Meizu Pro 5 con Flyme 5 internazionale: la recensione di HDblog.it

15 Gennaio 2016 194

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Meizu ha presentato il Pro 5 qualche mese fa: ma solo da pochi giorni è disponibile con firmware internazionale 5.1.2.0G. Già nella nostra anteprima avevamo appurato le grandi potenzialità di questo terminale, che adesso è ancora più interessante. Tantissime novità software e un comparto hardware da top di gamma, lo rendono attualmente uno dei più appetibili sul mercato. Per questo analizzeremo i due aspetti singolarmente per capire e cogliere al meglio tutte le nuove funzioni di questa Flyme 5 'Globale'.

Hardware, Materiali ed Ergonomia

Innanzitutto essendo un phablet non si può trascurare la dimensione importante di questo device. La diagonale è da ben 5,7 pollici e quindi la manegevolezza è limitata a causa delle dimensioni della che non tutti gli utenti apprezzeranno. I materiali invece con cui è costruito sono ottimi e lo rendono molto solido ed elegante. La back cover è costituita da una lega di magnesio e alluminio che però lo rende scivoloso.

Scappa via dalle mani anche perchè lo spessore è molto contenuto. Le dimensioni sono 156,7 x 78 x 7,5 millimetri per un peso di 168 grammi.

La Rubrica dei Lettori | Meizu Pro 5: cosa ne penso

8 anni faTorniamo oggi con l’appuntamento della Rubrica dei Lettori è una sezione del blog che permette a tutti gli utenti di porre i propri dubbi, quesiti, prove, test e pensieri ai fan del mondo Mobile. Oggi parliamo di Meizu Pro 5 e di un test

Meizu Pro 5 con Flyme 5 internazionale: la recensione di HDblog.it

8 anni faMeizu ha presentato il Pro 5 qualche mese fa: ma solo da pochi giorni è disponibile con firmware internazionale 5.1.2.0G. Già nella nostra anteprima avevamo appurato le grandi potenzialità di questo terminale, che dà il meglio di sè con questa versione a bordo. Tantissime novità software e un comparto hardware da top di gamma, lo rendono attualmente uno dei più appetibili sul mercato. Per questo analizzeremo i due aspetti singolarmente per capire e cogliere al meglio tutte le nuove funzioni

Disponibile la Flyme 5 5.1.2.0G per Meizu Pro 5

8 anni faPuntuale come da anticipazioni delle ultime ore, è arrivata la Flyme 5 5.1.2.0G per Meizu Pro 5, smartphone uscito ufficialmente lo scorso anno ma che praticamente solo adesso può essere realmente recensito. Noi stiamo provando il firmware

Più notizie

Il cuore di questo Pro 5 è un Samsung Exynos 7420 e la GPU è una Mali-T760. Noi abbiamo la versione con 4GB di ram e 64GB di memoria interna, mentre quella 'standard' hd 3GB e 32 GB rispettivamente. Lo slot è un tre in uno e ospita anche le due sim in formato nano, una invece se inseriamo la SD.

Non manca il tasto Home con scanner biometrico integrato che funziona benissimo e non sbaglia un colpo. Il tasto Home ci permette inoltre di utilizzarlo come tasto indietro sfiorandolo o come classico tasto home. Infine sarà possibile bloccare il dispositivo facilmente appoggiando il dito per circa 1 secondo.

Il comparto fotografico è caratterizzato da un sensore posteriore da 21MP, Sony IMX 230, (f/2.2 aperture, fast photo capture in 0.17 seconds), leggermente sporgente con flash dual-LED e autofocus laser, davanti abbiamo invece un sensore da 5MP (OV5670 di OmniVision, f/2.2 di apertura focale).

Display:


Il display da 5.7 pollici Super Amoled ha una risoluzione Full HD. È protetto da un vetro Gorilla Glass 3 2.5D, leggermente curvato ai bordi e risulta luminoso, definito e con i neri assoluti.

I colori inoltre sono ben calibrati non sono molto carichi e saturati e si può anche scegliere la temperatura del colore (calda o fredda) all'interno delle impostazioni. Il sensore di luminosità funziona bene e in esterna lo schermo si vede senza problemi anche in condizioni di luce forte. Molto reattivo anche il touch screen che risulta scorrevole e molto sensibile. Non manca un LED di stato.

Batteria, Audio e Ricezione:


La batteria è da 3050 mah con supporto alla ricarica rapida. Si ricarica fino al 65% in 30 minuti e completamente in circa un ora e venti minuti. La sua durata è nella media, con circa 4 ore di schermo con utilizzo intenso usando due SIM due account Google con le relative mail, wifi, 4G, Whatsapp, Facebook, e un Android Wear collegato, si spegne intorno alle 21,30. Presenti 3 modalità per ottimizzare i consumi: risparmio energetico, prestazioni o bilanciato.

Molto buona la ricezione. Sono supportate le reti 2G/3G e 4G ma manca la banda ad 800MHz. e comparto connettività completo: Wi-Fi, NFC e Bluetooth e GPS assistito.

Audio caratterizzato da un chip OPA1612 insieme all'ottimo ES9018, compatibile con lo standard Hi-Fi 2.0. Qualità molto buona sia come volume che come equalizzazione.

Software:


L'’aggiornamento a questa versione è accompagnato da Android 5.1 e introduce tante novità grafiche e anche nuove funzioni. Il firmware ha inoltre una traduzione in italiano più accurata e il Play Store già installato. Presente anche la modalità Multi-schermo che supporta solo alcune app come ad esempio impostazioni e video.

Il launcher non ha il menu delle applicazioni e tutti i programmi si trovano nelle varie pagine della home insieme ad eventuali Widget. Le icone hanno subito un leggero restyling rispetto alla precedente versione, così come anche i toggle della tendina delle notifiche. Le icone possono essere spostate in modalità batch cliccando su una schermata Home e selezionando “disponi icone”;

Novità anche per le notifiche nella LockScreen con la possibilità di poter scegliere se mostrarne anche il contenuto e se far sì che una nuova notifica accenda lo schermo. Anche la pagina iniziale del Browser ha un nuovo design e troviamo l'inserimento di una barra degli strumenti al fine di rendere la navigazione più semplice.

Anche la sezione batteria ha una nuova interfaccia con i consumi che vengono divisi in hardware e software con l'aggiunta di grafici dettagliati.

Presente il tasto Smart Touch in accessibilità e aggiunta la nuova applicazione Toolbox.e che comprende una serie di funzioni quali la torcia la bussola lo specchio il righello e la lente di ingrandimento

Assenti al momento i temi che arriveranno con prossimi update.

Fotocamera e Multimedia


La fotocamera da 21 megapixel con sensore Sony con messa a fuoco laser fa un buon lavoro ma non eccelle. Le foto sono in linea di massima definite ma il rumore si nota facendo uno zoom e nelle foto di sera con luce scarsa, Il Flash dual tone invece funziona bene e illumina la scena senza problemi. Le impostazioni all'interno della nuova interfaccia sono tantissime ed è molto carina la possibilità di girare le GIF. Anche l'editing delle foto è migliorato ed è più funzionale.

La fotocamera frontale è da 5 megapixel e le foto sono discrete. I video sono girati fino a 4K e sono in linea con le prestazioni della fotocamera, buoni ma senza eccellere.

Nessun problema per quanto i giochi e i contenuti multimediali che sono riprodotti perfettamente e con ottime applicazioni preinstallate.

Conclusioni

Meizu Pro 5 è prodotto che non delude sotto nessun aspetto. Prestazioni e fluidità al top, complice anche questa nuova Flyme che è davvero una UI gradevolissima e fluida. Il prezzo è alto per gli standard Meizu ma non se paragonato agli altri top di gamma al lancio: circa 500 euro per il taglio di memoria più grande con ben 4 GB di RAM.

Possibile acquisto su Meizumart.it o TopReseller Store

Voto 8.4

Meizu Pro 5 64 GB è disponibile su a 109 euro.

194

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Elena Soreltoffer

Ciao, come hai fatto a far funzionare Sky go?

Cristopher Gaziano

Mi sento di sposare in pieno il commento di Alice. Io vedo una persona preparata e comunque umana, quindi non solo passibile di qualche errore normale come tutti, ma anche assolutamente da rispettare. Ti ringrazio per il lavoro che fai... Non ti curar di loro ;)

“dome147”

salve francesca,mi puoi aiutare su un'acquisto ?

Marco

Chiedo a te visto che lo hai...Ma differenze sostanziali dalla versione con 4gb di ram ci sono? O ha solo una migliore gestione del multitasking? Perché sono indeciso sulla versione da 3 gb.. Grazie

ferrarista10

Tutti recensori qui eh? Vorrei vedere loro al tuo posto. C'è modo e modo di criticare

ferrarista10

Va bene la critica, ma quando cercano di attaccarti ad ogni costo evita di rispondere, vorrei vedere loro al tuo posto (mettendoci la faccia) continua così, migliori sempre di più! :)

Francesca Lacorte

Ciao Alice bella. Sono ovviamente umana e ogni tanto ci rimango male per quelli con una certa cattiveria. ma fa parte del gioco e poi ci sono anche tanti commenti belli come il tuo che mi scaldano il cuore e mi fanno uscire fuori la grinta. Ti ringrazio davvero tanto un bacione Fra

Matteo Marcon

Io sono passato da note 4 a meizu pro 5 e che dire.. a parte la fotocamera un pelo meglio del note 4 per il resto non c'è paragone. Telefono assurdo!!

Narcoticarnaldo

Ahahah!

Tito Neroni

Io non ho traccia di cinese...

StupidiTelefoniSottiletta

A me sinceramente ha stufato la cpu... il solito rovente snapdragon, e il suo calore mi ha anche rovinato il display (che ora riproduce GRIGIO invece che NERO, SOLO giusto nella zona -quella superiore- del display che subisce il calore del qualcomm -.-)

vincenzo francesco

La S-Pen l'avrò usata in un anno si e no 3 volte, non di più, per cui non sarebbe affatto un problema perderla.
Perchè ho preso il Note allora?
Perchè volevo un telefono con schermo ampio e con tecnologia amoled, che fosse pienamente compatibile con il Gear Fit (s-health è diventato compatibile con tutti gli android solo in seguito) e perchè nuovo e con garanzia Italia a 379 euro ormai un anno fa era un prezzo semplicemente irresistibile.
Lo venderei perchè di due telefoni me ne faccio poco, ma soprattutto perchè mi ha stufato e dopo un anno mi è tornata la voglia di provare qualcosa di nuovo e, a differenza di molti utenti sui sul sito, non ho stupidi pregiudizi e preconcetti sui telefoni cinesi.
Tra la seconda metà del 2014 e l'inizio del 2015 ho avuto tutti i top di gamma più blasonati ed il miglior telefono è stato senza ombra di dubbio l'Oppo Find 7, quello che per chi parla a sproposito non è altro che uno dei tanti padelloni cinesi.

StupidiTelefoniSottiletta

Non lo fare O.O Perdi la penna O.O Esempio scemissimo: io ho note 3 e vorrei oukitel k6.000/10.000, ma note mica "lo butto", anzi me lo tengo... proprio per la penna!!! O.O

StupidiTelefoniSottiletta

E si, perchè l'uomo nero mi paga per denigrare merdsung no? XD Ma per piacere ;)
Note è L'UNICO samsung che consiglio, perchè ha la penna ed essa è semplicemente il non plus ultra per chi come me la usa lavorando
Per il resto, samsung resta la cacca di sempre, tra bloatware, prezzacci, e governor cpu fatti da schifo

vincenzo francesco

Odi Samsung e velatamente consigli di acquistare piuttosto un Note 4 proprio della Samsung a 100 euro in meno?!
Cosa non si fa pur di denigrare a tutti i costi.

vincenzo francesco

hahaha...io vorrei passare da Note 4 a questo qui xD

Marco

Ciao Francesca,

sono un possessore di questo smartphone. Veramente dalle prestazioni eccezionali, paragonate al suo prezzo. Grazie per la tua recensione. Mi permetto di aggiungere un paio di difetti che non ho trovato nella tuo resoconto:

1) Gestione dual SIM, poco personalizzabile (possedevo uno zenfone2 che mi faceva fare qualsiasi cosa!!!). Ho come sim preferita per le chiamate, la sim1. Se ricevo una telefonata su sim2 e richiamo, parte la chiamata da sim2 e non da quella preferita. Stesso problema per i messaggi. Molto fastidioso.

2) plugin di stampa. Ho installato dei plugin di stampa per la stampa wifi, ma NON ESISTE in impostazioni la voce stampa per attivare i plugin. Risultato non vede le stampanti in rete e non riesce a stampare in wifi direttamente da un file. Devo provare a passare per APP terze, ma se non mi fa attivare i server di stampa la vedo difficile. Assurdo che non si possa fare.

Per il resto smartphone dalle prestazioni assolutamente TOP.

Ottime le foto. Non fantastiche. Gli smartphone che a parità di hardware fanno foto fantastiche costano 200euro in più.

Nota positiva per quelli interessati. SkyGo funziona.

Ciao!!!

tuamadre

Sarebbe un'offesa? Imbarazzanti i tuoi commenti. LOL

ç

ah ah ah... tienimi stretto mi raccomando!

Desmond Hume

condoglianze amico ti sono vicino in questo momento di difficoltà

ç

Te pensa che io passero da S6 Edge a questo...

Asamoah83

Parla quello che non fa un discorso logico

tuamadre

Sempre più maturi i tuoi commenti.

Verno

Io l'ho fatto per esempio.. Dopo 6 anni di htc e dopo aver avuto sia m7 che m8 sono passato a questo pro 5 perché htc m 9 e tutti i telefoni prodotti da htc nel 2015 non valgono assolutamente il prezzo ai quali sono venduti e non sono dei degni successori dei dispositivi prodotti negli anni precedenti.. Mi dispiace perché era la mia azienda preferita ma è destinata a fallire se va avanti così

tuamadre

Adduci delle argomentazioni incredibilmente profonde nei tuoi commenti.

tuamadre

Disse colui col nick name di un alto biondo ariano svedese! Tipico bambinetto da tastiera. Pesanvo vi foste estinti da anni.

tuamadre

Ahn ok, adesso si spiegano molte cose. Grazie

stefano

s6 fa 4 ore di schermo con una batteria meno capiente

Dado401

Questo è purtroppo un altro discorso!

Desmond Hume

Rivenderlo poi sarà un piacere lol

Pio Diviccaro

Mi si abbassa la suoneria delle notifiche e dei suoni di sistema da sola e poi non si alza più ad non riavvio il telefono.

Asamoah83

Ciao poveretto

Dado401

Tu si che ne capisci... complimenti.

Luciano

Acquistato su MEIZUMART con la garanzia italiana è versione internazionale,devo dire semplicemente fantasticoooo! Unica pecca la mancanza della banda da 800 Hz,che con il mio gestore TIM in qualche zona non mi prende il 4G,ma funziona in H++,comunque non mi crea problemi con la connessione veloce.

Word_Life

Troll, sei decisamente un troll.
Di pessima qualità, per giunta.

Asamoah83

Poche persone sono meglio di me, un pezzente come te può pulirmi le scarpe o il cul. ... come fa il mio maggiordomo negretto

Fabrizio

Questo è superiore a tutti, palesemente. Tranne forse che per i fissati delle foto

Word_Life

>Guadagno più di te
>Sono meglio di te

gg, hai dimostrato ampliamente le tue capacità intellettive.
PEr quanto io so di te e tu sai di me, potresti essere un figlio di papà con la pappa pronta.
Ma direi che non ho termini per giudicare, mentre tu hai sparato a zero su di me.
No ma, complimenti, vivissimi complimenti

Youngstown

ero scettico ma devo dire che meizu e soprattuto la flyme mi hanno conquistato. Se solo avessero un pochino di personalità in più nel design del telefono!

Rik Riker

beh giustamente, si capisce che al lancio non ne vale la pena, ma sembra un buon terminale, ben venga, bella recensione

Piratacubano

Sembra che alcuni produttori cinesi sia inclini al suicidio.A 500 euro non si compra,o meglio non si vende.La fascia fino a 350 può essere stradominata da questi due produttori,perchè andare su una fetta che non gli appartiene!?

Filippo Cravotti

sulle schede con i voti la telecamera prende 9.7 su 10 .. mi sa che è ora di rivedere i punteggi..

Mengouz

Not true. Io ho addirittura m1 note cinese e mi arrivano gli aggiornamenti.

ç

Su Meizumart hai la garanzia Italia...

Desmond Hume

invece non ce l'ha ed è solo un cinese sovrapprezzato

Asamoah83

No, la differenza è che ho studiato. Faccio un lavoro dove guadagno più di te e mo prendo prodotti che ti sogni, è diverso bimbo

Desmond Hume

500 euro per un cinese senza banda 800Mhz, ci vuole coraggio quando a meno si trovano s6, g4, one m9...

Dado401

Se questo meizu avesse avuto la scritta samsung urleresti al miracolo... tutte le recensioni parlano di una buona autonomia, la fotocamera non l'ha definita nessuno "moscia", semplicemente non al livello di s6/g4.
Se meizu commercializza in italia ed hai assistenza su territorio nazionale per quale motivo, un telefono che qualunque altro brand ti venderebbe a 800 euro, lei dovrebbe regalartelo a 400?! Forse perché la provenienza è cinese? Probabilmente l'unica pecca è la mancanza dela banda 800mhz... Dai su...

Word_Life

"Ho Apple, quindi ho i soldi e sono migliore di te"

Povero mondo, con elementi del genere dove finiremo..
Pensare di appartenere ad una classe sociale più elevata e dotata di maggiore intelletto solo per la possessione di un telefono..

Asamoah83

Che bello leggere i commenti dei poveri. Mi spiace che i tuoi non ti abbiamo mandato a scuola abbastanza

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO