Google Maps introduce la nuova modalità "Driving", aggiornamenti sul traffico e molto altro | Ora in Italia

12 Maggio 2016 63

Aggiornamento 12/05

A distanza di 4 mesi dal lancio internazionale, arriva finalmente anche in Italia la modalità Driving, tradotta con Inizia a Guidare. La nuova voce la trovate nel menu laterale di Maps senza dover aggiornare l'applicazione.


---------------------------------------------------------------------------------------------

Primo aggiornamento del nuovo anno per Google Maps, da poche ore è stata distribuita la nuova versione 9.19 che oltre ad introdurre tante nuove funzionalità, migliora la modalità di navigazione rendendola ancora più intelligente. Chiamata semplicemente "Driving Mode", mentre sarete impegnati a svolgere le vostre commissioni in giro, Maps interrogherà la cronologia delle vostre posizioni e le ricerche web, per fare delle ipotesi sulla vostra prossima destinazione, aggiornarvi sul traffico e su altre informazioni inerenti l'itinerario.

Per il momento sembra che questa nuova modalità non possa essere attivata di default senza compiere una serie di passaggi, tuttavia, dovrebbe trattarsi solo di un bug, da risolvere con uno dei prossimi aggiornamenti.


La miglior soluzione per far comparire il collegamento alla nuova modalità guida è recarsi nel menù Impostazioni, e poi Impostazioni di navigazione. Una volta entrati dovrete tappare su 'Aggiungi collegamento guida' per inserirlo sulla vostra homescreen, e da lì utilizzarlo tramite l'icona.

Piccole modifiche sono state introdotte anche al toggle audio, ora posizionati in primo piano, vicino al pulsante di ricerca e alla bussola. Tappando su di esso potrete togliere completamente l'audio, rimetterlo o attivare soltanto gli avvisi acustici. Per finire, l'ultimo aggiornamento alla UI aggiunge alla schermata delle impostazioni, nuovi modi per controllare ciò che vediamo e quali dati vengono raccolti. Aprendo la visuale della timeline tramite il menù di overflow, la voce 'Gestione delle impostazioni di ubicazione' è stata sostituita da 'Impostazioni Timeline.'


Google Maps 9.19 è disponibile al download manuale tramite APK, in attesa che l'aggiornamento venga notificato anche dal Play Store.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Caner

Gmaps mi ha quasi fuso il G3. Per arrivare ad uno svincolo... 5-6km in tutto. Davvero il telefono non era toccabile. Drain del 15-20% in 15 minuti. Scandaloso....
Con Here invece problemi zero

IntantoTiCalmi

chi?

Tizio Caio

almeno l'autovelox non lo becca XD

IntantoTiCalmi

A quanto bisogna andare? a quello che dice il cartello.. avete fretta? partite prima..
sennò fate come uno che sempre lì una notte andava a 221 kmh...

comatrix

Sygic, Waze, Maps, Here Maps, Ullmon Pro, Stradario Cartaceo.
Bastano? ^_^

Solaris X

Uso gmaps su Samsung da Galaxy S2 a Note 4, ed anche sui tablet di quella marca. I problemi che ho spiegato sono tutti strutturali e di design, tranne la bussola.
1) Non esiste un android che non spenga lo schermo dopo massimo 10 minuti. Però alcune applicazioni come ad esempio lo stesso navigatore di Gmaps riescono a prevenire lo sleep. Perché non estendono questa funzione anche al normale maps?
2) La schermata di Maps oggi è piena di barre e pulsanti mentre nella vecchia versione il tutto era più funzionale e visibile. Per fare alcuni compiti basilari è cresciuto il numero di volte che devi cliccare, mentre altre volte è semplicemente cambiato in maniera meno funzionale. Anche solo un click supplementare in macchina è un pericolo.
Ad esempio la ricerca dei ristoranti in maps 6 ti punta i ristoranti vicini con un icona sopra per la navigazione. Il maps 9 invece, sebbene con un numero di tocchi simile, ti rimpicciolisce la mappa e ti da una sbrodolata di info aggiuntiva costringendoti ad un ulteriore swipe per levare di mezzo sta roba, inutile anche perché in prima posizione di tutto ci sono le posizioni consigliate (= pubblicità)
3) Rendendosi conto che avevano intasato lo schermo di bande e pulsanti, da qualche tempo, con un leggero tocco sullo schermo è possibile farle sparire tutte. La cosa è favolosa così il 100% dello schermo è ora finalmente libero. Il problema è che questo aggiunge un tocco in più ogni qualvolta necessario. Anche solo per ri-centrare la posizione.
Allora cosa accade? Stai andando per strada col maps che funziona perfetto, posizione centrata, bussola calibrata ecc. Dopo 10 minuti che non tocchi nulla il cellulare si oscura un pochino, segnalando che sta per entrare in sleep. Se entra in sleep tocca toccarlo, e se non sei veloce c'è il lock screen. Ricordo che stai guidando.
Se tocchi lo schermo prima che si spenga totalmente, maps pensa che vuoi interagire così ti ripoppa tutte le bande e pulsantoni. Che ovviamente non vuoi, e tu devi ritoccare per farli sparire. Oppure hai toccato in qualche altra maniera e ti mette un bel puntatore con il tag del posto che tu non volevi sapere, e via altri tocchi per togliere sta roba. Sempre mentre stai guidando.
Alla fine dopo 2, 3 tot tocchi che ti potevi risparmiare se maps non avesse prevenuto lo sleep scopri che dopo che hai toccato lo schermo, maps ha perso la centratura... x_X
Davvero sta palla succede solo a me?

4) La bussola. Su Galaxy S4 (Maps 7 o 8 ai tempi) la non puntava mai di fronte a me, così ho spedito il telefonino in assistemza. Mi tornò tale e quale. Vabbè, dispositivo difettoso, sarò stato sfigato io. Ma anche su Note 3 e 4 la bussola è erratica. In questo momento, ad esempio punta 90° a destra. Tutti scocciati sti telefoni? Sul Galaxy S2 il maps 6 punta perfettamente dritto ed è anche parecchio sensibile. Visto che il telefono è vecchio ho potuto sperimentare, così ho messo il maps 9 anche li tanto per vedere. Risultato la bussola è diventata come quella degli altri. Forse non è un difetto hardware.

IntantoTiCalmi

infatti.. il problema non si porrebbe se voi (che andate oltre il limite) andaste ad uccidervi da soli viaggiando oltre il limite.. invece mettete in pericolo TUTTI.. quindi io prenderei a criccate alla faccia i tizi in macchinine regalate dal papà targate FB/FC in autostrada mentre tu vai a 130 e stai sorpassando un camion e per poco non ti si inculano che devono passare.. o se vai sempre a 130 e ti passano, sicuramente a 200, a 2 centimetri.. o quelli che nelle super strade fanno come azz vogliono..
a criccate di prenderei..

Gherardo Crocitti

Anche io nessuno di questi problemi. Sicuro non possa dipendere dal cellulare? Hai provato la bussola anche con altri nav tipo here, waze... ?

Gherardo Crocitti

A prescindere dalla logica e/o la giustizia delle leggi, se non le rispetti e quindi delinqui, sei un delinquente, sì.
Ma per me uno che va a 130 su un tratto con limite a 90 e poi inchioda all' autovelox è più un coglione, in effetti.

pierluca zanetti

io usa Gmaps praticamente tutti i giorni ma non ho mai avuto i problemi che dici tu. per curiosità che cellulare hai e quale versione android? ciao

pierluca zanetti

9.19????????? ma se la mia è la 9.25.1 !!!!!

Chevlan

Ottimo, grazie :)

dodicix

Di solito creano e pubblicano in Waze, poi lasciano "stabilizzare" per un po' la novità fra gli utilizzatori di Waze in modo da riceverne i numerosi feedback, e infine se reputata matura, la portano in Maps.

Solaris X

Ridatemi gmaps 6. Per favore. Era migliore e meno pericolosa de sta schifezza.
E poi. La nuova feature sarebbe quella di dirmi dove voglio andare in base alla cronologia? Ma per favore.
La modalità alla guida dovrebbe innanzi tutto evitarmi di toccare lo schermo ogni 10 minuti perché il cellulare si spegne, perché bisogna ri-centrare dieci volte la bussola che non funziona e punta ndo cazz0 vole lei, perché c'è quel fastidioso zoom automatico che mi fa vedere solo a tanto così dal naso, perché devo toccare lo schermo 10 volte per far sparire o riapparire tutte quelle barre e bottoni che ostruiscono la vista. O hai tutto on screen o niente.
Il tutto mentre tendo di non tamponare il veicolo davanti.
Sistemassero questo prima di giocare ad indovinare dove voglio andare io, come se non lo sapessi già.

bldnx

A dire il vero basta un opzione e la mappa rimane lì dov'è

bldnx

No, basta che selezioni fra le opzioni "aggiorna automaticamente mappe offline" e ti rimarranno lì

Bruce

Credi anche a Babbo Natale e alla befana? Tuuti i giorni faccio la Milano Meda (strada "chiusa", tipo superstrada). Per anni il limite era 70. Quelli che andavano a 110 erano dei delinquenti? Poi hanno cambiato i cartelli tondi con altri con scritto "110" e da quel momento tutti i "delinquenti" che andavano a 110 sono diventati angioletti che rispettano il codice. Poi Hanno installato un autovelox e abbassato i limiti ad 80. Dopo aver raccolto parecchi soldini hanno alzato il limite a 100. A quanto bisogna andare? la strada è sempre quella!!!!!

Gherardo Crocitti

Che poi è la velocità che faresti se avessi l'avviso di autovelox sul nav.
Quindi non ti interessa rispettare il codice stradale, ma solo farlo nei casi in cui prenderesti una multa, direi.

AirSac

Ma il mio Maps è aggiornato alla 9.25.1...che versione è 9.19 ??

Turunen

conoscete un'app che segnala autovelox anche senza connessione dati?

momentarybliss

c'è anche myway, l'app ufficiale di autostrade che mostra gli autovelox e i tutor (con tanto di velocità media tenuta), però non è proprio il massimo della fruibilità da quello che ho sentito

momentarybliss

sygic

LordByron

A me è comparso da solo, senza settare le impostazioni

Krait

Ma a che serve, se non a coprire un'ulteriore porzione di schermo?
Sono l'unico che ha già il tachimetro in dotazione con l'auto?

Vincenzo Cortese

Quando introdurranno un contachilometri, ed i limiti di velocità dei tratti stradali sui quali ti trovi? come su waze

Bruce

Non esiste la "velocità del codice stradale", esistono delle autostrade a tre corsie dove qualcuno mette un cartello tondo con scritto "70", un autovelox e fa guadagnare al suo comune milioni di euro!!!!!

Giorgio

Positiva per gli ignoranti tecnologici, negativa per chi è tecnologico

Paolo Gobbi

Esattamente così. Le mappe di Maps offline scadono come uno yogurt. E' una cosa sia positiva che negativa

Giorgio

Anche io uso praticamente sempre maps, ma se voglio risparmiare dati o sono all'estero non ho mai avuto problemi particolari con here anche se meno aggiornata come mappe.

Chevlan

Anche io prima usavo Here. Purtroppo un paio di volte mi ha fatto sbagliare strada (una volta mi ha fatto prendere una strada con divieto di accesso) e da allora sono passato a Maps, con cui mi trovo strabene.

Marco

In Italia gli autovelox sono considerati mezzi di prevenzione più che di controllo ... tanto è vero che per quelli fissi c'è l obbligo di segnalazione , pena la non validità di un eventuale multa

Giorgio

Boh, io uso here se voglio navigare offline

Chevlan

Ragazzi su Maps ho scaricato un'area offline. Tuttavia se vado su Aree offline sotto il nome dell'area che ho scaricato trovo scritto "scade tra xx giorni".

Che vuol dire? Che dopo tot giorni dovrò di nuovo riscaricare quell'area?

dario

Stile here

flu.

Waze :)

VaDetto

Sarebbe stato simpatico se avessero aggiunto un contachilometri...

walle

ah giusto errore mio!Mi sono confuso con il belgio dove l'ho utilizzato da breve

bonzuccio

star trek, l'ira di khan :D

Dario Caldognetto

non ne ho mai fatto parte! :P

Light

io sono ritornato ad android per gmaps...
per me non esiste un'alternativa altrettanto valida

firefox82

Speed Trap Pro e passa la paura :) Da smartwatch puoi pure aggiungere al volo nuovi punti.

bldnx

Scaricare uno stato nelle condizioni attuali è impossibile, al limite dovrebbero suddividere le mappe in due categorie, dettagliate (quelle attuali) e da navigazione alleggerite della maggior parte dei POI (quelle che ha ogni altro navigatore)

bldnx

Devi rinunciare alla forza

Mario L

tomtom autovelox abbinato, gratis.

R2-D2

Seconda stella a destra poi dritto fino al mattino...

Arch Stanton

Dovrebbero migliorare la modalità per scaricare le mappe, permettendo di selezionare Stato o regione da un elenco.
Poi ci sarebbe da migliorare il modo di salvare e modificare i luoghi preferiti, che adesso è penoso.

Dario Caldognetto

OT: come si toglie sta cavolo di navicella Star Wars???

Maurizio Mugelli

dipende da stato e stato, essendo un'app ufficiale preinstallata non possono rischiare che l'intero sistema venga considerato illegale solo perche' viene venduto in uno stato dove non vengono accettati.
lo stesso vale per le app ufficiali di wm, ios ecc.

Maurizio Mugelli

non li ha bing maps, non li ha apple maps e non li troverai mai in una app ufficiale preinstallata.

Antonio Di Gennaro

installata la 9.19, ho soltanto il widget, ma nulla nelle impostazioni.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO