluzione? se sì a cosa serve la carta di credito non prepagata?
Inoltre sapete se quando si guardano i film da infinity i gb vengono scalati o sono inclusi?
Vodafone è senza dubbio ladra. L'unica differenza con 3 e che sai in anticipo di quanto sarai derubato. Con 3 no. E' una lotteria tutti i mesi, pardon tutte le settimane con quelle ca**o di soglie ridicole che ha. Personalmente preferisco essere derubato piuttosto che essere preso per il c**o e poi derubato lo stesso.
Esatto, e poi le reti GSM/GPRS/EDGE sono progettate in modo diverso rispetto alle moderne reti 3G ed LTE. Le prime operano in divisione di tempo (TDMA) e Frequenza. Vengono usate due frequenze differenti; una per l'invio ed una per la ricezione dei dati, è queste sono a loro volta divise in canali divisi in timeslot che vengono assegnati e cambiati tantissime volte al secondo quando l'utente utilizza la rete. Detto in poche parole, ogni utente connesso ad una cella GSM/GPRS /EDGE ha un canale "dedicato" (anche se la banda a disposizione è abbastanza limitata se confrontata alle moderne reti 3G/LTE), però in questo caso, siccome i canali assegnati ad un operatore non sono infiniti ed i timeslot in un secondo nemmeno, ogni cella ha un numero massimo di utenti che può servire. Nel caso delle reti 3G invece tutti utilizzano lo stesso canale radio e il segnale di ogni dispositivo viene distinto dall'altro tramite dei codici applicati (CDMA). Teoricamente non c'è un limite di dispositivi connessi ad un NodeB (cella UMTS), ma nella pratica ogni dispositivo genera un'interferenza con gli altri, e all'aumentare dell'interferenza (rumore) la qualità del collegamento peggiora fino a diventare instabile o inutilizzabile , e comunque le risorse sono condivise fra tutte le utenze servite
Quoto
Ma sempre con la carta di credito? Uff che palle...
Anche le risorse di una cella Linkem (così come Aria, Eolo, etc) Sono condivise tra tutti gli utenti connessi. Ed infatti in aree densamente popolate e coperte da poche celle, il servizio è quasi inutilizzabile
Chiamate e Dati sono tipologie di traffico differenti. Le chiamate viaggiano su rete a commutazione di circuito, mentre una rete dati è a commutazione di pacchetto. Solo nel caso delle chiamate su rete 4G vengono utilizzate risorse della rete dati (perché una rete LTE è soltanto dati). Ma in ogni caso una chiamata non necessita di una gran quantità di banda. Le risorse messe a disposizione da ogni cella sono condivise fra tutti gli utenti che sono connessi ad essa. È fisicamente impossibile dedicare un'ampia banda per ogni utenza perché bisognerebbe assegnare un canale radio (con una certa ampiezza di banda) per ognuna, ma le frequenze utilizzabili sono limitate
esiste di meglio con 4g?
Tutt'altra cosa! Quella sfrutta il wimax o similia...
Ricordati di cambiare l'APN perché sui Cell c'è impostato quello errato e paghi la navigazione.
Non è che ho cercato, io HO risparmiato, ho speso 5euro contro i 15 di mia sorella, ed ero appoggiato a Orange, quindi il livello di qualità era indubbiamento alto (Orange è il secondo operatore nazionale). Non è una questione di risparmiatori, è una questione di USI, anche volendo spendere soldi per il mio uso la vodafone non conviene in nessun caso, io non uso sms nemmeno in Italia, le chiamate le uso poco e se posso uso il Voip con Skype, Viber e Whatsapp, anche in Italia pur avendo 400minuti al mese e 400sms. Ho 7GB di internet e HO dovuto passare a 3 perchè uso massivamente la rete ed è l'unico operatore che mi offriva così tanti GB a soli 10euro al mese, con Vodafone potevo arrivare al massimo a 4, e l'avevo prima di passare a 3, ma non mi bastavano.
Tu dici che alla 3 sono furbacchioni, ci credo, ma alla Vodafone no? Per favore, sono stato vodafone per tantissime volte, e hanno sempre cercato di prendermi soldi in tutti i modi. Ero arrivato a spendere quasi 20euro al mese per avere delle promozioni che mi andavano strettissime, non erano adatte ai miei usi ed ero costantemente frustato dai costi eccessivi per fare qualsiasi cosa. Quindi ripeto, dipende dagli usi, non dal voler risparmiare o quanto sono furbacchioni, vodafone è anche chiamata ladrafone e non a caso...
Non ho capito... ma l'offerta è applicabile su tutte le sim anche quelle mobili? O solo dati?
Come con spoty
Ma tu leggi o apri pagine a caso e scrivi ???
Lo so che si parla di numeri completamente diversi, però ripeto, secondo me i ripetitori sono stati progettati in modo da reggere piani flat. Poi vabbè invece di fare piani flat a 150Mbit/s basterebbe limitarli a 20Mbit/s e dare la possibilità di connettersi a 8 persone invece che a 1.
basterebbe eliminare telefonate e sms "classici" e basare tutto sui dati, magari non flat ma quelle 50-100gb al mese potrebbero bastare, no?