
21 Gennaio 2016
Tra le tante novità emerse da iOS 9.3 beta 1, scopriamo che ora la funzionalità Assistenza Wi-Fi è stata migliorata con l'introduzione di un monitor dati in grado di avvisare gli utenti sui consumi.
Assistenza Wi-Fi è la caratteristica che consente di attingere alla rete dati del nostro provider mobile, in tutti quei casi nei quali la connessione Wi-Fi si riveli particolarmente lenta o inadeguata. Come notato da Juli Clover di MacRumors, l'introduzione del monitor sarà particolarmente d'aiuto per tutti gli utenti che hanno sperimentato un aumento delle spese nell'uso esagerato di questa feature.
Individuare il monitor è piuttosto semplice, basterà raggiungere la pagina d'impostazioni della rete dati in iOS e scorrere la pagina fino allo switch d'attivazione di Assistenza Wi-Fi. Come visibile dallo screenshot poco sopra, la quantità di dati utilizzati risulterà visibile immediatamente al di sotto dell'interruttore.
La funzione Assistenza Wi-Fi è stata introdotta con iOS 9, causando malumori tra gli utenti in seguito ad alcuni casi di eccessivo consumo della rete dati cellulare. Dopo il presunto caso dell'adolescente che dichiarò di aver ricevuto una bolletta da quasi 2.000 €, Apple decise di pubblicare un documento di supporto sulla funzione.
A quanto spiegato all'interno della pagina ufficiale, Assistenza Wi-Fi interviene in un numero limitato di circostanze e non si attiva in caso di roaming, durante il download di dati applicazioni o nello streaming audio/video da parte di applicazioni di terze parti. Ciononostante, secondo AppleInsider un gruppo di clienti insoddisfatti ha presentato un'azione legale verso la società californiana, sostenendo che Apple non avrebbe spiegato correttamente ed in modo sufficiente la funzione al momento della sua introduzione.
Commenti
Non è vero, ne abbiamo riprova da altri concorrenti. Dopo 8 anni mi funziona il sensore di impronte nativamente su un portatile, con Windows 10.
Fatto sta che per un app à la f.lux dentro a Impostazioni non servono i 64 bit, e ci avevano assicurato che finché supportavano avrebbero compilato per tutte e due le piattaforme. Per cui mi sarei aspettato di vederlo, non ci sono scusanti di hardware mancante. Magari si sono dimenticati in questa build.
Non mi sembra, se fosse avida ti obbligherebbe a cambiare prodotto ogni anno come fanno tutte le altre aziende di questo mondo
Infatti Apple è cambiata. Ora ha quello che le mancava per superare Microsoft, essere avida.
Stessa cosa di Metal, e altre funzioni, non sono presenti nei MacBook precedenti al 2012
Samsung non lo vendeva nel suo catalogo ufficiale. Che qualche catena lo venda ancora è un altro discorso.
Ricordiamo che, nonostante lo "sforzo", Apple ha continuato a produrre le stesse funzioni su Mac finché c'era supporto dei driver sulle macchine a 32 bit. Quando ha tagliato ha fatto un taglio netto.
Introdurre una funzione di taratura non mi pare un lavoro ciclopico, non inficia le prestazioni, è solo avidità, che alla lunga conduce a una brutta immagine
Quindi se Samsung vende ancora S2 plus questo dovrebbe avere le funzioni del Galaxy s6 edge+?
L'iPod a 32 bit veniva venduto fino a questa estate, poi l'iPhone 5C, gli iPad Mini
Hanno tutti più di 3 anni i dispositivi 32 bit
Per la gioia di chi ha comprato meno di un anno fa roba a 32 bit nuova di pacca da Apple.
Si però è orribile rispetto al 3D Touch, oltre ad essere molto più limitato (funziona solo sulle foto piccole)
Già tanto che siano supportati quelli a 32 bit, io li avrei eliminati da un bel pezzo
non mi interessa del monitor dei dati consumati su cellular, mi interessa che anche a segnale pieno della wifi, ios deve controllare se internet è raggiungibile! (ping?) altrimenti è inutile quella funzione! potrei essere connesso ad una wifi con ottimo segnale e non accorgermi che è un vicolo cieco, ovvero non naviga!
Ma almeno l'articolo l'hai letto?
rileggiti l'articolo e il tuo commento, poi se ci riesci scrivi perché quest'ultimo non c'entra un tubo ;)
dopo aver letto certi commenti ignorantissimi su questo blog questo è uno dei piu innocenti
Ah, controllate che questo compaia anche sugli iDevice non 64 bit. Pare ormai che Apple numeri iOS 9.x senza fare alcuna modifica su questi.
Qua ci vuole un facepalm grande quanto una casa. Senti a me, elimina il commento e nasconditi, per piacere. Tu e il tuo "povero" Android... mah
Anche su iOS, infatti questa funzione non ha niente a che fare con il roaming dati.
Il roaming dati non c'entra nulla con Assistenza Wi-Fi.
Il primo consiste nell'utilizzare reti di altri operatori per la navigazione (non mi prende Vodafone, utilizzo la rete Tim), ovviamente a pagamento.
Il secondo è una feature che fa sì che iOS automaticamente passi da Wi-Fi a rete cellulare qualora la prima disponesse di segnale particolarmente debole, tale da poter compromettere la navigazione.
Sono due cose diverse :) Se iOS passa da wi-fi a dati cellulare, non necessariamente passa anche sulla rete di un altro operatore (affinché accada questo devono esserci contemporaneamente 3 condizioni: assistenza Wi-Fi attiva, roaming dati attivo ed assenza di copertura del proprio operatore).
L'aumento di costi di cui parla l'articolo è riferito a quegli utenti che, magari non accorgendosene, navigano in 3G/LTE e sforano perciò i limiti mensili/settimanali, incorrendo in costi aggiuntivi.
Buona serata!
non diciamo fesserie.. assistente wifi di apple è un lassativo! non funziona! se stai a mezzo metro dalla sorgente wifi e quindi con segnale pieno e forte ma senza nessuna connessione verso internet ti lascia attaccato li e non switcha verso la rete cellulare.
mi capita centinaia di volte...
Vedi routers con assenza di portante o non autenticati ma con wifi accesa.
anche su iOS per tua informazione...
Immagine
Ecco, questo è IOS, un sistema per ricchi. Un sistema non dell'utente, ma dell'azienda di Cupertino. Avete voluto l'Iphone da 1000€? Pagatene altri 2000 di Internet. In Android il roaming dati si attiva solo per la scelta dell'utente, perché android é per gli utenti (un po' meno ricchi di utenti IPhone). Godetevi il vostro bellissimo iphone.
PS utente di Motorola moto G
OT: Su Instagram per iOS, con il tocco prolungato si ha un'anteprima della foto come quella che verrebbe fuori con il 3D Touch
Non lo premere.
mi ricorda ZeroCalcare
ahahahah
[modalità schifopoveri on]
Ma a me interessa avere una buona connessione a prescindere, ho 20GB e troverei questa funzionalità molto utile. Della plebaglia con 2 miseri schifogiga non mi interessa.
cosa? XD
Gli sta bene
uuuu
secondo me no, ciucci i tuoi MB e manco te ne accorgi, già con rete intelligente di samsung c'è la gente che si lamenta
RENDETE IL TASTO DELLA SEGRETERIA TELEFONICA BLOCCABILE! BASTA TANGENTI NASCOSTE AGL'OPERATORI
Per me Wi-Fi assist è una genialata seppur non indispensabile (ci si mette 2 sec a spegnere la wifi se vedi che va piano).