
12 Dicembre 2017
15 Gennaio 2016 158
Aggiornamento 15/01
Pare proprio che le divisioni Moto(rola) e Lenovo non stiano comunicando proprio bene in questi giorni e tra informazioni riportate da testate internazionali, comunicazioni ufficiali che cercando di chiarire alcuni punti, dichiarazioni da parte di presidenti e smentite successive, c'è un po' troppa confusione.
Dopo che il Senior Vice President Chen Xudong ha dichiarato che i prossimo Moto avrebbero avuto display da 5 pollici e tutti lettore di impronte, arriva una secca smentita da Motorola stessa che parla di un "fraintendimento" affermando che le parole del Vice President erano riferite al mercato cinese, diverso da quello internazionale. Insomma, nel 2016 Moto salvi e classici e nel 2017 vedremo cosa accadrà.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono passati pochi giorni da quando Lenovo ha annunciato lo storico abbandono del brand Motorola in favore del più snello, ma forse meno "affascinante", Moto. Lenovo ha chiarito il motivo dietro questa scelta attraverso un comunicato stampa ufficiale, lasciando invece alle parole del Senior Vice President Chen Xudong il compito di offrirci maggiori dettagli riguardo le principali novità che Lenovo ha intenzione di introdurre con la gamma Moto 2016.
Lo stesso Xudong, attraverso un'intervista rilasciata recentemente, ha annunciato il rientro dei servizi Google in Cina nel corso di quest'anno. Per quanto riguarda il futuro della gamma Moto, Xudong ha evidenziato quattro punti principali che la società ha intenzione di seguire.
Per prima cosa viene annunciata la presenza del sensore di impronte digitali su ogni dispositivo Moto che verrà lanciato nel 2016. Lo scorso dicembre abbiamo visto come i primi avvistamenti di un terminale Motorola 2016 abbiano suggerito questa opzione, grazie alle indicazioni relative alla presenza di un tasto fisico frontale in grado di ospitare questo sensore. Oltre al sensore di impronte, le prime immagini del terminale ci hanno permesso di notare un design diverso dal solito, con scocche in metallo e uno spessore particolarmente contenuto. Questo ci porta direttamente al secondo punto elencato da Xudong, il quale afferma che i terminali a brand Moto verranno sottoposti a un importante lavoro di restyle in modo da soddisfare i bisogni dei clienti dei diversi mercati orientali e occidentali.
Il terzo punto, invece, riguarda le dimensioni del display: nessun dispositivo a brand Moto avrà uno schermo con diagonale inferiore ai 5". Il quarto e ultimo punto, invece, riguarda l'interfaccia. I lavori sulla UI dei prossimi device Moto non saranno completi prima del 2017, ma il risultato finale sarà un mix dell'attuale Moto UI e di quella utilizzata da Lenovo sui suoi altri prodotti. Ricordiamo, infine, che il brand Moto sarà caratterizzato esclusivamente da dispositivi top di gamma, mentre i segmenti di mercato più bassi verranno serviti dal brand Vibe. Nel corso del 2016 verranno rilasciati circa 15 modelli, divisi tra Moto e Vibe.
Commenti
la situazione sta diventando grottesca.
Mmm della serie G ne parlano tutti molto bene :/ peccato. Spero non facciano casini con l'avvento di Lenovo :''(
serve IL LED DI NOTIFICA, non il lettore di impronte
Ma anche tutti gli LG, Sony, huawei ecc si accendono se tocchi lo schermo con il dt2w, ma hanno anche il led
Ma chi se ne di huawei XD.......vogliamo iNic ceo di Motorola...con iNicorola 2016 top di gamma
Già... Pure quello notebook è parecchio confusionario, hi-end a parte (ma a volte anche quelli).
Rispecchia perfettamente il catalogo Lenovo che è sempre stato molto confusionario.
A me di cambiare il canale della TV con il telecomando poco importa (per fare un esempio, prima che tu mi dica che non si può più fare) e cerco invece un dispositivo che sia supportato e , perché no, anche migliorato col passare del tempo. O hai esigenze particolari (tipo non puoi fare a meno del pennino del note) o altrimenti un telefono vale l'altro
La mancanza di comunicazione interna in un'assenza è la cosa peggiore che possa succedere.
Ho fra le mani il MotoG2015 2gb da qualche giorno. Veramente ottimo e affidabile. Leggere di questa confusione, di possibili inquinamenti dell'interfaccia, l'abbandono della fascia bassa e media e chissà cos'altro non mi lascia ben sperare.
Quest'anno solo Huwaei, mi spiace
"Pare proprio che le divisioni Moto(rola) e Lenovo non stiano comunicando proprio bene in questi giorni e tra informazioni riportate da testate internazionali, comunicazioni ufficiali che cercando di chiarire alcuni punti, dichiarazioni da parte di presidenti e smentite successive, c'è un po' troppa confusione."
La nuova visione OLISTICA di Lenotorola comincia già a dare i primi frutti...
PC ottimi, ma i telefoni non mi dicono niente
Infatti per rispettare gli standard cinesi, ci saranno tre modelli tra moto x e g, due modelli 'compact' da 5.7" e uno 'standard' da soli 6.2" :D
Altro che 5", era ovvia la smentita!!
:(
Bah, cinesi....
Nicc0lò ti prego...compra Motorola
"Insomma, nel 2016 Moto salvi e classici e nel 2017 vedremo cosa accadrà."
Speriamo, nel frattempo godiamoci la gamma di quest'anno e di quello prossimo
La Motonova!
Che io sapessi, Lenovo voleva adottare anche per i Lenovo (scusa il gioco di parole) la Moto UI... Attualmente si parla invece di un mix tra la UI dei Motorola e quella di Lenovo... Un po' come fare colazione con cappuccino e barbabietole...
Io compro un telefono per utilizzarlo... per le funzioni e le features non per fare gli update.
Onestamente cerco altro e non l'utlimo update.
Per fare poi una ciofecata con aggiornamenti ogni mai?? No grazie, secondo me così va più che bene
Dopo aver visto un amico con un lenovo l'ho detto anche io perchè è palese che in lenovo non li sanno fare gli smartphone.
Sul moto G 2015 lo schermo si accende tutte le volte che il dispositivo viene mosso o lo schermo toccato. Quindi la comodità del led me la sono fatta passare. E farci delle foto e dei filmati come si deve mi ha fatto passare anche lo schermo così grande (per me) da 5".
Si sei l'unico mi sa, almeno tra gli estimatori del Motorola e che ne hanno avuto uno o più.
Io non l'avrei preso neanche il G 2015 con lo schermo da 5", se non avesse avuto una fotocamera penosa e il fatto che risultavo irraggiungibile quasi sempre mi sarei tenuto il G 2013 da 4.7". Quello è il taglio del display che vorrei avessero continuato a mantenere per il G 2015. Ma di necessità si fa virtù.
Ni, stai parlando del mercato occidentale. La grossa fetta di acquirenti di Motorola sono India e Brasile perchè il moto G era lo smartphone più abbordabile per tutte le tasche e li si sa che le tasche non sono piene come quelle europee.
Così, a naso, il moto g 2015 2GB di RAM sarà il mio ultimo motorola.
Forse comprerò il moto 360 2nd gen SPORT se e quando costerà meno di 150 euro.
E dire che Google aveva fatto un ottimo lavoro con questo marchio.
Perchè è nammerda per bimbìminkia. Moto dovrebbe sviluppare qualcosa di suo... tanto per tornare a fare l'azienda seria.
Secondo me è tutto vero e stanno ritrattando vista la pessima reazione del web.
E perché mai??
Scocche in metallo... design... sottile...
OK, ma se lasciano Android stock tanto vale che lascino le plastichette e la forma a saponetta.
Volete un telefono economico?allora prendiamo quello dello scorso anno e lo depotenziato in tutto e poi lo vendiamo al prezzo di mercato dell'originale
Stiamo dicendo che è in ritardo su una cosa che fa solo lei ovvero aggiornare terminali da 200€....quindi non vedo il problema
concordo...c'è tecnologia a sufficienza per arrivare ad un giusto compromesso tra spessore e batteria
Sullo spessore si , ma senza esagerare , se me lo fai spesso 6 mm e poi metti una batteria che a stento arrivo al pomeriggio a che serve ? L' ideale secondo me sarebbe 8,5mm in cui pure una 3000mAh ci sta , se wiko ci ha fatto stare una 2900mAh in un device spesso 8mm e alto solo 5mm in più del moto g ce la possono fare benissimo
Spero di no :/. Cmq all' Uni€ di Napoli l' m2 note sta a 199€ quindi nessun rincaro , ma non possiamo mai sapere cosa passa per la testa dei produttori.....
Insomma, è presto per giudicare ma sembra che stiano eliminando i Motivi per i quali compro dispositivi Motorola. Ho il brutto presentimento, anche se è prematuro, che comprando il mio Moto X Style abbia ho avuto modo di provare l'ultimo di una dinastia. Speriamo non sia così, sono innamorato di Motorola.
Beh oddio continuano ad essere veloci solo per alcuni device, vedi per esempio il Moto G 2014 ancora fermo a 5.0.2
Molto sensato soprattutto
Io mi sto trovando bene col moto x play le dimensioni vanno bene grazie alle cornici ottimizzate e la batteria,il display e le funzioni Motorola sono fantastiche...te lo consiglio
S5 neo gran terminale ahah
Sarcasmo
Essere piú lenta di prima a aggiornare è diventato essere lentissimi...da velocissimi sono diventati veloci
Mamma mia... Che brutto presentimento... Ciao ciao interfaccia stock! Benvenute le cinesate... Mi tengo come oro il mio x Style! E quando cambierò a questo punto sarà solo nexus....
Mi tengo stretto il mio Moto G 2015 con Android stock allora...
F5. SPERIAMO BENE
sono d'accordo...devono mantenere le qualità dei predecessori, anche cambiando nome...per quanto concerne il design, qualche mm in meno di spessore direi che sarebbe ora
Ah si,samsung e lg in fascia bassa fanno
Intendevo indirettamente Samsung ed LG :). Comunque beh per me è un bene se Honor e Meizu arrivano nei negozi fisici , così anche la gente molto restia a comprare online può prendersi comunque ottimi terminali al prezzo giusto , e magari gli altri brand utilizzeranno politiche prezzi più aggressive.
E così uccisero il Moto G........
Se non fosse che a spendere più di 200/250 euro per uno smartphone mi viene il magone, direi: "frega niente, il mio prossimo telefono sarà un Nexus". Invece da amante di Android stock non posso che versare una lacrima per la futura dipartita del Moto G.
Il Moto G probabilmente cambierà nome in Lenovo Moto G. Il problema è che vogliono togliergli tutto ciò che l' aveva fatto diventare famoso , ossia android praticamente stock con aggiornamenti in breve tempo (quindi esperienza nexus style) e buona autonomia (puntando su spessore particolarmente contenuto a meno di capolavori ingegneristici una batteria molto capiente non ci sta) , e ciò non va bene. Per il nome si può chiamare pure Lenovo Cacca G , basta che distruggano ciò per cui il moto g è diventato famoso