
05 Aprile 2016
Sembra che le dichiarazioni riguardo il futuro del brand Motorola emerse ieri, riportate da tutte le testate del settore, contenessero un importante fraintendimento, causato da un erronea traduzione dal cinese realizzata dalla fonte.
Il diffondersi della notizia ha costretto la società a chiarire ulteriormente la sua posizione, evidenziando come non ci sia l'intenzione di sopprimere i prodotti a brand Moto non appartenenti alla fascia alta del mercato. Questo vuol dire che Moto G e Moto E continueranno a far parte del parco prodotti della società cinese e non verranno riassorbiti all'interno del brand Vibe. Il brand Moto è sicuramente molto popolare in occidente e sarà proprio questo il principale mercato nel quale verranno commercializzati i prodotti Motorola, lasciando ai brand Vibe e Lemon i mercati asiatici.
Nel suo intervento chiarificatore, Lenovo ha lasciato intendere che i prodotti della gamma Moto e di quella Vibe potranno "sovrapporsi" per quanto riguarda la fascia di prezzo e di collocazione nel mercato proprio a causa del differente target regionale. Ottime notizie quindi per tutti i fan di Moto G e Moto E, due prodotti che negli ultimi anni hanno saputo rappresentare dei veri e propri punti di riferimento per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni. Quello che accadrà in futuro è quindi una semplice minor dispersione del brand, con prodotti meno vari all'interno della stessa gamma, al contrario di quanto accaduto quest'anno con la serie Moto X, rappresentata da ben più di un dispositivo.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sará che Samsung prende la certificazione in corea,Sony in Giappone e Motorola negli USA...secondo te quale delle tre potrebbe regalarla?
In ogni caso mi aspettavo una risposta più o meno simile visto che parliamo di Samsung, in ogni caso i fatti non cambiano, S4 Active fallati, e adesso io mi chiedo, ma come fanno a dare la certificazione, qual'è l'iter? Fanno dei test a campione o solo ad un paio oppure a tutti?
Pensa che volevo scrivere Motorola non è un Samsung che fa i telefoni difettosi ma avevo paura di innescare flame
goo,gl/k8f73D
Samsung Galaxy S4 Active era IP67 e l'acqua nel dispositivo entrava comunque.
Sinceramente penso di essere stato abbastanza esplicativo.
"Salve, il moto g di terza generazione è resiste all'acqua secondo lo standard IPX7.
Vorrei sapere se nel caso in cui entri dell'acqua nel dispositivo danneggiandolo io possa portarlo in garanzia.
Cordiali saluti"
Se vuoi puoi passarmi il tuo testo e poi possiamo vedere la loro risposta, perché anch'io come te se mi dici che é IPX7 allora la garanzia dovrebbe essere d'obbligo.
Vabbeh: magari non era chiaro all'assistenza, che il terminale avesse una certificazione IP.
Ti riporto cosa hanno detto per e-mail.
La ringraziamo per averci contattato.
Siamo spiacenti di informarLa che purtroppo il danneggiamento da infiltrazione di liquidi non e' coperto dai termini di garanzia pertanto se il centro di riparazione dovesse riscontrare che in effetti una infiltrazione da liquidi e' avvenuta nel Suo dispositivo non sara' in grado di procedere con la riparazione.
In questi casi il telefono viene considerato BER (Beyond Economical Repair) ovvero non riparabile nemmeno a pagamento e viene restituito dal centro di riparazione al cliente, non riparato.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo 0269430777, siamo aperti dalle 9 alle 19 dal Lunedi al Venerdì.
Distinti Saluti
ecco un´ altro che spara minkiäte solo basandosi su un video.....mi arrendo...3 contro uno non vale.
È buono? A quanto va al kg?
Ahahah! È una coincidenza... "olistici" l'ha usata ieri Lenotorola in una sua press release, quindi da oggi tutto quello che fa é olistico... Ergo l'interfacccia dei prossimi Moto sarà Stockolistica
Non si sta parlando di questo: la premessa, infatti, è proprio che il telefono sia stato usato in modo corretto (rispetto alla certificazione dichiarata).
L'utente ipotizzava un difetto di fabbricazione.
Probabilmente gli hanno dato una risposta all'americana (altresì detta "paraculo"), per non dover contemplare tutte le possibili variabili: essendo tantine, l'operatore avrebbe rischiato di non indicarne qualcuna, esponendosi a contestazioni (sia da parte dell'utente finale che della sua azienda).
Guardati il confronto tra moto g e wiko e altri del gale...il moto g ha l'ottimizzazione,va fluido come il wiko e ha una memoria molto piú veloce che gli fa aprire real racing nella metá del tempo...inoltre la fotocamera del moto g è di gran lunga superiore...poi certo se uno si ferma alla scheda tecnica compriamo tutti il fever
Credo che non sia mai successo e non succederá mai...se ha la certificazione se entra l'acqua è solo perchè lo porti in fondo al mare quindi in quel caso sarebbe colpa tua
Ma le guardate le caratteristiche?moto g 2015 ha migliorato in maniera importante la fotocamera che è superiore a tutti gli altri modelli da 200€...per fare un esempio il sensore del moto g è lo stesso dell'htc a9
Tutta la gamma moto va avanti...io aspetto l'xplay 2
È quello che è uscito quando ho cercato interfaccia olistica su google immagini
Non so se Autocad sia OLISTICO. Ma Motolenovo/Lenotorola si.
Non farti il sangue amaro. ;)
Gli help desk di primo livello danno risposte a caso ed il tuo unico obbiettivo dovrebbe essere accedere al II livello, oppure risolvere in altro modo (una delle pochissime volte che sono ricorso all'assistenza in garanzia, per esempio, ho avuto problemi: mi è bastato il giusto post, in un forum di appassionati, perché fossero loro a telefonarmi).
Ovviamente, per un problema solo ipotizzato, non vale la pena di fare nulla.
Qualora, invece, dovesse trasformarsi in una situazione reale, allora ci si potrà mettere d'impegno.
É quello che ho spiegato 1 decina di volte ma la risposta era sempre quella.
Il display lo hanno già migliorato con la versione turbo, ma i geniacci lo vendono solo in Messico.. Mah
No, vabbeh... non mi metterei a giocare a Jeopardy con un customer care in casi normali, figuriamoci per un prodotto che non mi garba. :P
In ogni caso, dato che hai fatto una "domanda ipotetica", è possibile che ti abbiano dato una "risposta ipotetica" (cioè alla pene di segugio).
Se un prodotto ha una certificazione IP, io lo uso nei termini di questa certificazione e, nonostante tutto, si rompe perché entra dell'acqua, non è accettabile che non venga riconosciuta la garanzia. Per quanto mi riguarda, ho sollevato polveroni per molto meno.
questa non la sapevo
spero allora che il 2016 migliori il display e reintroduca il led notifica)
il led notifica fa rabbia anche a me, anche se credo che io riuscirei a conviverci
per le cornici, penso sia dovuto all'impermeabilità (e almeno per me va meglio così, avendo perso un telefono per l'acqua)
display slavato, questa non la sapevo
ok per il 2016 display migliore e led notifica
immagino di sì, è certificato IP x7
Io ho solo contattato l'assistenza clienti solo a scopo informativo e non perché avessi avuto qualche problema.
Hanno solo detto che é la loro politica e niente di più.
Se vuoi prova tu a vedere cosa ti rispondono.
Bhe potrebbero anche iniziare a fare dichiarazioni direttamente in inglese invece che utilizzare il loro cinese, ormai sono un'azienda internazionale.
Ma quindi se ho ben capito tutta la gamma Moto non verrà abbandonata, è corretto? Quindi neanche la serie X o il discorso vale solo per serie G ed E?
Infatti in quel video lui ha il modello ha 8gb/1gb e già le differenze di reattività col fever sono minime, il 16gb va molto meglio. Se guardi i tempi di apertura di realracing (app pesante che deve caricare molto dalla memoria di massa) il moto g lo batte nonostante sia solo l'8gb.
Peccato...
Io avevo/ho ancora minimamente il bug della doppia digitazione delle lettere su p8 lite,anche questo diffuso,mi ci sono poi abituato :)
display migliore, ma fotocamera scarsa... batteria superiore, dipende.
Ma chissenefrega...se quando telefono per strada, l´ interlocutore mi sente comunque bene, dove e´ il problema?
Preferisco rinunciare a un microfono e avere un design che non sembra del 2010, un display come si deve e non una scacchiera, 3gb di ram, batteria infinita.
e perché no scusa? telefoni con stesse app installate, se uno apre la stessa app dell'altro in un tempo minore non è un vantaggio? è un test a parità di condizioni svolto nello stesso momento.
E comunque come fai a dire che il secondo microfono non serve? come mai allora tutti i telefoni di un certo livello lo hanno?
L'interfaccia di AutoCAD?
è un bug piuttosto diffuso, pare su gran parte degli m2 note purtroppo....
Ok, rimane comunque il fatto che da un video in rete non si possono trarre conclusioni.
Moto g 2014 e 2015 sono molto diversi come esperienza d'uso, li ho entrambi in casa. il 2014 è molto più lento ed ha diversi lag che sul nuovo modello non ci sono assolutamente. Anche perché il telefono non è lo stesso, sempre snap 410 ma il 2015 è un 64 bit con core a53 contro gli a7 del 2014 (moto g 2013 e 2014 hanno stesso Soc)
Sono calmissimo, mi fa incaxxare solo la gente come te che si basa solo sui video di youtube e non ha provato le cose personalmente.
-Il display "bellissimo" ti ricordo essere un full hd, e´ OGGETTIVAMENTE migliore, tutti si lamentano della griglia del moto g.
-Ho avuto il moto g 2014 (stesso telefono del 2015), e ribadisco che il wiko e´ di un altro pianeta come reattivita´
-l´ audio in chiamata e´ ottimo, solo il vivavoce gracchia leggermente
-il secondo microfono non serve a una mazza, telefono tranquillamente anche in luoghi rumorosi.
-il discorso modding e custom rom interessa solo al 1% dei clienti.
Provatele le cose prima, invece di trarre conclusioni davanti a un monitor.
Innanzitutto rilassati.
Non ho dati tecnici delle memorie per dirlo con sicurezza, ma guardando alcune recensioni e comparative su youtube si nota bene questo fatto (il fever era confrontato con il moto g da 8gb e 1gb di ram, quindi il 16 sarà ancora più avvantaggiato). Se non sbaglio anche lo zenfone da 5,5 pollici con snap 410 apriva app pesanti più velocemente del fever.
Parlando di cellulari dici di essere obiettivi ma definisci "aria fritta" cose come il doppio microfono, qualità audio in chiamata e dell'altoparlante, qualità fotografica, possibilità di installare rom alternative dopo la fine del supporto software, e allo stesso tempo consideri importanti il "design bello", la "gpu 10 spanne sopra" e il "display ottimo". Mi sa che quelli a cui brucia non sono gli utenti con il moto g.
"In compenso il moto g ha memoria da 16gb più veloce"
E da dove deduci cio´? Il wiko apre le app con la stessa velocita´ del gflex 2, provato personalmente...e ho detto tutto.
E le altre cose che hai detto sono solo aria fritta. So che vi brucia aver speso 200 € per un telefono del 2013, quando alle stesse cifre c´e´ di meglio, ma almeno siate obiettivi.
La forza del Moto G / E 2013 - 2014 è stato il fatto di mantenere una piattaforma hw di base comune a tutti (guardacaso proprio quello che fece Sony Ericsson con gli Xperia 2011, serie fortunata e molto supportata dalle community), unito ad un prezzo (soprattutto per il 2013) stra-concorrenziale.
Dal 2015 (guarddando anche i rumors sul modello 2016) è ormai iniziato il declino: le piattaforme hw cambiano ma non restano uguali per tutti i modelli, e la concorrenza ormai si è adeguata nella fascia 200-300 euro che prima aveva lasciato "sguarnita".
L'interfaccia resterà pseudo-stock (sarà anche quello un fattore che aiuta a differenziare Vibe da Moto), non sarà quello il problema: il problema sarà il calo del supporto, più che probabile secondo me già solo per il fatto che Lenovo accorpando la divisioni mobile di Motorola alla sua non ha mantenuto tutte le unità lavoro di Lenovo e Motorola ma ha comunque creato un'entità con meno persone del totale iniziale, quindi quelle persone avranno da seguire di punto in bianco non dico il doppio dei terminali ma quasi...
I prossimi modelli avranno tutti l'interfaccia OLISTICA
lo spero, come ho scritto in un altro commento, ma la vedo dura. i 5" li lasciano alla serie g... anche se non mi stupirebbe se la g la aumentassero a 5,2 e la serie e a 5! e il che significa: zero ottimizzazione cornice!
francamente, visto che sono sempre stato un estimatore, il mio occhio guarda con ancora più interesse ad htc. e se non fosse per i prezzi folli ti direi anche apple!
mi sa che hai ragione, iandrebbe bene anche 5 pollici ma con la stessa ottimizzazione cornici.
5,2 speriamo di no! anzi non mi dispiacerebbe tornare ad un 4,8
Reattività e autonomia anche il moto g va benissimo, ed essendo il design una cosa soggettiva ed inutile, l'unico vantaggio è la qualità del display (che però è più grosso, andando oltre la barriera di buon senso dei 5 pollici).
Poi ti sei dimenticato di dire che il moto g ha fotocamere migliori, che ha doppio microfono per la soppressione dei disturbi, altoparlante frontale.
Per quanto riguarda il SoC, lo snapdragon è sulla carta inferiore ma ha prestazioni più che sufficienti se si prende quello da 2gb di RAM. In compenso il moto g ha memoria da 16gb più veloce (quindi apertura app più veloce).
Il vantaggio di avere lo snapdragon sul moto g è che si può facilmente sbloccare il bootloader installare una custom rom ed avere i permessi root. E queste son cose che allungano la vita ad un terminale quando non verrà più supportato ufficialmente.
Quindi alla fine sulla carta il wiko vince, ma solo sulla carta.
Ma anche no,l'hanno fatto quest anno e basta,anche perchè come scritto nell'articolo (implicitamente) si tornerá ad un Moto X (presumibilmente avrá snapdragon 820)
come quello non ce ne saranno più, ecco perchè ne ho preso uno a 100€ bianco e bamboo :)
quello sarà moto x play 2016