
18 Marzo 2016
Le vendite di PC sono in profondo rosso, nonostante tutto Intel riesce comunque a fare bene grazie alla sua forte leadership nel settore e una differenziazione oculata. La casa di Santa Clara chiude il 2015 con un fatturato di $55.4 miliardi (-1%) e profitti netti per $11.4 miliardi (-2%), approfittando di un buon quarto trimestre e quasi tutte le divisioni in segno positivo. Qualcosa in meno rispetto allo scorso anno, ma un buon risultato considerando la situazione in questo settore.
Partiamo proprio dal Q4 2015 appena concluso, con un fatturato di $14.9 miliardi superiore a quello dello scorso anno e un'utile netto praticamente invariato di $3.6 miliardi. Bene quasi tutti i comparti, quello Client Computing, Data Center, Non-Volatile Memory Solution e Internet of Things sono rispettivamente su del 3, 4, 10 e 8 percento, sottotono invece la voce Software and Services che perde il 2%.
Il quadro complessivo dell'anno è un po' diverso, a preoccupare sono ovviamente i chip per PC, capaci di generare un fatturato di $32.2 miliardi ma in flessione dell'8% rispetto al 2014. Sempre con il vento in poppa invece i chip per i Data Center (nonostante un Q4 appannato) su dell'11%, stessa cosa per le nuove soluzioni IoT che già valgono $2.3 miliardi del fatturato e salgono del 7%. Ottime indicazioni anche per le memorie, il comparto nel 2015 è cresciuto del 21%.
Intel si aspetta buoni risultati nel 2016, nel potfolio ha Altera per cui ha speso 16.7 miliardi di dollari e alcuni assi nella manica: su tutti la tecnologia 3D XPoint che promette di rivoluzionarie il mercato delle memorie. Per il trimestre in corso le aspettative economiche parlano di un fatturato di $14 miliardi e uno scarto d'errore di $500 milioni circa, le soluzioni Skylake a 14nm sono quasi tutte già disponibili ma l'ultima parola spetta ancora ai consumatori, lo scivolone dei PC nel 2015 non è certo confortante.
Commenti
Il problema di AMD sono le fonderie, apple non ne ha
Apple...
Ahahahhahahahahha, ahahahhahahahha, ahahhahah, ma sei serio?
Vai a vedere un po' cosa vende Microsoft alle aziende e non solo agli utenti.
Nessuno comprerà a breve AMD, imho.
Cmq l'unica a cui potrebbe interessare, non solo per i brevetti potrebbe essere proprio Apple.
E chi altro??
Concordo, ma non samsung però! XD
AMD aveva bisogno di qualcuno con le spalle grosse che la aiutasse, troppo difficile battersela con un colosso come intel, e da quando ha venduto le fonderie la situazione è ancora peggiorata visto che global foundries è molto indietro tecnologicamente rispetto a TSMC, Intel o samsung
Anche io sono curioso, ma chissà quando saranno disponibili e se avranno prezzi accessibili!
Ma speriamo di no! XD
Il know-How delle aziende IT vecchio stampo non si deve diluire così.
Poi ci lamentiamo quando spariscono le varie nokia, motorola etc.
Diamo tutto in mano a produttori, ma per loro natura i produttori producono e produco e produco.
Se proprio devono meglio Apple o MS (altamente improbabile)
Concorderai con me che il discorso è davvero lungo per sviscerarlo in poche righe.
Pero un A8-5600K lo trovi a 100/110€ su canali standard (amazon etc) un i3 Intel Core i3-4130 (quarta gen altrimenti mettici una 50€ in più) lo trovi sugli stessi canali allo stesso prezzo. e non v'è paragone tra i due.
Che AMD sia indietro non v'è dubbio, ma preferire un i3 ad un A8, considerando il bilanciamento con la CPU integrata è, a livello di mercato ... molto strano.
Al pari di skylake? Dubito...
Il gap non si recupera in un colpo, senza considerare che intel sta per rilasciare gli skylake con iris pro.
Prima di zen (2017) intel esordirà con i 10um (autunno 2016).
il problema grosso è che AMD è ferma ai 28 nanometri e non ha + fabbriche... spero samsung se la pappi e si ricompri pure globalfoundries
"Zen si posizionerà alla pari di skylake".
Veramente lo sa solo Amd dove si posizionerà Zen.
Aspetto con ansia le X-Point.
Concordo con te è marcata... l'assurdo che è marcata in una fascia di competitività che al consumer non serve.
La mia domanda è quindi perchè intel?! (la domanda è retorica)
Perchè sa fare bene il suo lavoro nella promozione.
Non dimentichiamo che intel ha stuprato il mercato, quando è stata punita dal trust i giochi erano fatti.
Non sono lui, ma ti dico la mia XD
Intel può essere scelto per la maggiore facilità ad usare la ram (+di 4giga) perchè ha una predisposizione innata per il type-c. la thunderbold (ossia anche gigabit ethernet e sata) che su continuum sono essenziali, in pratica intel è cmq sempre x86. Per tutto il resto (sopratutto co-processori video per la codifica h.265 e audio hd) ARM ha migliori assi in mano.
Dipende dal mercato.
Ma io non ho mica scritto che non produce processori, semplicemente sta diversificando ed i settori in cui è in crescita sono Processori per server nei datacenter (xeon e relativi chipset), processori per i sistemi IOT (le piccole schedine programmabili che possono essere usate ovunque)e memorie SSD (quindi il controller ed i singoli chip di ram ssd).
Questi sono tutti settori che hanno poco a che fare con il mercato pc consumer, ma hanno sempre necessità di processori, controller e ram.
Qualcuno che te lo monti lo trovi, anche gli stessi siti che te li vendono hanno un servizio di assemblaggio a una 40ina di euro in più :)
Intel senza processori non è niente ma in quello che fanno sono i migliori, per quanto i sostenitori AMD dicano il contrario. Il core M, per dirne una, è il processore più rivoluzionario da 6-7 anni in qua.
Aspè, nel 2015 Intel ha pagato meno tasse, se ho capito bene?
erano meglio; le nuove istruzioni hanno cambiato tanto il gioco :)
In virtualizzazione no, AMD è meglio. Comunque, gli FX ormai son storia passata, speriamo in Zen
un fx 8320 se la gioca senza problemi con un i5 4590, in multicore,mentre in single viene distrutto... ma qui si parla di potenza bruta...
poi c'è tutto il resto.. dalle istruzioni multimediali, virtualizzazione ecc... in cui intel vince a mani basse (si, anche per gli anni passati ormai... )
vedremo quando usciranno dei nuovi amd...
Gli FX ormai son vecchi, mancano di istruzioni che Intel ha aggiunto col tempo. Fino al 3570k reggevano benissimo, col 4690k reggono meno. Se la giocano in multi, ma comunque a meno che non usi veramente tanti applicativi allo stesso tempo, Intel la spunta. Dopotutto ci son anni di differenza
Il problema è quello. Potrei dare una CPU Zen 10 volte superiore al 5960x e che costa la metà ad una persona, ma se quella vuole Intel, non prenderà mai AMD perchè "scalda, consuma, da problemi ecc ecc" e magari non è vero. Uno dei grossi problemi è appunto l'utenza.
Spero infatti che applichino una politica di prezzi bassi per invogliare la gente
Ma questo non è CMT ma SMT
differenza tra i due è marcata...
intel ha prestazioni nettamente superiori in fatto di singlethread; per multithread meglio gli fx di amd (vs quadcore intel)...
il problema grosso è che amd consuma...... e tanto xD
Se non utilizzi windows perché utilizzare i loro prodotti che nulla hanno rispetto alla concorrenza
Si diceva cosi anche con bulldozer invece poi erano a livello di un i5 2500k. Speriamo ben. L'AMD dei tempi d'oro è ormai di 15 anni fa
Assolutamente no perché così fai usare i tuoi servizi anche a chi non li avrebbe usati normalmente. Li guidi.
Poi cmq i computer si continuano a comprare eh, così ti prendi ovviamente i soldi dai nuovi acquisti e i soldi dai servizi offerti ai "vecchi" che non avrebbero aggiornato (ricordiamo XP...).
Ma cmq tutto gira attorno al Sistema Operativo, è questo il succo.
Senza il Sistema Operativo Microsoft non esiste.
Spero di così.
Dallaia esperienza no. Intel è una religione.
AMD ha subito molto la concorrenza sleale, c'è da dire che i core sono stati una svolta.
È sempre un mix, ma Intel ha dalla sua la nomea. :)
Ambito mobile non sono troppo informato. Mi interessa di più l'ambito desktop e notebook. Comunque che io sappia, è difficile che faccia qualcosa perchè Intel è l'emblema di x86 e difficilmente passerà ad ARM, almeno nel breve. Molto probabilmente adatteranno il tutto ad x86 e monteranno una qualche evoluzione di Atom o Core M
Tu che sei più informato di me, cosa sai sui loro processori per il Mobile? So che Microsoft sul futuro Lumia monterà forse Intel per Continuum
Mai dire mai. AMD alla fine ha sfoderato più volte una carta vincente. I 64 bit, giusto per dirne una, sono opera loro, così come il primo dual core. Hanno cannato col CMT, ci sta, ma spero riescano a spingere ancora l'asticella in alto.
Più che altro, un futuro Zen top che va quanto un 6700k e costa meno, secondo me sarebbe comunque da preferire.
L'unico ambito in cui molto probabilmente non arriveranno se non in una seconda fase, è la fascia top di Intel, quindi i vari -E saranno ancora la fascia top, ma conquistare la fascia di mezzo non sarebbe male.
Bhe se si posizionerà alla pari con skylake, avrà igpu migliore costi certamente minori e non sarà fallato, in fascia mainstren conviene Intel perché...?
Mah... è tutto molto forzato e dipende dal Sistema Operativo.
Senza quello Microsoft praticamente non esiste.
Con cosa dovrebbe campare? Office? OneDrive? Dai su, non scherziamo.
Aspetta, con i Pentium Intel ha giocato sporco. Hanno tirato fuori bench fasulli ed i bench stessi erano fasulli, infatti se il processore era Intel, partivano avanti di base. Purtroppo lo hanno scoperto solo dopo. In compenso, se avevi preso un Pentium, ti spettavano ben 15$ di rimborso dopo anni.
E comunque, stranamente, tolti gli utenti che acquistano "quello che è meglio per me a prescindere dalla marca" che fortunatamente sono la maggior parte, AMD ha una bella base di utenti che nonostante tutto le danno fiducia e che hanno una mentalità più aperta dei fan Intel, o almeno così pare leggendo qualche commento in giro tra forum e internet
Se fosse come dici tu Microsoft avrebbe fatto la mossa più stupida al mondo nell'offrire l'aggiornamento a windows 10 per tutti gli utenti w7 e w8
Si nei sogni fatati però. Zen si posizionerà alla pari di skylake per poi ritornare a rincorrere già dall'anno prossimo. Purtroppo secondo me AMD non ha + le risorse per essere competitiva su X86. Servirebbe un colpo di genio
Tanto gli "esperti" sempre Intel consiglierebbero.
Era così anche per i Pentium 4 rispetto agli atlon.
Sarà così per gli skylake fallati... A già interverranno via SW. -.+
Io concordo, un amico che te lo monta si trova sempre, e se non hai necessità, non consigliare mini-pc come nuc, vivo, zotac o similari è da incoscienti.
La gente cmq un PC non lo vuole e non lo cambia.
AMD latita lato OEM out of box (sapphire???) il mercato è saturo... Insomma tanto da considerare, anche il fatto che dalla mia esperienza (la mia sottolineato) le persone non hanno un ricordo di win felice.
Mettiamoci che gli "esperti" suggeriscono gli i3 o meno agli AMD.
Intel non deve preoccuparsi lato PC.
Assolutamente no... Il core business è stato man man modellato in modo da non dipendere, in modo stretto, da windows...
Scherzi a parte, un'AMD che asfalta Intel con Zen porterebbe vantaggio a tutti. A noi consumatori intanto, per un prodotto nuovo e dei nuovi prezzi, possibilmente più bassi. Ad AMD che puo tornare a spingere, ad Intel che puo tornare a lavorare senza aumentare il prezzo del 30% a fronte di un 5% di prestazioni in più, ai produttori che hanno più scelta nell'hw da implementare.
mi pare abbastanza ovvia come cosa: tutte le soluzioni 2in1 che montano windows, notebook ultrasottili ecc... sono tutti con il famoso bollino Intel! dato che al giorno d'oggi il mercato dei PC va avanti solo grazie a PC Gamer incalliti e foto/videoediting la gente preferisce un tablet per guardare video su youtube o giochicchiare qualcosa di poco impegnativo... per il resto lascia tutto il lavoro sporco alle console visto che è un acquisto che viene fatto una volta ogni 6-7 anni... e in 6-7 anni l'hardware dei pc cambia veramente tantissimo
Microsoft senza Windows muore in 2 giorni.
Non hanno parlato ai soci finanziatori del reparto Mobile? Di solito quando si dichiarano pubblici i fatturati nell'assemblea soci si prospettano anche i programmi futuri! HdBlog più completo l'articolo colo dai impegniamoci di più
La maggior parte delle persone fa fatica ad usare uno smartphone con android, figurati a montare un pc installare i driver e os...
LOL
Tax rate giu dal 25,9 al 19,6 in un anno,stica è un enormità han pagato il 6,3 % di tasse in meno,qualche magheggio?mi sembra troppo risparmio in un solo anno
E ci credo, hanno il monopolio assoluto e dei prezzi stellari.
Intel dimostra di seguire Microsoft, da anni ha capito che la crisi dei pc si trascina di anno in anno ed ha diversificato, non mi stupisce che cresca nei settori DataCenter, SSD, e Iot.
Dispiace per i problemi di produzione, lancio (e forse bug se confermate le news di questi giorni di Skylake) ma come dire, se anche domani mattina non producessero più processori e chipset per pc avrebbero lo stesso il futuro assicurato così come Microsoft senza Windows, venderebbe Office 365, Azure, SqlServer, Skype, le app Android (Outlook, Calendar) e andrebbe avanti lo stesso.
Speriamo in un lancio perfetto dei processori successivi a Skylake, Agosto 2016, e relativi chipset.