
24 Marzo 2016
LG ha mostrato, al CES 2016, lo SmartThinQ Hub, una sorta di centralina di controllo e collegamento per tutti gli elettrodomestici "smart" (si parla, dunque, di internet delle cose, ovvero IoT). La compagnia coreana ha già realizzato un prodotto di similare: lo SmartThinQ Sensor (anch'esso presente al CES), un sensore da posizionare sugli elettrodomestici, in modo da dotarli di funzionalità "smart".
Il nuovo hub si presenta con una forma cilindrica ed uno sviluppo prevalentemente verticale: è piuttosto evidente la somiglianza con lo speaker Echo di Amazon. Lo SmartThinQ Hub dispone di un display LCD da 3,5" sul lato superiore, utilizzabile per notifiche all'utente. La forma cilindrica è stata scelta anche per motivi funzionali, poiché il prodotto funge anche da speaker, sia per la riproduzione della musica in streaming, sia per alcuni tipi di notifiche vocali.
L'hub si connette a tutti gli elettrodomestici "smart" compatibili, permettendo di ampliare l'ecosistema anche a prodotti meno evoluti, utilizzando lo SmartThinQ Sensor ed una connessione Wi-Fi, Zigbee o Bluetooth. Per facilitare il funzionamento è stata realizzata anche un'applicazione per smartphone, in modo da facilitare la comunicazione tra dispositivi ed utente.
L'hub è compatibile con la piattaforma open source AllJoyn Alliance, che comprende anche molti prodotti realizzati da terze parti (non da LG, dunque). LG ha inoltre siglato alcune collaborazioni con alcuni fornitori di servizi (viene citata, ad esempio, Lowe's), allo scopo di integrarli all'interno del proprio ecosistema, ampliando la compatibilità con il maggior numero possibile di produttori e fornitori.
Ricordiamo che LG ha anche ha dotato le nuove Smart TV, dotate del sistema operativo webOS 3.0, integrandole nell'ecosistema IoT, in modo da fungere come centraline di controllo.
Commenti
Io dico che bisogna chiamarlo con il nome esteso, non con l'acronimo e tantomeno con la traduzione in italiano ;)
si ma l'acronimo IOT mi sa tanto di serie TV (GOT ndr.) quindi chiamarlo "Internet Of Things" mi sembra il giusto compromesso , che ne dici?
Siamo in Italia è giusto che invece di usare Spending Review usassimo "Revisione dei conti" , invece di Week-End dovremmo dire "Fine Settimana" invece di dire "High-Definition" ...Alta Definizione ecc. potrei stare ore ed ore ad smaltarmi le palle e tirare in ballo tutti i termini inglesi usati nel linguaggio comune , però non lo faccio perchè sono una brava persona .
Quindi come enunciato da Insider "Avada Kedavra"
Io preferisco una sveglia non connessa a nulla, anzi niente sveglia visto che nella scatola di cartone in cui passo le notti non c'è internet e non ho nessun bisogno di andare al lavoro visto che non ce l'ho. Quanto al termostato e al climatizzatore, se nessuno pensa di darmi fuoco mentre dormo non dovrei avere nessun problema di riscaldamento...
No, è perchè anche lui ha uno dei soliti StupidiCellulariSottiletta e ha la batteria scarica
ecco percheccazzo non mi rispondeva mai!
:D no francamente lo vedo solo ora :D
Non so se ti sei reso conto a cosa hai dato inizio xD 300 post sul "perchè viene tradotto" xD siamo arrivati a Cristoforo Colombo ahhahaha
sapessi?
"La forma cilindrica è stata scelta anche per motivi funzionali, poiché il prodotto funge anche da speaker"
Peccato abbia la parte superiore inclinata altrimenti poteva fare anche da sgabello! :D
Ehi! Dove hai preso la mia psw?
Come ho già detto, secondo me è sbagliato.
Se lo fanno già per conto loro a cosa serve sta colonnina?
Si va bene però se lo correggi come faccio a fare un voto a baronz?
Infatti gli ammerrigani festeggiano il Columbus day
Beh per farti qualche esempio pensa a una sveglia connessa a internet che ti sveglia prima se nel percorso per andare al lavoro c'é traffico... Il termostato o i climatizzatori collegati in modo da poterli controllare da fuori casa ecc
è morto, non lo chiamano più! :P
Zigbee quindi anche Philps HUE ???
Andavo di fretta, so come si scrive...
Non mi avete però spiegato niente.
Mi piace! Breve,incisivo, facile da ricordare...
"tutte le cose che voglio connettere alla stessa rete domestica e comandare anche dal telefono quando sono fuori casa"
TLCCVCASRDeCADTQSFC
più semplice di così
È compatibile con lo Stonex One? Quello è in coso...
Online delle cose!
ah, si? non sapevo di questa traduzione, che effettivamente è la più logica. si impara ogni giorno
è un personaggio storico!! è normale che qualcosa venga tradotto!!
Dovrebbero chiamarlo con il suo vero nome... Se non lo fanno, per me, sbagliano!
In teoria la traduzione sarebbe "membro", però era simpatica lo stesso :D
tanto per incominciare tu dovresti chiamarti "da dentro"
Cristoforo Colombo come lo chiamano in America?
Se ti chiami Davide in America ti chiamano Davide, non Dave!
ok
no sorry ma non lo accetto (LOL)
In Italia si parla Italiano.
di niente. è la pronuncia di IoT >>> ai-o-ti
Sei Monotono! Non Ripeterti per cercare di avere ragione ;)
Se il nome è in inglese puoi farci poco...
Infatti mi riferivo solo al suono ;)
Che sarebbe l'acronimo di?
Siamo in Italia... ed è giusto che si chiami in Italiano.
Basta co' 'sti inglesismi del caxxo!
Il brutto è che è banale pure in inglese...certo, per noi suona meglio perchè è pur sempre una lingua straniera.
AioTì
Con la traduzione in inglese :D Secondo me è una di quelle cosa che non dovrebbe essere tradotta.
Si ma chiamiamolo con il suo vero nome in inglese :D
Hai qualche idea come potremmo chiamarlo?
suona malissimissimo ma ormai è il futuro :')
inglisc lvl "bronze" pleier
Internet delle cose non si può proprio sentire :D
Suona malissimo!
Intanto potresti cominciare dall'acronimo giusto che è Internet of Things :)
Ancora devo riuscire a capire sto Internet Of Thinks